E3 NEWS/ 2014- Nintendo: non c'è nulla di male nel divertirsi un po'...

Nintendo è la madre dei videogiochi, e su questo non ci sono dubbi. Senza di lei molte delle lezioni che hanno reso questa industria come la vediamo ora non sarebbero mai state impartite. Oggi, per l'ennesima volta, abbiamo assistito ad uno spettacolo letteralmente incredibile, studiato, ragionato, programmato per essere completo, divertente, accattivante, diretto. Nella formula classica del Nintendo Direct, Nintendo ripensa lo show dell'E3, ponendo nuovi standard per il futuro. Attraverso quella che non stento a definire la migliore conferenza dell'E3, Nintendo si mostra ancora una volta austera, orgogliosa (in senso buono), innovativa e concentrata solo e soltanto su una cosa: offrire all'utenza il meglio del meglio, il top, divertendo. Perchè a questo servono i videogames. E "non c'è niente di male nel divertirsi un po'!" (-Reggie Philips, presidente di Nintendo of America-).

Puntuale come un orologio, e senza disturbi qualitativi troppo ingombranti, parte la diretta mondiale di Nintendo. Graffiante la comicità della scenetta introduttiva, realizzata con il pongo, una sorta di parodia di una reale conferenza in carne ed ossa, con gag divertenti, e che ci fanno capire quanto Nintendo abbia lavorato a questo giorno per renderlo unico e speciale. Personalmente, non me lo aspettavo un inizio così. Lontano dalle convenzioni, lontano da Cod e da tutto il mondo mainstream, Nintendo nemmeno ha iniziato, e già ci manda un messaggio: noi siamo ALTRO. 


Il primo gioco mostrato è uno di quelli più attesi, SUPER SMASH BROS, subito dopo una ulteriore introduzione che definire EPICA è alquanto riduttivo. Come descrivere infatti un combattimento tra Iwata e Reggie? Ma questo accade per una ragione: l'annuncio è tanto semplice quanto rivoluzionario: i MII possono essere scelti come personaggi giocabili nel gioco. Ci sono 3 diversi tipi di combattente MII: Spadaccino, Fuciliere e Lottatore, ciascuno con 12 pattern di attacchi personalizzati per ogni classe. Ma c'è dell'altro: gli AMIIBO. sfruttando le potenzialità del pad Wii-U ed un apposita strumentazione che verrà rilasciata più avanti, ACTION FIGURES (gli Amiibo) in pieno stile Skylander o Disney Infinity, sarà possibile interagire con alcuni giochi, e Smash Bros sarà tra quelli. I personaggi di ogni Action Figures potranno crescere, salire di livello, e migliorare, mano mano che le faremo combattere. Comunque, il 3/10/14 sarà la data di Smash Bros su 3DS, mentre la versione Wii-U arriverà più tardi, durante l'inverno. 


Un Reggie alquanto filosofico e poetico si racconta, mettendoci di fronte alla realtà dei fatti: NINTENDO lavora sempre e solo per il suo pubblico, per la sua soddisfazione, con passione e voglia di sperimentare. E non possiamo che credergli. Saranno gli sviluppatori in prima persona quindi a parlarci delle loro creature, del frutto dei loro sforzi. Impeccabile il lavoro svolto per costruire persino le presentazioni dei videogame, come se queste stesse siano piattaforme, livelli da disegnare e tracciare, per costruire un insieme armonioso. Da una sartoria quindi, ricca di colori, fili, tessuti, Yoshi's Wolly World fa la sua bella figura, mostrandoci come le possibilità offerte ai giocatori dipendano dalle caratteristiche della lana e del filo, del cucito. Per ottenere un risultato il più reale possibile, gli sviluppatori hanno studiato a lungo, arrivando persino a cucire loro stessi due modellini di Yoshi. E così, l'obiettivo scelto per i giocatori è solo uno, a detta degli sviluppatori in primis: FAR SORRIDERE CHI GIOCA! Ma lo sapremo solo nel 2015.


La ruota gira, ed un altro gioco stuzzica la fantasia e l'immaginazione: TOAD Treasure Tracker, in uscita nel 2014, offre al giocatore livelli particolari e divertenti in linea con quanto già visto in alcuni peculiari stage di Mario 3D Land per la Wii-U quest'anno. In effetti, molti, provandoli, si erano detti, CAVOLO! Un gioco così ci starebbe davvero bene. Eccovi accontentati!


La diretta prosegue, intervallata da altre scenette con il pongo di ottima fattura, più che esilaranti, e non ci si annoia nemmeno in un attimo di questa conferenza, che tuttavia si promette ancora lunga e piena di novità. Ed è così che arriva, come da un sogno, semplice, uno sfondo animato su cui ci viene descritto PERCHE' questo Zelda per Wii-U PROMETTE DI ESSERE IL MIGLIORE DI SEMPRE. Le promesse sono state mantenute, e un mondo aperto e vasto, vastissimo, dettagliato, pieno zeppo, "calmo, ma si sa, per ocnvenzione Zelda ci dà scontri concitati in ambienti rilassati. Ma una convenzione possiamo anche lasciarla no?". E allora BAM , un Boss irrompe sparando raggi laser. A cavallo Link fugge, e lo affronta. Ed il tutto si conclude nel buio, con una scritta, 2015. Meraviglioso...


Inarrestabile, la macchina non ferma la sua corsa, ed un nuovo trailer ci mostra quello che proveremo a Novembre, il 28, quando POKEMON ZAFFIRO ALPHA e RUBINO OMEGA saranno nei nostri 3DS, per farci sognare ancora con megaevoluzioni, Pokemon già visti sì, ed una terras che potrei ridisegnare ad occhi chiusi. Ma incartati in una cornice completamente rivista, ridisegnata ed agghindata a festa, cosicchè NIENTE SEMBRA PIU' COME PRIMA. Tranne i nostri sentimenti. Grazie Nintendo!


E POI E POI? Papà castoro dicci ancora! Bayonetta 2 torna a splendere più viva che mai, ed ottobre 2014 sarà il suo mese. Immagini di gioco ci illustrano meravigliose ambientazioni e combattimenti spettacolari, nonchè due costumi alternativi, uno alla LINK ed uno alla SAMUS fra l'esilarante e l'eccitante. Con una promessa: una Limited Edition con statuetta di Bayonetta in omaggio. Come potrei lasciarmela scappare? Ma tocca avere pazienza...


Altra location, sempre in giappone, e nuova presentazione da parte degli sviluppatori per Hyrule Warrior, ennesimo gioco per Wii-U, che pare proprio essere stata lanciata ufficialmente a mille con questo E3, sviluppato insieme a Tecmo Koei. Promessa azione al cardiopalmo, orde di avversari, giganteschi Boss da battere anche e soprattutto con un pizzico di strategia. Più giocatori insieme ma non in split screen, per non rovinare l'appeal del titolo in full mode, e tanti personaggi giocabili: Impa, Zelda, Link, Midna. Nel 2014.


Chiari e cristallini, i filmati scorrono uno dietro all'altro, trascinandosi  a vicenda in una spirale di emozione che travolge chi assiste allo show, costringendolo a stare attento non a parole, ma con i fatti. Musica ed azione sono il nutrimento regalatoci dalla diretta, anche con un nuovo KIRBY THE RAINBOW CURSE, da giocare su touch screen, in arrivo nel 2015. E ci avviciniamo pian piano, senza accorgercene nemmeno, alla conclusione.


Altre cartucce sono ancora in canna, pronte per essere sparate senza pietà: il celeberrimo X di Monolith Soft ha infine un nome: XENOBLADE CHRONICLE X, in uscita nel 2015, fra mecha, una storia che sembra profonda e complessa, un mondo vasto da esplorare e tanta, tanta azione GDR come piace a noi. Un degno erede del magnifico Xenoblade? 


MARIO MAKER è il titolo trapelato tempo fa da una foto sfuggita ai controlli di Nintendo, e promette di fare quel che ci si aspetta dal nome: LIVELLI DI SUPER MARIO, selezionando persino la grafica che vogliamo per il nostro personale capolavoro: retrò, o "new", è giusto giusto quel che molti desiderano da anni. Carino, ma la conferenza ha visto certamente di meglio!


E senza ombra di dubbio questo meglio è anche il piccolo e strano SPLATOON, sparatutto in terza persona decisamente alla Nintendo, opera di giocani e promettenti sviluppatori, che hanno preso un genere così abusato e stanco, e sono stati capaci di produrre quello che sembra un capolavoro di colori e divertimento. Diverso, perchè spariamo inchiostro dai nostri fucili, e forse anche perchè POSSIAMO TRASFORMARCI IN SEPPIE e muoverci nell'inchistro del colore della nostra squadra più velocemente, rallentando invece se immersi in quello del team opposto al nostro. Movimentato e strategico, Splatoon è una ventata di aria fresca nel genere, ed il bello è proprio la sua straordinaria semplicità, tanto che viene da pensare, perchè diavolo nessuno ci ha mai pensato prima? 


Come è iniziata, in sordina, veloce ed immediata, la conferenza finisce, divertente eppure riflessiva, mettendoci di fronte a tutto il lavoro svolto da Nintendo per dimostrare il suo amore per i videogiochi, la sua abnegazione nei confronti di un'industria che si auto-satura, proponendo sempre le stesse cose, senza mai mettersi troppo in discussione. Nintendo fa passare un'ora o poco meno in spensieratezza, dandoci anche di che sospirare per tutto il 2014, e per buona parte del 2015. "E STARFOX?" Grida un giornalista di pongo a Reggie, poco prima di essere incenerito per la domanda. Dopo un altro breve filmato in grafica Anime, con un combattimento all'ultimo sangue fra Pitt di Kid Icarus e Link di Zelda, PALUTENA fa la sua comparsa come personaggio giocabile, insieme a DARK PITT. E da uno studio nascosto, Miyamoto si mostra alle prese con un gioco che sembra tanto essere STAR FOX...ma di nuovo, la lezione Nintendo si fa forte, e insegna che L'ATTESA e' la miglire arma di cui disponiamo per rendere appetibile qualcosa, salvo poi essere in grado di soddisfare le aspettative. Ed allora il misterioso titolo (che comunque è SICURAMENTE STAR FOX, non ci sono dubbi), insieme con altri (uno per 3DS ancora avvolto nel mistero), saranno rivelati nel corso della CASA SULL'ALBERO di Nintendo, una diretta di tutto ciò che accade a Los Angeles, durante tutto il pomeriggio (che per noi è notte). E Miyamoto sarà là, per parlare, mostrare, discutere. 


NINTENDO fa centro, conquista con una presentazione che riesce ad interessare senza annoiare, divertire senza stufare, colpire senza bisogno di sparare, se non si parla di inchiostro colorato certo. La WII-U scende in campo valorosa e letale, colpendo con una serie di esclusive appetitose e dannatamente variegate, in un mondo dove INNOVAZIONE diventa sinonimo solo e soltanto (troppo spesso, anche se non sempre) di MIGLIORAMENTO GRAFICO Nintendo si erge fiera ed indiscutibilmente fascinosa, portando alto il suo nome ora come allora, e gridando forte, ancora e sempre,  NOI SIAMO ALTRO. 

Vale davvero la pena vedere e rivedere questa conferenza? Dipende. Se volete ridere, divertirvi, emozionarvi, se volete fantasticare e sperare in un futuro dove il videogioco mantenga la sua posizione nel mondo allora SI'. Perchè questa è senza dubbio, la MIGLIOR CONFERENZA DELL'E3 2014. 

LINK per la TreeHouse Nintendo --->http://www.twitch.tv/Nintendo<---

Commenti