NOTIZIE LAMPO-NINTENDO FEVER!


La WII-U sta per arrivare. E' così vicina che già mi pare di poter toccare la sua superficie liscia e fredda, respirando il profumo di nuovo, sfogliando il menù attraverso il tocco leggero del pennino sul controller. Ma sono solo fantasie, e mi tocca aspettare fino a domani. Ma lei, la prima console di quarta generazione sul mercato, potenzialmente più performante di Xbox360 e persino di PS3, ha già invaso il mercato nipponico ed attratto a sè un numero impressionante di americani. Basti pensare che nella sola ultima settimana ha venduto oltre 4000 mila unità. Mica male! 
[...]


Le recensioni la danno vincente, gli acquirenti sono soddisfatti del prodotto e, soprattutto, la line up è di tutto rispetto, specie se confrontata con altre tipiche gaffe Nintendo, come quella del 3DS. Tra regno dei funghi, regno dei morti (o Londra se vi va) Assassini, cavalieri dell'apocalisse e minigiochi tra i più divertenti prodotti dai tempi del Game&Watch, nonchè vendicatori in mantello nero (Batman), sarà come avere tra le mani un prodotto già lanciato verso un radioso futuro di terze parti e remake fascinosamente HD di temi già affrontati da giochi nativi in Nintendo stessa. La casa di Kyoto, sviluppatasi in un mondo costruito mattone su mattone da geniali sviluppatori e creativi, che un tempo sarebbero stati un solo individuo molto dotato dato che chi inventava la meccanica di un videogioco doveva anche poi saperlo meccanicamente produrlo, si erge ora sulle alte vette che in passato ha costruito, rinforzato, allargato, e sembra di essere tornati in quel preciso momento della storia quando VIDEOGIOCO si pronunciava Nintendo. Ovunque ci si volti, si vedono Wii, commenti sulla nuova arrivata, positivi (tanti), negativi (pochi), neutri. Tipo "Ti piace la Wii U?" e lui "Ehm, ecco, non è proprio stagione di pere dai!" perchè tutti, anche gli haters, devono ammettere che LA WII-U E' UNA CONSOLE CON LE PALLE.


In questo clima Hyruliano di fiabesca essenza, arriva una notizia da oltremare che non saprei proprio qualificare. Buona o cattiva? Direi inifluente, segno, se proprio vogliamo interpretare, del fatto che Nintendo vuole fare ALL IN per queste vacanze natalizie, vendendo 3DS, 3DS XL, qualche DS rimasto invenduto, WII-U, giochi per tutte le sopracitate e...altre Wii. Ma mica delle Wii normali eh, delle WII MINI. 

Le Wii mini saranno, per ora, rilasciate solo in Canada a partire dal 7 Dicembre, per poi venir lanciate, si suppone, worldwide per le prossime spese folli delle festività. E proprio per questo Nintendo taglia i prezzi producendo (memore forse sempre di quegli anni d'oro durante i quali il Famicon vendette milioni di unità proprio in virtù del suo prezzo stracciato?) questa nuova versione super dimagrita della console dei record. Stilosa e dalle dimensioni decisamente ridotte, privata di CONNESSIONE INTERNET, CARD SD e COMPATIBILITA' CON IL GAMECUBE, dovrebbe essere la risposta per tutti quelli che la Wii non l'hanno mai avuta, e non vogliono svenarsi per comprare la Wii-u, aspettando magari Bundle specifici od abbassamenti di prezzo. E c'è da dire che 99 dollari/78€ circa sono un motivo più che valido per recuperare il tempo perduto due generazioni di console fa. Ma riuscirà a sfondare così impoverita? Sempre meglio della PS3 super slim di Sony, che di decollare per bene non vuol saperne. Ma forse a farle compagnia sugli scaffali, dal 7 dicembre, ci penserà la Wii mini. 


“What comes next? Super Mario 128? Actually, that's what I want to do.”
Shigeru Miyamoto


Commenti