Quando la sera dell'11 ottobre al Gamestop ho "origliato" una telefonata di un inserviente del Gamestop, evidentemente rivolta ad un suo collega, ero già cosciente dell'ovvia verità: POKEMON X e POKEMON Y avrebbero venduto un casino. In sintesi, la telefonava riguardava (non è che stessi con l'orecchio appizzato, è che ho un buon udito che posso farci) una fantomatica GARA di vendite di Pokemon X ed Y fra Gamestop di Roma, non so se incentivata dalla catena di negozi, ma indubbiamente estesa a tutti i centri di Roma. E, sempre seguendo il filo della telefonata, pare che a Roma abbia spopolato la versione Y, con circa il doppio di copie vendute rispetto a quella X. Ma ora basta con lo Stalking, che qua la notiziona non è ancora arrivata.
Ebbene signore e signori, e anche cavalli perchè no, sappiate che Pokemon X ed Y hanno venduto, in soli due giorni, PIU' DI 4 MILIONI E MEZZO DI COPIE. Che in numeri sarebbe 4.000.000, che sono 2.000.000 al giorno, 83.333 copie all'ora, per un totale di circa (prenderò come costo medio di una copia 39€, così alla cavolo, non so nemmeno esattamente quanto costi in giro per il mondo XD, giusto per farvi capire a palmi l'enormità della cifra) 86.000.000€ con sei zeri eh, sennò sbagliate i conti e tocca rifare l'equazione. Il numero supera quindi le più rosee aspettative della società? IN realtà no, se l'aspettavano anche loro, e vi dico che secondo me si aspettavano anche che Yveltal, quindi Y, avrebbe catalizzato l'attenzione, quindi venduto di più di più. Perchè altrimenti inventarsi un Charizard cazzuto prendendo i modelli da un Charizard Cromatico (mettendo due modifiche qua e là toh), quasi all'ultimo potremmo dire, e metterlo proprio, guarda caso, in esclusiva per la versione più "sfortunata"? Tutto ciò che è stato capace di dire Satoru Iwata mentre contava i soldi è stato:
"Si vede che c'è un'intera nuova generazione Impaziente di provare il franchise!" che è un po' come dire "Si vede che *rumore di registratore di cassa*"
Commenti
Posta un commento