Con le cuffie a ricordarmi le dolci canzoni Natalizie della mia infanzia, un vento lieve che soffia tra gli alberi, muovendone le cime quasi stessero danzando, mentre in lontananza le vette dei monti appennini si scorgono appena, coperte da un sottile manto di neve fresca, seduto alla mia scrivania, sorseggiando una cioccolata calda, mi appresto oggi ad analizzare quale gioco si aggiudica il titolo di GIOCO DEL MESE di Novembre...
![]() |
PERCHE' TU NON CI SEI? T.T |
-GLI ASPIRANTI

Se di solito il mese di Novembre passa ai miei occhi di bimbo perenne lento come una lumaca in sovrappeso, quest'anno, dato che dovevo aspettare il 30 per VOI SAPETE WII-U COSA, la lumaca in sovrappeso se l'è presa ancor più comoda, fermandosi a prendere un caffè. Anzi, una camomilla. E nel frattempo, ho avuto modo di osservare, alcuni più da vicino altri un po' meno, giochi più che meritevoli usciti per le più disparate console. Ce ne sono VERAMENTE un'infinità. Per questo mese quindi, non recupereremo nessun nonnetto da retrogaming.
In compenso però, vi comunico che ASOBU NON VA IN PAUSA NEMMENO A DICEMBRE, e cercherò/cercheremo di tenervi aggiornati su dati di vendita Natalizia, recensioni (utili per fare regali videoludici!), addirittura (tempo permettendo) INTERVISTE...nonchè le nostre solite uscite di video, eventuali anteprime e quanto altro riusciremo ad operare tra un panettone e l'altro. STAY TUNED! Personalmente non vedo l'ora di provare (pensando già a Dicembre) SUPER PAPER MARIO per 3DS...sembra davvero mitico! Nonchè una delle poche punte di diamante del mese...ragion percui (ALTRA GRANDE NOTIZIA!) il GIOCO DEL MESE di Dicembre, si trasformerà ne IL GIOCO DELL'ANNO, dove analizzeremo, tra i giochi del mese passati, i nuovi arrivati ed i meritevoli in generale, quale videogame ha saputo tenerci in sospeso, quale ci ha meravigliato, premiando (VGA Style!) le varie categorie di titoli esistenti con assoluta imparzialità e precisione. AVETE CAPITO EH? Non fate che dite che non vi faccio le robbe belle <3 O almeno che non ci provo insomma XD OK, andiamo davvero con gli aspiranti sennò famo notte!
>NEW SUPER MARIO BROS -U-
Subito una partenza potente per la classifica! Il nuovo capitolo di Super Mario raccoglie la sfida degli scettici, e si mostra sempre fresco (molto più del titolo portatile che lo ha preceduto :P) e vivo più che mai. Innova il gameplay quel tanto che basta per farne un nuovo grande gioco di Mario e company, mostrando le potenzialità "cartoon" della console Nintendo. Colori vividi e riflessi scintillanti, ottima qualità del gioco su Pad e sfida allettante per tutti, dai più esigenti e masochisti a quelli che non hanno voglia di mettercisi troppo, e vogliono solo gustarsi una avventura idraulica in leggerezza. Questo Mario è, insomma, quello che si può definire un videogame COMPLETO. Torniamo in pista grande N!
Subito una partenza potente per la classifica! Il nuovo capitolo di Super Mario raccoglie la sfida degli scettici, e si mostra sempre fresco (molto più del titolo portatile che lo ha preceduto :P) e vivo più che mai. Innova il gameplay quel tanto che basta per farne un nuovo grande gioco di Mario e company, mostrando le potenzialità "cartoon" della console Nintendo. Colori vividi e riflessi scintillanti, ottima qualità del gioco su Pad e sfida allettante per tutti, dai più esigenti e masochisti a quelli che non hanno voglia di mettercisi troppo, e vogliono solo gustarsi una avventura idraulica in leggerezza. Questo Mario è, insomma, quello che si può definire un videogame COMPLETO. Torniamo in pista grande N!
>ZOMBI-U
Già che ci siamo, svioliniamo tutti i giochi per Wii-U, almeno quelli migliori, ad inizio classifica, così chi non ama il candido hardware può saltare tutto il paragrafo ed amen XD
Zombi U porta su un nuovo fronte la lotta per la sopravvivenza, mettendoci fronte a fronte con un gioco tosto, cattivo, e veramente pieno di cose da fare. I problemi non mancano mai, ed anzi, proprio per l'alta qualità dell'idea di fondo, risaltano su quella che avrebbe dovuto essere l'esperienza definitiva per Wii-U da qui ad un bel po' di tempo in là. L'esclusiva colpisce, ma non uccide, dato che la grafica poteva essere sfruttata di più, e qualche altro piccolo difetto (come la sostanziale ripetitività degli scontri o la minima varietà di avversari e di correlati comportamenti degli zombie nemici) non tarda a farsi sentire. Encomiabile però lo sforzo che ci riporta al classico genere Survival come lo abbiamo sempre sognato, e poche volte sperimentato. Un bene che suona come un male, per tutti quelli che si aspettavano qualcosa che, purtroppo, Zombi U non è. Difficile, bastardo e divertente, ma non definitivo. Ne sentiremo ancora parlare? Spero di sì. A me piace, essendo anche l'unico gioco che sfrutta veramente appieno il Pad.
Zombi U porta su un nuovo fronte la lotta per la sopravvivenza, mettendoci fronte a fronte con un gioco tosto, cattivo, e veramente pieno di cose da fare. I problemi non mancano mai, ed anzi, proprio per l'alta qualità dell'idea di fondo, risaltano su quella che avrebbe dovuto essere l'esperienza definitiva per Wii-U da qui ad un bel po' di tempo in là. L'esclusiva colpisce, ma non uccide, dato che la grafica poteva essere sfruttata di più, e qualche altro piccolo difetto (come la sostanziale ripetitività degli scontri o la minima varietà di avversari e di correlati comportamenti degli zombie nemici) non tarda a farsi sentire. Encomiabile però lo sforzo che ci riporta al classico genere Survival come lo abbiamo sempre sognato, e poche volte sperimentato. Un bene che suona come un male, per tutti quelli che si aspettavano qualcosa che, purtroppo, Zombi U non è. Difficile, bastardo e divertente, ma non definitivo. Ne sentiremo ancora parlare? Spero di sì. A me piace, essendo anche l'unico gioco che sfrutta veramente appieno il Pad.
>TANK! TANK! TANK!
Se ne è parlato poco, eppure TankTankTank (che chiamerò d'ora in avanti Tank3 per fare prima) si mostra all'altezza dei trailer che lo hanno annunciato ai vari Nintendo Direct, e spopola nel lontano giappone. Un Arcade con i controbaffi, che si tiene ancora sulla grafica Cartoon come Mario, ma con una riuscita leggermente meno brillante. La giocabilità è massima, ed il divertimento è ASSICURATO nel multyplayer, che mostra le vere potenzialità del gioco. Online o con gli amici, non vi annoierà. Da soli, invece (se non avete una connessione a casa ad esempio, ma allora tutta l'esperienza Wii-U potrebbe non soddisfarvi, basandosi PESANTEMENTE sulla connettività fra utenti) finisce forse troppo presto. Frenetico e pazzo, Tank3 è quel che sembrava fin dall'inizio: un gioco figo. Ma non un masterpiece.
Se ne è parlato poco, eppure TankTankTank (che chiamerò d'ora in avanti Tank3 per fare prima) si mostra all'altezza dei trailer che lo hanno annunciato ai vari Nintendo Direct, e spopola nel lontano giappone. Un Arcade con i controbaffi, che si tiene ancora sulla grafica Cartoon come Mario, ma con una riuscita leggermente meno brillante. La giocabilità è massima, ed il divertimento è ASSICURATO nel multyplayer, che mostra le vere potenzialità del gioco. Online o con gli amici, non vi annoierà. Da soli, invece (se non avete una connessione a casa ad esempio, ma allora tutta l'esperienza Wii-U potrebbe non soddisfarvi, basandosi PESANTEMENTE sulla connettività fra utenti) finisce forse troppo presto. Frenetico e pazzo, Tank3 è quel che sembrava fin dall'inizio: un gioco figo. Ma non un masterpiece.
>NINTENDOLAND
Ultimo ma non ultimo dei titoli per Wii-U che mi hanno colpito questo mese, NINTENDOLAND è una raccolta di minigiochi davvero divertenti, capaci di mettere tutti l'uno contro l'altro con un'efficacia del 100%. Come sempre del resto. Ho visto famiglie separarsi definitivamente dopo una serie di partite a Wii Sports. Con Nintendoland, che sfrutta per benino la nuova console (tranne che nella grafica, ancora una volta estremamente cartoonosa) potremo scoprire come funziona il Pad, organizzare festini (o ristretti a 5 amici o con persone pazienti che aspetteranno buone buone il loro turno) a base di NINTENDO CONCENTRATA. Ogni minigame infatti, si ispira ad un classico Nintendo, catturandone alcune particolari peculiarità, ed utilizzandole per costruirci sopra semplici e perciò immediati gameplay. Azzeccatissimo!
Ultimo ma non ultimo dei titoli per Wii-U che mi hanno colpito questo mese, NINTENDOLAND è una raccolta di minigiochi davvero divertenti, capaci di mettere tutti l'uno contro l'altro con un'efficacia del 100%. Come sempre del resto. Ho visto famiglie separarsi definitivamente dopo una serie di partite a Wii Sports. Con Nintendoland, che sfrutta per benino la nuova console (tranne che nella grafica, ancora una volta estremamente cartoonosa) potremo scoprire come funziona il Pad, organizzare festini (o ristretti a 5 amici o con persone pazienti che aspetteranno buone buone il loro turno) a base di NINTENDO CONCENTRATA. Ogni minigame infatti, si ispira ad un classico Nintendo, catturandone alcune particolari peculiarità, ed utilizzandole per costruirci sopra semplici e perciò immediati gameplay. Azzeccatissimo!
>HALO 4
Ancora in attesa dell'analisi del mio carissimo amico, specialista dei titoli HALO capace di cecchinarti alla testa con una pistolina senza mirare, ad occhi chiusi, con una banana infilata nel naso ed un controller senza tasti, posso però senza riserve dire che HALO 4 è uno degli episodi meglio riusciti, comunque la si guardi, uno di quei titoli che gridano "PUOI COMPRARE UNA XBOX PER GIOCARE CON ME?" e voi risponderete sì, perchè non avete scelta. Bungie guarda da lontano lo spettacolare successo di 343 Industries, la nuova casa occupatasi dello sviluppo di Halo 4. Graficamente eccellente, l'FPS più amato dai Nerds di tutto il mondo (e non dite che non è così, perchè in fondo sapete che è vero XD) si rifà al suo passato, proiettandosi nel futuro con nuove armi, ed un ambiente di gioco che regala continue esclamazioni di WOW! Un MUST HAVE per tutti i possessori di Xbox, perfetto per il multyplayer, sorprendentemente affascinante anche in solo-play, è un valido, valido motivo, come ho già detto, per acquistare una Xbox360 se non la avete.
Ancora in attesa dell'analisi del mio carissimo amico, specialista dei titoli HALO capace di cecchinarti alla testa con una pistolina senza mirare, ad occhi chiusi, con una banana infilata nel naso ed un controller senza tasti, posso però senza riserve dire che HALO 4 è uno degli episodi meglio riusciti, comunque la si guardi, uno di quei titoli che gridano "PUOI COMPRARE UNA XBOX PER GIOCARE CON ME?" e voi risponderete sì, perchè non avete scelta. Bungie guarda da lontano lo spettacolare successo di 343 Industries, la nuova casa occupatasi dello sviluppo di Halo 4. Graficamente eccellente, l'FPS più amato dai Nerds di tutto il mondo (e non dite che non è così, perchè in fondo sapete che è vero XD) si rifà al suo passato, proiettandosi nel futuro con nuove armi, ed un ambiente di gioco che regala continue esclamazioni di WOW! Un MUST HAVE per tutti i possessori di Xbox, perfetto per il multyplayer, sorprendentemente affascinante anche in solo-play, è un valido, valido motivo, come ho già detto, per acquistare una Xbox360 se non la avete.
>HITMAN ABSOLUTION
Non ci saremo un po' troppo abituati a vedere gli assassini come esperti di Parkour vestiti di bianco, che saltano da torri e tirano fuori imprevedibili lame dalle maniche, invece del solito asso? Torniamo nella "realtà", con un gioco lungamente atteso dai fan di Codename 47, uno dei maggiori esponenti dello stealth "difficile". Brillante e soddisfacente, strutturato in maniera tale da lasciare una libertà decisionale veramente notevole, Hitman Absolution si fa notare non solo per l'altisonante nome, ma anche e soprattutto per le emozioni che suscita nelle fasi di gioco. Non è un AC, quindi si impone con meno azione e più emozione, anche nella trama, pensata per introspezionare il protagonista più approfonditamente. Affascinante il modo in cui gli sviluppatori sono riusciti, un po' a mo' di Nintendo, a rinfrescare un gameplay che alla fine ha i suoi anni, specie proposto in questo modo, inserendolo in un videogame vivo e pulsante, a tratti emozionante.
Non ci saremo un po' troppo abituati a vedere gli assassini come esperti di Parkour vestiti di bianco, che saltano da torri e tirano fuori imprevedibili lame dalle maniche, invece del solito asso? Torniamo nella "realtà", con un gioco lungamente atteso dai fan di Codename 47, uno dei maggiori esponenti dello stealth "difficile". Brillante e soddisfacente, strutturato in maniera tale da lasciare una libertà decisionale veramente notevole, Hitman Absolution si fa notare non solo per l'altisonante nome, ma anche e soprattutto per le emozioni che suscita nelle fasi di gioco. Non è un AC, quindi si impone con meno azione e più emozione, anche nella trama, pensata per introspezionare il protagonista più approfonditamente. Affascinante il modo in cui gli sviluppatori sono riusciti, un po' a mo' di Nintendo, a rinfrescare un gameplay che alla fine ha i suoi anni, specie proposto in questo modo, inserendolo in un videogame vivo e pulsante, a tratti emozionante.
>CALL OF DUTY/ BLACK OPS 2
Sebbene personalmente non sia un amante del genere, nè tantomeno apprezzi la serie in generale, non posso esimermi dal citare questo Black Ops 2 come uno dei migliori videogame di Novembre. Graficamente ha fatto un po' "terra da pignatta", rimanendo ancorato a quanto visto in precedenza nei titoli scorsi. Ma dal punto di vista della giocabilità, si attesta come uno dei migliori FPS in circolazione, sia per quanto riguarda il multy che per la campagna in singolo. Proprio questa, forse memore delle lamentele dei precedenti COD, è sviluppata in maniera innovativa, spaziando verso nuove metodologie e nuovi sguardi ad un possibile futuro della serie. La modalità zombie, che dovrebbe suonare come WOW nuovo nuovo, suona come WOW già visto, ma non per questo è da buttare, divergendo dalla verosimiglianza complessiva della serie con un pizzico di desiderio di reale rinnovamento. Bisogna dargli una possibilità diciamo. Perchè se la merita...
Sebbene personalmente non sia un amante del genere, nè tantomeno apprezzi la serie in generale, non posso esimermi dal citare questo Black Ops 2 come uno dei migliori videogame di Novembre. Graficamente ha fatto un po' "terra da pignatta", rimanendo ancorato a quanto visto in precedenza nei titoli scorsi. Ma dal punto di vista della giocabilità, si attesta come uno dei migliori FPS in circolazione, sia per quanto riguarda il multy che per la campagna in singolo. Proprio questa, forse memore delle lamentele dei precedenti COD, è sviluppata in maniera innovativa, spaziando verso nuove metodologie e nuovi sguardi ad un possibile futuro della serie. La modalità zombie, che dovrebbe suonare come WOW nuovo nuovo, suona come WOW già visto, ma non per questo è da buttare, divergendo dalla verosimiglianza complessiva della serie con un pizzico di desiderio di reale rinnovamento. Bisogna dargli una possibilità diciamo. Perchè se la merita...
>FAR CRY 3

>THE WALKING DEAD

>TRINE 2: DIRECTORS CUT
13,49€. No, non è il prezzo di un laccio delle scarpe di Willy Wonka. MA COME VI VIENE IN MENTE? Altro non può essere se non il modesto valore in denaro richiesto per il Download su WII-U del bellissimo TRINE 2, con incluso un DLC che porterebbe il prezzo a ben oltre 25€. MICA MALE NE? Sì lo so che ho detto che avevo finito con la Wii-U. SORPRESA! Invece no. Se poi considerate la longevità, la grafica sopraffina, il comparto multyplayer e l'effetto di immersione che comportano i funzionalissimi controlli touch, allora non portarsi a casa questo titolo, anzi, non RICEVERE in casa questi 2gb di pura magia platform-action-slash, sarebbe da irresponsabili. Bello, bello, BELLO!
-IL VINCITORE!
Il gioco del mese di questo mese è particolare. Abbiamo uniformemente (ed imparzialmente, deciso tra tutti noi membri che il vincitore avrebbe dovuto soddisfarre determinate condizioni no? Dunque, rivediamole insieme: il gioco in questione avrebbe dovuto eccellere, in una maniera che avrebbe condizionato il mese in corso. Per una qualità particolare, per intrinseca validità, per grafica, sonoro, o entrambi, per un innovativo gameplay magari. Avrebbe potuto essere vecchio o nuovo, ma nel primo caso avrebbe dovuto essere almeno di recente rivalutato, remake-ato, in maniera da risultare attuale ed attinente al mese che lo vede candidato (salvo eccezioni dovute a mio insindacabile giudizio >.>). In sostanza, non è specificata la natura del GIOCO. Disco? Cassetta? Pezzo di carta con scritto sopra GIOCO? O magari...una console. Non vi ha inssospettito la grande varietà di titoli per Wii U fra i candidati? Non vi siete accorti di quanto fosse sbilanciato il rapporto GIOCHI/GIOCHI WII-U? Ed i titoli in azzurro? Niente eh? Osservare gente OSSERVARE XD
Eh già, il GIOCO DEL MESE DI NOVEMBRE è nientemeno che la WII U!
In breve (una approfondita ed eloquente motivazione è identificabile in parte nella recensione della WII U stessa --->QUI<--- ed in parte nella recensione di NEW SUPER MARIO BROS U --->DEQUA<---) una console capace di vendere quanto sta facendo la suddetta U in tutto il mondo, portatrice di aria fresca in un ambiente fin troppo congestionato ultimamente, con console dal ciclo vitale allungato di 7 anni addirittura!
La Wii U si è dimostrata, piccoli errori e mega-update a parte, all'altezza del grande pubblico e delle sue esigenze, sia per quanto riguarda i software inclusi nella console, il sistema operativo e le componenti (non la CPU XD quella non ci piace), sia per la ricchezza dei pacchetti premium. La lineup poi, è assolutamente incredibile. Giochi proprietari ed esclusive a parte, le rivisitazioni di titoli già rilasciati per altre console dimostra come la qualità DI BASE della U sia già alla pari con le concorrenti in quanto a mera grafica. E non è da tutti essere già così "ancorati" al mmento del lancio! Se può essere vero che lo sviluppo tecnologico, non ancora tuttavia messo in moto dalle altre produttrici, raggiungerà con le concole Next Gen dirette concorrenti un dato limite, direi che per quanto riguarda Nintendo è encomiabile innanzitutto l'intraprendenza, che batte sul tempo sia Microsoft che Sony e propone un regalo di Natale dal prezzo abbordabile. Se Xbox e PS3 non si distaccano troppo dal prezzo attuale della Wii-U base, quanto costeranno Xbox720 e PS4? Ma soprattutto, qual'è il limite che il videogioco non deve superare per essere definito tale? Queste ed altre domande devono essersi posti alla Nintendo, decidendo come bilanciare potenza, prezzo e funzionalità della Wii U. Le risposte, per ora, sfiorano solo la punta dell'Iceberg. Il Gamepad poi, non ha ancora mostrato tutto ciò di cui è capace, rimanendo uno strumento utile, per carità, ma, Zombi U e Nintendoland a parte, non veramente rivoluzionario.
PERCHE' NON HALO 4? In effetti, Halo 4 ha tutto ciò che serve ad un titolo per raggiungere il successo. Buona grafica, larga diffusione, ed allora perchè? Per la stessa ragione per la quale nè HITMAN, che pure era ben piazzato, nè FAR CRY 3, che aveva praticamente la coppa in mano, non sono stati premiati come gioco del mese. Non perchè a loro mancasse qualcosa, ma perchè LA WII-U SEGNA IL PASSAGGIO DA UNA GENERAZIONE AD UN'ALTRA DELLA STORIA VIDEOLUDICA MONDIALE. E non è cosa da poco.
Senza contare che la Wii U arriva condita ed arricchita dal NINTENDO NETWORK, dal MIIVERSE, da un servizio di Shop già attivo e perfettamente funzionante!!
Da sempre rivoluzionaria e, comunque la si metta, votata allo sviluppo di videogame di qualità, NINTENDO ha prodotto una console che ha ancora mille volti da scoprire, criticata al lancio, una volta partita ha lasciato tutti di stucco, incantando i produttori e le case sviluppatrici, la cui fantasia ha comunciato a galoppare affiancata da una vallata di Gamepad. Tutte queste incognite, accompagnate da ciò che già ora conosciamo della Wii U, fanno della suddetta un prodotto estremamente versatile, aperto a futuri sviluppi, implementi, aggiornamenti e chissà cosa la mente geniale di Miyamoto tirerà fuori dal cilindro. Già con l'aggiornamento 2.1 la console si è "stabilizzata" ed ha ridotto fortemente i tempi di caricamento! Noi di Asobu, fiduciosi, ci abbandoniamo al dolce fiume dell'attesa...e senza rimorsi, proclamiamo la Wii-U, GIOCO DEL MESE. E che Arceus ce la mandi buona.
La mia features preferita è senzadubbio il Miiverse...scontatissimo XD
Il trailer dell'assolutamente meritevole TRINE 2 per Wii U!
GIOCARE (ASIMMETRICAMENTE) PER CREDERE!
Commenti
Posta un commento