IL POKEMON PERFETTO/ Tutto da Capo: IL SUPER ALLENAMENTO VIRTUALE!

Dopo aver allenato più di qualche Pokemon, posso finalmente dirlo: POKEMON X E POKEMON Y APRONO LE FRONTIERE DEL GIOCO COMPETITIVO PER TUTTI. A patto di non partire proprio da zero ecco. Ragioniamo un secondo. Sì, è vero, rimangono valide tutte le regole e le informazioni precedenti a questo articolo, e quindi, per allenare un Pokemon con statistiche decenti e giocare online senza venir stuprati da una mossa NON MOLTO EFFICACE avversaria di un giapponese con le ali è comunque necessario selezionare Pokemon adatti, trovando gli esemplari con la natura adatta, dotarlo di un moveset che non faccia acqua (almeno che non stiate allenando un Milotic) da tutte le parti, e gli IVS, o valori nascosti, rimangono quelli che erano, 31 per ogni statistica al massimo (TI SEI PERSO QUALCHE PASSAGGIO? Forse dovresti iniziare da >QUI<). Ma dalla sesta generazione c'è qualcosa di diverso, qualcosa che, quantomeno, faciliterà le operazioni di allenamento e soprattutto la fase del potenziamento statistiche. 


MA NON SOLO! Infatti con l'avvento di due nuovi giochi Pokemon per una nuova piattaforma, il 3DS, è stata fatta una bella lavata di spugna su tutta la zozzeria taroccata ALL 31 ottenuta con metodi truffaldini. Da adesso, insomma, si può competere un pochino di più, senza temere troppo dai soliti ignoti. Inoltre, ricordo a tutti che sì, gli ALL31 sono potenti, ma un Pokemon che abbia i 31, o anche 30, al posto giusto, con un moveset ben pensato e gli evs dati come si deve, lo può arare come se non ci fosse un domani. Sta tutto nelle mani del giocatore! E nella sua fortuna...BENE! Pronti per ricominciare tutto da capo? Prima di tutto picchiate violentemente la testa sul tavolo, e dimenticate tutto quello che sapete sugli EVS, ma non il concetto di EVS. Fatto? Bene, asciugatevi il sangue in eccesso ed accendete il 3DS!

-IL SUPER ALLENAMENTO VIRTUALE


CHE COS'E' IL SUPER ALLENAMENTO VIRTUALE? Semplicemente, un minigioco introdotto in Pokemon X ed Y che permette di potenziare una statistica del nostro Pokemon attribuendo EVS in quella statistica. Il numero di EVS varia da allenamento ad allenamento, e solo portandoli a termine tutti almeno una volta si avrà accesso al livello successivo (che darà più EVS di prima). Il gioco è semplice: al nostro Pokemon è assegnata una rete, con la quale può muoversi per evitare i palloni tirati da un avversario gigantesco, che a sua volta sarà dotato di più reti da colpire. Ogni rete mandata a segno corrisponde ad un danno inflitto all'avversario, e la reta centrata scompare, lasciando il posto ad un'altra in un altra posizione. Ovviamente, bisogna portare i punti del nemico a zero per vincere. Ad aggiungere pepe alla faccenda ci pensa un TIMER, che ci permetterà di superare dei record da noi stessi segnati e vincere SACCHI DA ALLENAMENTO o premi molto rari. Questi ultimi, principalmente pietre evolutive, sono molto difficili da ottenere, e sarà possibile vincerle solo dopo aver sbloccato i tre livelli dell'allenamento tradizionale, aver assegnato tutti gli EVS possibili ad un Pokemon, e con quello sbloccare ulteriori 2 pagine di allenamenti super segreti. Non esistono veriu e propri trucchi per fare il miglior punteggio, ma ecco qualche dritta!

1) Ogni Pokemon è dotato di una abilità particolare in un tipo di tiri, indicata in alto a destra nella schermata di base prima di iniziare l'allenamento. Ci sono Pokemon che tirano bordate potentissime ma lente, ed altri che lanciano innumerevoli tiri veloci tutti insieme. Il trucco è scegliere il più adatto per ogni sfida, a seconda se le reti avversarie sono stazionarie, e quindi ci permettono di mirare con il nostro Pokemon super potente, oppure scompaiono in fretta, ed allora forse è meglio tentare di colpirle con una mitragliata a casaccio. A voi la scelta! Io per esempio mi trovo bene solo con Pokemon dai tiri potenti, in ogni circostanza, con ogni allenamento! 
2) Quando siete in difficoltà e non riuscite a schivare, PARATE il tiro avversario usando il pulsante L. Non tutti i Pokemon sono in grado di parare colpi consecutivi, quindi usate la parata solo in caso di estrema emergenza
3) CARICATE I COLPI tenendo premuto lo stilo sul touch screen, per rilasciare un tiro ancora più potente, od una super mitragliata! Inoltre, cercate sempre di centrare velocemente i bersagli, perchè dopo 3 colpi rapidi andati a segno (con qualunque Pokemon) si visualizzarà una rete fissa che NON SCOMPARE, e si lascia centrare ripetutamente! 
4) Non vi arrendete al primo tentativo e continuate (soprattutto nel caso degli allenamenti segreti) perchè la perseveranza è la chiave del successo! Come sempre poi, cercate di non attribuire EVS a caso, ragionando su quale statistica può beneficiare di un allenamento intensivo, anche in base agli IVS del Pokemon.  
5) Quando arrivate a 12 sacchi da allenamento fermatevi ed usateli, perchè altrimenti continuerete a vincerne sprecando tempo prezioso, dato che dopo 12 sacchi non potete accumularne ancora.

INFINE un elenco di tutte le sfide dell'allenamento virtuale:

-ATK SPEC./ Lv1 (4 EVS)-Lv2 (8 EVS)-Lv3(12 EVS)
-ATK/ Lv1-Lv2-Lv3
-DEF/Lv1-Lv2-Lv3
-DEF SPEC./Lv1-Lv2-Lv3
-PS/Lv1-Lv2-Lv3
-VEL/Lv1-Lv2-Lv3

(ogni allenamento qui sopra darà un sacco di diversa taglia a seconda del punteggio ottenuto, adatto a potenziare la statistica che avete allenato)

-UN OSTACOLO DOPO L'ALTRO!/ Vincerete uno a caso fra gli strumenti "piuma" (piumtutela, piumabella ecc.)
-IL PREMIO IN PALIO è UNA PIETRAFOGLIA!/ Si spiega da solo direi. 
-IL PREMIO IN PALIO è UNA PIETRAFOCAIA!/ Idem
-IL PREMIO IN PALIO è UNA PIETRAIDRICA!/ Ri-Idem
-INSEGUI LA RETE SFUGGENTE/ C'è la possibilità di vincere una Pietratuono
-CONTRATTACCO NEL SECONDO TEMPO!/ C'è la possibilità di vincere una Neropietra
-PRIMO TEMPO DI FUOCO!/ C'è la possibilità di vincere una Pietrabrillo
-TIRI LUNGHI DA TUTTE LE DIREZIONI!/ C'è la possibilità di vincere una Pietralbore
-SCATTERBUG AL CONTRATTACCO!/ Si vincono ancora le piume
-UNA CORTINA DI PALLONCINI BIT!/ Sempre piume
-SCONFITTA IMEDIATA CON HYDREIGON!/ C'è la possibilità di vincere una Pietrasolare o una Pietralunare.
-CHI E' IL PIU' FORTE? VERSIONE Y!/ C'è la possibilità di vincere una fra le pietre sopra elencate a caso.

(ogni allenamento qui sopra darà un sacco di diversa taglia a seconda del punteggio ottenuto, adatto a potenziare una statistica)

SI MA COSA SONO I SACCHI DA ALLENAMENTO? Sono premi che i Pomemon possono trovare colpendo il SACCO NEUTRO che si trova  nella schermata di base del SAV (Super Allenamento Virtuale) oppure che possono vincere battendo gli avversari NEL SAV. Ci sono sacchi di diverse taglie, e ciascuno darà un diverso quantitativo di EVS al Pokemon, una volta che lo avrete sostituito selezionandolo al sacco neutro, e che lo avrete colpito un tot numero di volte. 

TAGLIA S/ 1 EVS ma bastano pochissimi colpi per beneficiarne!
TAGLIA M/ 4 EVS servirà più di un destro-sinistro per guadagnarseli!
TAGLIA L/ 12 EVS ed un sacco di pugni per ingoiarli tutti!

Ci sono poi altri sacchi con diversi effetti sul nostro Pokemon. Quelli che ho trovato più utili sono:

-SACCO RADDOPPIO/ Raddoppia i danni che faremo al prossimo SAV
-SACCO RIPRISTINO/ Molto utile, permette di ripristinare gli EVS di un Pokemon, permettendoci così di ovviare ad errori o di allenare da capo un vecchio Pokemon già al 100 per esempio!
-SACCO RELAX/ Aumenta il legame (amicizia) con il nostro Pokemon (come fargli un massaggio, stesso incremento).

I Pokemon colpiscono i sacchi circa una volta al minuto (tranne quando sono in forma, allora li colpiranno più spesso, o quando non hanno voglia di allenarsi, allora dovrete spronarli), oppure potete fargli colpire il sacco toccando il touch Screen (meglio, è ovviamente più veloce).

TRAMITE L'USO CONGIUNTO DI SACCHI ED ALLENAMENTO DI LV 3, E' POSSIBILE EVSare UN POKEMON COMPLETAMENTE E SENZA ERRORI IN MENO DI 30 min. Certo dovete impegnarvi nell'allenamento anche voi si intende! ;)

Nella schermata di base del Super allenamento virtuale infine, è possibile visualizzare un grafico che ci indica EVS ed IVS del nostro Pokemon, senza numeri certo, ma con un sufficiente grado di precisione. Nel grafico (che metterò qua sotto) è raffigurato un esagono, i cui vertici rappresentano la statistica massimizzata (MAX EVS e MAX IVS). Quindi, allenando una statistica, vi accorgerete di come il grafico si modifichi, tendendo a raggiungere sempre più il vertice della statistica allenata. Ma c'è di più! INfatti noterete immediatamente che il vostro Pokemon è dotato di DUE grafici, uno più chiaro, ed uno più scuro. Ebbene, quello più scuro, al centro, rappresenta gli IVS del Pokemon. Quello più chiaro gli EVS.



PRO TIP! Lo sapevi che i Pokemon scambiati DENTRO al gioco (quindi con gli NPC) hanno tutti la IVS pari a 31 nella statistica peculiare del Pokemon, e sono inoltre dotati dell natura giusta per allenarla? Ad esempio, un Ralts avrebbe IVS 31 in ATK speciale e la natura MODESTA!

Bene, direi che ho detto tutto (il che è anche indice dell'estrema semplicità dell'allenamento!) ed ora siete pronti per nuove estenuanti cacce in ricerca della natura perfetta (quelle rimangono TERRIBILI XD specie se poi cercate l'IVS al 31 XD). Ma almeno possiamo dire che Nintendo ci ha veramente rwgalato un gioco dove divertirci a più non posso TIRANDO FUORI IL MASSIMO DAI NOSTRI POKEMON, senza bisogno di rinunciare alla nostra vita sociale. Certo, a meno che non siamo noi stessi a volerlo!

GIOCARE (EVSare) PER CREDERE!

NELLA PROSSIMA "PUNTATA" tutti i segreti per BREEDARE, ovvero, far fare figli intelligenti ai nostri bei Pokemon, anche in Pokemon X ed Y!

Commenti