©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©ATTENZIONE!©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©
La RECENSIONE di Assassin's Creed 3: Liberation ha necessariamente preceduto questa, dal momento che ho prima finito il capitolo portatile e poi mi sono potuto dedicare con più attenzione al fisso cocco de mamma sua. Infine, vi voglio ricordare che presto saranno rese pubbliche le recensioni VIDEO e SCRITTA di un videogioco veramente particolare, LA PESTE, della italianissima casa sviluppatrice Ticon Blu. Giusto per tenervi in suspance, non vidirò niente altro, ecco XD
ALLORA COMINCIAMO!
©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©©
Dove avevamo lasciato Desmond non posso dirvelo pubblicamente, non almeno senza essere aggredito con brutale violenza dal popolo del web che si sta gustando solo ora i precedenti capitoli. Quindi, vi basti (per ora) sapere che il destino del mondo è nelle sue mani. Nelle sue ed, ovviamente, in quelle dei suoi antenati, in questo caso, di CONNOR, il risultato di quello che definirei un riuscitissimo GUAZZABUGIO ETNICO, che ha generato il bellinbusto che possiamo vedere sulla copertina. CHE FUSTO! Per introdurvi gradualmente alla recensione vera e propria però, voglio anzitutto fugare ogni possibile dubbio non rischiarato dall'articolo IL GIOCO DEL MESE/OTTOBRE 2012.
Aver dichiarato AC3 il miglior gioco del mese infatti, è stata una scelta sofferta, tuttavia preceduta da attente analisi non solo del gioco in questione, ma anche e soprattutto da ciò che questo ultimo capitolo, se collegato ai precedenti, è riuscito a creare. Una rilettura della storia così attenta e precisa da essere quasi enciclopedica, rimaneggiata poi così profondamente alle basi SENZA FAR CROLLARE tutto il castello di eventi che si costruisce sopra, è il più evidente simbolo di ciò che AC permette di fare. Inserirsi nella consecutio temporum che molti ritengono come estremamente scolastica e noiosa, ha permesso a molti giovani (non tutti, perchè approfondire non è cosa da poco, ma voi lettori di Asobu certamente ne sarete in grado!) di avvicinarsi maggiormente e con più interesse agli argomenti distorti, rivedendo poi separatamente come erano andate veramente determinate azioni svolte nella storia da figure magari meno carismatiche del nostro Desmond & Family.

![]() |
"...e questa è la storia di come non pagavo i biglietti agli spettacoli bambini!" |
-21/12/2012


Ciò che più ho apprezzato della storia è stato l'entusiasmo con il quale sono state proposti colpi di scena e sorprese varie, intrecci tra personaggi vecchi e nuovi che srotolano ogni gomitolo con cura, per poi tessere ogni colore al suo posto, facendo ordine nel chaos iniziale con somma soddisfazione del giocatore.

Ciò che invece non mi è piaciuto (o meglio mi ha lasciato indifferente rispetto a tutto ciò che di AC3 ho amato) è stato il nuovo motore grafico applicato però alle sole cut scene, che ho pesantemente criticato per AC3 Liberation. Qui, come nei precedenti capitoli, tali sezioni non sono particolarmente curate, insomma, non ai livelli che abbiamo potuto vedere in altri titoli, forse per non appesantire ulteriormente di dati videogame che fanno dell'azione il fuoco principale. Ma in mezzo alla magnificenza delle ambientazioni, le cut scendono un po', almeno per i miei gusti.
-ANVIL NEXT
P.S. SE NON AVETE ANCORA SCARICATO L'AGGIORNAMENTO (MA LA VEDO DURA) FATELO, PRIMA DI SCRIVERE CHE HO IL PROSCIUTTO SUGLI OCCHI ED IL GIOCO E' PIENO DI BUG <3
L'anvil Next è il nuovo motore grafico adottato dalla Ubisoft per ammorbidire i tratti dei personaggi, animare meglio le espressioni, incrementare in sostanza tutte le statistiche grafiche del nuovo Assassin's Creed. E diciamo che possiamo ritenerci mediamente soddisfatti. Non è poi un cambiamento tanto importante quanto avrebbero voluto farci credere i padri di Connor, ma tutto sommato il gioco riesce con più scioltezza dei precedenti, come se ce ne fosse stato bisogno poi, permettendo panorami realistici e di forte impatto visivo da qualunque angolazione.
![]() |
Ma che cazz! |
Ho parlato di grafica perfetta? Non proprio. Ottima e sicuramente di qualità eccellente, ma non perfetta. Perchè se è vero che ci potremo muovere fluidamente tra alberi e palazzi, è pur vero che in determinate situazioni è possibile riscontrare brevissimi e per la maggior parte delle persone impercettibili cali di framerate, che cito in onore dell'obiettività giornalistica, anche se a me non hanno mai dato fastidio.
[...] Secondo il direttore creativo Alex Hutchinson, l'obiettivo è stato ambizioso fin dall'inizio, egli stesso commenta così: "È una cosa spaventosa da dire, ma penso che l'obiettivo fosse quello di offrire una grafica next-gen sull'attuale generazione" [...]Una bella pretesa senza dubbio! MA veniamo ora al secondo contributo offertoci generosamente dall'Anvil Next: quello dell'I.A., altrimenti detta INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
-Wikipedia-

A partire dalle avventure di Altair nella terra dei tonti, dove gli scontri avvengono in stile POWER RANGER, sul genere "Ragazzi! Perchè attaccarlo tutti insieme? Facciamolo soffrire un duello alla volta!" e poi si ritrova da solo, a succhiarsi il pollice, ma che dico, l'alluce, dopo essere stato ripiegato su sè stesso come una sedia a sdraio. Ecco, grandi cose sono state fatte per la serie, con aggiunte esterne allo svolgimento principale (quelle di AC3 sono GRANDIOSE! Oddio non vedo l'ora di descrivervele :3), miglioramenti nell'armamento, nelle architetture, nei movimenti e nelle espressività/espressioni dei personaggi tutti. Ma ciò che non è stato mai riconsiderato, nemmeno in virtù del realismo che ne avrebbe sicuramente giovato, è il meccanismo che regola gli scontri, i comportamenti ed i movimenti di quelli che, teoricamente, dovrebbero metterci in difficoltà. Teoricamente.
![]() |
GoGo Power Ranger! |
-SIDE QUESTS
Le SIDE QUEST in questo caso non sono propriamente definibili come MISSIONI SECONDARIE, non in questo caso, non nel comune denominatore che sottintende la stragrande maggioranza dei videogame di questa generazione. Da quando gli sviluppatori compresero che un avere un obiettivo definito è meglio che infilarsi ad un loop, anche se di difficoltà crescente, la tecnica e la narrazione del videogioco hanno compiuto un ulteriore balzo in avanti, con un continuo moltiplicarsi dei fuochi verso cui converge l'attenzione del giocatore. Da allora, sebbene un "allora" non sia propriamente definibile se non approssimando la generazione corrente ad un singolo evento, e se vogiamo non è esattamente così facile, un buon videogame è riconoscibile anche dalla vastità del panorama di eventi che è possibile vivere IN LIBERTA', senza un qualsivoglia vincolo imposto, fosse pure quello di una trama precostituita. Le missioni secondarie quindi, sono un modo di vivere il videogioco che si allontana dal filo conduttore principale, e mostra che, prima in fase di progettazione, quindi di realizzazione, è stata tessuta una bella sciarpa, piuttosto che un maglione od un paio di calzini, e nessun gomitolo è andato sprecato, o quasi. Quanti concept, quanti viaggi mentali vengono fatti prima dell'uscita di un titolo? Se a ciascuno di essi corrisponde una possibilità, quelle effettivamente riuscite fanno o non fanno la fortuna di un prodotto, insieme con il collante che le deve tenere insieme senza mettere in risalto le giunture. Complesso eh?
Utonto 1- "Ma allora VOLEMO PARLA' DE STE SAID CUEST O DOVEMO METTESE A FA A CALZA SUL SERIO??"
Calma calma, non serve scaldarsi. Casomai fareste meglio a mettervi comodi, perchè ho tante, tante cose da dirvi! E calcolate che vi posso/voglio illustrare solo le più notevoli, per la solita storia che se lo scoprite da soli poi vi divertite sicuramente di più.
Utonto 1- "E tu devi da lavorà de meno. Fubbo sei!"
Ma stai zitto, che non ci hai mai capito una ciospa di videogiochi. Che vorresti, una lista della spesa? Troppo semplice bello de casa. Ed allo stesso tempo troppo complesso. Quindi, rimboccati le maniche e fatti un giro rinfrescante nella Frontiera! Magari cacciando animali selvatici per ricavare pelli, oggetti utili e materiali riutilizzabili, nutrimento. Sistemiamo una trappola o spariamo una freccia? Uhm, magari quel cervo è più facile prenderlo alle spalle...oppure potrebbe fuggire! Va beh, allora gli sparo! Ma no, troppo da uomo bianco...allora un coltello volante, e amen. Insomma, di scelte ne avete no? Immaginate ora di avere una gran quantità di pelli a disposizione, quindi verosimilmente un bel po' di soldini...non vorreste avere un modo costruttivo di utilizzarli? Oltre a comprarvi abilità, armi e personalizzazioni varie per l'aspetto dico. No perchè volendo potreste prendervi, che so, un'altra ascia più potente ma lenta, qualche proiettile o freccia particolare, un nuovo abito e che ne so, fate voi, il gioco è vostro no? Ma se invece preferite alternare momenti di concitazione e scatto felino al morbido abbraccio accogliente di una casa all'americana, una di quelle gigantose da film western, una specie di Ranch prima dei Ranch, che effettivamente sono nati dopo, allora potreste voler investire il vostro denaro proprio per migliorare l'aspetto, le dimensioni o l'inabitazione della vostra poderosa villa. Mica male eh? Da assassino a contabile poi è un attimo, ed infatti mai discutere con un notaio che rischiate una Tomawakkata nella panza. Scherzi a parte, mi riferisco al LIBRO CONTABILE che troverete nella suddetta magione, grazie al quale potrete gestire una compravendita abbastanza remunerativa di oggetti, mobili, immobili e veicoli vari (navi o carretti niente di strano XD) incrementando esponenzialmente il vostro capitale a patto di perdere un po' di tempo smanettando tra numeri e lettere, invece di saltare come degli invasati per i comignoli. YEAAAAAH! MATH ASSASSIN IS HERE! Caro nemico, diamo un'occhiata al suo conto in banca...muhahahahaha!
L'intro nella quale vivere la crescita di Connor fra gli indiani non la considero una quest, più che altro un modo alternativo ed abbastanza carino per spiegare i comandi gradualmente. Ciò che lascia di stucco, sempre con le dovute eccezioni però, è L'AQUILA. Non il volatile, ma...la NAVE. Quasi più di un gioco nel gioco, semplicemente stupendo, realistico quanto basta da rendere veramente l'idea che vi trovate sul ponte di una goletta che potete personalizzare in tutto e per tutto, altro modo utile per spendere i soldini che vi dovessero avanzare. Ma se doveste solo salirci sopra non sarebbe abbastanza no? Ed infatti la nave è governabile in tutto e per tutto, ammainando le vele, chiudendo i boccaporti, sbomballottando i pappaficchi ed, ovviamente, cannoneggiando ad ogni piè sospinto. CORPO DI MILLE BALENE! SE NON LAVATE IL PONTE VI AMMAZZO CIURMA! E non scherzo, sono un assassino diplomato, guarda il distintivo! Giocando le missioni veliche, potremo sbloccare particolari oggetti appartenuti a tale sig. Kid, che a loro volta ci permetteranno di accedere a sezioni aggiuntive miste platform, un po' come in ACII se capite l'antifona ;)
MA MICA HO FINITO EH?! Ci sono ancora un saaacco di lavori da fare! Scatenare rivolte popolari tramite poteri aggiuntivi tutti da scoprire, venendo così incontro allo spirito di rivoluzione che dovremmo incentivare (non dimentichiamoci che la nostra "missione" è comportarci come avrebbe fatto il vero Connor!) diventando il fiammifero lanciato dentro alla polveriera pronta s saltare, come lo era verosimilmente l'America all'epoca. Mi fermo qui. Perchè di cose da fare ce ne sono altre, ma per spiegarle impiegherei 30 ore, come 30 ore circa richiede il completamento del gioco che si legge in giro per il web. Sarà, ma credo che finire un gioco (e per finire intendo NON AVENDO PIU' NULLA DA FARE SE NON SPARARSI FRECCE SUI PIEDI) come questo AC3 in 30 ore sia come mangiare 10 piatti di pasta da 2 etti in 5 minuti. Non ci riesci, va a finire che ti stufi prima, e magari ti passa anche la voglia di proseguire dopo. O magari sono lento io. Fatto sta che, lo avrete capito, la longevità di questo episodio si sposa con la varietà dell'intrattenimento che regala a noi utonti meglio del cacio sui maccheroni, della panna sul gelato, meglio persino di chilly sull'intimo.
Ed il risultato è che non ci si stanca mai, e la trama principale si gusta di più se intervallata da sessioni di caccia, una bella navigata e poi la ricerca minuziosa di contenuti segreti in giro per la città, allargandone i confini per poi ritrovarsi a dover scovare nuovi contenuti sbloccati sbloccando nuove aree ecc.ecc. Non esiste ripetitività, ed l'invariato spirito del gioco "originale" non pesa più di tanto, considerando che vi muoverete tra "distrazioni" e Side Quest, cut-scene ed inseguimenti, novità e piacevoli sessioni di gioco in stile AC. Ma insomma dico io, il gioco è o non è ASSASSIN'S CREED? Ed allora, cosa vi aspettavate di fare? Cuocere braciole di maiale con Cooking Mama? A parte il fatto che volendo potreste farlo (teoricamente), è normale che i comandi ed il suolo di fondo del gioco fosse quello che sempre si è visto sui volumi passati. L'abilità degli sviluppatori sta proprio nell'alleggerire il carico che la ripetitività del gioco di base potrebbe portare con sè, inserendo varietà che non snaturino eccessivamente la vera essenza che tutti si aspettano da un marchio. E mi pare proprio che alla Ubisoft, stavolta, siano riusciti a farcela, seppur con un po' di fatica, arrivati ormai al QUINTO capitolo consecutivo in breve tempo.
-CONCLUSIONE: INSORGI!
Calma calma, non serve scaldarsi. Casomai fareste meglio a mettervi comodi, perchè ho tante, tante cose da dirvi! E calcolate che vi posso/voglio illustrare solo le più notevoli, per la solita storia che se lo scoprite da soli poi vi divertite sicuramente di più.
Utonto 1- "E tu devi da lavorà de meno. Fubbo sei!"
Ma stai zitto, che non ci hai mai capito una ciospa di videogiochi. Che vorresti, una lista della spesa? Troppo semplice bello de casa. Ed allo stesso tempo troppo complesso. Quindi, rimboccati le maniche e fatti un giro rinfrescante nella Frontiera! Magari cacciando animali selvatici per ricavare pelli, oggetti utili e materiali riutilizzabili, nutrimento. Sistemiamo una trappola o spariamo una freccia? Uhm, magari quel cervo è più facile prenderlo alle spalle...oppure potrebbe fuggire! Va beh, allora gli sparo! Ma no, troppo da uomo bianco...allora un coltello volante, e amen. Insomma, di scelte ne avete no? Immaginate ora di avere una gran quantità di pelli a disposizione, quindi verosimilmente un bel po' di soldini...non vorreste avere un modo costruttivo di utilizzarli? Oltre a comprarvi abilità, armi e personalizzazioni varie per l'aspetto dico. No perchè volendo potreste prendervi, che so, un'altra ascia più potente ma lenta, qualche proiettile o freccia particolare, un nuovo abito e che ne so, fate voi, il gioco è vostro no? Ma se invece preferite alternare momenti di concitazione e scatto felino al morbido abbraccio accogliente di una casa all'americana, una di quelle gigantose da film western, una specie di Ranch prima dei Ranch, che effettivamente sono nati dopo, allora potreste voler investire il vostro denaro proprio per migliorare l'aspetto, le dimensioni o l'inabitazione della vostra poderosa villa. Mica male eh? Da assassino a contabile poi è un attimo, ed infatti mai discutere con un notaio che rischiate una Tomawakkata nella panza. Scherzi a parte, mi riferisco al LIBRO CONTABILE che troverete nella suddetta magione, grazie al quale potrete gestire una compravendita abbastanza remunerativa di oggetti, mobili, immobili e veicoli vari (navi o carretti niente di strano XD) incrementando esponenzialmente il vostro capitale a patto di perdere un po' di tempo smanettando tra numeri e lettere, invece di saltare come degli invasati per i comignoli. YEAAAAAH! MATH ASSASSIN IS HERE! Caro nemico, diamo un'occhiata al suo conto in banca...muhahahahaha!

![]() |
"Fermo!" e partono le botte. |
MA MICA HO FINITO EH?! Ci sono ancora un saaacco di lavori da fare! Scatenare rivolte popolari tramite poteri aggiuntivi tutti da scoprire, venendo così incontro allo spirito di rivoluzione che dovremmo incentivare (non dimentichiamoci che la nostra "missione" è comportarci come avrebbe fatto il vero Connor!) diventando il fiammifero lanciato dentro alla polveriera pronta s saltare, come lo era verosimilmente l'America all'epoca. Mi fermo qui. Perchè di cose da fare ce ne sono altre, ma per spiegarle impiegherei 30 ore, come 30 ore circa richiede il completamento del gioco che si legge in giro per il web. Sarà, ma credo che finire un gioco (e per finire intendo NON AVENDO PIU' NULLA DA FARE SE NON SPARARSI FRECCE SUI PIEDI) come questo AC3 in 30 ore sia come mangiare 10 piatti di pasta da 2 etti in 5 minuti. Non ci riesci, va a finire che ti stufi prima, e magari ti passa anche la voglia di proseguire dopo. O magari sono lento io. Fatto sta che, lo avrete capito, la longevità di questo episodio si sposa con la varietà dell'intrattenimento che regala a noi utonti meglio del cacio sui maccheroni, della panna sul gelato, meglio persino di chilly sull'intimo.
Ed il risultato è che non ci si stanca mai, e la trama principale si gusta di più se intervallata da sessioni di caccia, una bella navigata e poi la ricerca minuziosa di contenuti segreti in giro per la città, allargandone i confini per poi ritrovarsi a dover scovare nuovi contenuti sbloccati sbloccando nuove aree ecc.ecc. Non esiste ripetitività, ed l'invariato spirito del gioco "originale" non pesa più di tanto, considerando che vi muoverete tra "distrazioni" e Side Quest, cut-scene ed inseguimenti, novità e piacevoli sessioni di gioco in stile AC. Ma insomma dico io, il gioco è o non è ASSASSIN'S CREED? Ed allora, cosa vi aspettavate di fare? Cuocere braciole di maiale con Cooking Mama? A parte il fatto che volendo potreste farlo (teoricamente), è normale che i comandi ed il suolo di fondo del gioco fosse quello che sempre si è visto sui volumi passati. L'abilità degli sviluppatori sta proprio nell'alleggerire il carico che la ripetitività del gioco di base potrebbe portare con sè, inserendo varietà che non snaturino eccessivamente la vera essenza che tutti si aspettano da un marchio. E mi pare proprio che alla Ubisoft, stavolta, siano riusciti a farcela, seppur con un po' di fatica, arrivati ormai al QUINTO capitolo consecutivo in breve tempo.
-CONCLUSIONE: INSORGI!
"How many fools can I kill today? Too many to count, don't get in my way..."
-SMOSH- The Assassin's Song
Ed è con questa canzone che vi lascio a pensare al titolo del mese. Se abbia meritato o meno la nomina lo lascio a voi, ed alla vostra obiettività nel leggere la mia analisi, che non ha nessuna ragione per essere "venduta" o "parziale", dato che non mi paga nessuno XD Quella che vi ho presentato è l'esclusiva realtà dei fatti, un videogioco che offre tanto a chi tanto sa ricevere, un protagonista coraggioso e potente, forte di 5 capitoli che hanno forgiato una nuova tipologia di videogame HISTORIC-ACTION, la cui trama ha tenuto con il fiato sospeso milioni di appassionati in tutto il globo terraqueo, tesi verso un finale che si è fatto attendere. Ora che è arrivato non poteva non essere premiato, appunto, anche in virtù del suo passato importante e dei numeri che lo hanno contraddistinto. Giocare ad ASSASSIN'S CREED 3 è un vero piacere, in un'ambientazione meno imponente e maestosa del solito, OK, ma che non riesce a farlo sfigurare.
![]() |
You can never find me! |
Una domanda che molti mi hanno fatto tra i miei amici è stata "Ma se non ho mai giocato agli altri Assassin's Creed, posso ugualmente iniziare da questo?" La risposta purtroppo è ambigua, e si risolve con uno "snì". Se non vi da fastidio giocare ad una trama che memorizzate in 2 minuti di introduzione senza averla giocata davvero allora non preoccupatevi, il Kit dell'assassino è completo, e non manca nulla per INIZIARE a muovere i primi passi nel mondo di Altair. Ma poi dovrete, anzi, vorrete provare l'emozione di sincronizzare dalla cima dei bastioni di palazzo vecchio...O VI AMMAZZO! XD
![]() |
Using my Hidden Blade... |
Amare od odiare? Noioso o divertente? Facile o duro? Ciò che si può affermare con certezza matematica è che alla base c'è un impegno sostanzioso, una volontà di ferro ed un'insaziabile desiderio di avventura, che si traducono in uno dei più bei giochi che si possano desiderare in una realtà videoludica che premia il nome a scapito della qualità. In questo mondo che non ci merita voi potete fare la differenza, distinguervi dalla massa e gridare a tutti A ME PIACE ASSASSIN'S CREED 3, VA BENE?? ALLORA?? E' BELLO E POI CONNOR E' UN FIGO, E CI STANNO 34576547654 COSE DA FARE E, E...e poi guardatevi le spalle. E non lamentatevi se le trovate sporche di sangue. Significa solo che siete stati troppo lenti.
#SONORO/ 9.5
#GIOCABILITA'/ 9
#TEMPO/ 9.5
#ONLINE/8.5
#PARTICOLARITA'/ 9
#PASSATO VS INNOVAZIONE/ 9
#DIVERTIMENTO GLOBALE/ 9
#SPERANZE FUTURE/ X
#UNPACK/ 9.5
#OBIETTIVITA'/ 8
in conclusione...
9.2 punti Asobu!
PRO-TIP/ SU PC RENDE MEGLIO...Ma non dimenticate la prossima versione Wii-U-!
"Nulla è reale, tutto è lecito..."
-Altair
AC SONGS BY THE SMOSH
GIOCARE (cacciare) PER CREDERE!
Commenti
Posta un commento