NOME ORIGINALE: Rythm Hunter: HarmoKnight (リズムハンター ハーモナイト Rizumu Hantā: HāmoNaito)
SVILUPPATORE: Game Freak
PRODUTTORE: Nintendo
PIATTAFORMA: Nintendo 3DS
LINGUA: Interamente sottotitolato in Italiano
COSTO: 14.90€
DATA DI RILASCIO: Disponibile (anche in versione DEMO ridotta)

Siamo nel 1994, prima ancora di Pokemon Rosso e Verde, quando, sull'onda del successo di Megaman del 1987, la Game Freak produce PULSEMAN, che, lungi dall'essere un mero prodotto nato per copiarne un'altro, mostra già una chiara identità MUSICALE, un'impronta definita e riconoscibile di quello che sarebbe stato un radioso futuro di colonne sonore più che leggendarie. L'ultimo gioco non-Pokemon ad avvalersi del marchio della società fu DRILLDOZER, atipico platform cartoonoso che ci vedeva impersonare una giovane ragazzina al comando di una trivella-robot. In quest'ultimo gioco, come nella precedente produzione Platform Pulseman, a far da padrone erano l'INNOVAZIONE e LA COLONNA SONORA, che trasformavano UN platform in qualcosa di meno anonimo, più originale ed appetibile. Non c'è dunque da stupirsi se il 5 settembre dello scorso anno, il nuovo gioco di Game Freaks per Nintendo 3DS ha riscosso uno strepitoso successo in Giappone, provocando qui da noi non pochi urletti e crisi isteriche, al solo pensiero che un simile titolo, per la sua particolarità, potesse rimanere fuori dal nostro mercato. Fortunatamente, così non è stato, ed il 28 marzo 2013, HARMOKNIGHT è stato reso disponibile per il Download Digitale sull'E-Shop Europeo.
I livelli sono a scorrimento automatico, e lasciano a noi il compito di saltare per raccogliere più note, indispensabili per avanzare nel mondo di gioco, o colpire i nemici. |
Dopo THEATHRHYTHM FINAL FANTASY, ho ri-scoperto un mondo videoludico nascosto, un genere dalle incredibili potenzialità che spesso non riceve le dovute attenzioni, vai a sapere il perchè. Il Rhythm Game infatti, si presta ad innumerevoli interpretazioni, che permettono alle case sviluppatrici di cimentarsi in esperimenti a volte più, a volte meno riusciti. Theathrhythm appartiene indubbiamente alla categoria "più", e lo stesso possiamo dire di Harmoknight, pur nella sua completa diversità, soprattutto nella sua completa diversità. Potremmo infatti inquadrare il gioco nella tipologia ACTIONRHYTHM PLATFORMER, che mi sono appena inventato (bello eh?). ACTION perchè le meccaniche del gioco portano inevitabilmente all'azione, il combattimento, lo scontro, LE BBOTTE!! RHYTHM perchè, se volete colpire e non essere colpiti, avrete necessariamente bisogno di tenere il tempo, colpendo a ritmo cose ed avversari, ed infatti il protagonista del gioco si chiama Tempo. PLATFORMER, perchè le azioni che avrete modo di eseguire nel gioco, oltre alle botte dei più disparati tipi (schiaffi, manate, "piattate" ecc.) comprendono scivolate, salti, schivate e simili, facendoci muovere in livelli apparentemente lineari, organizzati però su più piattaforme, burroni e nuvole sospese. In un turbinio di nemici colorati e tutti diversi, avrete modo di innamorarvi di ogni pavimento, ogni curva, ogni anfratto che vi troverete a superare. Game Freak insomma, si riprende ciò che è sempre stato suo, ovvero, l'abilità di creare ambientazioni e personaggi fuori dagli schemi, originali ed assolutamente adorabili, condendo il tutto con note sognanti, frizzanti, fresche. Certo, anche saltellare per i livelli al ritmo di Bicicletta Pokemon (quella originale ovviamente, di Pokemon Rosso-Verde) non è che ci dispiaccia no? Ed infatti, oltre ai conditissimi e ricchissimi mondi di gioco tutti nuovi e colorati, avremo a nostra disposizione brani tratti direttamente dal mondo dei Pokemon, riadattati appositamente per Tempo e la sua bacchetta.
Se proprio vogliamo trovare un difetto però, capita che, durante livelli particolari che richiedono il cambiamento del personaggio, la transizione non sia del tutto naturale ed integrata nella musicalità generale, spezzando un pochino l'illusione.
Se proprio vogliamo trovare un difetto però, capita che, durante livelli particolari che richiedono il cambiamento del personaggio, la transizione non sia del tutto naturale ed integrata nella musicalità generale, spezzando un pochino l'illusione.
-STORIA E STILE DA VENDERE (ONLINE)
In tutto questo parlare del Gameplay e dei Pokemon, non ho ancora potuto parlarvi della storia dietro le BBOTTE!! E la trama, per quanto semplice ed elementare, è ben caratterizzata, e seppure non è il motore portante che ci spinge ad avanzare (per quello bastano ed avanzano gli adrenalinici livelli!) almeno lega efficacemente le nostre gesta su Melodia. In breve:
"Un pianeta musicale, chiamato Melodia, viene improvvisamente attaccato da dei mostri, i Rumorozzi. Un giovane ragazzo chiamato Tempo dovrà sconfiggere i Rumorozzi e riportare l'ordine su Melodia."
fonte Wikipedia
La storia è raccontata attraverso esilaranti siparietti cartoon |
Come si faceva a farla più facile di così? Preso questo incipit, sommatolo con lo charme di Tempo, un nuovo Rosso, eroe senza macchia e senza parola, con Tappy, un adorabile, ADORABILE coniglietto che sopperisce alla carenza di dialoghi che si verrebbe a creare se lasciassimo a Tempo il compito di spiegarsi, con una compagnia di guerrieri che peggio assortita non si poteva, peggio persino dell'accozzaglia degli anelli perbacco (un muto, un coniglio, una suonatrice di arpa, un barbaro forzuto e poco sveglio ed una scimmia), otterrete che, al rapimento della principessa di Melodia da parte del re dei RUMOROZZI (mai nome fu così azzeccato e dolcioso) Gargan, corrisponderà una risposta immediata del gruppetto, che si metterà in marcia sui variegati mondi di cui sopra. Il gioco, nel caso che non lo avessi ancora specificato, è in vendita SOLO sull'E-Shop, e può essere acquistato per la modica cifra di 14.90€. Per un gioco che sarebbe perfettamente vendibile anche come inscatolato, quindi a più del doppio, sono soldi sicuramente ben spesi! Temo (o spero?) che un giorno assisteremo al triste spettacolo dei DLC a pagamento, come con Theathrythm. E temo (o spero?) che anche stavolta ci cascherò, e li prenderò, perchè, diamine, ADORO questo gioco!!
-IN CONCLUSIONE: UN MINI MAXI GIOCO!
"Dare, al popolo del mondo, godimento, divertimento e scoperta continua nella creazione di giochi di qualità superiore. E incutere coraggio, speranza, bontà, sogni e uno spirito avventuroso."
dal sito ufficiale GAME FREAK
Una filosofia di vita, una speranza, una realtà. Tutto ciò che Game Freak rappresenta è perfettamente visibile nel suo operato, nei suoi videogame, che siano i "soliti" Pokemon o le perle rare che distribuisce così di rado, e che forse proprio per questo assumono ancor più valore. Nel nostro caso, Harmoknight è un giochino davvero interessante, sviluppato con amore e dedizione, dedicato a tutti quelli che, dagli albori, hanno saputo riconoscere lo stile Freak, e lo hanno apprezzato. Un videogame che mostra cosa questi diavolacci sono in grado di realizzare con lo schermo 3D dei nostri 3DS, facendoci pregustare le meraviglie di Pokemon X e Pokemon Y. Un titolo completo, non troppo longevo, ma nemmeno così breve, un titolo divertente e colorato, al quale non manca proprio niente per farsi adorare da grandi e piccini, compresi scontri con dei Boss davvero davvero tosti e FIGHI, e per di più ad un prezzo così interessante! Insomma, se avete un 3DS non pensateci troppo, e fate immediatamente vostra questa surreale avventura Game Freak nel mondo di Melodia! E se proprio non vi fidate, potete scaricare la DEMO gratuitamente ;) e poi mi dite se non avevo ragione!
#SONORO/ 9
NEW! #TRAMA/ 8(La introduco qui, ma da ora in poi la aggiungerò a tutte le valutazioni!)
NEW! #TRAMA/ 8(La introduco qui, ma da ora in poi la aggiungerò a tutte le valutazioni!)
#GIOCABILITA'/ 8
#TEMPO/ 8
#ONLINE/ X
#PARTICOLARITA'/ 9
#PASSATO VS INNOVAZIONE/ X
#DIVERTIMENTO GLOBALE/ 9
#SPERANZE FUTURE/ ?
#UNPACK/ X
#PROBLEMI/ X
#PROBLEMI/ X
#OBIETTIVITA'/ 5
in conclusione...
8.9 punti Asobu!
(NON E'UNA MEDIA!)
(NON E'UNA MEDIA!)
GIOCARE (tenere il TEMPO ;)) PER CREDERE!
Commenti
Posta un commento