OLD MEMORIES-Luigi's Mansion



...piano...piano...un passo davanti all'altro, coraggio! Wooooo ma che paura...proprio adesso la torcia si doveva spegnere? *TOC TOC ...Cos...cos...COS'E' STATO??? Mostri? Dinosauri? Alieni? Zombie?...un topolino...un topolino trasparente...verde...meno male, credevo che fosse un...un...un...WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO UN FANTASMAAAAAAAAA!!! 


Ma no dai, è solo un nuovo episodio di OLD MEMORIES, dedicato quest'oggi ad un videogame che ha prodotto un inimmaginabile numero di fan con solo UN, e ripeto, UN episodio pubblicato sino ad oggi: moltissime copie vendute, una vita passata sulla piattaforma d'eccezione che lo ha visto protagonista ed iniziatore del successo del cubo viola più conosciuto nel mondo ed un fratello d'eccezione dal quale ha ereditato una straordinaria propensione a mettersi nei guai più strani, ingenuamente buono e terribilmente fifone. Dai che avete capito. Ebbene sì, direttamente dalle segrete della polverosa magione stregata del GAMECUBE, in diretta ectoplasmatica dal 2002, l'anno d'oro della loro uscita contemporanea, lo strepitoso ed amato LUIGI'S MANSION, titolo di lancio ma non solo, capolavoro tormentato e profondo, nonchè il gioco preferito dal Boss! E scusate se è poco!!


-VERDE D'INVIDIA
Immaginate la situazione di questo sfortunato personaggio, la cui fama è eclissata da quella di un parente decisamente ingombrante, amato dalle donne ed assolutamente insopportabile con quella sua dipendenza da funghetti allucinogeni, che poi se li prende di notte diventa pericoloso girare per casa in pigiama. PER L'ENNESIMA VOLTA MARIO, NO, NON SONO PEACH!! Così, mentre Mario si trovava in comunità per la riabilitazione svolgendo lavori socialmete utili, tipo spalare i vialetti dalla neve a Miami ad Agosto, il buon vecchio Luigi si rimbocca le maniche e...decide di rimanere a casa. Come biasimarlo? In anni ed anni di successi ed avventure, il povero fratellone si è sempre visto scartato e bistrattato, utilizzato sempre come seconda scelta in titoli nei quali, a ben pensarci, poteva fare la differenza quella sua altezza spropositata, che gli garantiva salti da cavalletta a scapito di una velocità di corsa inferiore a quella del rosso tossicodipendente. Ma si sa, alla fine il merito era sempre di Mario, il nome del gioco era sempre SUPER MARIO, poco conta che si nominasse anche la fratellanza affine con BROS. Era Mario a ricevere gli onori, e Luigi lì a caricarsi di buona parte degli oneri, facendo la parte del fratello grande che non può lamentarsi, perchè è grande. Caduto in depressione, dopo la psicanalisi, Luigi non aveva decisamente più voglia di uscire dal suo guscio, divenuto verde dall'invidia. Ma le cose erano destinate a cambiare con l'avvento di una novità, una novità così grande che un mucchietto di giochini sembravano pulci in un enorme San Bernardo: Shigeru Miyamoto aveva deciso che le cose dovevano cambiare, e che ciò doveva avvenire su di una nuova piattaforma di gioco, il GAMECUBE. "Daremo più importanza al fratello dimenticato: Luigi", e BAM, ecco che il titolo di lancio del Gamecube diventa tutto d'un tratto LUIGI'S MANSION, un gioco tutto costruito intorno alle particolari peculiarità di LUIGI. Quali? la FIFAGGINE, la TREMOLAGGINE e...la SIMPATIA!




-SPAVENTOSAMENTE...NINTENDO!
Parliamo un po' del gioco giocato vi va? Bene, perchè è lì che Luigi mostra i denti...e li fa battere per la paura! Iniziamo con una piccola spiegazione del genere di appartenenza. 
Luigi's Mansion non è esattamente identificabile nella sua essenza esplorativa un po' action, un po' platform, un po'...horror! Muovendoci nella villa saremo guidati da una mappa inserita in un dispositivo all'avanguardia, che però fa tanta nostalgia, specialmente in noi utenti "datati": un GAMEBOY...HORROR!! Tale bellissimo aggeggio è anche utilizzabile come un sofisticatissimo scanner per ectoplasmi, onde carpirne i segreti e scoprire come, illuminandoli con la torcia, sia possibile mettere a nudo il loro cuore per poterli poi catturare. Già perchè la magione stregata può essere esplorata in lungo ed in largo, aprendo porta dopo porta ed accumulando una chiave dietro l'altra, seguendo una modalità che si avvicina molto a quella di Mario 64, gioco con il quale sconsiglio vivamente di paragonarlo. A dispetto delle apparenze infatti, Luigi's Mansion nasconde molto più di un giochino nato per dare luce al verde baffone! Ebbene, come fa un titolo del genere, con fantasmi gialli rossi e blu ad essere horror? Un gioco Nintendo ideato per un'utenza ampia e differenziata regala in realtà un'esperienza di gioco molto appagante e misteriosa, che conduce attraverso gli scenari tenendo il giocatore in tensione continua attraverso espedienti molto azzeccati. La colonna sonora ad esempio è un'opera assolutamente geniale, un connubio tra una melodia degna dei migliori film dell'orrore, legata alla simpatia di un personaggio come Luigi, che con il suo canticchiare riempie l'atmosfera e produce un effetto di immedesimazione molto elevato, specialmente allorquando vi trovaste a giocare, come dovreste, di notte, con tutte le luci spente e le cuffione sulle orecchie...colpi assicurati! E soprattutto SUSPANCE garantita, il che è, forse, ancora più importante nell'ottica Nintendo di intrattenere con un flusso costante di emozioni. Luigi's Mansion riesce in tutti gli intenti ipotizzati/ipotizzabili: sorprendere, emozionare, spaventicchiare e spingerci fino alla fine in un unico grande corso narrativo da brivido...inimitabilmente Nintendo!




-POLTERGUST 2000
Secondo voi come si cattura un fantasma? La tradizione della nonna vuole che si impregni un bastone curvo a 37,7 gradi di essenza di gufo ammaestrato alla caccia del muflone e...no, troppo complicato. Ok, allora acchiappate un aspirapolvere e VAI COL RISUCCHIO! Lo strumento che all'inizio del gioco ci verrà regalato dal Professor Strambic (eccentrica personalità già presente in altri titoli quali Mario e Luigi Superstar Saga e Mario e Luigi fratelli nel tempo, inventore di macchine favolose quali lo SPAC 3000 o la Valig8.0) è infatti un aspirapolvere appositamente modificato per intrappolare ectoplasmi, tirando, una volta agganciata l'entità, nel verso opposto a quello verso il quale si dirige il fantasma, svuotando un timer fino allo 0. Inutile dire che, avanzando, incontreremo fantasmi più o meno impegnativi, da 60, 30, 20 o anche 0 secondi (come i topolini) e di vari colori (quelli gialli sono rari e regalano molti soldini!) oltre a Boss di varia natura che ci impegneranno in indagini accurate per individuare il loro punto debole. Che sciocco, non vi ho ancora detto nulla della trama! Rimediamo subito: Luigi è a casa sua, bello tranquillo (si fa per dire) quando una misteriosa lettera gli annuncia una vincita inaspettata, nientemeno che una GIGANTESCA VILLA! Ma si sa, quando vinci un premio senza aver partecipato ad un concorso, quando sei il milionesimo visitatore del sito ed hai vinto un Ipad, la metà delle volte si tratta di una truffa. Arrivato sul sito della vincita, il nostro eroe si accorge dell'inganno, saranno gli alberi neri e spogli? I rumori di sottofondo conditi da gufi e risatine spettrali? Oppure sarà un cappello rosso abbandonato sul sentiero? MARIO! Allora non eri in riabilitazione! Sei stato rapito! Ma chi può essere stato? Funghi? Tartarughe? Oppure...fantasmi...e non parlo solo dei famigerati BOO che conosciamo così bene, ma di nuovi personaggi appositamente ideati per l'occasione, anche se i Boo ci saranno lo stesso tranquilli! Sono un Bonus nascosto nella casa e trovarli tutti è una vera impresa! Praticamente tutto può essere aspirato, tende, poster, tovaglie, cassetti ecc.ecc. rendendo ancora più appassionante aggirarsi nelle stanze in cerca di DENARO e LINGOTTI, CHIAVI e fantasmi da cornice, ovvero i Boss fuggiti dalla collezione personale del professor Strambic, trattenuti in delle cornici, sperando nel frattempo di trovare notizie sul povero e rapito Mario. E pensate che, più avanti nell'avventura, sarà anche possibile assorbire gli elementi ed utilizzarli per fermare i fantasmi più ostinati. Ma attenzione! Non sai mai cosa potrebbe nascondersi dove o cosa potrebbe venir fuori da dove: attenti agli armadi!


Un sogno (purtroppo) mai concretizzatosi!


-IN CONCLUSIONE
L'ho già detto che Luigi's Mansion è uno dei miei giochi preferiti? Se l'ho detto lo ripeto: LUIGI'S MANSION è assolutamente e definitivamente nella mia TOP FIVE ASSOLUTA, nonostante tutte le cose che si sono dette e si diranno negli anni. Come potrebbe essere altrimenti? Un esperimento geniale che lancia un personaggio caratterizzato millimetricamente in ogni dettaglio, ogni reazione ed espressione, ogni gesto e movimento, un videogioco originale e creativo, in grado di coinvolgere il giocatore in eventi misteriosi senza mai annoiarlo, arricchito da note cupe, ma non opprimenti, squillanti ma non infantili, un piacere per i timpani. Gameplay ripetitivo? Come potrebbe esserlo? Una villa intera da esplorare palmo a palmo, stanza dopo stanza, con una miriade di azioni effettuabili ed un sacco di oggetti e fantasmi nascosti. E' un gioco Nintendo, il che non lo identifica semplicemente come un prodotto qualunque di una marca qualunque. E' un gioco Nintendo ideato per essere una rivoluzione a partire dal protagonista, dalla piattaforma sulla quale è nato, tutto in Luigi's Mansion è nuovo, anzi, innovativo. Unico difetto? Per giocarlo dovrete non solo acquistare il disco originale (e possedere una Wii/Gamecube) ma anche (se non avete mai avuto un Gamecube) un controller ed una memoria appartenente alla suddetta periferica, dato che non è mai stato riprodotto, ristampato od adattato su VIRTUAL CONSOLE.  


Nella storia dei videogiochi c'è e ci sarà sempre spazio per un idraulico rosso e baffuto, che ormai da anni ci diverte con le sue incredibili avventure. Dal 2002, con buona pace dei critici e degli scettici, aiutato dal futuro e nuovissimo LUIGI'S MANSION: DARK MOON, un fratello parzialmente dimenticato ha trovato il suo posto nel firmamento dei videogames, assolutamente alla pari con Mario. Da 10 anni il verde è tornato ad essere di moda gente! Non abbiate paura di mettere voi stessi in gioco con Luigi's Mansion...non troppa almeno...e non ve ne pentirete! PAROLA DEL BOSS!




La colonna sonora!

GIOCARE (TREMARE) PER CREDERE!

Commenti

  1. uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che paura! ahah scherzo , però devo dire che sembra un gioco da "urlo", grazie mille della fantastica recensione e del coinvolgimento(speriamo che qualche hater non se la prenda sul personale XD)

    axè
    un capoeirista

    RispondiElimina
    Risposte
    1. aspetto che scenda la notte poi ci rigioco muhahahahaha XD

      Elimina

Posta un commento