Buongiorno a tutti, e benvenuti o bentornati sul nostro umile sito internet, ASOBU GAME LOVE, per il PRIMO ARTICOLO DEL 2014!! YEEE! E quale miglior modo per inaugurare l'anno se non con una bella CLASSIFICOZZA??? Mille modi direte voi. Ma dovete sapere che purtroppo questa partenza, questo inizio di anno, non è stato troppo generoso con me, e problemi familiari importanti (di cui non andrò a discutere per non annoiarvi) mi costringono a dedicare ogni singolo momento del mio tempo "libero" a studiare. Oltre al carico dei problemi, sommiamoci anche gli esami quindi! Evvivaaaa! Ma andiamo oltre. Il succo della questione è che ho deciso di ricominciare gradualmente scrivendo articoli poco impegnativi per il momento, rimandando (non eliminando sia chiaro!) sulla mia lista degli argomenti di cui trattare (lista che fra l'altro renderò a breve disponibile su Facebook, in modo che sappiate cosa vi aspetta nelle settimane a venire) quelli più succosi e carichi.
L'iniziativa che mi era balzata in mente intorno al 20 dicembre (un po' tardino forse che ne dici caro BOSS? La prossima volta mi sveglierò prima) era semplicemente un modo per coinvolgere l'utenza o parte di essa chiedendo a chi fosse interessato QUALE GIOCO VI HA IMPRESSIONATO DI PIU' NEL CORSO DEL 2013, in modo da stilare una lista di giochi meritevoli scelti proprio da voi! La domanda, che può sembrare vaga, ha in realtà generato risultati incredibilmente settoriali e precisi, limitando ad appena 10 i titoli che sono stati citati e richiesti. Cosa significa questo però? Che solo questi sono stati effettivamente apprezzati e validi durante l'anno? Certo che no. Ricordatevi che i dati che sono inclusi nella nostra analisi sono il frutto di una ricerca per niente scientifica, e perciò indubbiamente molti potrebbero essere stati dimenticati (anche perchè 10 titoli sono pochini). Fatto sta, che tutti i 10 titoli (tranne forse uno ma vabbè, opinioni personali XD) di certo MERITANO DI STARE DOVE SONO ORA: nella HALL OF FAME degli utenti di Asobu! Perciòòòòò i 10 titoli che seguiranno sono, a furor di popolo (numero di voti per ciascuno incluso) i MIGLIORI VIDEOGAME DEL 2013!!
P.S. I numeri non sono altissimi, ma considero ugualmente soddisfacente che abbiate partecipato così numerosi, grazie <3 LA PROSSIMA VOLTA FATEVI VIVI ANCHE NEI COMMENTI XD
-LA CLASSIFICA
10) Kingdom Hearts 1.5 (1 voto)
...President?... Sei tu? ...è inutile che ti nascondi dietro quei Keyblade, è inutile che scappi, lo so che sei tu, questo fan solitario che ha votato per KH 1.5!! Bello è bello per carità, e certamente merita di fare da rappresentante di un genere neonato, i REMAKE HD, che ultimamente si sono ritagliati un ruolo tutto speciale per ogni categoria di videogiocatore. I nostalgici potranno rivivere le emozioni del passato, ed i neofiti potranno finalmente sperimentarle in una veste, non solo grafica, ma anche di gameplay in questo caso, viste alcune migliorie importanti, tutta rinnovata. Uhm... perciò...ben fatto President! Alla fine questo tuo voto, solo soletto, ha permesso a noi tutti di capire che il futuro nulla può, se il passato non lo porta, saldo ed altissimo, sulle spalle!
9) Super Mario 3d World (7 voti)
Manco l'avesse redatta Miyamoto in persona, in questa lista vedrete comparire tanti di quei giochi Nintendo da fare spavento. In positivo ovviamente! E dire che proprio lei, la grande N, ha rischiato brutto, iniziando il 2013 con una console dalle grandi potenzialità, che è stata però lanciata nella maniera più sbagliata possibile, con pochi dei titoli che l'avevano fatta desiderare in fase di sviluppo, generando inoltre una grande confusione passando attraverso pubblicità sbagliate e poco chiare, che non permettevano agli utenti di capire se quella U significasse NUOVA CONSOLE o NUOVA PERIFERICA. Perciò fa piacere vedere un titolo per Wii-U in questa classifica, e che titolo! Non un altro semplice Mario, bensì IL nuovo "semplice" Mario, capace ancora una volta di riportare in auge il buon nome della famiglia, garantendo ore ed ore di divertimento in single player. Ma se volete tirare fuori il meglio da questo titolo, dovete provarlo in compagnia. Esilarante, curato, appassionante e caotico al punto giusto, tutto in questo nuovo mondo 3D vi darà quello che più volete da un videogioco: l'intrattenimento. Magnetico e colorato, assolutamente uno dei migliori platform dell'anno. Un party-platform-solo-3D game, tutto in un dischetto. Nintendo, MA QUANTO POSSO MAI AMARTI??

9) Super Mario 3d World (7 voti)
Manco l'avesse redatta Miyamoto in persona, in questa lista vedrete comparire tanti di quei giochi Nintendo da fare spavento. In positivo ovviamente! E dire che proprio lei, la grande N, ha rischiato brutto, iniziando il 2013 con una console dalle grandi potenzialità, che è stata però lanciata nella maniera più sbagliata possibile, con pochi dei titoli che l'avevano fatta desiderare in fase di sviluppo, generando inoltre una grande confusione passando attraverso pubblicità sbagliate e poco chiare, che non permettevano agli utenti di capire se quella U significasse NUOVA CONSOLE o NUOVA PERIFERICA. Perciò fa piacere vedere un titolo per Wii-U in questa classifica, e che titolo! Non un altro semplice Mario, bensì IL nuovo "semplice" Mario, capace ancora una volta di riportare in auge il buon nome della famiglia, garantendo ore ed ore di divertimento in single player. Ma se volete tirare fuori il meglio da questo titolo, dovete provarlo in compagnia. Esilarante, curato, appassionante e caotico al punto giusto, tutto in questo nuovo mondo 3D vi darà quello che più volete da un videogioco: l'intrattenimento. Magnetico e colorato, assolutamente uno dei migliori platform dell'anno. Un party-platform-solo-3D game, tutto in un dischetto. Nintendo, MA QUANTO POSSO MAI AMARTI??
Un action? Un RPG? Un Adventures? Molto, molto meglio! Stiamo parlando di uno Zelda fatto e finito, un'avventura che ritorna al passato sia per le inquadrature che per la qualità, l'intrattenimento, la sfida. COme definire A Link Between Worlds se non con un sonoro ECCEZIONALE? Unica pecca forse la sua lo9ngevità non pronunciatissima, ma sono COSI' TANTE le cose da fare, gli extra, le zone da esplorare, ed è così piacevole viaggiare per una Hyrule intricata e meravigliosa, verde, grigia, rossa, gialla, sabbiosa, boscosa e rocciosa. Nuova e rigogliosa di Nuovo. E poi, quando pensi di averla vista tutta, ecco il suo lato oscuro che esplode, frammenta ciò che conosci e lo trasforma in qualcosa di completamente nuovo e sconosciuto, come attraverso uno specchio rotto. Magico ed evocativo, intrattiene e diverte come pochi altri titoli. E che ve lo dico a fare adesso? IL 3DS DOVETE PRENDERVELOOOOOO!
Il genere dei giochi di ruolo alla giapponese ha quasi capitolato. Negli ultimi anni si è arrivati al punto che in pochi sono rimasti a comprendere la bellezza dell'impegno, del tempo usato per livellare, grindare in gergo, arrivando a conoscere i propri avversari e le loro mosse per migliorarci non solo nelle statistiche, ma anche nelle strategie, sempre che il gioco lo consenta però. Perchè al diminuire del pubblico, nei JRPG (Japanese Role Playing Game) qualcosa è scattato, ed unh appiattimenhto generale ha rischiato di trasformare il genere, allontanandolo da un ideale di bellezza lontano nel tempo, perso nei giochi del passato. Ni No Kuni si fa erede di quell'antico fasto, ricominciando laddove lo avevamo lasciato il VERO gioco di ruolo, modificandolo, facendolo più attivo, per mezzo di un sistema di combattimento coinvolgente e dinamico, ma lasciando inalterato il fascino dell'esplorazione. Completo e lunghissimo, arricchito dalla Disney Giapponese, lo studio ghibli, i cui filmati, compresi nel gioco, DA SOLI valgono l'intero titolo. Aggiungendo tutto il resto, ad esempio le musiche, meravigliose, meravigliose, MERAVIGLIOSE musiche, ed ecco a voi IL JRPG più bello dell'anno, anzi, forse degli ultimi due anni (almeno). Solo settimo posto, ma forse va bene così, per un genere che ha rischiato di sparire!
Cosa? Ancora un gioco per 3DS? ECCERTO! ...wow. Solo wow. Quante ore avrò giocato, ma che dico, VISSUTO in Animal Crossing? Mai troppe, questo è sicuro. Profondo, immersivo, rilassante, un'esperienza davvero unica per tutti i possessori di 3DS, che acquistato il gioco si trovano iimmersi in un mondo alternativo dai contorni fiabeschi, con una casa propria, dei vicini di casa alquanto particolari, amichevoli sì, ma anche permalosi. Intenti a pescare, catturare insetti e scoprire le mille sfumature che caratterizzaranno, rendendole uniche, le nostre giornate nel gioco. Non è per tutti, ma una volta che sei dentro, non puoi uscirne: Animal crossing ti cattura, ti trasforma, ti fa capire che le nostre vite di tutti i giorni hanno veramente bisogno di rallentare, prendersi il tempo per un caffè, una nuotata, due risate ed un pizzico di contemplazione, ammantati da quel velo di musica che rende il mondo più magico.
Fire Emblem è un marchio importante nella storia dei giochi di strategia alla giapponese, che riesce a mixare alla perfezione elementi da GDR, equipaggiamenti, livelli di difficoltà assurdi e sfide all'ultimo uomo. Basti pensare alla morte permanete dei personaggi, che trasforma il gameplay comportando una partecipazione da parte del giocatore di molto superiore ad altri videogame dello stesso tipo. IL gioco di strategia che non potete perdervi, anche se non avete mai provato nulla di simile, anzi, SOPRATTUTTO se non avete mai provato nulla di simile. Trovarlo al 5 posto non mi meraviglia affatto, e porta il 3DS sull'olimpo delle console più apprezzate del 2013. Anche perchè al prossimo scalino del podio troviamo...
4) GTA V (16 voti)
4) Pokemon X e Y (16 voti)
E qui il pareggione è stata una sorpresa, eppure è anche per questo che ho deciso di fare questa classifica! Lontani dai condizionamenti del genere (GDR, o Sandbox ecc.) vi siete concentrati solo sul videogame che veramente vi aveva divertito di più, ed è così nato un pareggio assolutamente dissonante: da un lato GTA V, che più dissacrante non si può, e che fra stupri, rapine, fucilate e prostitute, più lontano come tipologia ed intenzioni non poteva essere da POKEMON X e POKEMON Y, che sono saliti sul podio insieme a lui, sul 4 posto. Analizziamoli dunque separatamente:
-GTA V/ Grande è grande, lungo è lungo, bello è bello e nella sua modalità online dà il meglio di sè. Tante sono state le aggiunte inserite per questo episodio così atteso e rivoluzionario, a partire dagli sport, fino ad una trama che si articola sull'evoluzione di tre personaggi e tanto altro. Ma c'è da dire, obiettivamente (e lontani dai miei pregiudizi personali, che ho messo a nanna) che tante sono state le cose da criticare in questo episodio. Perchè se il territorio è grande, molti lo hanno trovato un po' vuoto, dato che molti edifici si sono rivelati essere semplici scatole vuote dalla bella apparenza. Ad altri invece, ha dato fastidio la rimozione di dettagli come il poter mangiare. In definitiva, il gioco è di qualità, e data l'elevata quantità di azioni eseguibili, di quest principali e secondarie, le personalizzazioni, le auto e chi più ne ha più ne metta, l'attesa è giustificata, ed il quarto posto se lo è sudato e meritato.
-POKEMON X & Y/ Non è un segreto che io ami i Pokemon. Adoro allenarli, fare uova, combattere e pensare nuove strategie, moveset. Amo esplorare dungeon, amo gli zubat (lol), amo i capopalestra e le storie semplici ma dirette delle varie versioni. Pokemon X e Pokemon Y sono TUTTO QUESTO E MOLTO DI PIU'. Un online semplice e coinvolgente, sfide veloci ed avversari competitivi da tutto il mondo, tanti, bellissimi, fortissimi Pokemon, e modelli 3D INCREDIBILI E VIVI, che rendono le battaglie quanto di più eccitante qualunque gioco della serie, fisso o mobile, abbia mai offerto. Una storia commovente fa da cappello a quello che è, a mani basse, il miglior gioco portatile del 2013. Tutto sommato, un quarto posto "generale" non va così male. Per la cronaca, io ho votato proprio lui ;)
Sappiate che me lo aspettavo, ed infatti eccolo qua, il terzo episodio della serie Bioshock, che abbandona in parte il sapore delle passate edizioni per dedicarsi alla produzione di una storia indimenticabile, ambientazioni curate ed assolutamente uniche, accompagnate da un gameplay portato ai massimi livelli e perfezionato in questo titolo. La grafica in parte realistica, in parte QUASI "cell shadeosa" (realizzata in una specie di Cell Shading, più per lo stile e la caratterizzazione dei volti e delle corporature che per altro) mi ha fatto IMPAZZIRE. E poi...ci sono i DLC, curati come fossero un gioco a sè stante, imperdibili tanto quanto la storia principale. Un universo vivo e pulsante, che su PC da il meglio di sè, ma la cui natura multipiattaforma farà la gioia di tutti i videogiocatori. Da avere! Al terzo posto della classifica per un soffio...peccato!
Vi presento (anzi, voi presentate a me, visto che lo avete votato!) uno dei giochi che mi ha più entusiasmato durante l'anno in corso, tanto che avevo deciso di farne una serie per Youtube, ma fra computer che si fondono e video Gameplay che pesavano un terabuyte (sì esatto) per metà storia (lol) ho dovuto rimandarla/cancellarla (se ritrovo i file magari provo a montare qualcosa XD). L'inglesissima sopravvissuta ricomincia le sue avventure da lontano, partendo da nuove e più sporche origini in un'isola del Giappone dimenticata da Dio. Esplorazione e combattimenti, grotte, pistole, archi e caccia, arrampicate e platform, basteranno a forgiare la Lara che conosciamo? In un turbinio di emozioni contrastanti, Tomb Raider è assolutamente straordinario. Giocate e vedrete...
Rullo di tamburi, squillo di trombe, attesa silenziosa ma densa per il primo posto...
...
...
...
...
...
...
...ansiosi?...
...
...
...
...
...
...
...un due tre stella!...
...
...
...
...
...ok adesso basta!!!
Ebbene, quello che è per molti siti (per noi di Asobu si vedrà quando stileremo effettivamente la classificona pensata interamente dallo staff...) il GIOCO DELL'ANNO, il più bel gioco IN ASSOLUTO, indiscutibilmente, inequivocabilmente, ma non incredibilmente vista l'indubbia qualità e bellezza che lo caratterizza, è stato il gioco più votato anche in questa sede: THE LAST OF US si porta a casa il primo posto. E direi che può andare dai. Azione, grafica mozzafiato (che come al solito accompagnata da un gameplay di qualità fa solo piacere), livello di sfida soddisfacente e trama alquanto interessante, fanno di THE LAST OF US una di quelle esclusive per le quali i soldi della console (che con l'uscita di PS4 si trova a poco usata!! Approfittatene) sono assolutamente BEN SPESI. Ma fate piano! Nel buio si annidano pericoli che non volete di certo affrontare! Sopravvivere è il vostro obiettivo, e con THE LAST OF US, sarà una delle esperienze più emozionanti che possiate mai provare!
______________________________________________________

Commenti
Posta un commento