-SVILUPPATORE/ Nintendo EAD
-PRODUTTORE/ Nintendo
-GENERE/ Platform
-GENERE/ Platform
-DISTRIBUZIONE/ disponibile anche come DOWNLOAD DIGITALE
-DATA DI RILASCIO/ 24 Agosto 2012 (disponibile)
Non c'è niente da fare, nessuno riesce ad abbatterlo, niente può fermarlo quando prende la rincorsa e si lancia in imprese titaniche contro avversari a valanga, saltando, scivolando, rimbalzando, evitando, colpendo e chi più ne ha più ne metta. Non serve citare il suo nome, inutile elencare i titoli che da anni lo consacrano come icona dei videogiochi di almeno tre generazioni. Quando meno te lo aspetti eccolo lì che ritorna più grande e forte di prima, sempre lo stesso eppure diverso ad ogni sua apparizione. Un eroe moderno mosso da sentimenti nobili e volontà inattaccabile. Vestito di rosso e di blu, ma senza mantello (almeno non sempre con il mantello), eppure può volare, sparare fuoco e sconfiggere avversari 20 volte più grandi di lui. E poi è un re, ha un pianeta uguale alla sua faccia, insomma, un vip con i controfiocchi!

-TALE PADRE TALE FIGLIO
Ancora una volta la situazione degenera quando il tenero figlioletto di Bowser decide di chiedere un appuntamento alla bella Peach. Laddove per "tenero" intendo "diabolico" e per "chiedere un appuntamento" intendo "reclutare una Gang di scagnozzi improponibili per rapire la principessa a bordo di una faccia di Clown volante". I fans più acculturati vedranno molto di "Mario World" per lo Snes in questo episodio, a partire dall'incipit della vicenda. E così mentre Mario e Luigi si mettono in volo con le tanooky suit tratte da Mario land 3 (quelle con orecchie e code che permettono di volare riempiendo una apposita barra con la corsa veloce del personaggio) per raccogliere un po' di pan di stelle monete, guarda un po', il bruto ne approfitta e tanti saluti alla pasta al forno di Peach, che nemmeno ha fatto in tempo a stendere la pasta che la rapiscono.
Ha imparato bene il piccolo dino - tartarugo, che ormai stabilmente ha preso il posto di Bowser come "mente portante" della malvagità nel regno dei funghi, relegando il grande papà al ruolo di "Boss-bis", come dire, lasciami spazio che non sono più un bambino, ma non allontanarti troppo che ho paura dell'idraulico. E chi non ne ha? Largo ai giovani? Forse anche troppo. I richiami al passato e le modalità ripetitive sono la peculiarità più apprezzate della Nintendo, e questo è vero, sempre se unite ad innovazioni apparentemente minori che, lentamente, si impongono come preponderanti e fondamentali nell'opera di giudizio della bontà del titolo. Ma qualcosa, purtroppo, è andata perdendosi nella nebbia della pigrizia, un'oscura sensazione di onnipotenza che non fa bene ai giocatori più competitivi, quelli che il suono della sconfitta con annesso "GAME OVER" avevano imparato ad amarlo ed apprezzarlo per via della mistica sensazione offerta dalla demolizione del muro che sembrava insormontabile, ed ora eccoci qua, ai piedi dei calcinacci che prima ci bloccavano la strada. Ora eccoci qua, sorretti da una valanga di monete che si traduce necessariamente in una montagna di vite, novelli Paperon de Paperoni che dopo 3 livelli si ergono sulla sconfitte 36 vite più in alto.
-ME NE VADO NEL KLONDIKE...AH NO, MEGLIO IL MUSHROOM KINGDOM!
La parola d'ordine di New Super Mario Bros 2 è senza alcun dubbio ORO. Persino la confezione si tinge di giallo (ricordando l'esempio della rossa cugina per Nintendo Wii) a simboleggiare l'importanza rivestita dalla caccia alle monete durante il viaggio attraverso gli 8 mondi di gioco (6 obbligati più due nascosti alternativi). Ma cosa succede una volta raccolte 100 monete d'oro? Semplice...si ottiene una vita! E' sempre stato così e sempre così sarà, se non fosse che ora non è così difficile ottenere 600 monete in un solo livello. Un rapido calcolo e 6 vite vanno nella bisaccia a rimpinguare un fondo che non si esaurirà mai, o quasi, perchè il level design si sviluppa e si evolve tenendo in parte conto di questa facilitazione.

-UNO STILE (
E guardate che questo non è (necessariamente) un male. Perchè se è vero che "squadra che vince non si cambia" è altrettanto vero che vincere non è la sola cosa che conta, specie nei videogiochi. Fortunatamente alla Nintendo sono stati in grado, lungo una carriera disseminata di capolavori, di darci ciò che volevamo senza cambiare mai troppo le carte in tavole, e questo lo avevamo detto, e si era capito, e ci sta bene. Quando poi ottime idee a trovate interessanti vengono inserite in un classico come Super Mario allora possiamo esser certi di ciò che ci troveremo di fronte, e se non fosse un capolavoro, resterebbe comunque un ottimo gioco. Parlando di Super Mario Bros 2 a dir la verità un paio di nodi vengono al pettine. Tralasciando commenti sulla caratterizzazione psichico/grafica dei personaggi e dei Boss (ricordando ai meno esperti che i TRICERATOPI erano uno dei Boss di Mario World per SNES T.T che bello <3 ma sono proprio scarsi XD molto meglio i Boss seri...), che a Miyamoto è sempre riuscita bene, vorrei focalizzare la vostra attenzione sugli sfondi, ai quali, a mio avviso, non è stata prestata la dovuta cura, con la scusa che, attivando il 3D, grazie alla rinnovata PROSPETTIVA AEREA DI LEONARDO DA VINCI, montagne e colline si sfocano terribilmente, svuotando un poco il gioco dai colori che hanno sempre contraddistinto i mondi ed i livelli da affrontare. Le piattaforme e le aree tematiche rimangono perfettamente elaborate, sia, lo abbiamo visto, dal punto di vista "difficoltà VS gratificazione" sia cromaticamente parlando. La colonna sonora poi offre sia picchi di incredibile brillantezza acustica quanto piatte sonorità rielaborate dal passato, e credo non avrebbe creato nocumento alla serie inserire nella OST (colonna sonora) qualche elemento di differenziazione dal passato, senza esagerare, ma sicuramente si poteva fare un po' meglio no?
-IN CONCLUSIONE: MEDAGLIA D'ARGENTO


Beh, che altro dire...se Mario ha preso la febbre dell'oro...a me certo non può passare la febbre di Mario!
-PUNTI ASOBU
#GRAFICA/8
#SONORO/8
#GIOCABILITA'/10
#TEMPO/9
#ONLINE/8
#PARTICOLARITA'/8
#PASSATO VS INNOVAZIONE/7.5 (va bhe, dai, non è poi così male XD ho gradito molto l'uso del touch come zaino per lo strumento di riserva e mappa del gioco, come in Mario Bros per DS)
#DIVERTIMENTO GLOBALE/9
#SPERANZE FUTURE/8 (retro della confezione: "Scarica nuovi set di livelli" a pagamento, si intende XD)
#PROBLEMI/0 (nulla che arrechi danno alla giocabilità)
#UNPACK/9 (la scatolina gialla è SUPER XD passerò sopra al libretto di istruzioni formato "fast" -.-")
#OBIETTIVITA'/5 (I'm a Mario Fan, I'm a Mario fan, I'm a Mario Fan, Oh my! *canta*)
IN COMPLESSO...
8.5 punti ASOBU!
GIOCARE (RISSSPARMIARE per comprare funghi) PER CREDERE!
Commenti
Posta un commento