Anche quest'anno infine l'E3 è arrivato. E, come sempre, Microsoft da il via alle danze con la sua conferenza. Cercherò di essere breve quest'anno, per riassumervi tutto in poco tempo, e permettervi di tirare le vostre conclusioni, dopo che io avrò tirato le mie certo. Ma andiamo con ordine...IN QUESTO ARTICOLO tutta la conferenza in pillole, correlate di video per mandarle giù come zuccherini <3
Microsoft intanto era lì, gli occhi ed i mirini laser del mondo videoludico puntati su di lei, pronti a far fuoco qualora la conferenza dovesse rivelarsi anche solo lontanamente simile a quella dell'anno scorso, dove sembrava quasi che questa Xbox One facesse tutto, anche il frullato, ma i giochi...boh! Mistero.
Quest'anno invece, IL DELIRIO. Te lo sbattono proprio in faccia, "quest'anno parleremo solo di giochi [ve possino, ve siete accorti che lo scorso E3 ha fatto schifo eh?]".
E partono a bombazza, montaggione figo, musica alle stelle, ed il primo gioco a farsi vedere è....CALL OF DUTY. Vi dispiace se sorvolo? Tanto lo sapete come funziona, non so se c'è davvero qualcuno che ci si entusiasma ancora. E se c'è, beccati il filmato e non venirmi a chiedere niente, me ne lavo le mani. Il 4 novembre 2014 avrai il tuo sparasparaBENGBENG. Enjoy (ma anche no)!
Il 30 settembre invece, FORZA HORIZON 2 sarà lì a rombare nei negozi, pronto per gli amanti delle corse e delle belle auto. Un po' di EVOLVE tanto per far vedere che esiste, e poi BOOOM il macello: Assassin's Creed Unity mostrato prima su Xbox One????? Birbantelli, ve la siete giocata bene stavolta eh? Ed allora tutto molto sexy, la grafica, i francesi, la co-op, per carità, roba che scotta. Ma se escludiamo Evolve, che pure, insomma, avrei i miei dubbi al riguardo, di roba veramente NUOVA Microsoft fino ad ora non ne ha fatta vedere. Continuiamo, guardatevi i filmati se volete, e iniziate a preoccuparvi: La tendenza è ormai segnata, e la conferenza continua!
Dragon Age Inquisition si mostra subito dopo, e qui già ragioniamo meglio, perchè se sarà bello la metà di quel che appare, apriti cielo. Si storcerà il naso però, ooooh se lo si farà, perchè la febbre Darksouliana ha colpito anche qui, e la componente action inizia a spadroneggiare forse un pochino troppo per i gusti di alcuni, magari più abituati ad un Dragon Age diverso. Il 7 ottobre sarà la data fatidica del rilascio in ogni caso. Ma non sono schizzinoso, e quel che ho visto mi è piaciuto davvero tanto, perciò spizzatevelo anche voi! E sbavate per piacere, che tanto la bava vi servirà forse altre due volte in questo articolo!
Su Sunset Overdrive francamente non so esprimermi. Un prototype di nuova generazione con grafica cartoonesca? Davvero? Questa è la next gen? Ma smettiamola di fare i vecchi bacucchi del piffero che stanno antipatici a tutti, e guardiamo la realtà: questo Sunset piacerà a molti, se esce come si deve, una via di mezzo tra Dead Rysing, un Sandbox-action-spara e picchia, che nel macello che produce probabilmente potrebbe persino attirare me. Se mai avessi voglia di comprare una Xbox One certo. Che è come dire "ehi, prenditi un piede, e legalo ad un Jet in partenza!" forse in un'altra vita grazie.
E dopo due cavolatelle che non interessano a nessuno (DLC di Dead Rising, Disney Fantasia blablabla) SBENF Fable Legends. Non ti danno il tempo di respirare eh? Un gioco senzadubbio interessante, degno di lode, che permette di giocare in modi diversi dal solito e propone modalità multigiocatore innovative, ma che devono molto a Dungeons and Dragons, ed al concetto di Dungeon Master. Un giocatore controlla i mostri-pedina, il loro respawn ed il territorio, mentre voi fate i macellai.
Prendete un bel respiro...tanta roba eh? Che ne pensate fino ad ora? Giochi, giochi ed ancora giochi, questo è poco ma sicuro. E devo dire che, a parte la partenza molto commerciale (Call of duty? per poco non spegnevo la conferenza da subito dopo aver visto che era stato scelto come gioco d'apertura) sembra aver ingranato. Riposati? RIPARTIAMO! Abbiamo ancora molto da raccontarci.
Sono le 19.15, e SPARKS torna a farsi vedere dopo quasi un anno. "Solita" storia: sarete liberi di fare, creare, vedere, giocare, condividere, provare, sperimentare, generi, location, personaggi ecc.ecc. per creare il vostro personale videogame, tutto da soli. Sembrava bello allora, ed oggi direi che si conferma una delle esclusive che continuano ad interessarmi di più, sia visivamente che gamplaysticamente. Figo!
Ori and the Blind forest fa la sua figura con un bel filmatone, un platform fantasy che però, secondo me, lascerà il tempo che trova, e tanti saluti. Ma vedremo, magari mi sbaglio. ED ORA A SORPRESA HALO! Vi siete spaventati? Io no, eppure cavolo, Halo dovrebbe essere la cosa più Xboxara che esiste! Ma sarà che raggiunto il 5 episodio voglio prima capire se la serie sta facendo la fine di Cod, e poi pronunciarmi. Il 4 non era male, e allora sperare non costa nulla vero? VERO? Ma la porcata è dietro l'angolo, e BAM beccatevi la collection di HALODETUTTOEDEPIU', con un "tutto halo dal principio" fino al 4, in HD 1080 e tutti i DLC e le aggiunte di sempre. Sì, anche il fiocco sul caschetto, che fa tanto Moira Orfei. Ma se il 2 è stato rigenerato come si deve, ed è anche una cosa buona ovviamente, il 3 ed il 4 sono uguali a loro stessi, e dispiace, dispiace vedere che queste Next Gen vengono sfruttate per fare soldi così, proponendo collection che spacciamo per innovativissime, ma che hanno l'unico, sebbene non da sottovalutrare per carità, pregio di dare ai novizi qualcosa che magari si erano persi. Forse ho parlato troppo male di lei, della collection di Halo. A qualcosa sarà utile, e piacerà, davvero. Ma vedremo come verrà commercializzata, ed allora sapremo la verità, riguardo i nobili intenti di Microsoft!
Certo che per i fan di Halo il paragrafo precedente deve essere stato una bella botta! Ed allora beccatevi anche questa: TOMB RAIDER TORNERà, nel 2015. Ed io, se premettete, sbavo, visto quanto mi era piaciuto il precedente capitolo. Cavolo, spero sia multipiatta! Ma poco, poco viene mostrato. Niente diciamo, su cui calarsi i pantaloni e lasciarsi andare. E vabbè, allora mi butto su The Witcher 3, e lì si che si può metter mano ai cannoni! caccia al grifone, insegui le traccie di sangue, difendi una donzella da un gruppo di stupratori, e poi finisci la caccia, e fatti la donzella. Oh forse no, va be, dipende dalla vostra moralità (bacchettoni). Un Next Gen che davvero sembra essere sbarcato da un altro pianeta questo Witcher 3, dato ciò che offre, e come lo offre, abbellito come nessun altro. Se si mantengono sugli standard dei precedenti capitoli, e mi aggiungono la Next Gen, cavolo, uno dei giochi in lizza per GAME OF THE YEAR si fa avanti sempre più velocemente. Lo aspetto con ansia.
Manca poco alla fine della conferenza. I nervi sono tesi, l'attenzione si è risvegliata, ed alla luce di quanto mostrato, Microsoft può dire fieramente di aver rispettato la sua premessa, e di averci sommersi di giochi, con qualche esclusiva interessante, e tanti multipiatta degni di nota. La One, che al momento è più che surclassata dalla PS4, la vogliono coccolare per bene sembra. E forse ci riusciranno pure...
Ce la fate a continuare? Andrò tutto di un fiato, perciò trattenete il respiro, e immergetevi nella conclusione, più che buona, della prima conferenza dell'E3 2014, il vero, stavolta, E3 della Next Gen...speriamo!
Rivelato Phantom Dust, una vecchia IP della prima Xbox che uscirà sulla One in un nuovo capitolo tutto da amare (ma anche no). Spara che ti rispara, Slinter Cell, The Division, ce lo fanno vedere di nuovo pure a questo E3, sia mai che al precedente ve lo foste perso, ed allora beccatevi altri gameplay, e nuove promesse, che spriamo vengano mantenute, ma che sappiamo ci porteranno avanti con la carretta fino al 2015. E vabbè, sopravviveremo. VOLETE LA GUERRA? E guerra sia, con una PLATINUM GAMES in formissima, che, capitanata dal suo generale Hideki Kamiya, prende un fucile a pompa, e spara sui presenti e su tutti quelli in linea davanti allo schermo, violentemente, con intenti omicidi, pallettoni grossi, pallettoni esclusivi per la Xbox One, pallettoni che portano al massimo il mio livello di attenzione, e mi fanno pensare seriamente alla possibilità Xbox One, contravvenendo al voto fatto a Santa Maria della Catena lo scorso anno, quando promisi che non la avrei mai comprata. SCALEBOUND è il titolo che, nonostante sia stato mostrato solo in filmatini, insieme con THE WITCHER 3 si porta a casa il premio Boss per l'emozione (mi si è anche rotta la sedia sotto al sedere mentre lo proiettavano, fate un po' voi). Un action probabilmente, una esclusiva One, sicuramente (ahime) ed un folto gruppo di Dino-Draghi che combattono contro un guerriero con le cuffie, a suon di musica figa, fuoco, armature che compaiono a casaccio e macello allo stato puro. Niente di più ancora, se non la soddisfazione di avermi smentito, nel mio dire che non ci sarebbero state esclusive per Xbox One capaci di interessarmi, nè a questo E3 nè mai. Diavolo Platinum, hai vinto te.

Dall'E3 per ora è tutto, linea a voi, alle vostre idee, ai vostri pensieri ed alle vostre considerazioni: FATECI SAPERE!
Commenti
Posta un commento