Non sono un tipo da sparatutto, che siano in prima persona in terza o a volo di uccello non importa, non incontrano il mio gusto per vari motivi, primo fra tutti la TRAMA, spesso carente ma con pretese stellari, con il risultato che la noia si insinua nelle mie partite inesorabilmente, portandomi verso un lento abbandono del gioco. Solo con HALO, per via delle ambientazioni mozzafiato e futurtistiche, dei mezzi così straordinariamente fichi e degli urletti dei nemici alieni, sono riuscito ad avvicinarmi ad un mondo che avevo sempre disprezzato e giudicato privo di fantasia creativa, che trabocca così prepotentemente, almeno per come la vedo io, da capolavori che si posizionano su ben altri livelli di INASPETTATO. Ed è per questo che, INASPETTATAMENTE, ho voluto provare, sotto consiglio di Kisame che ringrazio e che avete avuto modo di ascoltare negli ultimi/primi due episodi di MINECRAFT ADVENTURES: STAR WARS, ad un videogame sparatutto PRIVO DI TRAMA, PRIVO DI PRETESE STRATOSFERICHE, PRIVO DI REALISMO EPPURE COSI' BEN PIANTATO A TERRA da venir giudicato come uno dei migliori sparatutto online degli ultimi tempi a furor di popolo e critici. Divertente, irriverente, vario e frenetico, strategico eppure godibile anche dai casinisti sfrenati, che troveranno pane per i loro denti. GRATIS per tutti su STEAM (Cos'è STEAM? --->QUI<---) TEAM FORTRESS 2, che ha saputo far breccia nel cuore tenero del Boss con i suoi proiettili inossidabili ed indistruttibili, i suoi lanciafiamme, cecchini alla CROCODILE DANDEE ed ingegneri assassini capaci di teletrasportarvi immediatamente in una mischia di omoni sudati che si sparano senza un apparente perchè. COSA COSA COSA? Esatto, ho detto proprio Gratis. *la sua anima profondamente tirchia si fa sentire IF IT'S FREE ASK THREE! :D
-TI UCCIDO CON IL TROMBONE
In un gioco così potete aspettarvi davvero di tutto, non ci sono limiti alla creatività ed ogni azione è lecita, ma meglio ripiegare verso la più devastante possibile. Ma cosa dovete fare per averlo? Per prima cosa scaricate gratuitamente STEAM, programma disponibile per tutte le piattaforme "classiche", Windows, Mac e Linux, gli ultimi due rilasciate da soli due anni, nel 2010. Fatto? Bene, adesso lanciate il computer dalla finestra. Fatto? Davvero? Allora andatelo a riprendere (quello che ne rimane) e fate qualcosa di sensato perdindirindina, come registrare un account STEAM e, successivamente, scaricare TEAM FORTRESS 2 cercandolo con l'apposita lente di ingrandimento in alto a destra. Ci metterà un po', un beeel po', ma ne vale la pena. Una volta scaricato tutto siete pronti a maciullare qualche nabbo (quindi a suicidarvi in maniera becera) anche se prima vi consiglio di seguire i tutorial delle mosse e dei movimenti basilari che si mostreranno a voi come popup al primo avvio, disponibili tuttavia anche successivamente eh! Per capirci, NON C'E' ALCUNA MODALITA' OFFLINE, quindi per giocare a casa di nonna che non ha l'ADSL dovrete usare la connessione del vicino, ma potrete ugualmente divertirvi anche da soli (giusto per imparare, non fate i chiusini solitari!) con tre livelli di difficoltà crescente, da SIMPLE ad HARD, oltre che con i suddetti tutorial. Adesso che avete capito come ci si muove, quindi con la solita combinazione WASD=su/avanti sinistra giù/indietro destra, BARRA SPAZIATRICE per saltare e CTRL per abbassarsi, e come si spara, ovvero con la semplice pressione del grilletto sinistro del mouse con sporadico utilizzo del destro per effetti aggiuntivi vari, R per ricaricare ed E (essenziale!) per richiamare un MEDICO, siete veramente addestrati quanto basta per compiere una strage. Dico sul serio!
Se da un lato è necessaria una certa capacità di base, che definirei più una predisposizione, per gli FPS (First Person Shooter), oltre che una buona dose di allenamenti nella comprensione delle potenzialità dei personaggi più ostici, dall'altro il divertimento e le soddisfazioni arrivano quasi immediatamente, a patto che non siate proprio dei salami sbattuti in mezzo alla polvere che sparano ai muri costantemente fermi manco foste incollati al pavimento. Alcune classi di personaggi infatti si prestano meglio all'apprendimento rapido, con effetti devastanti raggiunti anche già alla prima partita, non possedendo abilità aggiuntive particolari come quelle della SPIA ad esempio. E' anche vero che distinguere amici e nemici nella calca e nel macello generale, nonostante i colori completamente diversi delle due fazioni BLU e ROSSA, richiede una buona dose di prontezza ed occhi più che buoni. Per non confondervi ulteriormente credo sia una buona idea elencare tutte le classi disponibili fin da subito per il gioco (tutte quindi).
CLASSI DI ATTACCO
Votate al sacrificio, sempre in prima linea pronte per fare a pezzi qualche avversario. Rapide o meno, se usate bene sono tutte assolutamente letali.
>ESPLORATORE (Scout): Velocità, agilità ed ancora velocità, con così pochi punti vita bisogna essere bravini per usarlo, ma fra doppi salti e cambi di direzioni repentini è un'impresa scavallarlo!
>SOLDATO (Soldier): Quella che definirei come "classe base" armata di lanciarazzi, fucile e pala, resistenza media ai colpi e la possibilità di effettuare salti giganteschi sacrificando un po' di salute. Come? Sparandosi una lanciarazzata sui piedi! Pazzesco...
>PIROMANE (Pyro): Una classe che fa...scintille! Sul corto raggio è difficile batterlo, anche perchè le sue fiammate rimangono tutte intorno a te come la vodafonzie, uccidendo lentamente. Cattivello davvero, un vero diavolo per tutti i livelli di abilità.
CLASSI DI DIFESA
Che abbiano buoni HP od una elevata resistenza ai colpi, sono classi che non amano muoversi troppo (anche perchè non sono poi così rapide) preferendo colpire a distanza o rimanendo il più immobili possibile, mentre il nemico si fa inesorabilmente sbudellare.
>DEMOLITORE (DemonMan): Uccide in un colpo la maggior parte delle altre classi con i suoi lancia-granate, ma è difficile da usare bene sulla breve distanza. COnsigliato se volete farvi odiare ;)
>GROSSO (Heavy): 300 punti salute e via, all'attacco! E come biasimarlo? capace di resistere a molti colpi di lanciarazzi diretti, il GROSSO si presta al macello come nessuno. Consigliatissimo ai novizi senza esperienza, per l'elevata resistenza, ma anche a tutti quelli che sanno apprezzare un mitra-torretta usato a mano. RATTATATATATATATATATATATATA!
>INGEGNERE (Engineer): La classica classe che richiede classe! Se siete nuovi statene alla larga perchè non ci capirete nulla. Fate il tutorial, provatela un po' offline e poi magari cimentatevi nell'assemblaggio di torrette e cassette da supporto, teletrasporti e, perchè no, fucilate random tanto per gradire!
CLASSI DI SUPPORTO
Come dice il loro stesso nome ne fanno parte i personaggi che da soli farebbero ben poco, ma se supportate (appunto) da una buona strategia, rendono pan per focaccia a chi aveva osato deriderle per il loro scarso potere di offesa (ad esempio).
>MEDICO (Medic): Poco da spiegare, molto da ringraziare! I grandissimi Medic Users vi salveranno spesso le chiappe con azioni di risanamento degli HP fondamentali per raggiungere la UBER CHARGE, modalità nella quale sarete per breve tempo INVULNERABILI AI COLPI NEMICI. Il suo potere d'attacco però è praticamente nullo. Classe che definirei avanzata, per esperti del settore capaci di non farsi ammazzare prima dell'Uber.
>CECCHINO (Snyper): E' lui, il buon vecchio CROCODILE DANDEE che nel tempo libero si aggira per i videogame sparatutto cecchinando gli sprovveduti. Ma non aspettatevi di fare i fighetti nascosti sui campanili...in team fortress, come ho già detto, il casino regna sovrano, e fare il cecchino è MALEDETTAMENTE difficile. Certo che headshottare (colpire in testa) è sempre un'emozione <3
>SPIA (Spy): Infame. Proprio un grande infame. Un gigantesco, enorme infame. Un essere delle tenebre capace di nascondersi dietro i personaggi della vostra squadra per ammazzarvi in un colpo solo con una coltellata alla schiena. Infame. Un infame trasparente come nella miglior tradizione Haloesca, che si annida negli angoli bui pronto a sfuggire alla vostra presa mortale per poi BAM succhiarvi la linfa vitale da sotto le suole. Terribilmente potente e tuttavia parimenti difficile da usare. State attenti e guardatevi le spalle...
Ed il trombone assassino che c'azzecca? Beh, girando per le mappe sarà occasionalmente possibile trovare oggetti ed armi niente male, equipaggiabili alle varie classi, acquistabili, scambiabili e con essenza non semplicemente estetica.
I valori di offesa, difesa oltre a particolari effetti secondari e danni CRITICI, cambieranno di arma in arma, garantendo non tanto strategicità, che già tuttavia trabocca dalle modalità affrontabili (che sono molte e differenziate, per soddisfare ogni palato) quanto un alto grado di varietà e puro, semplice stupore, quando, come è successo a me oggi, un Piromane avversario armato di TROMBONE con un cono del traffico in testa vi uccide 3 volte di fila. E sapete cosa ho fatto? Grosso, mitra e DESIDERIO DI VENDETTA. Un trio infallibile.
-IL MACELLO SI FA BELLO
Sparatutto. Una tipologia che conta ormai esponenti di ogni tipo, ambientati nelle più disparate ed esotiche località della terra e dello spazio. Si sa che gli sparatutto, praticamente tutti e vi sfido a trovarne uno buono che sfugga alla regola, danno il loro meglio online, nelle sfide fra più giocatori che si prendono a parolacce via chat e si urlano contro le più impronunciabili bestemmie che orecchio umano abbia mai sentito. Cosa hai detto di mia madre? Nel lavello? Vabbè farò finta di niente. Team Fortress 2 è definitivamente uno dei migliori esempi di questa legge, un videogame potente, divertente da giocare, interessante e...bello da capire. Non si fa addomesticare facilmente, ma una volta preso sarà uno dei vostri preferiti, garantito. E poi diciamolo, il fatto che sia gratis lo rende un'irripetibile occasione per cimentarsi in nuove esperienze con gli sparatutto, se li conoscete per poter dire di averli provati tutti, i più divertenti e godibili intendo, dei i quali Team Fortress 2 è sicuramente un esponente, se non li avete mai provati per iniziare con un antipastino saporito che non vi rovini la bocca qualora intendiate diventare dei veri esperti. Un po' lento nei caricamenti, che sfiorano i 2-3 minuti talvolta, ma non sempre per fortuna, ma sufficientemente fluido nelle sessioni di gioco online, anche con molti giocatori. E poi volete togliervi l'emozione di sparare all'impazzata a gente da tutto il mondo su mappe uniche e, molte lo sono, create da altri giocatori (con molto tempo libero ovvio)? Non fatelo. Scaricate Steam, aprite Team Fortress 2 e datevi alla pazza gioia, non ve ne pentirete. GRANATA!!
#GRAFICA/8
#SONORO/7
#GIOCABILITA'/9
#TEMPO/9
#ONLINE/8 LAGGA SPESSO...
#PARTICOLARITA'/8
#PASSATO VS INNOVAZIONE/8
#DIVERTIMENTO GLOBALE/8
#SPERANZE FUTURE/8
#PROBLEMI/1 IL TEMPO DI CARICAMENTO E' SNERVANTE, MA SE NON VI IMPORTA DI ASPETTARE ALLORA FATE FINTA DI NULLA.
#UNPACK/X
#OBIETTIVITA'/10
IN COMPLESSO...
8 punti ASOBU!
-TI UCCIDO CON IL TROMBONE
In un gioco così potete aspettarvi davvero di tutto, non ci sono limiti alla creatività ed ogni azione è lecita, ma meglio ripiegare verso la più devastante possibile. Ma cosa dovete fare per averlo? Per prima cosa scaricate gratuitamente STEAM, programma disponibile per tutte le piattaforme "classiche", Windows, Mac e Linux, gli ultimi due rilasciate da soli due anni, nel 2010. Fatto? Bene, adesso lanciate il computer dalla finestra. Fatto? Davvero? Allora andatelo a riprendere (quello che ne rimane) e fate qualcosa di sensato perdindirindina, come registrare un account STEAM e, successivamente, scaricare TEAM FORTRESS 2 cercandolo con l'apposita lente di ingrandimento in alto a destra. Ci metterà un po', un beeel po', ma ne vale la pena. Una volta scaricato tutto siete pronti a maciullare qualche nabbo (quindi a suicidarvi in maniera becera) anche se prima vi consiglio di seguire i tutorial delle mosse e dei movimenti basilari che si mostreranno a voi come popup al primo avvio, disponibili tuttavia anche successivamente eh! Per capirci, NON C'E' ALCUNA MODALITA' OFFLINE, quindi per giocare a casa di nonna che non ha l'ADSL dovrete usare la connessione del vicino, ma potrete ugualmente divertirvi anche da soli (giusto per imparare, non fate i chiusini solitari!) con tre livelli di difficoltà crescente, da SIMPLE ad HARD, oltre che con i suddetti tutorial. Adesso che avete capito come ci si muove, quindi con la solita combinazione WASD=su/avanti sinistra giù/indietro destra, BARRA SPAZIATRICE per saltare e CTRL per abbassarsi, e come si spara, ovvero con la semplice pressione del grilletto sinistro del mouse con sporadico utilizzo del destro per effetti aggiuntivi vari, R per ricaricare ed E (essenziale!) per richiamare un MEDICO, siete veramente addestrati quanto basta per compiere una strage. Dico sul serio!
Se da un lato è necessaria una certa capacità di base, che definirei più una predisposizione, per gli FPS (First Person Shooter), oltre che una buona dose di allenamenti nella comprensione delle potenzialità dei personaggi più ostici, dall'altro il divertimento e le soddisfazioni arrivano quasi immediatamente, a patto che non siate proprio dei salami sbattuti in mezzo alla polvere che sparano ai muri costantemente fermi manco foste incollati al pavimento. Alcune classi di personaggi infatti si prestano meglio all'apprendimento rapido, con effetti devastanti raggiunti anche già alla prima partita, non possedendo abilità aggiuntive particolari come quelle della SPIA ad esempio. E' anche vero che distinguere amici e nemici nella calca e nel macello generale, nonostante i colori completamente diversi delle due fazioni BLU e ROSSA, richiede una buona dose di prontezza ed occhi più che buoni. Per non confondervi ulteriormente credo sia una buona idea elencare tutte le classi disponibili fin da subito per il gioco (tutte quindi).
CLASSI DI ATTACCO
Votate al sacrificio, sempre in prima linea pronte per fare a pezzi qualche avversario. Rapide o meno, se usate bene sono tutte assolutamente letali.
>ESPLORATORE (Scout): Velocità, agilità ed ancora velocità, con così pochi punti vita bisogna essere bravini per usarlo, ma fra doppi salti e cambi di direzioni repentini è un'impresa scavallarlo!
>SOLDATO (Soldier): Quella che definirei come "classe base" armata di lanciarazzi, fucile e pala, resistenza media ai colpi e la possibilità di effettuare salti giganteschi sacrificando un po' di salute. Come? Sparandosi una lanciarazzata sui piedi! Pazzesco...
>PIROMANE (Pyro): Una classe che fa...scintille! Sul corto raggio è difficile batterlo, anche perchè le sue fiammate rimangono tutte intorno a te come la vodafonzie, uccidendo lentamente. Cattivello davvero, un vero diavolo per tutti i livelli di abilità.
CLASSI DI DIFESA
Che abbiano buoni HP od una elevata resistenza ai colpi, sono classi che non amano muoversi troppo (anche perchè non sono poi così rapide) preferendo colpire a distanza o rimanendo il più immobili possibile, mentre il nemico si fa inesorabilmente sbudellare.
![]() |
Grosso+medic è una combinazione molto usata...giustamente! Un Tank irremovibile! |
>DEMOLITORE (DemonMan): Uccide in un colpo la maggior parte delle altre classi con i suoi lancia-granate, ma è difficile da usare bene sulla breve distanza. COnsigliato se volete farvi odiare ;)
>GROSSO (Heavy): 300 punti salute e via, all'attacco! E come biasimarlo? capace di resistere a molti colpi di lanciarazzi diretti, il GROSSO si presta al macello come nessuno. Consigliatissimo ai novizi senza esperienza, per l'elevata resistenza, ma anche a tutti quelli che sanno apprezzare un mitra-torretta usato a mano. RATTATATATATATATATATATATATA!
>INGEGNERE (Engineer): La classica classe che richiede classe! Se siete nuovi statene alla larga perchè non ci capirete nulla. Fate il tutorial, provatela un po' offline e poi magari cimentatevi nell'assemblaggio di torrette e cassette da supporto, teletrasporti e, perchè no, fucilate random tanto per gradire!
CLASSI DI SUPPORTO
Come dice il loro stesso nome ne fanno parte i personaggi che da soli farebbero ben poco, ma se supportate (appunto) da una buona strategia, rendono pan per focaccia a chi aveva osato deriderle per il loro scarso potere di offesa (ad esempio).
>MEDICO (Medic): Poco da spiegare, molto da ringraziare! I grandissimi Medic Users vi salveranno spesso le chiappe con azioni di risanamento degli HP fondamentali per raggiungere la UBER CHARGE, modalità nella quale sarete per breve tempo INVULNERABILI AI COLPI NEMICI. Il suo potere d'attacco però è praticamente nullo. Classe che definirei avanzata, per esperti del settore capaci di non farsi ammazzare prima dell'Uber.
>CECCHINO (Snyper): E' lui, il buon vecchio CROCODILE DANDEE che nel tempo libero si aggira per i videogame sparatutto cecchinando gli sprovveduti. Ma non aspettatevi di fare i fighetti nascosti sui campanili...in team fortress, come ho già detto, il casino regna sovrano, e fare il cecchino è MALEDETTAMENTE difficile. Certo che headshottare (colpire in testa) è sempre un'emozione <3
>SPIA (Spy): Infame. Proprio un grande infame. Un gigantesco, enorme infame. Un essere delle tenebre capace di nascondersi dietro i personaggi della vostra squadra per ammazzarvi in un colpo solo con una coltellata alla schiena. Infame. Un infame trasparente come nella miglior tradizione Haloesca, che si annida negli angoli bui pronto a sfuggire alla vostra presa mortale per poi BAM succhiarvi la linfa vitale da sotto le suole. Terribilmente potente e tuttavia parimenti difficile da usare. State attenti e guardatevi le spalle...
Ed il trombone assassino che c'azzecca? Beh, girando per le mappe sarà occasionalmente possibile trovare oggetti ed armi niente male, equipaggiabili alle varie classi, acquistabili, scambiabili e con essenza non semplicemente estetica.
I valori di offesa, difesa oltre a particolari effetti secondari e danni CRITICI, cambieranno di arma in arma, garantendo non tanto strategicità, che già tuttavia trabocca dalle modalità affrontabili (che sono molte e differenziate, per soddisfare ogni palato) quanto un alto grado di varietà e puro, semplice stupore, quando, come è successo a me oggi, un Piromane avversario armato di TROMBONE con un cono del traffico in testa vi uccide 3 volte di fila. E sapete cosa ho fatto? Grosso, mitra e DESIDERIO DI VENDETTA. Un trio infallibile.
-IL MACELLO SI FA BELLO
Sparatutto. Una tipologia che conta ormai esponenti di ogni tipo, ambientati nelle più disparate ed esotiche località della terra e dello spazio. Si sa che gli sparatutto, praticamente tutti e vi sfido a trovarne uno buono che sfugga alla regola, danno il loro meglio online, nelle sfide fra più giocatori che si prendono a parolacce via chat e si urlano contro le più impronunciabili bestemmie che orecchio umano abbia mai sentito. Cosa hai detto di mia madre? Nel lavello? Vabbè farò finta di niente. Team Fortress 2 è definitivamente uno dei migliori esempi di questa legge, un videogame potente, divertente da giocare, interessante e...bello da capire. Non si fa addomesticare facilmente, ma una volta preso sarà uno dei vostri preferiti, garantito. E poi diciamolo, il fatto che sia gratis lo rende un'irripetibile occasione per cimentarsi in nuove esperienze con gli sparatutto, se li conoscete per poter dire di averli provati tutti, i più divertenti e godibili intendo, dei i quali Team Fortress 2 è sicuramente un esponente, se non li avete mai provati per iniziare con un antipastino saporito che non vi rovini la bocca qualora intendiate diventare dei veri esperti. Un po' lento nei caricamenti, che sfiorano i 2-3 minuti talvolta, ma non sempre per fortuna, ma sufficientemente fluido nelle sessioni di gioco online, anche con molti giocatori. E poi volete togliervi l'emozione di sparare all'impazzata a gente da tutto il mondo su mappe uniche e, molte lo sono, create da altri giocatori (con molto tempo libero ovvio)? Non fatelo. Scaricate Steam, aprite Team Fortress 2 e datevi alla pazza gioia, non ve ne pentirete. GRANATA!!
![]() |
MEDIC! |
#SONORO/7
#GIOCABILITA'/9
#TEMPO/9
#ONLINE/8 LAGGA SPESSO...
#PARTICOLARITA'/8
#PASSATO VS INNOVAZIONE/8
#DIVERTIMENTO GLOBALE/8
#SPERANZE FUTURE/8
#PROBLEMI/1 IL TEMPO DI CARICAMENTO E' SNERVANTE, MA SE NON VI IMPORTA DI ASPETTARE ALLORA FATE FINTA DI NULLA.
#UNPACK/X
#OBIETTIVITA'/10
IN COMPLESSO...
8 punti ASOBU!
GIOCARE (SGUAZZARE NEL CAOS) PER CREDERE!
LINK PER IL DOWNLOAD DI STEAM --->QUI<---
Commenti
Posta un commento