IL POKEMON PERFETTO: Finalmente un po' di pratica!/PARTE#1

Salve a tutti ancora una volta! Rapiti dal meraviglioso lido marchigiano in quel di Pedaso noi di Asobu ci siamo presi quel tintinino di vacanza che ci permetterà di andare avanti con le nostre vite ancora per un po', allontanando l'ombra della morte per sfinimento/esaurimento nervoso. Ma tutte le cose belle prima o poi finiscono e quindi eccoci di nuovo qui a sgobbare! Scherzi a parte, scrivere sul nostro buon vecchio (seppur ancora piccolo) Blog di campagna ci è mancato un bel po' (specialmente a me, il vostro Boss T.T) e quindi quale miglior modo di concludere una settimana da sogno ricominciando pian pianino a vivere la quotidianità? Nessuno appunto. Quindi eccomi qui a scrivere per voi un articolo che ho rimandato fin troppo causa università ed impegni vari, come quando il mio gatto si era arrampicato su un albero e per riprenderlo ho dovuto arrampicarmi stile Assassin's Creed, con risultato un graffio su un braccio (provocato dal gatto in preda ai furori mistici) ed un livido sul sedere (provocata dalla caduta provocata dal mio dolcissimo e tenerissimo gatto idrofobo). E siccome a Mew donato non si guarda in bocca che tanto gli puzza sicuramente l'alito di tonno, INIZIAMO!


N.B. PER COMPRENDERE I CONTENUTI DELLA SEGUENTE GUIDA E' NECESSARIO CONOSCERE LE BASI RIGUARDO EVS/IVS CHE POTETE REPERIRE NELLA PRECEDENTE SEZIONE DEL "POKEMON PERFETTO"    (--->QUI<---) 


-FASE #1/ "Catturare" il Pokemon

Tralasciando la fase che teoricamente precede la cattura e l'allenamento del singolo Pokemon, ovvero la formazione della squadra, per la quale necessiterò di un intero nuovo articolo in futuro, voglio subito mettere in chiaro alcune cose: ogni gioco dei Pokemon, per ovvie ragioni, prevede che la cattura NATURALE di un ALL31 (vedi  l'articolo precedente --->QUI<---) sia, per non dire impossibile, altamente improbabile, come se uscendo per andare a comprare un biglietto della lotteria prima di arrivare in tabaccheria foste colpiti da un sacco contenente la stessa identica quantità di denaro che avreste vinto, ma in banconote appartenenti al paese d'origine del vostro vicino di casa tutte con l'angolo destro piegato di esattamente 25 gradi verso l'angolo opposto sulla diagonale, mentre fischiettate l'inno nazionale della Korea con in mano il biglietto vincente.. 


Ciò significa che ottenere un Pokemon ALL31 è un atto da molti ritenuto immorale, dato che avrete necessariamente bisogno di utilizzare un macchinario esterno al gioco per ovviare il problema del calcolo delle probabilità a vostro completo sfavore. Io stesso sono molto combattuto poichè tra le tre vie che vado ad illustrarvi solo due permettono di ottenere un Pokemon ALL31, mentre la terza vi aiuterà a catturare un Pokemon dotato di IVS molto buoni in una determinata STAT, al massimo in due, con l'ulteriore handicap però, nel caso non vogliate utilizzare alcun device al di fuori del DS/DSi/3DS per catturare ed allevare il vostro beniamino, del non poter conoscere l'esatto valore numerico della statistica IVS. 


Una schermata di Pokemon Online
Proprio per questo sono nati sul WEB i cosiddetti BATTLE SIMULATOR, ovvero simulatori del gioco online perfettamente legali che consentono di muoversi in un mondo Pokemon alternativo sufficientemente ampio in compagnia di vari utenti da tutto il mondo, come se Pokemon e WOW si fossero fusi insieme. Fare uso di ALL31 in questo caso è la norma, dato che i Pokemon vanno creati da zero e non si possono catturare. Lo scopo dei simulatori perciò è solo quello di offrire BATTAGLIE ONLINE SU PC tra allenatori che si definiscono BATTLER, dato che la loro unica occupazione è far combattere i Pokemon. Giocare su simulatori come POKEMON ONLINE permette quindi a tutti di misurare le proprie capacità su di un campo di battaglia dove TUTTI HANNO LE STESSE PROBABILITA' DI VINCERE, dato che i cheat sono controllati in maniera buona (non perfetta eh) ed i Pokemon utilizzati sono tutti ugualmente perfetti. Ma sto divagando. 
Ciò che mi interessa sappiate è semplice: Pokemon è un gioco di ruolo nato su console portatile votato al multiplayer, sviluppato in maniera tale da garantire pari opportunità a patto che ci si impegni seriamente nel gioco. I metodi che vado ad illustrarvi però modificano il naturale calcolo di parità del gioco, ed entrano nell'equazione parametri quali l'abilità con il PC e la ripetitività delle azioni, di modo che, dopo averli conosciuti, vi sentirete un po' nabbi (come è accaduto a me) e vorrete buttare al cesso tutti i giochi Pokemon giudicando i vostri amati ciccini delle merde ambulanti


Quanti ricordi...sniff sniff

Il mio consiglio è di non demoralizzarsi. Se pensate di essere abbastanza motivati non esitate e buttatevi nel mondo del BREEDING/BATTLING competitivo su console, altrimenti usate i vostri Pokemon contro i vostri amici altrettanto nabbi divertendovi con i vostri piccoli ALL12 ed arate i giapponesi su POKEMON ONLINE, formando un Dream Team senza bisogno di prendere una laurea, o quasi, dato che il BATTLING è di per sè una scienza già sufficientemente vasta ed astrusa, che necessita comunque di impegno serio e motivato. Pokemon è un gioco e vi deve divertire, non abbattere! Per questo il gioco può essere cancellato da zero e non affiancato da vari salvataggi, per questo esistono oltre 600 Pokemon. Bisogna essere fantasiosi, allenare una squadra diversa ogni volta che si ricomincia un gioco, spassarsela, senza pensare, almeno nella prima fase di gioco, alle statistiche od altro. Spassatevela e poi, dopo la lega, potete iniziare a sbizzarrirvi con la potenza...anche perchè EVSare all'inizio del gioco è un suicidio sociale.

Chiarito questo punto partiamo con il primo metodo di cattura/scelta, quello ufficiale, il più legale e fattibile nonostante l'estrema pazienza necessaria per metterlo in pratica. Andiamo per gradi! 


  1. Scegliete quale Pokemon volete allevare, ovvio, e magari spizzatevi su Internet le potenzialità statistiche, in modo da non avere brutte sorprese con Pokemon fighi ma deboli (Arbok ecc.ecc.). I siti migliori per questa fase sono POKEMON CENTRAL WIKI o SMOGOON, come sempre del resto.
  2. Comprate almeno 99 ultraball/megaball/quellochevoleteball perchè avrete bisogno di un saaaaacco di catture. Un saaacco bello grande. Prima di avere il Pokemon corretto da allevare infatti, non potendo controllare la cattura/la nascita con il PC come potreste fare con il secondo e terzo metodo, dovrete tener conto della NATURA favorevole alla statistica desiderata e della FRASE DESCRITTIVA delle abitudini del Pokemon, che indica la genetica dello stesso in maniera sufficientemente precisa, rivelando quali IVS sono più alti degli altri. Ma non è finita qui (e ti pareva) perchè anche se un IVS è elevato rispetto ad un altro ciò non significa che sia buono no? Perchè 1 è più di 0 ma rimane sempre 1 e non 31 (@_Ç) vabbè ci siamo capiti. Dopo aver trovato DESCRIZIONE e NATURA favorevoli dovremo portare il nostro Pokemon dall'NPC DEDICATO ALLA VALUTAZIONE DEGLI IVS, quelli che ci dicono se il nostro Pokemon è forte, debole, ecc.ecc., ce ne sono in tutti i giochi. (IN FONDO ALL'ARTICOLO POSIZIONERO' I LINK PER PERMETTERVI DI REPERIRE LOCATION DEI VALUTATORI DI IVS, FRASI DESCRITTIVE PER OGNI STATISTICA ED ALTRO) Ovviamente è importante usare bene anche la pensione Pokemon, in modo che se doveste trovare un Pokemon con natura buona e IVS sfavorevoli potrete controllare anche quest'ultimo sfavore tramite intrecci di nascite: ogni Pokemon infatti eredita 3 IVS dal padre e dalla madre, quindi 3 rimangono casuali. Accoppiando vari Pokemon potrete ottenere combinazioni sempre diverse, mantenendo la natura dando una PIETRASTANTE alla madre. La ABILITA' è l'ultimo fattore da considerare, non sempre determinante è vero, ma molto spesso, al contrario, fondamentale, come l'abilità MULTISCALE di Dragonite. Ma uscirei fuori tema, dovrò fare una rubrica separata anche per le abilità (T.T so much worl XD).
  3. Ora che avete il Pokemon che più vi soddisfa in quanto a potenzialità dovete saperlo allevare correttamente. 
-FASE #2/ Allenare il Pokemon

Tenere conto degli EVS assegnati è FONDAMENTALE!
EVSare un Pokemon significa sapere in anticipo quali EVS sono regalati al nostro Pokemon dagli avversari sconfitti. Una comoda tabella è presente a QUESTO indirizzo, per ogni generazione quindi gioco Pokemon. E poi? Tra i Pokemon presenti in tabella scegliete quelli presenti al livello più basso possibile, perchè il metodo migliore per EVSare è REGALARE tutti gli EVS NECESSARI PER PORTARE LA STATISTICA AL VALORE DESIDERATO e poi far salire il Pokemon al 100. In questo modo l'allenamento sarà agevolato dagli strumenti per EVS prima e da quelli per l'esperienza dopo, senza contare il fatto che, una volta EVSato il Pokemon, la PENSIONE POKEMON è un ottima maniera per allenare senza fatica. Rimane solo un'ultimo particolare: il MOVESET.

-FASE #3/ Il MOVESET

Per MOVESET si intende il SET di MOSSE da insegnare al Pokemon, via MT/MN, LIVELLO o come MOSSE UOVO, ovvero insegnate al Pokemon tramite un accoppiamento controllato con un altro Pokemon che abbia appreso la mossa e che appartenga allo stesso gruppo uova del nascituro e del genitore. Ancora una volta la strada si divide tra comodoni ed inventori, come si confà ad ogni passatempo competitivo. Da ex giocatore di buon livello (me lo dico da solo XD) di Yu-gi-oh sono abituato a vedere gente che si limita a fare COPIA-INCOLLA da Internet, senza un minimo di fantasia. Per quanto riguarda i valori di EVS da assegnare posso ancora ancora comprendere la piattezza generalizzata dovuta non tanto a mancanza di impegno quanto piuttosto al fatto che alcune statistiche in determinati Pokemon sono valorizzabili con maggior efficacia di altre. Ciò non toglie che molto spesso gli esperimenti più fantasiosi possono rivelarsi un'arma inaspettata sul Web...quindi "siate folli!"-cit- Una mossa da molti sottovalutata e che i BATTLER professionisti tengono invece in grande considerazione è INTROFORZA, la cui efficacia ed il cui TIPO variano a seconda degli IVS dell'utilizzatore. Con il nostro primo metodo legale e moralmente accettabile l'unica maniera per determinare le sue caratteristiche è sperimentare l'efficacia della mossa alla torre lotta contro vari Pokemon in offline...magari siete fortunati ;)

BENE! Il Pokemon perfetto (o quasi in questo caso) è servito! Ma calcolate che:

1) Gli EVS e la NATURA sono i fattori più importanti nell'allevamento del Pokemon. Gli IVS influiscono di una quantità pari al loro valore (da 0 a 31) solo al lv 100. Il che significa che la differenza rimane comunque minima ed un Pokemon con 29/28 od anche 27 IVS rimane comunque OTTIMO. 
2) I metodi che, per correttezza giornalistica, vi illustrerò nelle prossime settimane sono legali ed utilizzati in molti tornei, ma rimangono, a mio avviso, IMMORALI poichè snaturano l'essenza di ricerca, cattura, ansia del gioco più bello e divertente di sempre

TRUCCHETTO! Sapete come la penso, sono un sentimentalone ;) perciò voglio ricordarvi che le vostre vecchie glorie al 100, magari trapiantate dal Game Boy Color come il mio Charizard, possono ancora essere ri-evsate! Basta azzerare gli EVS con le bacche apposite (vedere --->QUI<---) e pomparli con MEDICINALI e PIUME (per Pokemon Bianco e Nero) oppure ricorrere al TRUCCO DEL BOX: far salire gli EVS della statistica di esattamente 4 punti e depositare immediatamente il Pokemon nel Box. Una volta ritirato la statistica sarà aumentata di un punto. Proseguendo otterrete il vostro Pokemon al 100 EVSato!!

Nella prossima sezione vi illustrerò il secondo metodo, con il quale ottenere un ALL31 con il 100% di probabilità di riuscita. A presto Pokeutonti!

GIOCARE (FATICARE) PER CREDERE!

AREA LINK

>VALUTATORI IVS POKEMON IN-GAME (cercate in fondo alla pagina la parola GEAR STATION)
>PAGINA POKEMON ONLINE (Simulatore) (il sito è temporaneamente offline per aggiornamenti, sistemerò il Link appena tornerà a funzionare!)


Commenti