ATTENZIONE!
Prima ancora di iniziare vi invito caldamente a leggere la RECENSIONE di POKEMON BIANCO e POKEMON NERO che potete trovare --->CLICCANDO QUI<--- in quanto cercherò di evitare inutili ripetizioni di concetti già espressi riguardo la serie POKEMON in generale o riguardo mere specifiche grafiche, visto che la console è la stessa e non ci sono stati miracoli di ingegneria informatica. Percui, se siete a conoscenza delle meccaniche basilari dei piccoli mostri "impallati" proseguite pure oltre in caso non vi vada di leggere la suddetta recensione. QUA SI FA LA STORIA!

-NOME (JAP)/Nera2 (ポケットモンスターブラック2)Bianca2 (ポケットモンスターホワイト2)
-DATA DI USCITA/ 12 Ottobre 2012
-SVILUPPATORE/ Game Freak
-PRODUTTORE/ Nintendo
-GENERE/ GDR-Avventura
Non voglio scrivere riguardo COSA SIA UN GIOCO POKEMON. Non voglio che questa recensione parli d'altro che non sia l'oggetto principale. Un concentrato adrenalinico di vecchio e nuovo, un tanto unico quanto ultimo esempio di come una console con due schermi chiamata NINTENDO DS abbia portato oltre ogni definibile confine la forza, le emozioni, le origini della serie di GDR più amata UNIVERSALMENTE, senza limiti di età, sesso, nazionalità o religione. Semplicemente, quella che non si fa un soldo di danno a definire L'AVVENTURA POKEMON PIU' RIFINITA, grande, dettagliata, innovativa nella sua conservatività.
-ASSOLUTAMENTE NON COMMERCIALE
Se avete letto la recensione che vi ho consigliato più in alto, avrete senza dubbio capito come, in controtendenza con molti amanti dei Pokemon datati, io abbia apprezzato la freschezza "in nuce" che si respirava ad Unima, i tentativi, talvolta abbozzati, di ricordare a tutti che i Pokemon sono sempre lì, "come" anni fa, ma non "come" anni fa. L'introduzione dei colori, poi il ciclo giorno/notte, con tutte le possibili implicazioni, quindi i miglioramenti grafici, votati sempre più a smussare il gusto eccessivamente retrò del volo d'uccello, da sempre simbolo di GDR per la semplicità di sviluppo e per via delle possibilità di FREE ROAMING che offriva in un'area il più vasta possibile, senza bisogno di caricamenti o sforzi grafici eccessivi.


![]() |
Anche i leggendari sono in numero PIU' ALTO RISPETTO AD OGNI ALTRA AVVENTURA POKEMON!! |
Personalmente, trovo che anche la sola idea di PRODOTTO COMMERCIALE non leghi con i VIDEOGAME dei Pokemon (quelli veri, non le CA**ATE COME AVVENTURA TRA I FOTTUTI TASTI). E' encomiabile l'impegno legato ad ogni nuova produzione, come dimostrato dai "TERZI" che riuscivano immancabilmente a colmare eventuali lacune sperimentali lasciate "non finite" nei primi due esemplari usciti. Game Freak e Nintendo sanno ascoltare, e si è visto più di una volta. Un Reboot quindi? Un nuovo inizio? Una partenza bruciante (in tutti i sensi, positivi e negativi) per BIANCO e NERO. La benefica sensazione lenitiva che trasforma la realtà in fantasia e la fantasia in piacere, videoludico, quasi fisico, ce la regalano quelli che più di tutti possono definirsi INEDITI, già dal nome, i terzi, che diventano per stavolta i secondi, ma sono già adesso I PRIMI in graduatoria.
-IL MONDO NON BASTA


-DIVENTERAI UNA STAR

-IN CONCLUSIONE: NUOVO DI NUOVO
Perchè, dopo tanti anni di formula collaudata, di successo incontrastato nel settore, soddisfazioni e seguito, ogni volta che esce un nuovo gioco dei POKEMON è diverso e nuovo, un altro rispetto a prima, anche se la trama è la stessa o quasi, anche se i mostriciattoli non sono cambiati mentre un continuo e piacevole senso di -deja-vu- ci accompagna? Sembrano controsensi, follie, farneticazioni. Eppure non è così. Il bello dei videogame Pokemon è l'essere continuamente in negazione con la coerenza che dimostrano da anni, ibridi tra l'innovazione, l'immaginazione più sfrenata ed il più largo parco di videogiocatori mai registrato da un videogame nella storia. Pokemon crea...no, non dipendenza, un legame. Un legame incancellabile tra te ed i Pokemon, tra te e la consapevolezza che quando un nuovo titolo sarà disponibile nei negozi saranno gli stessi di sempre, nuovi, ma di nuovo.
Non ho parlato delle colonne sonore, della grafica e dello stile, semplicemente perchè NON CE NE ERA BISOGNO. Le capacità del Nintendo DS sono state ancora una volta portate all'estremo, mostrando che l'esperienza sopperisce la mancanza di schermi e processori più potenti. Così, gli sprite delle lotte sono notevolmente meno sgranati, specialmente su DSi, ed i personaggi e le loro animazioni si avvicinano, a volte raggiungono la qualità degli anime. Le note musicali sono quelle, semplicemente perfette, espressioni di gioia, dramma, frenesia che ti spingono ad amare ogni singolo momento della tua esperienza per l'incredibile grado di immedesimazione garantito dalla perfetta fusione di audio, video, lotte casuali, lotte programmate, e persino nel più profondo dei dungeon sfidare il caro vecchio zubat è un esempio di come, dei pokemon, non ci stanchiamo mai, perchè se dopo 45782959160915860986 passi dentro una grotta riesci a sussultare sentendo il suono di una battaglia random, allora vuol dire che NON SEI TU DENTRO AL GIOCO, MA E' IL GIOCO AD ESSERE ENTRATO DENTRO DI TE.
Pokemon Nero e Bianco 2 completano l'esperienza di Pokemon nero e bianco, eppure bastano a loro stessi. Sono 2 e sono I due, sono un tutt'uno con la serie, ma la svolta che le hanno dato è INEGUAGLIABILE e senza tempo. Questi due capolavori segnano UN PRIM e UN DOPO nel mondo Nintendo dei Pokemon. E forse non è un caso che la carriera del Nintendo DS, dotato di 2 schermi, venga chiusa da 2 grandi titoli, due NUMERI DUE, DUE volte più grandi, DUE volte più belli e divertenti. E da oggi il numero perfetto non sarà più il 3, ma il 2. E non è un caso che le avventure dei Pokemon nella vecchia generazione di console, siano iniziate BICROME, per evolversi con l'arrivo dei colori, dei pixel, delle generazioni e degli eroi, giovani, eppure immortali, per chiudere il ciclo vitale di questa meravigliosa console dai mille toni con quei soli due colori essenziali: il Bianco ed il Nero.
SPERO CHE LA MIA RECENSIONE NON VI SIA SEMBRATA RIDUTTIVA. HO VERAMENTE MESSO IL CUORE NEL PARLARE DI UN TITOLO CHE MERITAVA PIU' DI UN'ANALISI TECNICA, AL QUALE DOVEVO UNO STUDIO APPROFONDITO, CHE NASCESSE DALL'ANIMA. E QUINDI ECCO QUI IL FRUTTO DEL MIO LAVORO, UN TESTO CHE RACCONTA IL PERCHE' POKEMON NERO E BIANCO DUE SIANO MUST HAVE, DI PIU', DA AVERE IN DUPLICE COPIA, NON SI SA MAI. PERCHE' NON COMPLETANO SOLO BIANCO E NERO, NON RIVELANO SOLO CHE, ALLA GAME FREAK, ASCOLTANO E RISOLVONO I PROBLEMI RISCONTRATI DAGLI UTENTI. INVECE, ESPLODONO NELL'IMMENSITA' DELLE COSE CHE POTETE FARE, E SORPRENDONO. DUE VERI ED AUTENTICI VIDEOGAME DEI POKEMON. Quindi non darò un voto a due capolavori di questa levatura, i migliori videogame dei mostri tascabili della generazione moderna. Non sarebbe corretto, nè per me, nè per voi. Ma...
- Se amate i Pokemon che ve lo dico a fare? Comprateli.
- Se avete perso qualche avventura in mezzo tra Blu e Bianco, COMPRATELI. I piccoli elementali sapranno riconquistarvi come un tempo.
- Se odiate i Pokemon, ma vi piacciono i GDR...dategli una chance. Non siate chiusin in voi stessi. Sperimentate tutte le piccole novità che hanno trasformato il semplice "catturali tutti" nelm moderno "vivili tutti".
- Se non conoscete i Pokemon....................AVETE LETTO LA RECENSIONE CONSIGLIATA? XD Iniziate da Pokemon Bianco ed allora sì, che saprete apprezzare l'incredibile evoluzione esponenziale rappresentata dai numeri 2.
CHIUDO consigliandovi il nostro/mio video con l'esclusivo UNPACK di Pokemon NERO 2. A presto Pokefanatici! GIOCARE (2 VOLTE NON BASTA) PER CREDERE!
PER MOLTE ALTRE IMMAGINI DI POKEMON BIANCO-NERO 2 CERCATE NELLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!
E SE VI PIACE FATECELO SAPERE ISCRIVENDOVI AL CLANALE, CONDIVIDENDOLO E METTENDO...MI PIACE! ;)
Il trailer versione ANIME è troppo bello!
Commenti
Posta un commento