BATTLING POKEMON X e Y/ Team Showdown #1

ATTENZIONE, l'articolo presuppone una buona conoscenza dei concetti di IVS, EVS e compagnia bella, perciò, se non sai di cosa io stia parlando, inizia leggendo gli articoli de IL POKEMON PERFETTO, troverai la rubrica qui in alto! :)

Salve a tutti e BENVENUTI per questa nuova rubrica (che porterò avanti quando me ne ricorderò, cioè raramente hahaha XD) nella quale fare un cosiddetto SHOWDOWN, una messa in mostra, con annesse spiegazioni, dei vari TEAM competitivi che costruirò per giocare Online (o in Tornei di varia natura, se ce ne fossero) contro altri Team competitivi. Ovviamente, mi limiterò a spiegare le strategie di base da attuare con determinati Pokemon in campo, o contro particolari ostacoli (prima avrò sempre fatto un po' di prove, per verificare punti deboli e metodi per superarli agevolmente), dato che nel battling competitivo alla fine, come accade in molti altri circuiti competitivi, la squadra che ha il miglior risultato è spesso imitata e ricopiata all'infinito, a scapito dell'originalità. Io, nel mio piccolo, e sempre nei limiti della decenza si intende, tenterò di essere originale E funzionale, in modo da diffondere il pensiero, che con X ed Y 

PRATICAMENTE OGNI POKEMON HA NUOVI PUNTI DI FORZA DA SFRUTTARE 

e sono davvero pochi quelli che non meritano menzione, specie in Team costruiti per farli BRILLARE...non farò mai una squadra con robe tipo DUNSPARCE per intenderci...o forse sì...INSOMMA, ecco a voi la nuova rubrica, e per aprirla come si deve, un TEAM che mi sta piacendo davvero molto e sul quale ho investito parecchio tempo, dato che mi sono deciso a preparare solo Pokemon FLAWLESS (tutti gli IVS sono al 31 tranne uno, quello che non serve, ad esempio l'attacco speciale in un Heracross, che usa solo mosse fisiche). Per comodità e soprattutto per chiarezza, posterò il Team con tanto di IVS ed EVS, oltre con il moveset, lo strumento e, se servisse, il sesso. La SQUADRA che vi presento oggi fa parte della categoria degli STALL TEAM, ed ho deciso di chiamarla: POISON SPANK!

P.S. OGNI POKEMON SARA' DESCRITTO SEGUENDO QUESTA TABELLA:
____________________________________________________
1) NOME (SOPRANNOME)_RUOLO @STRUMENTO
IVS / EVS
>NATURA
>ABILITA'

-MOSSA1 (Come insegnarla al Pokemon)
-MOSSA2 (Idem)
-MOSSA3 (Idem)
-MOSSA4 (Idem)

SPIEGAZIONE Moveset e Ruolo
____________________________________________________

POISON SPANK

-LA TIPOLOGIA- 

Gli Stall Team sono una categoria che tende a portare all'esaurimento nervoso l'avversario, uccidendolo lentamente con mosse che provocano status alterati per esempio, mentre resistono ai colpi senza mostrare il minimo segno di fatica, anzi, curandosi come degli ossessi. Perciò, ci sono soprattutto Pokemon DIFENSIVI, quindi muri, Pokemon che servono a PRENDERE TEMPO ed al contempo provocare gli STATI ALTERATI (avvelenamento, confusione ecc.), quindi annoyer. Definendo meglio il Team vi specificherò il ruolo di ciascun POkemon ovviamente, che va declinato seguendo altre differenziazioni più specifiche. 

-IL TEAM-

1)VENUSAUR (Spank)_Muro Speciale @Venusaurite
31 PS,ATK,DEF,SPATK,SPDEF,VEL / 252 PS-252 SPDEF-4 DEF
>CALMA
>ERBAIUTO--->GRASSOSPESSO

-Gigassorbimento (Mossa Uovo)
-Tossina (MT)
-Sintesi (Salendo di Livello)
-Parassiseme (Salendo di Livello)

Il Leader del team è lui, indiscusso, incredibile, potentissimo dominatore di qualunque pokemon passi sul suo cammino. Con la Megaevoluzione diventa, oltre a guadagnarsi un sontuoso boost statistico, che lo rende più che resistente sia in difesa che in difesa speciale, anche pericoloso per via di un attacco speciale non da sottovalutare, mentre la sua abilità diventa GRASSOSPESSO, che in soldoni elimina la sua debolezza a GHIACCIO e FUOCO, dimezzando i danni inferti dalle mosse dei suddetti tipi. BAAAM restano solo Volante, Psico e Terra a farci "male", ma fra tutti e tre non saprei se preoccuparmene dato che il giurassico verde prende bene i colpi, e, con gigassorbimento, li restituisce curandosi: una BELVA. Il resto del moveset è un classico, con TOSSINA e PARASSISEME a far da padroni ne Team, dato che il nostro obiettivo è AVVELENARE TUTTI IL PIU' VELOCEMENTE POSSIBILE, e poi temporeggiare alla grande. Qui ci viene in aiuto SINTESI, che tiene in campo il bestione più che a sufficienza per rompere le balle ad un avversario eliminato. Se si chiama SPANK (Sculacciata) un motivo c'è, e fa tanto tanto male. Andrebbe messo in campo solo dopo la morte di un compagno, quando ci sia effettiva necessità, oppure come primo, per megaevolverlo subito, dato che la sua controparte non megaevoluta non è resistente quanto lui...
_____________________________________________________________

2) SKARMORY (B-1 Lancer)_Muro Fisico @Avanzi
31 PS,ATK,DEF,SPDEF,VEL / 224 PS-252 DEF-32 VEL
>SCALTRA
>VIGORE
31 PS,ATK,DEF,SPDEF,VEL / 224 PS-252 DEF-32 VEL

-Trespolo (MT)
-Baldeali (mossa uovo)
-Punte (aumento di livello)
-Turbine (mossa uovo)

Un muro per attacchi fisici davvero funzionale ed efficace, da mettere in campo, come tutti i muri, solo per rispondere ad attacchi, e che può vantare davvero poche debolezze, per di più coperte dai suoi compagni di squadra (mi aspetto una mossa elettro? Ti metto in campo Gliscor e tanti saluti!). Mette le PUNTE e libera il terreno con turbine, rompendo le scatole agli utilizzatori di STAFFETTA, che devono ricominciare tutto da capo, e BALDEALI infligge non pochi danni a chi non si aspetta un attacco dal nostro bombardiere. Trespolo fa da temporeggiatore, e se usato bene, permette anche di vincere qualche partita per il rotto della cuffia, mentre l'avversario si fa del male da solo con il veleno generosamente offerto da Venusaur o Gliscor...
_____________________________________________________________

3) ROTOM-W (Cleanerator)_Muro Speciale/Annoyer @Baccacedro
31 PS,DEF,SPATK,SPDEF,VEL / 252 PS-252 SP DEF-4 SP ATK
>MODESTA
>LEVITAZIONE

-Idropompa (cambiando forma)

-Fulmine (MT)
-Protezione (MT)
-Fuocofatuo (MT)

Rotom è un Pokemon davvero straordinario nella sua forma acquatica, e può davvero ribaltare una partita difendendosi dai colpi niente male e rispondendo con un bel FUOCOFATUO ai soliti muri di tipo acciaio (che non possiamo avvelenare), fra i quali Skarmory, che teme la lavatrice come il fuoco teme l'acqua. A questo serve FULMINE, mentre IDROPOMPA terrà a bada sia le teste calde di tipo fuoco che i rocciosi avversari di tipo Terra e, appunto, Roccia. Protezione è un must nel team, perchè se un avversario non si aspetta di andare a vuoto per un turno, probabilmente potrebbe anche pensare di rischiare, e portare via con sè il nostro POkemon, per poi morire avvelenato. E noi lo freghiamo sul più bello, buttando all'aria la sua strategia. MALEFICO!
_____________________________________________________________

4) SYLVEON (Wanda)_Sweeper Speciale/Muro Speciale @Corpetto d'assalto
31 PS,DEF,SP ATK,SP DEF,VEL / 252 PS-251 SP ATK-4 SP DEF
>MODESTA
>INCANTEVOLE

-Forza Lunare (salendo di livello)
-Palla Ombra (MT)
-Psycoshock (MT)
-Magibrillio (MT)

QUESTO POKEMON E' STRAORDINARIO. Lento come una cacca spiaccicata sul marciapiede, ma con CORPETTO D'ASSALTO, che raddoppia la sua difesa speciale, e la natura MODESTA insieme con gli EVS dati in atk speciale, non c'è avversario che lo possa uccidere con mosse speciali, e soprattutto, non c'è nessuno che non vada giù dopo due forze lunari nel gargarozzo. PALLA OMBRA tiene a bada gli Psico (nemmeno MEGAMEWTWO GLI RESISTE!!) e Magibrillio è per le lotte in doppio, dato che colpisce due avversari in una volta sola. Psycoshock è un bonus, dato che non potevo dargli altre mosse per via di corpetto d'assalto (che mi obbliga ad usare mosse che fanno danno), ma anche lui fa bene il suo dovere colpendo con l'atk speciale ed obbligando l'avversario a murarsi con la DIFESA NORMALE. Tattico e spesso LETALE.
_____________________________________________________________

5) AEGISLASH (X)_Sweeper Fisico/Muro Misto @Palloncino
31 PS,ATK,DEF,SDEF,VEL / 252 PS-252 ATK-4 DEF
>AUDACE
>CAMBIAFORMA

-Scudo Reale (Squama Cuore)
-Danzaspada (Salendo di Livello)
-Metaltestata (Salendo di Livello)
-Furtivombra (Salendo di Livello)

Di Aegislash potrei parlare per ore. Primo perchè è figo, e secondo perchè è versatile come un coltellino svizzero. Quando è in forma scudo HA DIFESA E DIFESA SPECIALE STELLARI, salvo poi SCAMBIARE LE STATISTICHE, E PASSARLE TUTTE AD ATK ED ATK SPECIALE (gli EVS però non passano state attenti!).Il che significa che si difende bene, perchè ha pochissime debolezze, e può demolire una strategia bloccando un colpo al momento giusto con Scudo reale, che fa calare di molto l'attacco dell'avversario che tenta di colpire con una mossa fisica lo spadone. Infine COLPISCE, e se lo fa dopo una o due danzaspada, state certi che anche un piccolo FURTIVOMBRA (CHE CON LA PRIORITA' COLPISCE PER PRIMOOOOO) butta giù Santi a non finire (per l'avversario ovvio). Metaltestata è una mia scelta, dato che può apprendere anche l'ottima Spadasolenne, ma ho preferito una mossa acciaio contro eventuali pokemon fata, come il buon vecchio AZUMARILL per dirne uno, che se non fermato in tempo può diventare pericoloso.
_____________________________________________________________

6) GLISCOR (Batarang)_Muro Fisico/Annoyer @Tossicsfera
>SCALTRA
>VELENCURA (dreamworld)

-Terremoto (MT)
-Tossina (MT)
-Trespolo (MT)
-Protezione (MT)

Questo pipistrellone ha un vizio brutto brutto per i nostri avversari: ha la tendenza a morderli. E fidatevi se vi dico che E' MOLTO VELENOSO. La sua TOSSICSFERA lo Iperavvelena, rendendolo immune alle alterazioni di stato (tutte tranne la confusione e l'innamoramento) e la sua abilità gli permette addirittura di RICARICARSI LA VITA MENTRE E' AVVELENATO! Che dire, i gusti son gusti, a lui piace VELENOSO! E se proprio vi sentite giù con la vita NON PREOCCUPATEVI, ci pensa Trespolo, insieme con una velocità non proprio bassa, anzi, a ridarvi la carica e riportarvi in pista! Protezione temporeggia mentre vi ricaricate con la Tossicsfera, e unita con Tossina reitera ancora il Tormentone del Team: AVVELENA E SCAPPA! E se non basta? TERREMOTO la sa davvero lunga in fatto di chiusure! La sua combinazione di tipi infine è assolutamente GENIALE contro la maggior parte degli avversari, ma TEME IL GHIACCIO, e va giù in pochi secondi contro mosse speciali. State attenti! Perchè Gliscor può davvero fare la differenza, insieme con Venusaur, fra la vittoria e la sconfitta...Non a caso li ho messi in apertura e chiusura di Team!! XD

-RICAPITOLANDO-
La strategia del Team è semplice: Una volta procurata un'alterazione di stato al nostro avversario, facendo attenzione, perchè non di rado capitano Pokemon Psico con abilità, MAGIC BOUNCE, che ci rivolterà contro la nostra mossa-stato, una volta piazzate le punte, una volta preparata la condizione più favorevole per noi, rintanarsi in difesa, sostituire i Pokemon sfruttando debolezze e resistenze, difese e difese speciali, mosse di recupero dei PS e mosse danno. Un errore può passare, ma già con due la vittoria è in pericolo, perciò fate attenzione quando utilizzate questo team, letale e dannatamente efficace. Vi darà molte soddisfazioni se saprete sfruttarlo bene, perciò tentate e ritentate, provatelo, sperimentate combinazioni ed anche lotte in Doppio, dove solo Aegislash ha qualche problema, ed anche voi sapreta farvi odiare dal vostro avversario in tante lingue da tutto il mondo!

Spero che il team vi piaccia, io personalmente mi ci trovo molto bene, e credo lo terrò almeno per un altro po' di tempo...anche se mi frulla già nella testa qualche altro progettino per dei mostriciattoli incredibilmente promettenti...STAY TUNED! E non perdete tutti gli altri articoli ed i Video di ASOBU GAME LOVE! 

Se volete sfidarmi, commentate qua sotto, oppure scrivetelo, dove volete, sulla pagina Facebook o negli appositi video (che pubblicherò): non rinuncio mai ad una sfida!! E forse il vostro scontro potrebbe entrare a far parte di un video su Youtube! E allora non ho altro da dirvi se non... LET'S BATTLE!

Commenti