Un GDR suonato: Theatrhythm FINAL FANTASY!



NOME ORIGINALE/  シア ト リズム ファイナル ファンタジー
SVILUPPATORE/ Indies Zero
PRODUTTORE/ Square Enix
DATA DI USCITA/ 6 luglio 2012
GENERE/ Rythm-DR (GDR+Rythm Game)
PIATTAFORMA/ 3DS
PUNTI ASOBU/ 8.5


Ormai lo sapete, io, il vostro Boss, tengo molto alla musica. Mi piace ascoltarla, mi piace suonarla, mi piace GUARDARLA, capirla, scriverla, cantarla, insomma, in una parola VIVERLA. 
Senza tornare sull'argomento colonna sonora, ampliamente sviscerato nella CHICCA DEL BOSS: THE SOUND OF SILENCE, dalla quale avevate capito quanto per me sia importante in un qualunque titolo la qualità dei suoni, tutti i suoni, in particolare gli accompagnamenti musicali, le introduzioni ai titoli, sottotitoli e ringraziamenti, quindi quanto io cerchi di stare attento ad ogni nota che fuoriesce dalla casse (piccole o grandi che siano) per verificare quanto effettivamente siano adatte al videogioco stesso ed al momento in cui sono inserite, per garantire il massimo grado di immersione negli eventi narrati, ORSU'! Senza parlare di tutto questo dicev-*in realtà stava per parlarne a lungo di nuovo ...vocina fuori campo nella mia testa, hai rotto. Torna a parlare con le mie 5 personalità per favor-*va bene mister Vegeta SENZA PARLARE DI TUTTO QUESTO O DI ALTRO QUINDI (sgrunt! XD), l'argomento di oggi riguarda un'altra particolare attività che va a braccetto con la musica già da un bel po': GIOCARE, quindi VIDEOGIOCARE, dal momento che una cosa implica l'altra. Ci sono molti titoli capaci di farci suonare uno strumento anche in modo sufficientemente realistico se vogliamo essere buoni. Basti pensare ai vari GUITAR HERO, ROCK BAND ecc.ecc. che tramite periferiche appositamente studiate ci portano nel mondo della musica con immediatezza e facilità, divertendoci e facendoci sentire anche un po' ganzi valà. Ma non ho intenzione di parlare nemmeno di questo. La mia attenzione si concentrerà su un gioco che fa della colonna sonora l'arma principale del protagonista, che ci riporta indietro di molti anni ed avanti di qualche mese (il gioco uscirà solo il 6 Luglio). Oggi voglio parlare di THEATHRYTHM FINAL FANTASY, un GDR, un Rythm Game, un tributo ad una serie che da sempre ci fa sognare con le sue atmosfere musicali atipiche e meravigliose. Un trionfo di divertimento e note colorate, solo per possessori di 3DS!



Anche se è President ShinRa l'espertissimo di FF, posso ritenermi comunque un'ottimo conoscitore della serie io stesso, forse non tanto quanto lui, ma vabbè, nessuno è perfetto! Dovete sapere innanzitutto che in THEATHRYTHM ci sono tutte le versioni di FINAL FANTASY, dal primo al tredicesimo escludendo gli spin-off. E' facile quindi comprendere quanto questo gioco sia massiccio, pieno di chicche e caratterizzato da un'ottima durata, specialmente per chi, come me e Mister ShinRa, ama mettere le cuffie e giocare per l'attimo di rapimento che dona una colonna sonora giusta collocata al posto giusto, suonata al momento giusto, ascoltata al momento giusto! Infatti il gioco ripercorre non solo le storie, quanto piuttosto TUTTE LE COLONNE SONORE DEL GIOCO a colpi di pennino ritmato e trascinato sul touch screen del vostro 3DS. Interessante già così vero? Eh già, perchè per un fan opportunità del genere non si presentano molto spesso, specialmente con una simile qualità! Si tratta di intensità, di forza comunicativa del messaggio portante, che è quello di divertire con frizzanti motivetti, seguiti a ruota da epiche musiche da BOSS finale, ed anche da Boss scrittore a quanto pare, visto che il giochino mi ha preso così tanto da non riuscire a stancarmi! Andando ben oltre la definizione di semplice SPIN-OFF, THEATHRYTHM FINAL FANTASY è un'opera d'arte a tema, un capolavoro di grafica colorata e fanciullesca, stilizzata al punto giusto da regalare la sensazione di deja-vu nell'ammirare i personaggi muoversi ed agire sullo schermo, aiutati anche dagli ispiratissimi sfondi e, udite udite, da video tratti direttamente dal rispettivo FF da cui proviene la colonna sonore, estraendo questi ospiti di eccezione sia da spezzoni in-game che, ovviamente, dai bellissimi filmati in computer grafica che, da FF...diciamo 8 per essere di manica larga, hanno caratterizzato la modalità di narrazione delle stupende storie di pura magia videoludica.   


I Filmati relativi ai vari giochi sono
molto ben fatti...
Ci siamo no? Sono sicuro di aver già convinto voi tutti amanti della bella musica da videogame, voi tutti fanatici del ritmo e del beat, voi fan-boy e fan-girl di FYNAL FANTASY voi tutti utenti colti che THEATHRYTHM FINAL FANTASY è una scelta quasi obbligata da provare a tutti i costi. Ed allora cosa stai scrivendo a fare direte voi? Dovete sapere ancora una cosa di questo musical storico da giocare, quel piccolo elemento che lo rende più di un semplice prodotto per appassionati e nostalgici, quel qualcosa che trascende il genere e rende il titolo IL MIGLIOR FINAL FANTASY SU UNA CONSOLE NINTENDO DI SEMPRE (Remake esclusi...intendo i giochi originali tipo Chrystal Chronicle). Questo qualcosa è l'elemento RPG. Esatto, questo incredibile Final Fantasy è un gioco di ruolo ritmato.


UTRUZZO1-In chA SaNso BosSetto TunZ TunZ?


Più precisione=critical!
No, puoi anche andare via guarda, non sto parlando di quel ritmo. Quando dico che Theathrythm Final Fantasy è un gioco di ruolo a ritmo di colonna sonora, vorrei che poteste immaginare ciò che questo rappresenta anche senza averlo provato in prima persona. Mi rendo conto che ciò è impossibile, non si può comprendere la vera essenza di un videogame del genere, per quanto possa essere scrupoloso e dettagliato non potrei mai trasmettervi tutta la forza del titolo. Equipaggiare, formare delle squadre di quattro elementi per poi combattere nemici e Boss di fine livello senza mai sbagliare un solo tocco, pena una sconfitta dolorosa e...sonora guardacaso. Ci sono varie tipologie di sfida, alcune delle quali sono interamente votate alla raccolta di nuove armi ed armature, mentre altre permettono di guardare la scena come se stessimo realmente giocando un GDR a turno d'epoca, con tanto di EVOCAZIONI atte a supportare i nostri eroi, pozioni di ristoro e piume di fenice, condite con attacchi finali e devastanti combo potenziate. Da urlo!


Da urlo!!


Quando dico tutti intendo...tutti!
C'è chi ha la febbre del ballo, chi ha la febbre del sabato sera, chi ha un febbrone da cavallo e chi ha semplicemente gli orecchioni. Io posso dirlo: ho la FEBBRE DA THEATHRYTHM, che con la sua immediatezza, frutto della purezza stilistica e della brillantezza dei motivetti, con il suo animo profondamente GDR, profondamente giapponese, incredibilmente FINAL FANTASY è più di un gioco di musica in 3D. Tre livelli di difficoltà crescente, e se dico crescente e poi dico tre significa che la curva di intensità sale su peggio di una scala a chiocciola per il paradiso, ma arrivati in cima...che vista ragazzi! Soddisfazione e sfida, ritmi accattivanti e frenetici, dolci e delicati, semplici od orchestrati, tensione ed un pizzico di strategia, senza esagerare, perchè in fondo è il vostro senso del ritmo che viene messo alla prova. Battaglie a turni? Sfide in real time? Ma fatemi il piacere! Qua si gioca su un altro piano, e si da il caso che sia un PIANOFORTE...hahahaha! La avete capita? Un Piano-forte! Non ridete? Vabbè non importa, basta che abbiate capito quello che vi ho detto stasera: Theathrythm Final Fantasy è un capolavoro che vale tanto oro quanto pesa e, dati gli anni che la serie ha sulle spalle, una ventata di aria fresca che si erge, piccola piccola, sulle spalle di un gigante alto come una montagna, per guardare il panorama da una prospettiva...fantastica!


E voi? Non avete voglia di iniziare? ;)




GIOCARE (SUONARE) PER CREDERE!

Commenti