IL GIOCO DEL MESE: Febbraio/Marzo 2013!

E così anche marzo è ormai passato. Che strano! Mi sembra ieri che fantasticavo sul come e sul cosa, sul risultato finale dell'impegno degli sviluppatori che tanto ci hanno fatto tribolare, prima di portare anche qui da noi i titoli eccezionali che hanno affollato gli scaffali in questi due mesi così densi e costosi, molto costosi. I possessori di 3DS in particolari, si sono visti tentare da un bel mucchietto di videogiochi, tutti di buonissima qualità. Così, circondato da questa miriade di tentazioni, oltre che da un bel po' di impegni universitari, ho ben pensato di far finta di decidere di accorpare appositamente febbraio e marzo in un unico GIOCO DEL MESE, quando invece l'ho fatto solo perchè non sono riuscito a lavorare prima per febbraio ha ah XD E poi, questo è stato il mese di uscita di LLLLLLLLLuigi's Mansionhbhyo ubyibbhpoiun bibpibn iouh UOUOUOU!!


Ma ciancio alle bande, e scopriamo insieme (in realtà io lo so già muhauhauhauha) qual'è il GIOCO DEL MESE di Febbraio, e quale quello di MARZO, per poi buttarci con pace ed amore nella serenità della Pasqua e nell'indigestione sviluppata dall'accumulo esagerato di uova di cioccolato sulle nostre tavole. Io, che non mangio cioccolato perchè non mi è mai piaciuto, mi accontenterò di qualche etto di pasta al forno. Così, giusto come antipasto.


_________________________________________________________________

-FEBBRAIO


>PERSONA 4: GOLDEN (PSVita)

Il gioco che tutti stavano aspettando, una vera e propria KILLER APPLICATION capace di risollevare, seppure in parte, le sorti della PSVita, che si è ritagliata un posto speciale nel cuore degli appassionati di nicchia. Tra perle come Gravity Rush e Ecolibrium infatti (il secondo è GRATIS), la giovane Vita non si stanca di regalarci sorprese inaspettate, che non devono assolutamente passare in sordina, come invece rischiano di fare. Più di un Remake, più di una conversione, la versione riveduta e corretta di Persona 4 per PS2 NON PUO' MANCARE SUGLI SCAFFALI E NELLE MEMORIE DEI POSSESSORI DI PSVITA. Unica pecca? La sua essenza puramente GDR potrebbe risultare noiosa per alcuni, ma se avete una PSVita, probabilmente siete degli smanettoni come me, dei chiusini, e quindi non ci sono problemi.


>CRYSIS 3 (Multi)

Se ne è parlato molto, e non sempre bene. Dopo un capitolo, il primo, che aveva stregato per via della sua originalità e della sua pazzesca, pazzesca grafica, il sequel, il secondo episodio, era risultato indigesto ai più, che avevano visto solo ed unicamente quello che c'era da vedere nel gioco, quindi, ben poca profondità ed uno sforzo esagerato nel migliorare l'approccio visivo, la grafica, del gioco. Con il terzo capitolo però, tutto sembra tornato alla normalità, e se il muliplayer rimane entusiasmante e frenetico, la campagna resta cortina, ma intensa, più di quella di Crisys 2. Alcune perplessità restano, ma questo, rimane un gioco che sa farsi apprezzare tanto su PC, dove la grafica resta un qualcosa di alieno ed impressionante, quanto su console. Davvero niente male.


>METAL GEAR RISING REVENGEANCE (Xbox360/PS3)

Perchè, perchè, PERCHE' SEI COSI' MALEDETTAMENTE BREVE? Una campagna che dura lo spazio di un mattino (in realtà 10 ore circa) sembra essere l'unica pecca di quello che, altrimenti, si classifica come uno dei più apprezzabili action del 2013. Facendo suo lo stile di un creatore celebre, lo stesso dei vari Metal Gear per capirci, HIDEO KOJIMA, questo REVENGEANCE ha cambiato volto e trama molte volte, prima di diventare un fillerone situato fra il terzo ed il querto episodio regolare. Ciononostante, la storia è profonda, i personaggi sono caratterizzati con impeccabile stile, e molte delle trovate del gioco non possono che farci gridare al miracolo, non tanto per l'originalità, quanto per l'amore che trasudano, un amore che pochi game designer riescono oggigiorno a far arrivare alle masse. Imperdibile, meraviglioso, frenetico e cruento (meno di quanto fosse trapelato dai primi gameplay, dato che il sangue è stato rimosso dalla versione definitiva, lasciando il posto ad un indefinito plasma bluastro), ma perchè, perchè, PERCHE' SEI COSI' MALEDETTAMENTE BREVE??


>DEAD SPACE 3 (Multi)

Meno HORROR e più DEAD, meno Hardcore e più alla portata di tutti, questo DEAD SPACE 3 è il simbolo dell'evoluzione, probabilmente in male, dei videogiochi di questo buio, buio periodo. Meno convincente sul lato della sopravvivenza, in questo sparatutto in terza persona storico della Visceral Games manca il MORDENTE dei capitoli precedenti. Meno intenso, meno spaventoso, piatto, non monotono, ma più comune, certamente non soddifìsfa i fan, ed è forse per questo che il quarto capitolo, in progettazione, è stato momentaneamente congelato. Ciononostante, rimane un ottimo TPS, al di sopra della media dei suoi concorrenti. Ma già il fatto che abbia dei concorrenti così simili a quello che è diventato, leva una buona parte della magia. 


>FIST OF THE NORTH STAR: KEN'S RAGE 2 (Xbox360/PS3/ Wii-U)

Il genere Musou, che vede in PIRATE WARRIORS per PS3 il suo miglior esponente (almeno nella ngenerazione attuale) si arricchisce di un nuovo arrivato: Ken's Rage 2. Tralasciando i difetti tecnici, dovuti soprattuttoa d una grafica standard ben poco implementata rispetto al primo capitolo, la ragione per la quale si trova in classifica è semplice: E' KEN IL GUERRIERO. E non sto solo dicendo che merita perchè parla di un personaggio capace di farti esplodere la testa in 2 secondi netti, urlando come un tennista in calore, ma perchè in questo titolo multipiattaforma, E' POSSIBILE RIPERCORRERE TUTTA LA TRAMA DEL FUMETTO ORIGINALE, senza perdere nemmeno una virgola di storia. E vi pare poco? Consigliato agli amanti di Ken, ASSOLUTAMENTE, un po' meno a tutti gli altri. 


>RAGNAROK ODYSSEY (PSVita)

In quelli che sono e rimangono, come ho più volte puntualizzato, mesi CRUCIALI per costruire un futuro alla PSVita, RAGNAROK ODYSSEY si classifica come un simil Monster Hunter/Xenoblade depotenziato, un RPG d'azione, anche in multiplayer, che si attiene ai canoni del genere senza imporsi troppo, e perciò resta un titolo non troppo ispirato. Tuttavia, la sua longevità, oltre che il suo essere l'unico titolo simile per PSVita, ne fanno un acquisto su cui ragionare per quelli che vogliono provare qualcosa di diverso sulla loro console SONY, un po' come accaduto per ODDWORLD, altro titolo semi-sconosciuto per Vita (non capisco il perchè poi). Carino, non perfetto nè eccelso, ma carino.

-MARZO


>TOMB RAIDER (Multi)

(RECENSIONE --->QUI<---) Bello. Appassionante, completo, "lunghetto" (non lungo, quindi passatemi il termine), un apprezzato ed atteso ritorno per l'archeologa più amata di sempre. Prendendo quello che serve dalla giocabilità di Uncharted, rinascendo sulle ceneri di un genere adesso molto in voga, il Survival, il gioco non manca nè di verve, nè di capacità tecniche, classificandosi come uno dei giochi che ho completato con più passione negli ultimi mesi. Consigliatissimo.


>GOD OF WAR ASCENSION (PS3)

Gente che vai, assassini che trovi! Ma non facciamone un dramma, dato che a morire in questo caso, sono solo quattro demoni in croce, e qualche divinità, niente di straordinario insomma. Oppure sì? Riprendendo l'azione dall'ultimo esemplare per PS3, GOW3, aggiungendo qualcosa in termini di giocabilità e lasciando inalterato (quindi di qualità) il comparto tecnico, God Of War Ascension è senzadubbio uno degli episodi meglio riusciti della saga. Ancora violento, ancora gratificante, l'action per eccellenza della nostra generazione non ha perso nulla in questo ultimo videogame, tranne la sua famiglia ha ah!.


>BIOSHOCK INFINITE (Multi)

Se dovessi descrivere questo videogame con una parola sarebbe...bello. Cosa vi aspettavate? Innanzitutto sapete che in quel di asobu, gli FPS non sono proprio apprezzatissimi (sarà un limite e quello che volete, ma lo trovo un genere un po' vuoto) e secondo poi, BELLO, non è mica poco! Insomma, persino per me, che di sparatutto ne ho giocati, dato che non mi piacciono e volevo capire il perchè, Bioshock ha rappresentato un turning point, uno di quei videogame che mi hanno confermato da un lato, che non mi piacciono i Call of Duty e simili, e dall'altro il perchè non mi piacciono: perchè mancano di originalità, forza espressiva, fantasia. Tutte doti delle quali BIOSHOCK INFINITE fa il suo punto di forza. Lunghissimo e tutto da amare, questo ultimo arrivato in casa "sommozzatori assassini ed inquietanti" è sicuramente il miglior multipiattaforma di Marzo, indubbiamente ai livelli del primo amatissimo Byoshock, forse addirittura superiore...e vabbè, diciamolo, un altro MUST HAVE.


>NARUTO SHIPPUDEN: ULTIMATE NINJA STORM 3 (Xbox360/PS3)

Dopo la parentesi innovativa di GENERATION, la serie si vede trascinata nuovamente su un binario già conosciuto, arricchita da personaggi aggiunti ed una modalità storia che si spinge ancora un po' più in là, nel raccontare le vicende del villaggio della foglia. C'è poco da dire, dato che le novità non sono il piatto forte di questo ennesimo picchiaduro, che consiglio, come sempre, ai fan di Naruto, data lo stile grafico straordinario che oramai non ha niente da invidiare ad un anime. Il costo ribassato poi, lo rende particolarmente appetibile (ribassato rispetto ai canoni attuali ovvio).


>LEGO CITY UNDERCOVER (Wii-U)

Se pensate che i Lego sono solo giochi per bambini, e non può esistere un titolo Free Roaming a loro dedicato profondo, dettagliato ed imperdibile... non siete poi così lontani dalla realtà. Pur rimanendo uno dei migliori videogame dedicati ai mattoncini colorati, uno dei più lunghi e dettagliati, uno dei più "adulti", LEGO CITY UNDERCOVER rimane per molti versi un titolo non del tutto maturo, per il quale si poteva agire ancor più radicalmente sul gameplay caratteristico dei free roaming, rendendolo più efficace. eppure, non si può non rimanere meravigliati di fronte alle molte architetture proposte, e non ci si può non divertire un mucchio, giocando ad un GTA atipico e del tutto strampalato. Ancora una volta, un gioco per Wii-U che punta ad un audience non proprio maturo, pur strizzando l'occhio a tutti i grandi "Peter Pan" che di crescere del tutto non hanno proprio voglia. Ben fatto.


>CASTELVANIA MIRROR OF FATE (3DS)

Ricordate i bei vecchi tempi? Quelli di un Castelvania tosto, a tratti frustrante, che costringeva il giocatore a mettere tutto sè stesso nella partita, pena una inevitabile sconfitta. Beh, anche se la crisi dei videogiochi è infine arrivata a colpire anche questo intramontabile platform/action, questo capitolo per Nintendo 3DS, porta con sè quasi inalterata l'atmosfera vampiresca dei primi episodi, riuscendo anche a mettere in difficoltà, seppur sempre con moderazione. In un mondo che ha dimenticato la parola GAME OVER forse non c'era posto per il caro vecchio Castelvania, e dunque, nostro malgrado, dobbiamo "accontentarci" di questo Mirror of Fate sicuramente ben realizzato, ma a tratti un pochino sciapo, se paragonato con quello che i fan di vecchia data sono abituati ad affrontare...


>LUIGI'S MANSION 2 (3DS)

UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH! Ok, calmiamoci ora. Luigi's Mansion è stato uno dei giochi più/meno conosciuti di sempre, un'eccezione che ha confermato la regola, ovvero, il fatto che Mario è il capo, e Luigi è suo fratello, Punto. Ma adesso, le cose cambiano di nuovo, ed il videogame per 3DS dedicato al verde idraulico si classifica come MOLTO MIGLIORE (che classifica seria lol) rispetto ai videogame in rosso per la suddetta console. Più intraprendente, più particolare, più divertente e più spaventosamente esilarante, Luigi's Mansion 2 si è fatto attendere, ma è un dolce, dolce piacere, ritrovarsi tra le mani un videogame così ben fatto, ed al contempo così semplice. DA AVERE.


>MONSTER HUNTER 3 ULTIMATE (Wii-U/3DS)

(RECENSIONE --->QUI<---) La recensione parla chiaro: ADORO MONSTER HUNTER PER LA WII-U. Ma al contempo, non posso non notare i molti difetti che lo caratterizzano, e rendono, lo dico fin da subito, IMPOSSIBILE la sua vittoria come GIOCO DEL MESE. Rimane però uno dei videogame per Wii-U più belli che possiate acquistare, e, grazie ad un TOOL scaricabile gratuitamkente sul 3DS, che permette di giocare online con il suddetto anche avendo solo la copia del gioco portatile, MA SEMPRE PASSANDO ATTRAVERSO UNA WII-U (MONSTER HUNTER 3 ULTIMATE PACKET RELAY TOOL), anche uno dei migliori per 3DS, anche perchè il CROSS-PLAY, per i più spendaccioni, va alla grande. Catturare mostri a quanto pare, è una delle cose che più piace alla Nintendo...e si vede!


>SLY COOPER: LADRI NEL TEMPO (PS3/PSVita)

Ultimo, ma, come dico sempre, non ultimo il videogioco che sancisce l'atteso ritorno di un protagonista Sony rimasto lontano dalle luci della ribalta per 8 anni. Sto ovviamente parlando (lo si evince chiaramente dal titolo lol) di SLY COOPER, un ladro procione d'altri tempi. Di questo nuovo capitolo, oltre alla qualità generale delle ambientazioni e dei personaggi, colpisce anche la strategia di vendita, a mio dire assolutamente azzeccata, che sarebbe stata perfettamente applicabile anche al MONSTER HUNTER qui sopra. Per tutti coloro che acquistano una copia del gioco per PS3 infatti, viene reso disponibile un codice per il download GRATUITO di una copia per PSVita, scaricabile dal Play Station Store dedicato. Possedendo entrambe le versioni quindi, sarà possibile sbloccare contenuti aggiuntivi in entrambe, senza contare la possibilità di Cross-Play ecc.ecc. Se a tutto questo aggiungete il contenutissimo prezzo...avete un platform 3D divertente e brillante come un tempo, che per di più non vi svuota nemmeno troppo il portafoglio. Ma Sly non era un ladro? Mano alle tasche gente!

_______________________________________________________________

Ok, adesso che abbiamo elencato tutti i concorrenti, dobbiamo solo premiare i vincitori. Facile eh? ASSOLUTAMENTE NO! Insomma, avete letto bene quanti e quali titoli sono in lizza per vincere per questo duetto di mesi? EH? Vogliamo parlarne? Fra titoli per PSVita di grande impatto, Multipiattaforma come se piovesse ed esclusive da console War avanzata (Utonto Truzzo: "CIoè, PS3 è meglo pekkè ci a God ov Uar" / Utonto FANBOY: "MAKKEDDICI UOLLOIA, Ui Iu spaxxa i culi kon Moster Anter Tre ultimeit!!!111!1!" / Utonto PC: "Il PC è meglio. PS4 è un PC di bassa Lega. E noi non siamo padani." / Utonto Boxato: "Xbox360 è una conciole bella :D" ecc.ecc.) non sapevamo davvero dove sbattere la testa. Ma una decisione andava presa. Così, fra amori personali da combattere (LUIGI <3) e videogame fatti veramente con il cuore, di quelli che piacciono anche ai più esigenti, ai più rompicojoni, o quasi, perchè quando si tratta di scassare i cabbasisi, certa gente ci si mette proprio di peso.

Analizzando i videogame di cui sopra, siamo giunti ad una conclusione per entrambe le mensilità, certo, non senza una scapigliata lotta all'ultima cazzata. Il vincitore del mese di FEBBRAIO infine, è stato trovato. Si tratta di...

>METAL GEAR RISING: REVENGEANCE

Ci abbiamo pensato a lungo, e non è stata una decisione semplice. Ma il gioco, così straordinariamente complesso pur nella sua breve durata, è così vivido, così completo, da impedirci di puntare troppo il dito verso le piccole imprecisioni, che scompaiono completamente di fronte alle tante qualità. Un vero e proprio MUST HAVE per tutti gli amanti dell'action, che sapranno ritrovare in questo titolo, situazioni mutevoli e di più, molto di più di un semplice gioco "mettiamo una spada perchè fa figo". Muoversi negli ambienti senza farsi notare, piuttosto che scegliere la via della morte imbracciando la spada è una vostra decisione. Distruggere tutto quello che ci si para davanti affettandolo come un salame invece, quello, è un obbligo morale. 


Poi viene Marzo. Pazzerello come sempre, a Marzo i giochi son piovuti a grandi ondate proprio come l'unico giorno che avevo scordato l'ombrello a casa, ed infatti sono arrivato all'università bagnato come un dannato pulcino. Ma sono dettagli. Ed allora, in mezzo a tutta quest'acqua videoludica, come scegliere fra le tante l'unica goccia veramente ed incontrastabilmente meritevole di vittoria? Difficile. Difficile soprattutto per me, dato che, il 28 Marzo, è stato rilasciato LUIGI'S MANSION 2. 

Il gioco, sviluppato per Nintendo 3DS, è veramente FANTASTICO. E credetemi, se vi giuro che non lo dico per ragioni dettate dal cuore, e dal mio amore per Luigi's Mansion per Gamecube. Semplicemente, Luigi's Mansion 2 rispecchia tutto quello che un videogioco dovrebbe rappresentare. E' divertente, a tratti esilarante, e le scenette di intermezzo sono curate fino al più insignificante dettaglio, naturalmente integrate nel gameplay, senza mai interrompere  l'azione. E poi c'è proprio lei, l'AZIONE, così intimamente legata a quanto visto in Luigi's Mansion originale, così profondamente lontana e nuova, indispensabile, ed allo stesso tempo offuscata spesso dall'altra grande macrofase che racchiude tutti i momenti più frenetici passati ad aspirare fantasmi: L'ESPLORAZIONE. In Luigi's Mansion per 3DS a far da padrona è proprio lei, l'esplorazione, migliorata sotto ogni punti di vista, resa più profonda, più proficua, più divertente. Avrete a che fare con missioni diverse e magioni infestate diverse, ed in ciascuna misisone, ogni magione si evolve e cambia di volta in volta, permettendoci di ri-esplorarla da capo senza annoiarci ogni volta. 


L'arcobaluce in particolare, apre un universo inaspettato, fatto di elementi invisibili che solo i più minuziosi riusciranno ad illuminare, battendo palmo a palmo ogni abitazione. Ma mi sto dilungando troppo. Fra divertimento, risate, piacere nell'esplorazione, aspirazione di fantasmi, che comunque non guasta, varietà, familiarità, solidità di un gameplay sperimentato solo un'altra volta nella storia sul cubo viola Nintendo, se aggiungiamo la portabilità del titolo e la struttura a quest e sub-quest, garante di ore ed ore di divertimento spensierato, tensione, suspance, e Luigi, è impossibile non premiare Nintendo per essere riuscita, ancora una volta, a farmi dire "CAVOLO, questo sì che è un videogame.". Il vincitore del GIOCO DEL MESE di Marzo 2013, è quindi proprio...

>LUIGI'S MANSION 2

Senza rancore verso Bioshock, ovviamente, che pure aveva le carte in regola per vincere a mani basse. Ma La struttura in prima persona, l'uso di un universo Steam-Punk che mi ha ricordato da vicino il buon vecchio (mica tanto) Dishonored, mi hanno messo una pulce nell'orecchio che non ha voluto andarsene via: non è forse fin troppo commerciale? Ma sto divagando. Senza nulla togliere al suddetto fps atipico quindi, che se volete potreste giudicare un gradino sotto sul podio, è il verde fratellino a spuntarla su tutti, persino sulla sopravvissuta Lara. Toglietemi tutto, ma non il POLTERGUST 5000!!

A breve, mi metterò al lavoro sulle due recensioni, anche se sapete bene quale sarà la prima ad essere pubblicata XD Stay Tuned!


GIOCARE (TREMARE e TAGLIUZZARE) PER CREDERE!

Commenti