Et voilà! Dopo mesi di assenza ecco qui che la rubrica de LE USCITE DEL MESE torna a farsi vedere su Asobu Game Love. Ma come mai direte voi? Beh, semplicemente, un po' non ho mai tempo di stare a vedere sempre da solo tutte le notizie riguardanti le release, un po' ci sono stati mesi in cui le release di grande impatto erano così distribuite che in soli 31 giorni nona arrivava nei negozi praticamente niente di che. Ma ora, a marzo, ecco che si avvicinano un bel po' di novità più che interessanti. Così, marzo si merita a pieno titolo un articolo che vi spieghi perchè arriverete a fine mese con il portafoglio vuoto, i pollici indolenziti e gli occhi rossi. VIA COL TANGO! Ecco a voi le primizie videoludiche più interessanti di Marzo 2014!
6 MARZO
-South Park: il Bastone della Verità
Tutti (o quasi) conoscono South Park, la tostissima serie U.S.A. a cartoni animati che non si fa problemi a prendere in giro, anche pesantemente, personaggi celebri ed avvenimenti di portata mondiale. L'intensità e la volgarità che contraddistinguono gli episodi animati sembrano essere stati confermati e riportati fedelmente in questa sorta di RPG, che fa seguito ad un'episodio altrettanto acclamato ed irriverente, specie nei confronti dei Videogame di Ruolo che parodizza. chi lo ha già provato è più che entusiasta, per ogni aspetto del gioco, e non ci sono quindi dubbi alcuni: se vi piace South Park è un acquisto obbligato, mentre se non lo conoscete, potrebbe essere l'occasione buona per farvi due risate "mature" davanti ad un gioco così particolare ed atipico.
7 MARZO
-Atelier Escha e Logy: Alchemist of the Dusk Sky
Questo titolo è l'ennesimo "CHE CA**O E'??" in uscita su PS3, che si sta occupando di portare da noi titoli RPG prettamente nipponici, e perciò sconosciuti ai più qui da noi. Perciò, l'esclamazione di cui sopra può far seguito a due reazioni:
1) Il gioco vi piace, ed allora scoprite, magia magia, che è solo l'ultimo capitolo di una serie più longeva, che solo l'anno scorso ha visto arrivare in Europa "Atelyer Aisha".
2) MA CHE CA**O E'??? (siete di coccio eh?)
Questo RPG punta molto sul comparto di supporto "pozioni", dato che i poteri delle protagoniste sono legati alle reazioni alchemiche, piuttosto che al classico SPARA/TAGLIA/INCANTA. Senza dubbio un titolo interessante, unico, ma che proprio per questo non piacerà a tutti (e da qui la reazione #2). Giocare per credere!
13 MARZO
-Titanfall
Discusso, discussissimo sparatutto che ha trionfato a mani basse all'E3 dello scorso anno, portandosi a casa millantamila premi. Un buon mix tra aspetti più o meno riusciti degli sparatutto all'ultimo grido degli anni passati: abbiamo un mondo futuristico (HALO) con soldati umani ed armi più o meno realisticamente future (COD/BATTLEFIELD). E poi ci sono le novità, quelle vere, che, devo ammetterlo, un po' incuriosiscono anche me, che degli sparatutto non sono esattamente un ammiratore. Ci sono I MECHA, i robottoni, e sembrano rendere bene l'esperienza in stile GUNDAM, ma a me hanno ricordato troppo gli esoscheletri di AVATAR! Quindi, ci sono le abilità atletiche degne di un ginnasta russo per i soldati in campo, che quindi possono arrampicarsi, saltare, rimbalzare e muoversi con libertà assoluta per i livelli, donando dinamicità ad un genere ultimamente fin troppo statico. I recensori si dividono, come spesso accade, ed il verdetto definitivo del grande pubblico è ancora lontano 2 settimane: staremo a vedere!
14 MARZO
-Dark Souls II
Personalmente, questo è il titolo che più febbrilmente attendo, e che, paradossalmente, giocherò più tardi di tutti nel 2014, dato che ho acquistato la Black Armour Edition per PC (muoio, è tutta colpa della copertina in metallo XD). From Software con DARK SOUL ha toccato vette inarrivabili di perfezione in un campo videoludico così inflazionato: l'ACTION RPG. Il mix di avventura, mistero, trama evidente e trama nascosta, cut content (contenuti tagliati per mancanza di spazio nel disco), cura per la grafica ed eccezionale bilanciamento di difficoltà, hanno portato la fama prima a Demon Souls, e poi a Dark Souls, la cui storia è tutt'ora oggetto di discussioni, ipotesi e ricerche da parte degli appassionati, data la mole incredibile di possibilità, armi, armature, build che il gioco mette a disposizione dei giocatori. Da quanto abbiamo potuto vedere, la trama di Dark Souls II è ancora un mistero. Ma è meglio così. Per quanto riguarda il gameplay, il comparto tecnico, il comparto audio, sembra proprio che From Software abbia fatto fare un sontuoso salto in avanti alla serie, mettendo a posto quello che non funzionava, e re-introducendo alcune meccaniche interessanti di Demon Souls. Io non vedo l'ora di ricominciare a morire, e morire, e morire, e morire! E morire, e morire, e morire... (ecc.)
20 MARZO
-Metal Gear SOlid V: Ground Zeroes
Nuovo giorno, nuovo grande titolo! Il seguito leggendario di MGS si sta facendo attendere, e questo Ground Zeroes, altro non è che un assaggio di quel che sarà il titolo completo, in uscita prossimamente nel 2014. Tuttavia, anche qui le discussioni e le voci di corridoio che si sono generate, hanno prodotto un panorama variegato di possibilità, e se molti sono entusiasti e speranzosi, altri, specialmente chi lo ha già provato, sono rimasti un pochino basiti. Perchè? Perchè se è vero che il titolo è solo l'introduzione del vero MGS V, se è vero che costerà sui 30/40€, se è vero che, in fondo, non è che un contentino per chi non ce la fa più ad aspettare, beh, c'è chi ha divulgato il tempo di completamento per il titolo. Prendetelo con le pinze, le voci si sono sovrapposte, e non si sa più quale sia la verità. Però, se fosse vero, e non vedo perchè non dovrebbe, che il gioco dura MENO DI DUE ORE...
21 MARZO
-FF10/10-2 HD
INCREDIBILE A DIRSI ma infine pare stiano arrivando. C'è chi li aspetta da ANNI, chi li ha praticamente finiti occupando per giorni interi le console al Lucca Comics (e ce ne sono stati credetemi) e chi ancora si chiede perchè su PS3 costano insieme 50€, mentre su PSVita vanno acquistati separatamente a 40€ cadauno. MA LE VOLETE VENDERE STA CHIAVICHE O NO?? Vabbè, detto ciò, il gioco è quello che è, non serve che ve lo descriva (ci ha già pensato President Shinra -->QUI<---). La nuova cura grafica riservata ai filmati ed alle animazioni, per quanto abbiamo potuto toccare con mano a Lucca, ha levigato le textures con cura, migliorando senza dubbio il primo impatto con il gioco. Alla fine però, le differenze non sono marcatissime (in alcuni casi più che in altri) ed il gioco vale la candela "solo" perchè è FF10. E ho detto tutto.
-Infamous Second Son
Ed ecco qua il primo gioco della lista IN ESCLUSIVA next Gen, più precisamente per PS4. Anche con questo titolo ci hanno fatto proprio due belle scatole, facendocelo vedere e portandolo via, dicendo che sarebbe venuto fuori come titolo di lancio e poi ri portandocelo via per migliorarlo. Alla fine sta arrivando, e pare proprio un bel titolo, sia tecnicamente che dal punto di vista del gameplay. Sicuramente, una tacca da mettere sulla vostra cintura se avete una PS4, che fino ad ora avete, immagino, usato come costoso fermaporta, dato che, alla fin fine, i titoli di lancio erano davvero pochi, e poco "NEXT GEN".
-The Witch and the Hundred Knight
Io, per non saper nè leggere nè scrivere, l'ho già prenotato (così mi cucco pure l'album con gli artwork aggratis), soprattutto perchè questo titolo Action/RPG mi ha ricordato, almeno in prima battuta, uno Zelda atipico, con cose da rompere, nemici da abbattere, boss, contenuti aggiuntivi e piattaforme da superare. Si sa poco, perchè è uno di quei titoli che arriva un po' in sordina, penalizzato da uscite più appariscenti e note, IP più solide ed anziane insomma. Ma anche lui, se tutto va come previsto dai Trailer, avrà da dire qualcosa, offrendo un'esperienza fresca e divertente. Vediamo un po' cosa ci riservano queste streghe!
-Yaiba Ninja Gaiden Z
EEEEEEh anche qui, manco a dirlo, polemiche, bestemmie ed urla funeste di fan inferociti, accompagnate da gridolini isterici di altri che, invece, vedono nel gioco quello che, in fondo, c'è: un Action violento, veloce, irriverente, che non si prende sul serio nemmeno da solo, facendo combattere un ninja robot contro degli ZOMBIE. E poi, ci da la possibilità di sfogarci, prendendo in prestito il nome del Ninja più conosciuto dai tempi del Nes. Solo che questo è, a tutti gli effetti, uno spin off, dato che Ryu è il nostro obiettivo, l'uomo da uccidere per vendicarci, e noi impersoneremo una specie di cyber ninja spaccatutto inarrestabile. Personalmente, non credo avrà molto successo, ma non per colpa sua, per colpa del nome che porta. Nome che,m come in altri casi (FF13) crea inevitabilmente un conflitto di intenti fra sviluppatori, che vogliono proporre qualcosa di nuovo e divertente, e fan inamovibili, che, fosse per loro, starebbero ancora con il Nes, e gli occhi rossi sulle tv a tubo catodico. Anche a me piacciono i giochi retro, ma diavolo, il mondo va avanti. Accettarlo non è segno di irriverenza verso il passato, ma di apertura verso il futuro!
25 MARZO
-Diablo III: Reaper of Souls
Se dopo il 21 vi sono avanzati degli spiccioli, non sarebbe una cattiva idea investirli su DIABLO III, Reaper of Souls, espansione (DLC) che ha promesso molto ai guerrieri fedeli a Blizzard:
-una nuova classe
-un nuovo level cap (massimo livello) di 70
-nuove abiltà
-nuove armi
-un quinto atto per la storia
-una ADVENTURE MODE per viaggiare liberamente nel mondo di gioco, entrando nei dungeon che preferiamo e razziando tesori in quantità
Un buon motivo, per tirare fuori le vostre copie di Diablo se le avevate messe via no?
28 MARZO
-Il Prof Layton VS Phoenix Wright
Level 5 ci avrà pensato più o meno così:
Sviluppatore1- Dovremmo fare un nuovo gioco del Professor Layton!
Sviluppatore2- Dovremmo fare un nuovo gioco di Phoenix Wright!
Capo- PERCHE' NON UNO DI LAYTON E PHOENIX WRIGHT?
Ed ecco che il gioco è venuto fuori, come per magia. Due IP conosciutissime, celebri, dal gameplay così diverso eppure caratterizzate entrambe dall'abilità dello studio che ha dato loro vita, e che non ha, fino ad ora, mai sbagliato un colpo. Unendo sessioni di gioco tipiche di entrambe le IP, si ottiene così non solo una maggiore varietà di contenuti, ma anche e soprattutto un incontro assolutamente naturale, che farà conoscere ai fan dell'una o dell'altra, entrambe, introducendo inoltre per la prima volta filmati in stile ANIME riguardanti l'avvocato Phoenix, insieme con quelli classici con protagonista Layton. Bella pensata!
_______________________________________________________________
BENE! Si chiude qui questa rubrica, almeno per questo mese certo! Voi quali titolo non vedete l'ora di acquistare? Fatecelo sapere (io li prenderei tutti XD ma i soldi non crescono ancora sugli alberi XD)! Scriveteci qui, oppure su Facebook, dove preferite! Noi vi ascoltiamo!
e come sempre, Giocare per Credere!
Commenti
Posta un commento