*Fischio*
Agente -Ma cosa fa con quell'arnese, ostacola il traffico!-
Imbianchino -Eh, devo dipingere una parete grande, ci vuole un pennello grande!-
Agente -Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello! [...]-
Una storica pubblicità che sicuramente tutti avrete visto almeno una volta. E se non l'avete mai vista FATELO ORA! No, vabbè, non è poi così necessario guardarla. Come non era poi così necessario progettare ed in seguito produrre una console come il NINTENDO 3DS XL.
Siamo tutti a conoscenza del fatto che i tempi moderni hanno in qualche modo snaturato l'essenza dei videogiochi, evolvendosi insieme con le diverse necessità dei "videogiocatori" moderni. Le console si moltiplicano più rapidamente dei pani e dei pesci, senza nemmeno bisogno di particolari miracoli, mentre il pubblico adorante osanna l'una o l'altra casa produttrice senza un briciolo, almeno nella maggior parte dei casi, di obiettività. Come dire che la PS3 è meglio dell'Xbox360 perchè il nero sta su tutto ed il bianco ingrassa. Come sarebbe a dire "esiste un'Xbox360 nera"? Come dire che "più grande è meglio è" mentre nel frattempo in tutto il mondo si fa a gara tra chi offre la miglior nanotecnologia possibile. Insomma, siamo arrivati fino a qui e tutto ciò che il futuro ha da offrirci è un'unità di carica (batteria) da portare in uno zainetto come nei cellulari primordiali, quelli usati da Wilma per dire a Fred YABBADABBADU?
Ok, forse mi sto solo lasciando trasportare un po' troppo dai sentimenti contrastanti che mi galleggiano intorno mentre osservo con un misto di amore e confusione un Nintendo 3DS XL nuovo di pacca, rosso, il mio colore preferito, riposare sulla scrivania in ricarica, attaccato alla presa con il cavo del 3DS slim, visto che il caricatore non è incluso nel pacchetto convenienza. Scelta discutibile direte voi, ed io risponderei, muovendo la testa in alto ed in basso in cenni di assenso. Prima di continuare con i miei sproloqui sarà meglio elencare le caratteristiche della console in questione, così da poterne parlare più approfonditamente ed obiettivamente senza dire "No perchè siccome è Nintendo è una figata pazzesca wow wow, mi sono pisciato nei pantaloni", perchè non è esattamente così che funziona.
3DS XL: Specifiche tecniche
PESO/ 336g
DIMENSIONI/ 165x96x22mm
SCHERMO SUPERIORE/
-4.88" in 5:3 3D
-Risoluzione 800x240 pixel
-Risoluzione con 3D attivo 400x240 pixel (per occhio)
SCHERMO INFERIORE/
-4.18" Touch-screen
-Risoluzione 320x240 pixel
-QVGA
CAMERA/
-INTERNA: 2D (0.3 Mpx) VGA
-ESTERNA (Doppia): 2x (0.3 Mpx) VGA (3D)
CONTROLLI/
-Digital Pad
-Circle Pad
-PuLsanti (A,B,X,Y,START,SELECT,HOME
-Microfono
-Slider (Volume,Effetto 3D)
-Switch (Wireless)
-Accelerometro
-Giroscopio
CONNETTIVITA'/
-WiFi 802.11b/g
-Infrarossi
-Wireless
STILO/ 96mm
SLOT/
-3DS,Dsi,Ds
-SD Card
MEMORIA INTERNA/ 2Gb Nand Flash
MEMORIA ESTERNA/ 4Gb (inclusa nella confezione) SDHC
BATTERIA/
-3.5/6.5 ore di gioco con videogames per 3DS
-6/10 ore di gioco con videogames per DS/Dsi
MEMORIA RAM/ 128 MB FCRAM
PROCESSORE CPU/
-2x ARM11
-266 MHz per Core
PROCESSORE GPU/
-DMP PICA2000
-200 MHz
-VRAM 4 MB
-Capacità: 15.3 milioni di poligoni/sec e 800 milioni di pixel/sec
-Supporti: illuminazione pixel, Textures Procedurali, Anti Aliasing, Riproduzione contenuti 3D e 2D in contemporanea
-Profondità di colore: 24 bit (16.7 milioni)
PREZZO/ 199€
![]() |
Questo sì che è rivoluzionario XD Peccato lo vendano in edizione limitata solo in oriente T.T |
Beh, sì, insomma, come prendere un Nintendo 3DS e passarlo sotto uno schiacciasassi. Qualcuno ha la mia stessa impressione? Sento come una presenza occulta nelle menti dei grandi cervelli Nintendo...che sia il fantasma di Steve Jobs che li controlla? L'effetto Ipad si fa certamente sentire in questa operazione commerciale che ha come scopo principale alzare qualche soldino sulle spalle dei genitori con sufficiente sfortuna da avere figli piccoli colpiti dalla pubblicità di un faccia da tonno che si rintrona con Super Mario grande su una console grande. Un grande videogioco...su una console grande? Ma non fatemi ridere va. Bello, indubbiamente soddisfacente lo schermo da quasi 5 pollici che colora di nuova luce l'effetto 3D dei titoli già usciti, garantendo prestazioni apparentemente migliori, ma effettivamente invariate. Invariate! La batteria dura un po' di più e servono due mani più grandi per tenere la console decentemente, fine. Eppure il costo è lievitato, certo, più grande la console, più grande il prezzo. Certo, i fan non se lo lasceranno scappare, oppure sì? Non sgrana le immagini come il Dsi XL e sullo schermo nuovo di schiacciasassi i titoli per DS si vedono più chiaramente che sul fratellino sano del 3DS slim. Ma l'odore di commercialata si fa sentire, supportato dalla puzza di soldo marcio che sta sotto, alla base. Uno sviluppo frettoloso ha impedito alla Nintendo di rivoluzionare la console con un secondo Circle Pad, e se siete maliziosi riuscirete persino a notare, dietro lo schermo gigante, un futuro costellato di doppi prodotti (quindi doppi guadagni) specifici per 3DS e 3DS XL. 'Azz che furbata!
![]() |
Niente più complessi di inferiorità con PSVita ora... |
E' una bella console questo Nintendo 3DS XL, belli i colori di lancio, bello il design, bello lo schermo versione Golia che fa impallidire il piccolo Davide con la sua fionda nana. Bello l'effetto 3D che pare implementato, pur non essendolo, e che da meno fastidio agli occhi? Un pochino forse, anche se, essendo più grande la superficie di gioco, si nota maggiormente la curvatura dello schermo che consente la visualizzazione 3D, specie inclinando la console a destra ed a sinistra. Dire che non offre la solita qualità Nintendo sarebbe mentire, ma aggiungere che per questo la consiglio a tutti sarebbe non essere corretto con voi, specialmente considerando il prezzo lievitato ed il fatto che, se non avete un 3DS/Dsi/Dsi XL il giochetto vi costa circa 20€ in più per il caricatore. Comprare un 3DS XL è una scelta se non discutibile quantomeno non vantaggiosa, specie economicamente. I miglioramenti ci sono, ma niente più che una "APPLata", una roba da Apple, alla quale la Nintendo non ci ha mai abituato nella sua lunga carriera. Non ci resta che sperare in meglio, non ci resta che inginocchiarci nella fontana sacra di Hyrule, alle sorgenti termali di Pit pregando Palutena che questa ruspa passata sopra le nostre teste non sia altro che una caduta di stile da attribuire alla crisi economica, alla crisi attuale dei videogiochi, alla morte, almeno nei nostri giorni, dei videogiocatori di una volta, che giocavano su uno schermo piccolo piccolo, non retroilluminato, in bianco e nero e tutto quadrettato. SVEGLIAAAAA FATEVI SENTIRE! Anche qui se vi va ;)
Uffffff cosa posso dire di questo enorme Nintendone passato probabilmente sotto al piedone di Mario? Che potevamo farne a meno, che poteva essere veramente rivoluzionario con qualche miglioramento e qualche intuizione in più, che così è una console grande, ma non una grande console. Parola dei pennelli Cinghiale.
-PUBBLICITA' PENNELLI CINCHIALE-
Commenti
Posta un commento