Accipicchia, quanto tempo era che non facevo un approfondimento? Dalla recensione di Kid Icarus Uprising direi...va beh, allora è accettabile dai! Mi vedo infatti costretto a pubblicare un articolo aggiuntivo tutte quelle volte che, preso da un'altrimenti inesprimibile forza misteriosa, sono così preso da un titolo che NON POSSO non urlare ai quattro venti il perchè, il percome e tutti gli altri per- che mi dovessero venire in mente. Era accaduto con Kid Icarus perchè l'indefinibile quantità di armi customizzabili ed, in gergo Minecraftiano, "craftabili", quindi predisposte per essere fuse tra loro onde crearne di nuove ancora più potenti ed efficaci, del tutto diverse, un mole praticamente senza fondo di strumenti di morte colorati e bellissimi, non poteva essere ignorato, e mi spinse così a pubblicare un'approfondimento dedicato alle operazioni di modifica e compravendita delle suddette armi. Ora, in piena fase di "sbavo a fiume" per i Pokemon, non posso esimermi dallo scrivere nuovamente riguardo POKEMON NERO & BIANCO 2. Vi dirò quindi quali sono, non disponendoli in ordine di importanza, le cose che sto amando di più <3: tutte insieme contribuiscono in egual misura a rendere l'esperienza di gioco MERAVIGLIOSAMENTE INTRIGANTE.
-NON FACILE

-UNO SPETTACOLO DI PALESTRE
Che le palestre siano sempre stati dei ritrovati di congegni e divertenti minisfide prima dei combattimenti non è una novità, ed anzi, è una prassi alla quale siamo stati abituati sin dagli esordi della serie, con i muri invisibili di Koga a Violapoli, giusto per citare una delle mie preferite. Eppure giocando a Pokemon Nero e Bianco 2, mi sono dovuto arrendere: le migliori palestre che abbia mai visitato sono queste 8, tutte, nessuna esclusa. La prima, dentro una scuola, è perfettamente integrata con lo spirito del NUOVO, appena iniziato, semplice, e già dalla seconda le cose si complicano, nel seminterrato buio e puzzolente di un edificio in rovina, la cui insegna della Pokeball-palestra al neon scricchiola e lampeggia irregolare, regalando un'atmosfera nuova alla prassi comune del "stessa finalità, stesso edificio". Entrando poi nella terza palestra, della quale non voglio spoilerarvi nulla, alla spettacolarità delle trovate visive si unisce la peculiarità della trovata -cervellotica-, non troppo a dire il vero, ma quanto basta per farsi due pensate prima di avanzare verso il capopalestra. O forse dovrei dire salire verso il capopalestra...

Insomma, la questione è semplice: gli edifici sono tutti nuovi, non ce ne è uno rimasto invariato in questi due anni. La personalità stressa dei capopalestra non è uscita immutata dagli eventi che hanno rischiato di distruggere per sempre le loro città, giustificando modifiche e variazioni di tecnica. Ogni dettaglio è funzionale e pensato per stupire, fosse anche solo per l'incredibile grado di integrazione con la personalità del capo o con la trama stessa (esatto, ci saranno edifici che sono pensati per farvi capire il perchè di determinate scelte in base alla storia...). Questo non solo rende attraente il gioco a chi le vecchie palestre non le aveva viste due anni di gioco fa, ma è anche un importante fattore che sorprende chi le aveva apprezzate, e si accorge ora di quanti passi in avanti abbiano fatto alla Game Freak, parlando con i fan, e comportandosi di conseguenza, rendendo PERFETTA l'esperienza di gioco sotto ogni aspetto, EPICHE tutte le sfide in palestra. Wow!
Ed ultime ma non ultime, anzi, prime nella mia graduatoria personale, le COLONNE SONORE DEDICATE AD OGNI PALESTRA. Emozionanti? Divertenti? Innovative, In una parola SORPRENDENTI. Il solito jingle delle palestre storiche si fonde incredibilmente con le trovate più stupefacenti, cambi improvvisi di ritmo, spostamenti di tonalità, percussioni e strumenti diversi che si alternano in un sali-scendi emozionali di potentissima efficacia. La mia preferita è quella della quarta palestra...DA URLO!
-QUANDO E' MEGLIO E' MEGLIO!
Sull'onda del discorso "miglioramenti delle palestre" è impossibile non notare tutte le novità che rendono la giocabilità soddisfacente e divertente di POKEMON NERO e BIANCO una giocabilità IMPECCABILE in questi due ultimi episodi. La grafica è resa più fluida dall'aggiunta, in lotta, di più frame per ogni sprite, facendo sì che fosse possibile animare tutti gli allenatori in modo diverso, e tutti i Pokemon in maniera più naturale. Sullo sfondo poi, alcuni elementi semoventi accentuano il grado di immedesimazione nella lotta, come l'erba che si muove o la sabbia che scivola via. Negli Ambienti liberi di free roaming poi le colorazioni si modificano seguendo lo scorrere del tempo ed il susseguirsi delle stagioni. L'acqua nei ruscelli scorre e le cascate scrosciano frizzanti in laghetti timidi e delicati, che aprono percorsi segreti verso oggetti inaspettati. Un successo, una grafica migliorata sempre ENTRO I LIMITI DEL DS, tuttavia perfettamente integrata con il mondo dei Pokemon: montagne che si stagliano di fronte e noi in prospettiva ed aree lontane visibili solo da una determinata prospettiva...
Le OST (Original SoundTrack) scandiscono il nostro incedere e caratterizzano ogni zona, rendendola UNICA e diversa da tutte le altre. Il livello dei Pokemon selvatici ripensato è PERFETTO per allenare i Pokemon prima di ogni sfida, ed EVSARE non è mai stato così semplice grazie al gran numero di terze evoluzioni che garantiscono 3 punti facili ad ogni abbattimento. Tutto è nuovo e nulla è lasciato al caso: quando è meglio è meglio!
-L'ANIMA DI UNIMA

Scherzi a parte, stavolta sono state fatte veramente le cose per bene, e le aree aggiuntive si integrano perfettamente con quelle preesistenti, anch'esse modificate in gran parte, senza che diventino mai veramente irriconoscibili. Viaggiare per la nuova Unima insomma regalerà parecchie emozioni a chi ha già giocato e Pokemon Nero e Bianco, e figuriamoci a coloro i quali, come il sottoscritto, ritenevano già sufficientemente piena la vecchia regione. Una durata di gioco incredibile, che anche impegnandovi non riuscirete a ridurre. Cercare tuttim gli9 oggetti e gli strumenti richiederà MOLTE ORE, perchè in ogni zona o quasi è richiesto l'uso di MN particolari, o magari ci sono NPC che bloccano la via al nostro primo accesso, obbligandoci a tornare una volta terminata l'avventura principale della Lega. IL CHE SIGNIFICA CHE, SOPRATTUTTO GRAZIE ALLE POSSIBILI INTERPRETAZIONI TIPICHE DEI POKEMON, IL GIOCO E' POTENZIALMENTE INFINITO. Ci si sente storditi, piacevolmente, ad esplorare ogni area, ogni zolla d'erba, ogni grotta e sotterraneo, perdendosi in un dedalo finalmente labirintico di gallerie e percorsi, costretti a sfruttare mn o mt di vario genere, setacciando il terreno per trovare strumenti nascosti o parlando con ogni singolon NPC, sapendo che tutti quelli che fanno presenza nel gioco hanno uno scopo, e sono veramente pochissimi quelli che non ci regalano qualcosa o rivelano un segreto, o ci indicano dove trovare un Pokemon. Così scorre lentamente ed allo stesso tempo in preda alla frenesia più sfrenata la nostra avvenmtura, cercando Pokemon rari o magari rarissimi, perdendo, e questo è un sentimento di amore-odio che sono CONTENTISSIMO di poter provare di nuovo, un'ora od anche più per trovare una creaturina che ha solo il 3% di possibilità di apparire. Ed è di questo che parlerò nel secondo punto in analisi.
-DOVE C***O SEI??

Ma io sono contento eh! Dopo che i Pokemon sono stati denigrati su DS da molti vecchi amanti del gioco, ora finalmente sono tornati ad essere un'arma a doppio taglio, dove divertimento significa necessariamente perdere del tempo sulla cassettina, impegnandosi per avere l'oggetto dei propri desideri. E quando scopri che il rate di cattura (percentuale di cattura) di questi Pokemon è altissimo/bassissimo (insomma è difficile prenderli XD) allora apriti cielo. Devo aggiungere il fatto che la pensione non sarà raggiungibile se non dopo la lega? Allora lo dico: è così. Perciò, se volete una natura favorevole per un Pokemon introvabile dovrete sudare, e pregare il vostro Dio, se ne avete uno, di essere misericordioso. Amen.
CONCLUSIONE E MENZIONE SPECIALE:
LA VIA VITTORIA
La via Vittoria, meta "ultima" (avrete capito che poi ultima non è) del nostro viaggio, è LA PIU' COMPLETA E DIVERTENTE, oltre che GRAFICAMENTE MEGLIO CARATTERIZATA, di tutta la storia dei giochi Pokemon. Aree verdi, grotte, montagne e scalinate infinite, enigmi ed aree segrete, inaccessibili o quasi, scure e da illuminare, da "forzare" da tagliare ed esplorare con taantin repellenti, pena scontri più chen numerosi con Pokemon selvatici di lv 50 e superiore. Esplorarla è UNO SPASSO e non è mai noioso, perchè aree diverse si susseguono una dopo l'altra, fermo restando che ogni area sub-tematica rimane integrata su elementi decorativi simili, che ci ricordano che non siamo solo in un bosco, ma in un bosco della via vittoria, non siamo in una grotta, ma nella grotta della via vittoria. Fuori-dentro, dentro e fuori con immenso piacere, senza mai pensare, MA QUANDO CACCHIO FINISCE? Perchè sarete voi a sperare per primi che non finisca mai. 
E' sempre stato così e sempre così sarà. La vera essenza di un gioco Pokemon non si misura con numeri o valori, ed il 36/40 della rivista Giapponese Famitsu suona come una risata davanti al 40/40 di Bianco e Nero 1. Un errore? Forse no. Più che altro una presa di posizione della rivista che ammette la validità dei due giochi, senza riuscire a chiudere un occhio sulla scarsa potenza del DS o sulla stessa scelta di rilasciare il gioco per la suddetta console. Molti avrebbero preferito vivere la prima storia interamente 3D dedicata ai Pokemon, e devono accontentarsi del Radar e del Pokedex 3D. Ma è giusto così. L'ultima grande avventura della console dei record doveva essere marchiata a fuoco da un Pokemon Fuoco, ed in un'impeto, diventa il miglior gioco GDR per DS di sempre, potenzialmente il più venduto, ma lo sapremo in seguito. Certo è che la scelta della piattaforma deve essere stata suggerita anche dalla diffusione del DS nelle case di tutto il mondo. Ma avete capito su. La più divertente e completa esperienza Pokemon è quindi servita, per tutti, dappertutto, senza restrizioni. Ed è uno spettacolo. Con questo, il voto del Boss lo avete già capito: 20/10. Insomma, il due volte il massimo possibile!
E ADESSO non fate i finti tonti! ;) Ora che ve ne ho parlato così a fondo non avete più scuse...COMPRATELA! Ve la meritate no? XD
GIOCARE (ANCORA E SEMPRE A POKEMON) PER CREDERE!
Commenti
Posta un commento