Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il mondo dei videogiochi non è affatto rilassante, per nulla divertente, molto poco onesto e sincero. Almeno per chi, con i videogiochi, creandoli intendo, ci campa. Almeno, non per Nintendo, non in questo periodo. Dare la colpa alla Wii-U sarebbe troppo semplice, quindi non lo farò. Perchè se da un lato è vero che la CPU della U va avanti a criceti legati insieme con lo spago, è anche vero che l'accoppiata Video-CPU, specie con gli ultimi aggiornamenti, migliora di giorno in giorno le prestazioni complessive, accorciando i tempi di caricamento vari tra gioco-menù e menù-gioco. E se adesso, siamo passati dai criceti alle nutrie, ci aspettiamo tutti, immagino, una repentina virata agli struzzi, o sono volatili per tutti. Il 3DS, per carità, le sue vendite le fa, eccome se le fa, e sta per vedere il suo parco giochi ampliato di due nuovi titoli entro pochi giorni. Fra Castelvania, FLIPNOTE 3D (io ho amato alla follia Flipnote per DS!!), Monster Hunter e Luigi's Mansion, la piccola console va alla grandissima. Ma ci sono alcune piccole cose delle quali è giusto parlare, primo fra tutti il caso MONSTER HUNTER 3.
Questo bel giochino, uscito anni fa sulla Wii, aveva stupito tutti per vastità delle aree esplorabili, numero di armi ed armature utilizzabili e, soprattutto, numero di MOSTRI sfidabili, dotati delle più disparate abilità offensive e difensive. Che siano pesci, dinosauri o pelosoni non importa, quello che conta è sconfiggerli, e più sono grossi, più rumore fanno quando cadono. Ma la parte più interessante, il motivo principale per il quale la serie dei cacciatori di mostri è passata alla storia, è che ci è permesso AFFRONTARE LE SFIDE CONTRO IL BESTIONE DI TURNO INSIEME CON I NOSTRI AMICI, PIUTTOSTO CHE CON UN GIAPPONESE SMANETTONE APPENA CONOSCIUTO. In libertà. Bello vero? Sarà per quello che, data l'uscita della versione Wii-U, 20€ più costosa di quella 3DS, quest'ultima si è vista privata della modalità online. Ah già, a meno che non giochiate nella stessa stanza con un possessore di Wii-U e di gioco per Wii-U, sempre che il possessore non siate proprio voi. In sostanza, o avete un amico nerd occhialuto fissato con la Nintendo (perchè per ora solo questa categoria, unita a quella dei facoltosi curiosoni si è avvicinata alla Wii-U), ed andate tutte le volte a giocare a casa sua per fare sfide online, oppure vi comprate tutto il paccone, per la bella cifra di 100€ e passa, senza contare il CIRCLE PAD PRO senza il quale il gioco su 3DS è improponibile, senza contare la Wii-U, senza contare la benzina spesa per andare al negozio. Ma se c'è il cross-play 3DS-WiiU allora...va tutto bene.
![]() |
CONTEST --->QUI<--- |
E se Nintendo fa la furba e strizza l'occhio in maniera fin troppo vistosa come a dire "visto? Anche noi in fondo siamo una multinazionale bastarda ^^ <3" Sony si sta facendo un bel mazzetto di nuovi fans, arrivati subito dopo la convention PS4. Spuntando come funghi qua e là per il web, gli annunci PS4 promettono sconti, affari e simili a chi prenota la console, di cui non si sa nemmeno l'aspetto, già da ora. E se porti indietro 3 giochi (non farò Gamestopnomi) ti "regalano" 150€!! Se gli porti PS3 ti "regalano" un gioco! E se gli riporto mia nonna cosa mi danno? Fatto sta che la gente è disposta a dar via già ora prodotti di valore solo per poter dire "ehy, ho prenotato PS4, non sei felice di essere mio amico?".
Dead Island Riptide non uscirà su Wii-U. Perchè sarebbe troppo complicato sviluppare in breve tempo un nuovo metodo di controlli solo per lei, specie ora che no vende un granchè. Ma dai commenti che si leggono in giro, l'idea più diffusa è che "Nintendo MMerda" anche se altri affermati opinionisti di cultura dichiarano apertamente che "NN M Prndero mai lo Wii-U, xkè a 1 grfka + skifia purre dela Plai 3, x frza nn fn gioki csì beli, xkè la Wiii fa cacare il caxxo" (commento realmente copiato ed incollato, ma non vi dirò mai da dove, anche perchè credo che, smerdato da troppi non tanto per i contenuti intrinsechi, quanto perchè ha scritto in una lingua tutta sua, probabilmente ha cancellato il commento). In ogni caso, non staremo a dire che non ci importa, perchè non è vero. Ci limiteremo a dire che speriamo in un futuro porting, possibilmente non fatto con il c***.
Sul fronte PSVita tutto tace, e giusto Sly Cooper rompe il silenzio che si prospetta nei prossimi mesi. Più in là però, la speranza divampa ancora una volta, dato che ancora non si è capito cosa sia ASSASSIN'S CREED RISING PHOENIX, ragion per cui, dai due screenshot che circolano, si è dedotto che potrebbe essere un nuovo gioco per PSVita. O magari per Ipad. O magari per Snes. Chissà. Per quanto ne sappiamo, potrebbe pure essere una nuova marca di asciugamani per bagni pubblici.
E se è vero che la lotta Nintendo Sony è appena iniziata, e solo il futuro potrà dirci se la società dei magnaccioni riuscirà a condizionare tanto Sony quanto Nintendo, abbassando ancora di più il livello dei videogiochi del domani. Io, personalmente, credo che le cose cambieranno ben poco rispetto alla passata generazione: il mondo dei videogames è sull'orlo di una crisi spaventosamente grande...
P.S. Microsoft, se ci sei, batti un colpo.
Commenti
Posta un commento