LE NOSTRE TOP 20 - Best List "President ShinRa"






E ora tocca anche a me, il vostro President ShinRa che vi mostrerà la sua Top 20 riguardo ai suoi giochi preferiti ALL TIME!!! Non ci sono solamente giochi di Final Fantasy anche se ho dovuto scremarne parecchi... ho lasciato solo i migliori considerando tutte le volte che ho giocato ogni capitolo e il grado di coinvolgimento che ognuno di loro mi ha dato... Nell'arco della mia vita ho avuto molti giochi e sono sempre stato appassionato di giochi anche se non ho avuto la possibilità di averli subito causa soldi o altri problemi... mi sono fatto una cultura grazie ai miei amici che mi hanno fatto provare, mi hanno prestato e a volte venduto molti dei loro giochi... Non smetterò mai di ringraziarli, ma ora basta con gli indugi e sotto con la classifica che anche stavolta andrà dalla posizione 20 alla numero 1!!!! Andiamo a scoprirla:





#20: Paperino Oper@zione "P@pero"?*! 


Disponibile per quasi tutte le piattaforme fino alla Playstation 2, questo gioco è stato uno dei primi ad avvicinarmi al mondo dei videogiochi: infatti con una trama molto semplice, equilibrata e lineare (a volte anche troppo) riesce a coinvolgere e a passare dei bei momenti con il papero più simpatico e irritabile che sia mai esistito. Chi di noi non è cresciuto con le storie di Paperino, Topolino, Zio Paperone e compagnia bella (anche se a me Topolino stava antipatico, infatti preferivo e preferisco Paperino)? In questo titolo dovrete attraversare 4 mondi per salvare la vostra amata Paperina dalle grinfie del malvagio mago Merlock che l'ha rapita. Da vero cavaliere dovrete precipitarvi ad aiutarla con l'aiuto dei vostri nipotini e delle invenzioni di Archimede e affrontare molti nemici e pericoli.



#19: Caesar III (PC)



Creare una città e renderla la più prospera della nazione o entrare in guerra contro i terribili nemici di Roma? Queste le scelte in uno dei pochissimi giochi di strategia che apprezzo più di tutti. Questo titolo molto di nicchia ti permette di prendere il controllo di una piccola comunità che tu devi far crescere, prosperare e difendere. Puoi allacciare relazioni commerciali con qualunque altra città dell'Impero Romano, dichiarare guerra ai nemici e acquisire popolarità tra i tuoi sudditi. Il controllo della città è completo e dovrete seguire il suo sviluppo da ogni punto di vista, economico, sociale, politico, lavorativo e educativo. Dovrete tenere d'occhio le tasse, i commerci, la produttività, la salute e la sicurezza della vostra città in modo da farvi apparire dinamico e intraprendente dal vostro Imperatore e poi chissà, magari pure voi un giorno sarete Imperatori di Roma...



#18: Crash Team Racing (Ps 1 - dal 2007 anche Ps3 e PSP)


Uno dei più belli... no a mio parere è il più bel gioco di corse della storia!!!!!! Interpreterete uno dei tanti personaggi della saga di Crash Bandicoot e dovrete gareggiare contro gli altri 8 personaggi in moltissime piste e in rocambolesche lotte per il primo posto lanciando candelotti di dinamite, casse di TNT, missili e quant'altro... Non solo gare ma anche battaglie contro altri personaggi da svolgere da soli, ma anche (e preferibilmente) in compagnia di amici con i quali passare una serata come abbiamo fatto noi di Asobu qualche tempo fa... una gran serata!!!


#17: Virtua Tennis 3 (PSP)


Forse non sembrerà, ma fino a pochi anni fa ero un bravo giocatore di tennis e durante quel periodo sia la mia conoscenza tennistica che quella videoludica sono diventate molto più sviluppate; infatti ho scoperto questo titolo molto divertente che mi ha tenuto incollato allo schermo per parecchio tempo. Mi ricordo che facevo delle gare con i miei compagni di tennis e anche con il maestro ed ero indubbiamente il migliore ;) Tempo 2 mesi e avevo ottenuto la migliore racchetta, ottimizzato tutte le statistiche e diventato il numero 1 del ranking mondiale sopra il mitico Roger Federer. Comunque è molto interessante come titolo anche se tecnicamente lascia un po' a desiderare...






#16: Dante's Inferno (Ps3, XBox360, PSP)


La mia preparazione classica non mi consente di ignorare questo titolo che nonostante abbia un gameplay non identico, di più a God of War, merita una menzione poiché riunisce elementi di pura violenza a versi originali (e non) della Divina Commedia. Titolo valido anche se poteva essere sfruttato molto meglio...









#15: God of War (Ps2)


Precursore di tantissimi titoli sotto il punto di vista del gameplay e della libertà d'azione. Una storia coinvolgente fatta di violenza, tradimenti e ancora violenza. Riprendendo i temi della mitologia greca, riesce a coinvolgere e a far salire l'adrenalina. Ottima valvola di sfogo se la vostra giornata è stata difficile.







#14: Guitar Hero (dalla Ps2 in poi praticamente tutte)


Grandissimo titolo per suonare i maggiori successi mondiali con chitarra, batteria, basso e voce. Assolutamente da giocare in compagnia, Guitar Hero è incredibilmente epico da ogni punto di vista. Cinque tasti per centinaia di canzoni di ogni era della musica per ore ed ore di divertimento da soli o in compagnia.





#13: Fruit Ninja (iPhone, iPod, iPad, Android)




Siete a lezione, scuola o università che sia, sei dietro di un paio di file, il professore che parla da più di un'ora di cose noiosissime, il quaderno davanti a te con due righe di appunti, senti in tasca il tuo cellulare (ormai va di moda dire SMARTPHONE), che non ve la fate una partitella a Fruit Ninja? Una struttura semplicissima cioè tagliare la frutta con un dito che riesce ad occuparti il resto della lezione e magari anche a battere il record del vostro amico. Ma attenzione al prof che gira tra i banchi...



#12: Fifa (faccio prima a scrivere tutte)



Non l'ho toccato signor arbitro!! COSA? ROSSO??? CANAGLIA DI E CANAGLIA DEL!!! NON E' GIUSTO!!!! PREMI START BASTARDO SALTA IL REPLAY!!!! Tantissime amicizie sono nate e morte per questo motivo. Partitella di calcio alla Play tra amici tra una pausa di studio e l'altra o serata torneo. Devo dire che tra i due MUST del calcio virtuale ovvero PES e Fifa io preferisco quest'ultimo non tanto per il sistema di gioco (che praticamente è uguale) quanto per le piccole particolarità come le esultanze personalizzate e la cronaca della grandissima coppia Caressa-Bergomi. Intramontabile.





#11: Pokémon Zaffiro (Game Boy)



L'unico gioco di Pokémon che sono riuscito a finire con più di un Pokémon allenato... ben 3 Pokémon allenati per bene e gli altri lasciati a sé stessi... poveri. Ma alla fine ero riuscito a battere la Lega e ottenere tutti i Pokémon leggendari. Dirò la verità, non sono un grande fan di questa serie ma questo è l'unico titolo che un po' mi ha tenuto a sé e devo dire che non essendo un amante del genere lo trovo un buon modo di svago nei periodi di blocco.






#10:  Grand Theft Auto 



Per rilassarsi che c'è di meglio che andare in giro a SPARARE A CHIUNQUE E INVESTIRE QUALCUNO CHE NON TI HA FATTO NIENTE? La cosa bella di GTA è la completa e totale libertà condita con sottofondi criminali che puoi soddisfare pienamente.. Le centinaia di trucchi presenti divertono moltissimo: per esempio la tua prima missione è quella di riempire di botte (perchè ancora non hai una pistola) uno spacciatore, ma vuoi mettere la soddisfazione di usare un trucco per avere un bazooka e SPARARGLI IN TESTA FACENDO UN ENORME BUCO NEL TERRENO ED UN'ONDA D'URTO CHE TI SPAZZA LONTANO 300 METRI???!!!! Peccato che non ci sia un trucco per avere una bomba H capace di distruggere l'intera città e tutti quelli che vi abitano.. MA CHE BBBELLO SAREBBE??? Dovrebbero chiamarlo GTA 3D: DISTRUZIONE, DESOLAZIONE DESERTIFICAZIONE!!!!!!




#9: Prince of Persia (Trilogia)


A mio parere uno dei migliori giochi d'azione che abbiano mai fatto, semplice e lineare nella storia quanto veloce e intuibile nelle basi. Un buon talento nella grafica e buona fluidità nelle azioni, libertà di movimento ed enigmi che spezzano il ritmo del "trovo la strada giusta e uccido i nemici". Buone idee strutturali e buone lem tecniche di realizzazione.












#8: Stronghold (PC)  2001

Battaglie medievali, assalti e difesa della fortezza contro i 4 Lord che hanno ucciso tuo padre e posto sotto il loro dominio l'intera Italia governando con ferocia e tormentando i loro sudditi. Riunisci i ribelli delle varie regioni e province, portali alla conquista della libertà e della vendetta. Avrai la tua vendetta? Questa è solo la modalità Storia. Avrai la possibilità di rivivere battaglie storiche in modalità assalto o difesa, oppure potrai arricchire un tuo castello nelle missioni di natura economica. Potrai anche costruire il tuo personale castello e decidere TU STESSO il tuo obiettivo creando i nemici, i tuoi soldati, le tue risorse e anche l'intero ambiente circostante in maniera del tutto personale.




#7: Final Fantasy X (Ps2) 2001



Capitolo commovente ed intenso, ricco e longevo. Uno dei migliori titoli di sempre della saga di Final Fantasy, il primo per Play2 coinvolgente e ricco di sentimento, personaggi accattivanti ma anche profondi. Tante missioni secondarie e boss nascosti per centinaia di ore di gioco e di riflessione. Un videogioco che, rispetto ai suoi predecessori si presenta più maturo e consapevole di mostrare valori più alti. Per la nostra recensione cliccare QUI.
 




#6: Kingdom Hearts 3D (Nintendo 3DS) 2012
Ebbene sì: un videogioco uscito meno di 6 mesi fa è già alla posizione 6 della mia personale classifica dei videogiochi preferiti!!! Non pensate che non ci abbia riflettuto perchè ho avuto modo di leggere svariate recensioni e pareri di altri videogiocatori e devo dire che mi ha decisamente sorpreso. Mi ha fatto innamorare non solo la sua trama contorta (tipica di questa saga) ma anche le innovazioni che sono state inserite e le centinaia di ore che si possono spendere allenando gli alleati, completando tutte le missioni e trovando tutti i tesori. Coreografie più movimentate, nuove mosse e minigiochi divertenti rendono questo titolo più di un semplice spin-off, un capitolo cardine di tutta la saga targata Square-Disney. Perde anche delle posizioni per la mancata traduzione in italiano. Presto la recensione.






#5: Dissidia Final Fantasy (PSP) 2009

Per quanto sembri (e sia a tutti gli effetti) un picchiaduro, questo titolo riunisce quasi 25 anni di storia di Final Fantasy costruendo su di loro una trama tanto contorta quanto accattivante incentrata sull'equilibrio tra armonia e discordia, tra il bene e il male, tra Cosmos e Chaos. Dal guerriero della luce di Final Fantasy I a Gabranth di Final Fantasy XII e da Garkand a Jecht tutti i personaggi principali con le loro relative nemesi daranno vita a lotte senza esclusione di colpi, con acrobazie e mosse spettacolari e la possibilità di potenziare tutti e dico TUTTI i personaggi tramite la modalità Arena dove combatterete all'infinito con gli altri protagonisti... Inoltre i contenuti sbloccabili vi terranno incollati allo schermo fino alla fine, dai video alle soundtrack.



 #4: Crisis Core: Final Fantasy VII (PSP) 2008

 
 Appena vidi il trailer mi emozionai così tanto che feci di tutto per averlo in anteprima dal mio negozio di fiducia e quando arrivò quel giorno dell'estate del 2008, caddi innamorato di questo titolo, mi presi tutto dal poster alla lista di tutte le materie possibili da creare e una volta finita la storia principale mi comprai la guida per le missioni e dopo circa 2 mesi lo finii al 100 % con Zack a livello 96 con gli equipaggiamenti più forti e nessuno che fosse alla mia altezza... Capitolo epico della Compilation di Final Fantasy VII che racconta le origini del mito, la storia di un ragazzo tradito dalla società per cui lavora e per la quale ha dato tutto, tra amori e amicizie che segnano il pensiero di un uomo nel profondo. Eccezionale.



 #3: Final Fantasy IX (Ps1 - dal 2010 su Ps3 e PSP)

Il primo Final Fantasy a cui io abbia mai giocato non poteva che aprire la TOP 3: se qualcuno di voi ha letto la mia recensione (QUI) sa già l'emozione che ho provato quando a soli 9 anni quando mi si presentò davanti agli occhi un capolavoro simile... Valori cavallereschi e amicizia i temi principali di questo capitolo che rievoca i precedenti capitoli in un ambientazione fiabesca tra magia e viaggi dimensionali, per salvare il mondo e scoprire la propria natura...








#2: Final Fantasy VII (Ps1 - dal 1998 PC e dal 2009 Ps3 e PSP)



Ho avuto molta difficoltà nello scegliere quale titolo mettere al primo posto ma alla fine ho compiuto la mia decisione: Final Fantasy VII è secondo me il miglior capitolo dell'intera saga per intensità, trama e coinvolgimento. Tre CD che garantiscono ore ed ore di divertimento per scoprire Boss segreti, tesori nascosti, filmati sbloccabili e tanto tanto altro. Nonostante tutto il mio nickname è President ShinRa strettamente ripreso da questo capitolo e infatti lui è uno dei personaggi (non protagonisti) che sembra non avere un ruolo importante ma è a causa sua che l'intera trama può cominciare... Lui ha costruito un impero fondato sullo sfruttamento delle risorse naturali, sulla corruzione e sul disinteresse verso i propri sottopsti... Chissà perchè ma mi suona familiare questa gestione...





E ora alla posizione #1:


Kingdom Hearts
(Ps2) 2002



Simbolo di unione e capolavoro puro, connubio su cui nessuno avrebbe scommesso niente ma che in realtà ha simboleggiato l'inizio di una collaborazione Square-Disney che dura da ormai da 10 anni e che ha sfornato ad ora 7 capitoli per 6 console diverse. Ma qui non si parla della saga in generale, ma solo del primo capitolo che ha venduto più di 10 milioni di copie in 4 anni e quello che più di tutti ha simboleggiato l'inizio di una generazione di videogiocatori cresciuti con i fumetti di Topolino e con i videogiochi di Final Fantasy ed è riuscita finalmente a vedere insieme le sue passioni in una luce molto diversa da quella semplicistica dei fumetti e meno prolissa e ridondante di Final Fantasy. Ha creato un brand unendo il genere fantasy a quello di azione insieme ad un gameplay tanto facile da usare quanto intuitivo da imparare. I fan ormai sono in attesa dell'ultimo capitolo della saga che verosimilmente uscirà per PlayStation 3 (o almeno è quello che spero per questione di soldi XD) oppure per una console tipo Play 4 che, secondo alcuni rumors, dovrebbe uscire per Natale 2013... Staremo a vedere. Intanto se volete gustarvi la mia recensione potete andare a questo link.




Spero non mi giudicherete male per alcune posizioni che, capisco, possono non incontrare il favore di alcuni ma se volete potete scrivere sul nostro blog o sulla nostra pagina Facebook i vostri giochi preferiti per condividre con noi le vostre passioni. A presto dal vostro President ShinRa!!!


 


Commenti