La febbre del VII (Final Fantasy VII)




Inverno. Data stellare 31 Gennaio 1997. In Giappone esce per la prima volta su una console Sony (PlayStation One) il videogioco che avrebbe cambiato il modo di vedere i GDR: FINAL FANTASY VII.
In Europa gli scaffali dei negozi vedranno FFVII solo a Novembre dello stesso anno e in questi 15 anni il successo di questo titolo non ha mai vacillato tanto da ottenere diversi risultati:
-Essere il titolo di Final Fantasy più venduto;
-Essere il JRPG più venduto nella STORIA prendendo in esame TUTTE le console esistenti (ovviamente del genere);
-Essere il secondo videogioco più venduto per PlayStation One (calcolando tutti i generi) dietro a Gran Turismo;
-Ottenere da quasi tutte le riviste e siti specializzati un punteggio massimo o comunque molto vicino alla perfezione.
Niente male come palmarès vero?

Su di esso è fiorito un merchandising immenso che ha portato notorietà al marchio ma anche alcuni aspetti negativi (come vedremo in seguito), chiamato "Compilation of Final Fantasy VII" e consiste di tre prequel e di 4 sequel:

Before Crisis 
Capitolo per telefoni cellulari uscito solo in Giappone nel 2004 e tratta la storia dei Turks


Crisis Core
Capitolo che tratta la storia di Zack Fair all'interno della ShinRa e del ruolo che ha avuto per mettere in moto tutti gli eventi trattati nel capitolo principale. E' uscito per PSP nel 2007


Last Order
Un anime di 25 minuti dove vengono mostrati gli eventi tra Nibelheim (capirete poi) e l'inizio di FFVII. E' uscito nel 2005




Qui è presente cronologicamente il capitolo originale del 1997






On the Way to a Smile
Romanzo uscito esclusivamente in Giappone e parla degli anni tra FFVII e Advent Children 


Advent Children
Film uscito nel 2005/2006 e parla degli eventi due anni dopo il capitolo originale disponibile in DVD e UMD


Dirge of Cerberus
Capitolo con protagonista Vincent Valentine ambientato un anno dopo Advent Children uscito per PS2 nel 2006 che tenta di salvare la città di Midgar da una nuova minaccia


Lost Episode: Dirge of Cerberus
Capitolo per Mobile uscito solo in Giappone e tratta un capitolo perduto del capitolo Dirge of Cerberus



Ognuno di questi (a parte Lost Episode) avrà una piccola recensione ma adesso parliamo del capitolo che ha dato inizio a tutto:


Trama:

La storia è ambientata in un epoca imprecisata durante il quale la ShinRa Company è letteralmente padrona del mondo: fornisce energia e protezione a tutte le città sfruttando l'energia del pianeta (il Lifestream) su larga scala e impiegandola per creare dei corpi armati, i SOLDIER, esposti continuamente a questa energia chiamata Mako per sviluppare capacità straordinarie. Oltre ai SOLDIER la ShinRa possiede anche un corpo di militari d'ordinanza senza particolari capacità e un corpo speciale che si occupa di spionaggio industriale, rapimenti, omicidi e di reclutamento SOLDIER chiamato Turks. A questa potente organizzazione che sta lentamente uccidendo il pianeta assorbendone tutta l'energia vitale, si contrappone il nostro protagonista Cloud Strife, ex-SOLDIER nel ruolo di mercenario al soldo di Avalanche, un'organizzazione che cerca di fermare la ShinRa e di far in modo che il Pianeta torni allo splendore di un tempo. In Avalanche Cloud non crede molto, è soltanto spinto dai soldi e dall'amicizia verso uno dei componenti: la sua amica d'infanzia Tifa.
Il capo di Avalanche è un uomo con una mitragliatrice al posto del braccio destro ottenuta in circostanze che riguardano la ShinRa ed è lui che coordina tutte le manovre di questa organizzazione. Nella città di Midgar dove si svolge la prima parte della nostra storia questi tre personaggi entreranno in contatto con una fioraia di nome Aeris (o Aerith è giusto in entrambi i casi) che si rivela un obiettivo dei Turks in quanto sarebbe capace di condurre i vertici della ShinRa in una terra dove è disponibile una quantità di energia Mako quasi inesauribile. Ai nostri protagonisti si contrapporranno le truppe ordinarie della ShinRa oltre ad esperimenti genetici causati dalla mente folle del professor Hojo, capo del Reparto Scientifico della ShinRa spinto solo dal desiderio di ricerca e di potere. Il principale antagonista della storia non è però la ShinRa ma è un pericolo ancora maggiore per il Pianeta: SEPHIROTH! Un ex-SOLDIER, anzi il SOLDIER più forte che sia mai esistito, colui che tutti un tempo chiamavano "eroe" e che era impazzito quando aveva scoperto la verità sulle sue origini. Lui era stato creato nel reattore Mako di Nibelheim dalle cellule di un organismo di 2000 anni prima ritenuto essere un Cetra, una razza dotata del potere di "sentire" il pianeta e che abitavano la terra prima degli uomini. Con questa scoperta egli impazzisce e distrugge il villaggio pensando di essere destinato a diventare il Dominatore del Pianeta e di ascendere come suo DIO. Cloud e compagni riusciranno a salvare il mondo da queste minacce? Ve lo lascio scoprire dicendo GIOCATECI PERCHE' MERITA DAVVERO!!!!!


Personaggi:

Cloud Strife
     Cloud è un ex-SOLDIER al soldo della ShinRa, il protagonista del gioco che diventa un mercenario per Avalanche in nome dell'amicizia che lo lega a Tifa fin dall'infanzia; nato a Nibelheim, il luogo dove tutto ebbe inizio Cloud è munito della Buster Sword una spada molto larga e potente e tra le sue caratteristiche vi è l'uso sapiente della Materia, energia Mako concentrata in cui vi è il sapere dei Cetra ed è capace di sprigionare magie e invocare creature mistiche. Nella sua memoria vi sono alcuni buchi che verranno a galla più avanti nella storia e che cambieranno il suo modo di vedere le cose.
              
Aeris Gainsborough


Aeris è l'ultimo Cetra vivente, risiede nei bassifondi della città di Midgar ed è una fioraia. I fiori sono la sua grande passione e li coltiva sia a casa che in una chiesa abbandonata, sono gli unici fiori presenti in tutta la città e lei li vende non per i soldi ma per il suo sogno di vedere Midgar piena di fiori; ma il suo sogno più grande è vedere il mondo e quando ne ha la possibilità non la spreca e si lancia all'avventura con i suoi amici. Avrà un ruolo fondamentale nell'intera vicenda.





Tifa Lockhart

Tifa è l'amica di infanzia di Cloud, ha un bar nei bassifondi nel cui sotterraneo vi è il covo di Avalanche. Nata a Nibelheim è legata a Cloud da una promessa: quando Cloud esprime il suo sogno di entrare in SOLDIER e di diventare un eroe come Sephiroth, Tifa decide di fare una promessa con lui. Quando Tifa sarà in pericolo e avrà bisogno di aiuto, il suo eroe Cloud l'avrebbe salvata.
Grande forza nelle mani lei è una delle migliori nelle arti marziali e lo dimostrerà a suon di pugni e calci.





Barret Wallace


Il capo di Avalanche ha una mitragliatrice al posto del braccio destro innestatagli quando perse il braccio per salvare il suo amico Dyne durante un attacco della ShinRa. Fu Dyne ad opporsi all'arrivo della ShinRa nel loro villaggio di Corel e Barret si sente in colpa poiché lui diede invece il suo benestare. Il villaggio venne distrutto e da allora cova un odio profondo per la ShinRa. L'unica cosa di cui gli importi oltre alla sua vendetta e al Pianeta è la figlia di Dyne, Marlene che lui ha preso sotto la sua custodia.



Red XIII

Red XIII è il suo nome come esperimento di Hojo ma il suo vero nome è Nanaki; nato a Cosmo Canyon ha vissuto sempre con suo nonno Bughenhagen, uno studioso del pianeta che gli ha fatto praticamente da padre. Ha un'intelligenza superiore a quella di molti umani e si unirà al gruppo durante un'infiltrazione di Cloud e compagni nel Palazzo della SihnRa.


Cid Higwind



Pilota di professione, il suo sogno era quello di volare nello spazio con un aereo costruito dalla ShinRa e dalla quale era stato nominato capitano. A causa di un incidente però il razzo non è mai partito e i suoi sogni sono andati in frantumi. A Rocket Town, la sua città è rispettato da tutti ma i suoi sogni non lo fanno stare tranquillo. Appena ne ha l'occasione si unisce a Cloud e gli altri e parte per l'avventura.





Caith Sith


Mascotte del Gold Saucer il parco divertimenti più grande del mondo si unisce al party in maniera alquanto bizzarra. Essendo anche una macchina che fa predizioni, dopo un responso per Cloud e Aeris entra nel party semplicemente perchè vuole sapere se le sue predizioni sono vere. Si scoprirà più avanti che ha ragioni più profonde per seguire gli altri.




Yuffie Kisaragi




Primo personaggio opzionale del gioco Yuffie è una ninja di Wutai ed esperta ladra. Cercherà di rubarvi le Materia più di una volta se non starete attenti. Diventa comunque un'ottima alleata e le sue capacità vi potranno essere utili.







Vincent Valentine




Ex-membro dei Turks, Vincent è il secondo personaggio opzionale che si può ottenere in qualunque momento del gioco. Tra i personaggi secondari ha la storia di fondo più bella di tutti che coinvolge i suoi sentimenti verso una ricercatrice della ShinRa già sposata ad un uomo terrificante: il Professor Hojo. Dopo avergli sparato, il Professor Hojo lo ha usato come cavia per esperimenti con l'energia Mako, viene chiuso in una tomba a riflettere sui suoi sbagli e sulle sue possibilità. Ha un forte senso di colpa che lo tormenterà sempre. Sarà il protagonista principale in Dirge of Cerberus.





Sephiroth

L'antagonista per antonomasia; il più popolare tra i cattivi di tutti i Final Fantasy e il più popolare tra i personaggi dello stesso capitolo anche di fronte ai protagonisti, Sephiroth è l'eroe di SOLDIER, il più forte di tutti colui che da tutti è considerato invincibile, Sephiroth è frutto degli esperimenti malati della ShinRa. Inconsapevole della sua natura, quando la scopre impazzisce e distrugge l'intera cittadina di Nibelheim dove era in missione con Cloud. Crede di essere l'erede dei Cetra e vuole ascendere come DIO tra gli uomini che non meritano di vivere reputandoli i responsabili della scomparsa della sua razza.






Gameplay:

Final Fantasy è un GDR alla giapponese e come tale ha una struttura di esplorazione e battaglie con il sistema dell'ATB (Active Time Battle): il giocatore attende che la barra si riempia e poi può eseguire un'azione che può essere attacco fisico, attacco magico, invocazione o altro. Le battaglie sono a tre personaggi e ognuno riceverà la stessa esperienza e salirà di livello, migliorerà i parametri di attacco, magia, difesa ecc. Una volta ottenuta una certa quantità di danni sarà possibile sviluppare determinati attacchi molto potenti chiamati Limit Break, una condizione comune a tutti i personaggi con varie caratteristiche. Alcuni personaggi svilupperanno Limit che provocano status positivi agli alleati o negativi ai nemici, ma i più forti causano danni fino a 9999 punti: il massimo.



Missioni secondarie e glitch:

Final Fantasy VII possiede una quantità di missioni secondarie incredibile che vanno dall'acquisizione di armi potenti, ad oggetti chiave, a potenti Materie fino a giochi creati per il semplice divertimento del videogiocatore. La maggior parte di questi si svolge all'interno del parco divertimenti del Gold Saucer nel quale dovrete passare obbligatoriamente almeno due volte nel corso del gioco per poi tornarci ogniqualvolta vogliate spezzare la monotonia del "cerca e sconfiggi". Oltre a ciò sono presenti alcuni bug o Glitch che vi potranno essere utili come moltiplicare gli oggetti nel vostro inventario o scoprire un metodo per uccidere TUTTI i nemici con un colpo solo (tranne uno, OVVIAMENTE il più forte XD). Oltre al Gold Saucer avrete la possibilità di sconfiggere i mostri più forti del gioco: le Weapons, creature nate dal Pianeta per proteggerlo e eliminare eventuali minacce per la terra. Se vorrete spendere ore di allenamenti e consultare manuali di strategia potrete eliminarli tutti per dimostrare a tutti che siete davvero i più forti. Un altro glitch molto interessante è lo stesso che da' il titolo a questo post "La febbre del 7": una volta portato un personaggio a 7777 HP, durante una battaglia apparirà una scritta "All Lucky 7s" e il personaggio in questione entrerà in una specie di trance e colpirà TUTTI e dico TUTTI i nemici causando 7777 HP  di danno per circa 62 volte. Una volta finita la battaglia bisognerà curare il personaggio perché rimarrà con 1 solo HP: utile e letale!



Compilation of Final Fantasy VII

Sul 7 capitolo di Final Fantasy è nato un mondo di sequel, film e prequel come abbiamo visto all'inizio. Se per alcuni titoli si possono apprezzare le scelte riguardanti la trama e un'ottima realizzazione tecnica (a mio parere Crisis Core è il migliore tra quelli citati) altri invece hanno deluso molto soprattutto quelli che avevano una buona base narrativa ma meno sfruttamento tecnico: per esempio Dirge of Cerberus ha integrato un'ottima trama con un personaggio abbastanza particolare come Vincent ad una realizzazioone tecnica non all'altezza del titolo rendendolo un capitolo apprezzabile da alcuni punti di vista ma decisamente poco studiato da altri. Altri titoli della Compilation mi lasciano l'amaro in bocca perché sanno come di "mettiamoci il marchio di FFVII così la gente lo compra" e non è stato particolarmente apprezzato dai veri fan. Si può questo definire un difetto ma ATTENZIONE che questa critica non va al capitolo madre del 1997 per PS1 ma agli altri titoli della Compilation. Sinceramente i difetti non riesco a trovarli, se proprio vogliamo andare a trovare il pelo nell'uovo si può dire che i combattimenti casuali sono un po' fastidiosi ma nulla di più. Come ho detto all'inizio ha avuto il massimo o quasi dalle riviste specializzate.


Grafica e musica:

Ponendo il fatto che si parla del 1997 bisogna mettersi in testa che i mattoncini che vediamo oggi e che ci colpiscono per la loro "pixellosità" se il Boss mi passa il termine, ai tempi era una rivoluzione totale poichè FFVII è stato il primo gioco a passare dalla grafica in 2D a quella 3D che oggi noi conosciamo. Se i personaggi ci sembrano molto squadrati nella fase di esplorazione, durante il combattimento notiamo un leggero miglioramento nella forma e nel design dei personaggi e lo stupore dei ragazzi che nel 1997 vedevano queste immagini è lo stesso che noi proviamo ora per un gioco di ultimissima generazione per la PlayStation 3 per il quale la qualità HD ormai è il minimo. Una realizzazione grafica di prim ordine per gli anni '90.
Sotto l'aspetto musicale il grande Nobuo Uematsu ha fatto un lavoro eccezionale sottolineando ogni momento del gioco con un sottofondo musicale a dir poco perfetto. Epica sotto tutti i punti di vista è la colonna sonora di Sephiroth, la prima cantata tra tutti i capitoli e decisamente popolare: "One Winged Angel"


Conclusione:

Dici Final Fantasy, dici Final Fantasy VII e viceversa, questo è il capitolo più conosciuto al mondo di FF e decisamente quello che ha catturato più di tutti le menti dei neofiti e dei pro del mondo dei videogiochi, un MUST per qualsiasi amante del genere se sapete andare oltre la grafica "pixellosa" degli anni '90. Il più bello di tutti.

Commenti