RECENSIONE/ Little Big Planet_PSVita



-SVILUPPATORE/Double Eleven
              Tarsier Studios
              XDev (Europe)
-PRODUTTORE/Sony Computer Entertainment
-GENERE/Platform
-DATA DI USCITA/19 Settembre 2012


Che la PSVita sia una console straordinaria lo avevamo capito tutti ormai. Sapevamo che la rivoluzionaria portatile di mamma Sony avrebbe cambiato il nostro modo di concepire i videogiochi anche ben lontani dal televisore o da un cavo HDMI, con il suo straordinario schermo 5 pollici, il suo super processore ed un mucchio spropositato di titoli in lavorazione, dai più classici porting, che pure sono serviti a dimostrare che la Vita non ha nulla da invidiare alla cugina 3, passando per esemplari del tutto nuovi ideati appositamente per lei ed i suoi comandi touch/move, come l'incredibile GRAVITY RUSH, arrivando sino alle mastodontiche colonne portanti che caratterizzano la produzione Sony da un po' di tempo a questa parte. Ma ora prendete un sacco di iuta. Fatto? BeeEEEene, ora mettetevi il ditale, rubate ago e filo alla nonna e, riempito il sacco con della lanuggine (possibilmente non quella dal vostro ombelico) cucite il tutto a formare un pupazzetto, testa, braccia e gambe...facile no? Già che ci siete dategli vita. Oppure buttate quell'ammasso di fili contorto e diabolico e correte a prenotare la vostra copia di LITTLE BIG PLANET per PSVita!




-COME TU MI VUOI


La parola chiave, dagli esordi del marchio LittleBigPlanet è sempre stata PERSONALIZZAZIONE, estrema, totale, assoluta personalizzazione di...TUTTO! Dal personaggio alle sue modalità di approccio ai vari livelli, FINO AI LIVELLI STESSI che sono modellabili e controllabili in ogni loro aspetto grafico e funzionale. Eppure ancora non basta, c'è dell'altro, quel tocco magico che cambia veramente tutto. Pensateci bene, mettetevi nei panni di voi stessi alle prese con un divertentissimo livello di Little Big Planet appena uscito dall'editor. Avete pensato a tutto, al grado di difficoltà bilanciato, alle sfide intermedie, agli NPC ecc.ecc. NON SAREBBE UN PECCATO LASCIARLO A FARE "LA MUFFA" nella vostra scheda di memoria? Fatelo girare, condividetelo con il mondo, con i vostri amici, CON CHI VI PARE! Già dal secondo episodio per PS3 infatti essere collegati con il resto del mondo è FONDAMENTALE per godere al 100% di tutte le possibilità che offre il gioco. 

SCAMBIARE, CONDIVIDERE le vostre creazioni è quindi una delle più eccitanti features di LBP, che purtroppo, almeno in questa versione portatile, non consente la creazione di livelli condivisa con altri giocatori nello stesso momento, ma non è detto che non sarà implementata tramite aggiornamenti, almeno stando a quanto detto dalla Sony. Ma tutto il resto è GIOIA, non noia, ma GIOIA, pura e semplice gioia per gli occhi, che saranno costantemente deliziati dalla semplicità spiazzante delle trovate di LBP, che lo rendono al contempo semplice da godere ma incredibilmente profondo da vivere. Fra oggetti invisibili e strumenti in grado di replicare meccanismi complessi come trappole o simili in stile REDSTONE di Minecraft, quindi funzionando come una specie di circuito elettrico, non è solo l'aspetto grafico a venir chiamato in causa durante una sessione di level editing. Bilanciare Power-up, che sono gli stessi dei videogame precedenti, come JETPACK, ATTREZZATURA DA SUB ecc., piattaforme flottanti e simili non è una passeggiata, ma è comunque quanto di più divertente offra LBP. Certo, non come giocare con 4 amici in contemporanea sullo stesso livello e far scomparire una piattaforma non appena uno di loro ci salta sopra. Da Stronzi sì, ma che spasso! 



Ed il protagonista? Sempre il vecchio Sack, con tutti i vestiti e le parrucche che aveva in LBP1, 2 e psp, anzi, se ne possedete almeno uno proprio TUTTI QUELLI CHE AVEVATE SBLOCCATO, dato che sono trasferibili da PS3 a PSVita. Certo, anche il cappello alla INDIANA JONES, che fa tanto uomo in carriera. Inutile dirvi quante siano le possibili combinazioni tra parti e meccanismi, minigiochi e modalità modificabili con tocchetti e pinch, trascinamenti e rotazioni, in modo da semplificare notevolmente ogni operazione prima eseguibile solo tramite Stick analogico. Proprio i minigiochi rendono incredibilmente spassoso LBP, immediati e subito comprensibili, personalizzabili. Non si può dare una durata ad un prodotto come questo, dato che tutto è lasciato alla vostra IMMAGINAZIONE. Più il vostro cervello sarà in grado di sopportare la pressione dell'infinito, più a lungo ve la spasserete sulla PSVita. Non c'è una possibilità insfruttata, uno strumento della console che non venga utilizzato, dal giroscopio al touch posteriore, ed ancora una volta questo non è solo sinonimo di qualità dello sviluppo, ma anche e soprattutto di MIGLIORAMENTI CONSISTENTI NELLA GIOCABILITA' di un prodotto che mi sono sempre chiesto cosa ci facesse in una console senza touch. Insomma, far dondolare con il giroscopio, tirare una piattaforma, posizionare elementi sono tutte operazioni rese incredibilmente più semplici ed al contempo gratificanti perchè potrete "toccare con dito" ciascuna di esse, sentendovi ancora più parti integranti del gioco.

-GRAFICAMENTE PERFETTO


Perchè, come da titolo, LBP PSVita è GRAFICAMENTE PERFETTO? Semplice, perchè NON SI SENTE IL PASSAGGIO DALLA VERSIONE CASALINGA A QUELLA PORTATILE. L'effetto è presto spiegato. Ovviamente, per quanto performante, la PSVita non può arrivare ad una potenza tale da eguagliare una PS3 alla perfezione, almeno sulla carta. Ma lo schermo incredibilmente cristallino e rifinito, la sua dimensione e la densità dei pixel dello stesso, fanno sì che il GAP potenziale sia riempito proprio dal mirabolante specchio delle meraviglie touch. Non si era mai visto su console una meraviglia del genere, anzi, forse non si era mai visto e stop. Complice la fumettosità (in questo caso) delle animazioni e la non necessità di eseguire immagini troppo complesse come accadrebbe per un gioco più ispirato alla vita reale, il SACKBOY di LBP per PS3 è ASSOLUTAMENTE IDENTICO, IN OGNI PIXEL E SOPRATTUTTO AD OCCHIO NUDO, ALLA CONTROPARTE PSVITA. Il che significa, necessariamente, che LBP per Vita è GRAFICAMENTE PERFETTO, non solo perchè fluido nei movimenti del personaggio, nelle animazioni, nelle sessioni di personalizzazione, negli sfondi coloratissimi ed in ogni dettaglio immaginabile, ogni cucitura, bottone, fiamma, schizzo e dondolio, ma anche e soprattutto perchè, nella sua realizzazione, si è riusciti a mantenere costante il livello grafico raggiunto in casa. E scusate se è poco. 



-IN CONCLUSIONE: UN GIOCO VERAMENTE MIO


Non ci si deve, e forse non ci si può dilungare troppo parlando di qualcosa come LITTLE BIG PLANET per PSvita. Perchè? Perchè non serve spiegare come giocare, sei tu a costruire il tuo gioco, non si può elencare un insieme definito di possibilità, perchè tale insieme non è limitato, non si può dire se il gioco duri 10, 20, o 30 ore (anche se la modalità single player, ovvero la storia di Sackboy che si svolge in questo episodio nel pianeta di CARNEVALIA è cosa da poco sia temporalmente che come curva di difficoltà, ma non avete certo comprato il gioco solo per quello no?) perchè con 30 livelli interamente plasmabili a partire  da zero, più quelli scaricabili dagli altri utenti, più i minigiochi ecc., la tua avventura su Little BIG PLANET potrebbe non finire mai. LBP è un platform, ma non solo un platform, un universo di minigiochi, ma non è solo da casual players, è un arcade, un gioco di corse, un avventura, un Loco Roco, un QUELLO CHE TI PARE. Nato per essere come uno specchio sulla tua fantasia, Little Big Planet apre la mente, risveglia i sensi e ti rende partecipe della creazione del TUO mondo, della TUA avventura. E poi, quando sei pronto, ti mette in contatto con mille altre menti, ti mostra che c'è sempre un livello più difficile, un meccanismo più complesso, un avversario da battere ed un amico da conoscere. In un gioco così, se ti lasci andare, puoi perderti per ore consecutive o per due minuti, tempo di aspettare l'autobus. Non ci sono confini: il mondo è tuo. Ed allora a cosa serve sperticarsi a tessere le lodi di un simile gioiello? Può essere il gioco più bello del mondo, od il più brutto, se non avete voglia di mettervi in gioco DAVVERO, non solo per osservare, ma per FARE. Particolare, pregevole nella realizzazione grafica, nella giocabilità e nelle colonne sonore, infinito, social, single, universale, divertente, realistico, fantasioso, noioso(?), spassoso...o forse semplicemente un piccolo, grandissimo ...mondo. Il primo gioco che potrete dire essere veramente ed unicamente VOSTRO, non perchè lo avrete comprato, ma perchè saprete intimamente essere una vostra creazione, una vostra opera d'arte, il vostro insostituibile capolavoro. 




#GRAFICA/9
#SONORO/9
#GIOCABILITA'/10
#TEMPO/10
#ONLINE/9 (NON 10 IN ATTESA DELLA CREAZIONE IN MULTIPLAYER ONLINE)
#PARTICOLARITA'/9.5
#PASSATO VS INNOVAZIONE/10
#DIVERTIMENTO GLOBALE/10
#SPERANZE FUTURE/8 (DLC CON NUOVI PEZZI E MODALITA' IN ARRIVO!)
#PROBLEMI/0
#UNPACK/9
#OBIETTIVITA'/9



in conclusione...
9.4 PUNTI ASOBU!


GIOCARE (VIVERE) PER CREDERE!

Commenti