XBOX ONE (All in One Experience)





In risposta alla Sony che il 21 febbraio scorso aveva annunciato altisonante l'avvento della nuova Next-Gen con l'uscita della Playstation 4 (che ha lasciato con un po' di amaro in bocca, non solo per la quantità di caffè ingurgitata per assistere all'evento alle 2 di notte italiane, ma anche per l'effettiva mancanza della console), oggi 21 Maggio 2013, la Microsoft spiazza tutti con la nuova XBOX!!! Non XBOX 720, non 8, non Infinite, ma semplicemente XBOX ONE. Il presidente della sezione Interactive Entertainment Business di Microsoft Don Mattrick ci presenta per la prima volta il nuovo design della console (CAPITO SONY?????) mostrandosi insieme al Kinect di forma rettangolare: un design decisamente accattivante, interessante anche se minimal e comodo. Il Game pad è molto simile nel design ad un classico controller anche se è stata migliorata la batteria e la risposta ai comandi.






Don Mattrick ci presenta le caratteristiche sulle quali hanno lavorato per anni, non soltanto dal punto di vista delle prestazioni grafiche o tecniche ma dalla capacità della console di entrare nella vita di tutti i giorni, in maniera semplice, istantanea e completa. Infatti il motto della presentazione è stato: "All in One Experience; Simple, Instant, Complete" (Tutto in un'unica esperienza; Semplice, Istantanea, Completa). Molto scenica è stata la prima accensione ufficiale della console: un semplice "XBOX ON" è stato ciò che ha fatto impazzire la platea di giornalisti e la moltitudine di persone nel mondo collegate in diretta streaming. Il comando vocale quindi è stato decisamente un gran colpo, molto scenografico e, a mio parere, azzeccato dal punto di vista del marketing. La Home di Xbox ONE presenta delle finestre tematiche tra musica, Internet, finestra di gioco e (cosa di cui si sono mostrati fieri) una finestra TV alla quale è possibile accedere in qualunque momento grazie al comando vocale. Questa funzione si è dimostrata nella dimostrazione molto veloce: infatti si è passati dalla schermata Home al canale televisivo della CBS, passando per la schermata di gioco, per Internet e per la cartella musicale TUTTO con comandi vocali ed un tempo di attesa da un cambio all'altro di 2 secondi. C'è da riflettere però per noi poveri italiani pensando "Cavolo funzionerà con il digitale terrestre?" (Mai sia abbastanza maledetto lui e il suo creatore); a questo non vi so rispondere ci penserà la sede italiana di Microsoft. Comunque lo schermo del televisore avrà l'opportunità di avere due finestre aperte nello stesso momento quindi per esempio avrete nello stesso istante Internet e il gioco e potrete allargare o ridurre le immagini con l'utilizzo del Kinect allargando le braccia o stringendole; qui nasce la domanda se il Kinect sia compreso nel prezzo e la risposta è DECISAMENTE sì, anche perché la console funzionerà SOLO insieme al Kinect. Capitolo retrocompatibilità: dai rumor che girano su Internet pare che la console NON sarà compatibile con i giochi di vecchia generazione almeno per un primo periodo, inoltre non è stata ben chiarita la questione dei giochi usati, appena avremo ulteriori info sarete aggiornati. La console inoltre si fregia del nuovo sistema Wi-Fi e del lettore Blue-Ray e con i suoi 8 Gb di RAM, la grafica che arriva in HD fino a 1080p e l'Hard Disc standard che arriva fino a 500 Gb di memoria.


Detto tutto ciò sì, con la Xbox si può anche GIOCARE: infatti Don Mattrick ha annunciato che in un anno saranno disponibili ben 15 ESCLUSIVE per Xbox ONE: andiamo a vedere alcuni dei titoli che hanno presentato.





  • Prima di tutti gli altri si è presentata la Software House EA Sport che ha presentato i suoi 4 titoli più conosciuti come Fifa 14, Madden 25, NBA Live 14 e EA: UFC, in ordine (per chi non lo sapesse) calcio, Football, Basket e Arti Marziali Miste. Presentando il nuovo motore IGNITE vengono presentati i 4 giochi che verranno lanciati nei prossimi 12 mesi e vengono fatte vedere le potenzialità del motore grafico di Xbox ONE proprio in questo video (ovviamente da guardare in HD).







  • In collaborazione con la nuova console un nuovo titolo di cui si sa ancora poco è un Racing Game dal titolo Forza 5 Motorsport, dovrebbe essere inoltre una delle esclusive per Xbox ONE; ulteriori dettagli su questo titolo saranno rivelati all' E3 di Giugno.








  • Un titolo che mi ha assolutamente impressionato è stato Quantum Break; sul momento io pensavo che fosse un video campione per mostrare le potenzialità grafiche della nuova Xbox, ma dopo ho scoperto che era un vero e proprio videogioco e sono rimasto scioccato!!! La casa di produzione Remedy, che ci ha procurato la saga di Max Payne, ha dato vita ad un progetto che a parole sembra fenomenale cioè unire al gameplay di un videogioco un'esperienza televisiva di prima qualità. Nel filmato che ho messo qui sotto vedrete che la prima parte del video (che con tutta probabilità costituirà l'opening del gioco) non è stata realizzata in Computer Grafica, ma è stata RECITATA da attori veri, in maniera tale da avere la sensazione di guardare un film piuttosto che giocare ad un videogame. Resta da vedere se rispetterà le attese dei fan che già si sono mobilitati sul web. La trama sembra molto interessante, tutto ruota sulla capacità di modificare il tempo e lo spazio, per salvare il presente e il fututo.







  • Titolo che ha portato milioni di appassionati nel mondo, Call of Duty: Ghost è il nuovo titolo della casa Activision sulla console di Next-Next Gen della Microsoft; alcune particolarità sono state svelate come la capacità di cooperare in maniera più completa con il team e con i cani da combattimento per i quali sono state studiate dal team di sviluppatori le varie tattiche militari dei cani-soldato per essere realistiche al 100%; alcuni aspetti della trama sono stati rivelati: la campagna sarà ambientate in un futuro prossimo quindi le armi saranno molto simile a quelle attuali e sarà possibile svolgere campagne in giro per il mondo e guidare molti veicoli. Non si sono sbilanciati sulle campagne on-line, ma senza dubbio non hanno voluto svelare delle chicche che lasceranno per l'E3. Una storia sempre lineare con varie scenari e varie missioni, dal combattimento ravvicinato ad assalti su larga scala. 







  • Grandissima attesa per il nuovo titolo di Halo, che però non si è presentato, ma al posto suo è stata annunciata in grande stile Halo: The Television Series, prodotta (e forse anche girata) nientepopodimeno che da Steven Spielberg, grande fan della saga. Questo comunque mi fa pensare ad una mossa pubblicitaria per produrre un nuovo titolo di Halo che secondo me sarà annunciato all'E3. Ma per questo dovremo aspettare.



Altri titoli non mostrati alla presentazione, ma già annunciati per Xbox ONE sono Thief, reboot della saga per PC nata nel 1998, Assassin Creed IV: Black Flag e Destiny ambizioso progetto della casa Bungie in collaborazione con Activision: uno sparatutto in prima persona con la campagna in singolo molto curata attraverso una trama lunga e complessa e una modalità multiplayer altamente sviluppata. 






In conclusione di questo articolo, mi sento di dire che la Microsoft ha decisamente fatto un passo avanti rispetto alla Sony, che pochi mesi fa aveva annunciato al mondo l'arrivo della PS4 senza neanche mostrarla, facendo vedere l'immenso cambiamento tra le due generazioni puntando meno sulla componente Social (infatti l'Xbox Live è stato semplicemente ampliato) e molto sulla qualità, sui titoli in esclusiva e sulle nuove sfide come Destiny e Quantum Break. Al Playstation Meeting furono presentati pochissimi titoli e trailer, alcuni già disponibili da mesi su Internet, quindi ALMENO dal punto di vista della presentazione e della strategia di marketing la Microsoft ha piazzato un bel colpo. Speriamo che la Sony riesca a fare passi avanti perché altrimenti questo potrebbe essere stato il colpo del K.O.




Commenti