IL GIOCO DEL MESE/ Agosto 2013

Ma siamo sicuri che Killer is Dead sia un Action? Wow wow wow! Giapponesoni zozzoni ;)

Agosto mi è piaciuto
. Almeno per me, è stato l'unico mese di vacanza, e quindi me lo sono goduto proprio ALLA GRANDE, con un po' di mare, un po' di montagna, e fra un'uscita e l'altra perchè no, anche tanti bei videogames, usciti proprio ad Agosto. Lasciamo perdere Animal Crossing, perchè lo sapete che mi ci sono chiuso ormai da tre mesi. VAAAAA BENE, andiamo oltre, e vediamo quali giochi del mese di Agosto cel'hanno fatta ad arrivare fin qui, e quale in particolare è uscito vincitore dalla sfida. YEAH!

1) KILLER IS DEAD
XBOX360/PS3



Un giocazzo Action firmato SUDA51. E, per chi sa intendere, ho già detto tutto. Folli strampalerie giapponesi, avversari del tutto illogici e fucili spara-sangue, minigame al limite del sessuale, ed una trama che vi farà dire, dall'inizio alla fine, "cosa mi sono fumato"? Via di mezzo tra un Anime ed un boh ficata la grafica, gameplay migliorato rispetto allo standard Suda, ci sarebbe ancora qualcosa da migliorare, ma tutto sommato ci va bene così. Bello, ma molto, molto di nicchia. 

2) THE WONDERFUL 101
WII-U



Platinum, casa madre di Bayonetta giusto per citarne una a caso, come da tradizione non si è certo risparmiata, ed ha prodotto un action in esclusiva per Wii-U davvero particolare e godibile. Divertente, longevo, caotico, ma nel senso buono, vario. Gameplay interessante, sfrutta il gamepad come tutti i videogame per Wii-U dovrebbero fare, vi permette di capire davvero quanto possa essere comodo e divertente usarlo. Un altro buon motivo per comprare una Wii-U: evvai!

3) RAYMAN LEGENDS
WII-U/XBOX360/PS3/PSVITA/PC



Il miglior platform dell'anno, non sfigurerebbe nemmeno in una classifica dei migliori PLatform di sempre, per via dei suoi colori, dei suoi tratti disegnati, della sua fluidità straordinaria e della sua imbarazzante longevità. Imbarazzante perchè, con 120 livelli a disposizione per cominciare, più la maggior parte dei livelli di Rayman Origins, più personaggi da sbloccare, segreti da trovare e via dicendo, vi sentirete francamente piccoli piccoli, di fronte ad un gigantesco capolavoro.

4) TALES OF XILLIA
PS3



Un altro di quei videogames tutti giapponesi che rischiava di non vedere mai le luci della ribalta in occidente, è invece riuscito a scavalcare la dogana e giungere infine nelle nostre PS3. Dopo Ni No Kuni, ecco un altro JRPG che non dovete perdervi, per oltre 40 ore di pure emozioni, per via della trama, del gameplay, della grafica stile anime e tuttavia realistica, brillante, e del feeling che si viene a creare, immergendovi in un mondo "altro". 

5) BROTHERS, A TALES OF TWO SONS
PC



Gameplay un po' (e badate bene, un po') alla Ico, con due fratelli che collaborano in un mondo ostile per trovare un rimedio alla terribile malattia del padre. Completamente assenti i dialoghi, sostituiti da una "recitazione" più che eloquente, condita con scorci paesaggistici mozzafiato, e puzzle divertenti ed a tratti impegnativi. Un ottimo acquisto ad un prezzo ragionevole. Molto bello.

6) PAYDAY 2
PC/PS3/XBOX360



Preparare una rapina potrebbe sembrare difficile, stressante, noioso. Payday 2, è la risposta al sogno di tutti voi piccoli Gambadilegno che non hanno mai realizzato il sogno segreto di rubare le galline del vicino (sai poi che frittate?). Scherzi a parte, il prezzo Budget del gioco, insieme con un gameplay vario, che ci mette al comando di una banda di ladri, rende Payday 2 un gioco unico nel suo genere, carino, ma non troppo, da soli, perfetto per il multiplayer. Preparate i passamontagna e sincronizzate gli orologi però!

7) SPLINTERCELL: BLACKLIST
WII-U/XBOX360/PS3/PC



Il ritorno in grande stile del gioco Stealth più famoso di sempre è stato premiato con classifiche di vendita monopolizzate, almeno durante le ultime due settimane. Abbandonate alcune meccaniche poco convincenti delle ultime versioni, che stavano scendendo inesorabilmente verso "L'action alla Resident Evil 6", appiattendosi così sui canoni della nostra sciagurata generazione, Splinter Cell Blacklist convince parecchio, non fosse per alcuni scenari non troppo definiti, e la difficoltà, al livello normale, decisamente insoddisfacente. Si rifà sui gradini più alti della curva, e regala 12 ore in singolo, fra le più avvincenti della serie, più un ottimo multiplayer a tutti. Ebbravo lui!

8) SAINTS ROW 4
XBOX360/PS3



Premessa: se non avete giocato a Saints Row 3, allora questo capitolo vi stupirà, lasciandovi ammaliati in un universo apparentemente molto simile alla GTA, e che nasconde in realtà meccaniche quasi alla Prototype, poteri sovrumani, ed armi esagerate come la DUBSTEP GUN, che uccide a ritmo di...Dubstep! Se invece siete degli abituè del mondo di Saints Row, le cose buone del capitolo si contano sulla punta delle dita, e non stupiscono troppo. Un bell'antipasto aspettando GTA V. 

9) ETRIAN ODISSEY 4: LEGENDS OF THE TITAN
3DS



Narra la leggenda di un Gioco di ruolo unico, che ci mette in gioco dentro a labirintici dungeon senza l'ombra di una mappa, dato che saremo noi stessi a redarne una. Un'esperienza spiazzante, un gioco cattivo e difficile, che piacerà agli amanti del gioco di ruolo alla "non so dove andare quindi devo andare ovunque", quindi, a tutti quelli che cercano un'esperienza d'epoca. Il 3DS vede il grande ritorno della serie, che da anni non calcava le scene d'oltreoceano, e convince alla grande. Attenti dietro agli angoli!

[...]


Ebbene come potete vedere, Agosto ha portato numerosi esempi di "bel videogioco". Differenti per tipologie, giocabilità, stile, grafica, piattaforma, tutti questi titoli in lizza oggi sono meritevoli. Ma non possiamo premiare tutti, ed allora entrano in gioco fattori più tecnici, l'imparzialità dovuta all'esperienza si impone, sovrasta i sentimenti ed in parte anche il gusto personale. In parte. Perchè il videogioco vincitore, il gioco del mese di Agosto 2013, è anche non solo appartenente ad un genere che personalmente adoro, ed il suo stile, grafico e tecnico in generale, è quanto di più meraviglioso abbia avuto modo di provare. Il gioco del mese di Agosto è RAYMAN LEGENDS. 




Il motore grafico Ubiart di Ubisoft ancora una volta colpisce per la qualità dei disegni che si muovono sullo schermo, come se su tutto vigesse un'armonia di fondo che avvolge, che conquista, che cattura. Poi ci sono gli anelli tutto intorno, costellati di asteroidi, livelli, minigiochi, avversari, personaggi, costumi, storia, espressioni, reazioni, piccolezze. Tutto quanto perfetto, senza sbafature, senza che niente sia sfuggito al controllo. Equilibrio e sregolatezza artistica si fondono in un unico CD, Blu-Ray, Scheda. Meraviglioso, impegnativo ed imperdibile PER TUTTI, acquisto in duplice copia per chi possiede Wii-U e PSVita. Il miglior Platform del 2013.




LA NOSTRA RECENSIONE 
--->QUI<---

Un gioco che conquista dunque, e che tiene incollati allo schermo senza possibilità di scampo! Non potete lasciarvelo scappare eh! Sennò mi offendo personalmente. Bene, dopo questo resoconto sui giochi dell'estate, non posso che augurarmi che, passato questo settembre un po' vuotino, Ottobre sia misericordioso, e mi faccia trovare qualche sconto, che sennò fra Zelda e Pokemon rimango senza soldi, e addio pranzo/cena. Giocare per Credere! 



COMING SOON!
-RECENSIONE: PIKMIN 3 by Il Boss
-RECENSIONE: KINGDOM HEARTS 2 by President ShinRa

Commenti