Thank You from the deep
of our hearts!
Terminata la doverosa parentesi
ringraziamentosa, possiamo andare avanti.
Anzitutto qualche dato
interessante: Salt and Sanctuary nasce dalle menti di James e Michelle Silva,
alias “Ska Studios”, precedentemente padre e madre della serie Indie “The
Dishwasher” e di “I MAED A GAM3 W1TH Z0MB1ES 1N IT!!!1”. Piccola nota a
parte: solo io immagino una scena con Michelle che legge la nostra mail e, intenerita dalla nostra palese ma dolce inettitudine e micragnosità, convince
il marito James ad inviarci il codice del gioco? Tipo “Dai, sono così teneri,
pensano di essere un sito di Videogiochi vero!”. Che poi invece magari sono una
di quelle coppie dove lei è una dura e lui un cucciolotto, chi può dirlo. Ma
tant’è: in un modo o nell’altro la loro ultima fatica è giunta nelle nostre
(mie) mani. Il gioco è attualmente disponibile solo per PS4, ma è previsto
prossimamente il lancio del titolo anche su Steam e PSVita (stando alle info a
nostra disposizione, le copie PS4 e PSVita saranno Cross-buy ma non
Cross-save). Lo sviluppo del gioco è durato ben 3 ANNI, tempo che si riflette
in una qualità più che evidente sotto ogni aspetto, dal gameplay allo stile
grafico, lasciando da parte solo un elemento, purtroppo, abbastanza importante
e, per ora, inficiante la godibilità del titolo per un determinato tipo di
giocatori: LA LOCALIZZAZIONE DEI TESTI.
N.B. THIS REVIEW IS BEING TRANSLATED IN ENGLISH
(WITHOUT GOOGLE TRANSLATE!). SO STAY TUNED FOR MORE! ;)
PRODUTTORI/ Ska Studios
DATA DI RILASCIO/ 15 Marzo 2016
PREZZO/ 17,99 €
LINK DELLO STORE/ https://store.playstation.com/#!/it-it/giochi/salt-and-sanctuary/cid=EP0609-CUSA04261_00-SALTNSANCTUARY00
ESRB/ 16+
_________________________________________________________________________________
-“Un elegante
cofano di stoffa”
Facciamo così: lo dirò una volta
solamente, perchè va fatto, ma non intendo soffermarmici sopra più del dovuto (n.d.r. invece non è vero, lo ripeterò ancora): LE
TRADUZIONI IN ITALIANO SONO IMBARAZZANTI. Una sorta di via di mezzo fra una sorta di Google
Translate dopo una sbornia di Tequila e Borat per intenderci. Inizialmente
apparivano "solo" altalenanti, alternando elementi tradotti conservando quantomeno il
significato delle frasi, a descrizioni di oggetti e dialoghi farneticanti. Ma poi la situazione si è rivelata in tutta la sua importanza. Come accade per la descrizione dell’oggetto “Crimson Cappuccio”, che potete leggere come titolo di questo paragrafo, (cofano=hood=cappuccio)
ed il cui problema di traduzione proviene da un errore dovuto, per l’appunto,
al traduttore online di cui i nostri due sviluppatori sembrano essersi avvalsi.
Gli errori più evidenti sono questi, certo, ma quelli più gravi, che
impediscono di comprendere la LORE del gioco attraverso i dialoghi dei
personaggi, provengono da un mix degli ORRORI di cui sopra (parole a duplice
traduzione alle quali è stato attribuito il senso sbagliato) e da incomprensibili
accostamenti di testi che sembrano composti a caso, di modo che nemmeno è
possibile, volendo, risalire al testo originale tanto sono stati maltrattati.
![]() |
Tutto chiaro direi! |
![]() |
L'albero delle abilità è alquanto complesso, specialmente in "Itagliese"... |

![]() |
Questa battaglia ha fruttato molte anim-, cioè, molto sale! |
-“Due” dimensioni

![]() |
Già sei grosso, cosa ci farai mai con una mazza ancora più grossa non si sa |
-IN CONCLUSIONE/ Un'anima di sale
Le traduzioni in Italiano possono
essere un freno importante, un neo non di poco conto, e purtroppo, PURTROPPO,
per ora sono indubbiamente un motivo più che valido per ritardare l’acquisto, almeno per determinate categorie di persone. CI TENGO PERO’ A RIPETERE ANCORA
UNA VOLTA che questo stesso punto dolente è potenzialmente convertibile
PERSINO IN UN PUNTO A FAVORE, laddove:
- Stiate sperando in una futura PATCH CORRETTIVA (di cui al momento non è fatta menzione da nessuna parte)
- Conosciate a sufficienza l’inglese da ridere delle traduzioni strampalate, per poi rigiocare il gioco in Inglese cambiando la lingua della Console.
Caro James, Cara Michelle, non
fatevi scoraggiare. Siate sempre voi stessi e continuate sulla strada che avete
intrapreso con questa indubbia perla che è Salt and Sanctuary. Perchè nel
panorama videoludico attuale, NONOSTANTE le traduzioni pessime, è un erede
importante, ed allo stesso tempo un esempio da seguire in futuro per gli Action
RPG in “due” dimensioni. Però, come spesso accade ai migliori, non è un gioco
per tutti, sebbene aggiungo, dovrebbe esserlo. Un gioco con “l’anima”, o forse
sarebbe meglio dire “le anime”, di molti generi fusi in uno solo, ma anime “di
sale” cioè inconfondibilmente vostro, reso unico da ciò che prendo ad emblema della
vostra unicità: il sale.
In sostanza: UN TITOLO PIU’ CHE CONSIGLIATO!
-PRO
>Atmosfera coinvolgente...
>...grazie ad una qualità
grafica/sonora eccezionale in ogni dettaglio!
>Una mole ENORME di armi ed
armature
>Personalizzazione delle
statistiche profonda e complessa
>Gameplay gratificante...
-CONTRO
>...ma a volte anche
Frustrante (per alcuni...)
>Traduzione Italiana
INDECENTE, e scelta lingua non presente nativamente
_________________________________________________________________________________
#SONORO/ 9
#TRAMA/ 8
#GIOCABILITA'/ 9
#TEMPO/ 9 (fra game e new game +...)
#ONLINE-MULTIPLAYER/ 8 (esistono un PVP e un PVE collaborativo)
#PARTICOLARITA'/ 9
#PASSATO VS INNOVAZIONE/ 9
#DIVERTIMENTO GLOBALE/ 9
#SPERANZE FUTURE/ 10 (aspetto una patch per la lingua...)
#UNPACK/ X
#PROBLEMI/ 1 (Traduzione PLS!!!)
#OBIETTIVITA'/ 4
in conclusione...(aspettando una patch che
DEVE arrivare)
8 punti Asobu!
(questo voto non è una media esatta dei precedenti dati)
COME SI LEGGE QUESTO VOTO?
GRAFICA-SONORO/ Questa è facile ma imprescindibile: valuta l'impatto
visivo/auditivo del videogame in sè, l'accuratezza in fase di sviluppo ecc.ecc.
GIOCABILITA'/ Il videogioco risponde bene ai comandi? E' lento? E' impossibile ma gratificante o frustrante e semplicemente ingiocabile?
TEMPO/ Quanto vi terrà impegnato questo videogioco?
ONLINE/ GIAPPONESI! VI SFIDO! Sì cuginetto, poi gioco anche con te...
PARTICOLARITA'/ Scopiazzamento generale o idea geniale? Beh Beh...
PASSATO VS INNOVAZIONE/ Come ha recepito il videogioco la lezione dei suoi predecessori? Come si lancia verso il futuro?
DIVERTIMENTO GLOBALE/ Grasse risate o sbadigli sonici a razzo? Oltre ogni dato e qualità il titolo può essere divertente?
SPERANZE FUTURE/ Evvai! E' uscito l'aggiornamento a ****!!! Sarà utile oppure hanno semplicemente cambiato il colore delle unghie del personaggio principale? Un voto alto caratterizza alte aspettative...e non sempre è una cosa buona!
PROBLEMI/ Parlando di problemi tacnici/errori ecc.ecc...se ci sono quanti sono? E soprattutto, QUANTO CONTANO NEL COMPLESSO?
UNPACK/ Come si comporta la scatolina di imballaggio? Vien voglia di comprare il gioco solo guardandola? Sembra il gioco ufficiale di Hallo Kitty? Ed il libretto/foglietto di istruzioni è un volantino di Pronto pizza od un fumetto tutto da sfogliare?
OBIETTIVITA'/ Quanto ha influito il conflitto di interessi, la passione, l'amore dell'esaminatore nell'analisi del videogioco in questione? Gli unici a ricordarsi/vi che gli esaminatori sono umani siamo noi di Asobu Game Love! Voti da prendere con i guanti! ;)
A questo punto prendete una media del tutto e sottraete dal voto il numero di problemi. Per finire:
GIOCABILITA'/ Il videogioco risponde bene ai comandi? E' lento? E' impossibile ma gratificante o frustrante e semplicemente ingiocabile?
TEMPO/ Quanto vi terrà impegnato questo videogioco?
ONLINE/ GIAPPONESI! VI SFIDO! Sì cuginetto, poi gioco anche con te...
PARTICOLARITA'/ Scopiazzamento generale o idea geniale? Beh Beh...
PASSATO VS INNOVAZIONE/ Come ha recepito il videogioco la lezione dei suoi predecessori? Come si lancia verso il futuro?
DIVERTIMENTO GLOBALE/ Grasse risate o sbadigli sonici a razzo? Oltre ogni dato e qualità il titolo può essere divertente?
SPERANZE FUTURE/ Evvai! E' uscito l'aggiornamento a ****!!! Sarà utile oppure hanno semplicemente cambiato il colore delle unghie del personaggio principale? Un voto alto caratterizza alte aspettative...e non sempre è una cosa buona!
PROBLEMI/ Parlando di problemi tacnici/errori ecc.ecc...se ci sono quanti sono? E soprattutto, QUANTO CONTANO NEL COMPLESSO?
UNPACK/ Come si comporta la scatolina di imballaggio? Vien voglia di comprare il gioco solo guardandola? Sembra il gioco ufficiale di Hallo Kitty? Ed il libretto/foglietto di istruzioni è un volantino di Pronto pizza od un fumetto tutto da sfogliare?
OBIETTIVITA'/ Quanto ha influito il conflitto di interessi, la passione, l'amore dell'esaminatore nell'analisi del videogioco in questione? Gli unici a ricordarsi/vi che gli esaminatori sono umani siamo noi di Asobu Game Love! Voti da prendere con i guanti! ;)
A questo punto prendete una media del tutto e sottraete dal voto il numero di problemi. Per finire:
-lasciate il voto così se l'obiettività è compresa tra 10 e 8, significa che siamo stati perfetti ;)
-levate un punto se l'obiettività è compresa tra 8 e 5, probabilmente siamo influenzati dalle nostre esperienze!
-aggiungete un punto/levate 2 punti se l'obiettività è minore di 5...vuol dire che il gioco ci stava molto, ma molto antipatico/simpatico!!
Quindi valutate voi...vi
sentite piccoli Boss e President ShinRa in erba? Allora fidatevi, ignorate
questo voto...e poi...tirate le vostre conclusioni!
GIOCARE (MORIRE...) PER CREDERE!
Commenti
Posta un commento