IL POKEMON PERFETTO: Le Statistiche avanzate

La settimana scorsa abbiamo visto cosa sono gli EVS o EFFORT VALUES ed in che misura essi influiscano sulle potenzialità del nostro Pokemon, sulle sue statistiche. Ma vi avevo anche fatto notare che tra due Pokemon identici ed allenati con gli stessi EVS esiste comunque una differenza di statistica. Questo accade perchè i Pokemon si distinguono non solo per le metodologie di allenamento, ma anche per LA NATURA e gli IVS. Andiamo con ordine anche oggi e, alla fine di questo articolo, avrete a vostra disposizione tutte le conoscenze necessarie per ottenere un Pokemon perfetto. La pratica, ovvero come la TEORIA DEL POKEMON PERFETTO si adegui alla realtà, al videogioco ed alle sue meccaniche di cattura dei Pokemon, sarà l'oggetto dei prossimi articoli (non so ancora quanti me ne serviranno per diluire adeguatamente l'argomento). Infine chiuderò il ciclo andando ancora un po' più in là, insegnandovi come costruire una SQUADRA PERFETTA per sfruttare al meglio i vostri POKEMON PERFETTI in tutti i formati e le modalità per le battaglie ONLINE...quindi per quello che viene definito BATTLING, l'arte del combattere con i Pokemon. Alla fine di questo ciclo di guide sarete anche migliori del prof Oak, preparati ed invincibili chiunque possa essere il vostro avversario. Dei maestri Pokemon a tutti gli effetti! Iniziamo subito! Il tempo è Pokèdollaro



-NATURA CHE VAI, STATISTICHE CHE TROVI
Ed ora voi potreste dirmi:


Utonto1- A Bosse ma nun era mejo diccela prima sta merdata della natura che io me so già evsato uno stronzo che è venuto fori nammerda??


Ma qui casca l'asino! Perchè io, se ricordate, ve lo avevo detto di aspettare ad allenare hehehe! Perchè non sto seguendo un ordine preciso delle azioni da compiere (ve lo dirò in seguito) per ottenere un Pokemon perfetto, vi sto solo "istruendo" riguardo la teoria del Pokemon perfetto, seguendo un ordine di spiegazioni che mi permetta di farvi comprendere meglio che I POKEMON POSSEGGONO DUE TIPI DI STATISTICHE: Le statistiche variabili, che derivano dal livello e dagli evs, che sono, appunto, elementi variabili, e LE STATISTICHE INNATE, ovvero quelle che non è possibile modificare in nessun modo durante il gioco, essendo caratteristica unica ed insostituibile del Pokemon in questione. Se quindi la settimana scorsa vi avevo spiegato le statistiche variabili, questa volta vi dirò in base a cosa verificare se la creaturina che avete fra le mani è candidabile o meno per la fase del livello-EVS. Nel momento in cui quindi vi troviate davanti ad un Pokemon catturato o meglio schiuso da un uovo, dato che se già non lo fate il BREEDING (ovvero sfiancare di uova due Pokemon alla pensione per avere Pokemon decenti XD) diventerà una delle attività più importanti nella creazione di un Pokemon competitivo, la prima cosa veramente importante per valutarlo è LA NATURA. 


Il meccanismo su cui funziona la NATURA è stato introdotto con Pokemon Rubino e Zaffiro e da allora è invariato, sebbene le sue manifestazioni si siano leggermente modificate. Esistono 25 tipi di natura diversa e CIASCUNA INFLUENZA POSITIVAMENTE UNA STATISTICA DEL VOSTRO POKEMON, MENTRE, PER CONTRAPPESO, NE DANNEGGIA UN'ALTRA DELLO STESSO VALORE. Le statistiche influenzate dalla natura sono maggiorate/minorate del 10% del loro valore. Tornando al nostro esempio di giovedì, la statistica MAX+ del buon vecchio Shizor era stata calcolata CON UNA NATURA FAVOREVOLE, ovvero aumentata del 10%. Ovvio che, quella MIN- era stata invece minorata del 10%, ovvero calcolata sotto la lente di una natura sfavorevole alla statistica in questione. Non sarà allora ovviamente mai possibile, oltre che per una questione di EVS, ottenere un Pokemon con tutte le statistiche MAX- e, fortunatamente, nemmeno con tutte le MIN-. Capite bene quanto un Pokemon con una natura favorevole alla statistica già più elevata per le sue informazioni genetiche di base possa essere più forte di un altro no? La natura inoltre influenza il gusto di POFFIN o POKEMELLA che piace al Pokemon, rendendolo così più o meno adatto ad una competizione di bellezza, grazia, ecc.ecc...ma ancora non basta! Le statistiche MAX+ e MIN- di Smogon nascondono ancora delle sorprese, statistiche sulle statistiche nascoste che più nascoste non si può. Sto parlando dei VALORI INDIVIDUALI, o, se siete english and you prefer this language instead of our silly Italian, here you are, INDIVIDUAL VALUES, better shorted to IVS XD. Come sempre in fondo alla pagina trovate i LINK necessari con tabelle e numeri, così non perdiamo/perdo tempo a riscriverli tutti <3 yeeeee






-ALL31


Utonto1-A BOSSEEEEE me stai a fa girà le sfere Pokè co sti acronimi ed accorciamenti demmerda! Ma parlà pe-bene no eh?


Nei simulatori online gli IVS e gli EVS sono modificabili
a piacere...vi dovrò parlare anche di questo accidenti XD
Che ci posso fare Utonti cari, purtroppo è così quando si entra nella settorialità di un argomento, elevandosi sino alle vette della professionalità e della competitività a scala addirittura MONDIALE! Ma non preoccupatevi, ci farete il callo e poi non vi confonderete più (come accadeva spesso a meXD) fra IVS ed EVS. Ma spiegare è d'obbligo: COSA SONO GLI IVS? Gli IVS sono valori nascosti (come gli EVS del resto) assegnati ad ogni statistica su di una scala che va da 0 a 31, sono assolutamente CASUALI e non dipendono da niente e nessuno a meno che il Pokemon non sia breedato (schiuso dall'uovo). In quel caso quattro fra gli EVS del neonato (sempre decisi casualmente) saranno ereditati dai genitori (2 dalla madre e 2 dal padre), mentre gli altri rimarranno casuali. Gli IVS, come se non più degli EVS influenzano la statistica gradualmente a seconda del livello del Pokemon, finchè al lv100 la statistica non salirà di un numero pari al valore dell'IVS. Se l'IVS di attacco è 31 (magara XD) e la statistica è 300, la statistica definitiva diventerà 331. Un ALL31, come si definisce in gergo, è un Pokemon che ha TUTTI GLI IVS AL 31, cosa IMPOSSIBILE STATISTICAMENTE da ottenere nel gioco in maniera naturale al 100%. Come mai allora nei tornei girano così tanti all31? Sono tutti CHEAT (ottenuti con i trucchi, Pokesav, Pokegen od altro arriverò anche a questo ma non oggi) o se ne trovano anche di LEGIT (legali teoricamente ottenuti in-game senza espedienti esterni)? La sottigliezza dello spazio che intercorre tra un Pokemon CHEAT ed uno LEGIT è tale che è possibile, partendo da Pokemon Cheat ottenerne di Legit e VICEVERSA! 


Si conclude così l'introduzione doverosa alle STATISTICHE DEI POKEMON di Base, iniziata la settimana scorsa con l'intento ti introdurvi senza traumi (come è accaduto a me D:) nel mondo degli allenatori professionisti. Nella prossima puntata vi illustrerò come si possibile ottenere un Pokemon all31 legalmente (ed anche illegalmente per eccesso di zelo, sperando che voi non siate così disonesti da provarci...xD). Per oggi ritengo di avervi saturato con sufficienti informazioni anche perchè l'argomento di cui mi accingo a scrivere richiederà molto, molto, ma molto tempo: fra due settimane (moolto tempo xD) parleremo di IVS ed EVS: LA NASCITA DEL POKEMON PERFETTO! Ovvero, saprete finalmente come creare e successivamente anche ALLENARE un POKEMON ASSOLUTAMENTE, INDISCUTIBILMENTE...PERFETTO! Perciò ora vi lascio e me ne vado a dormire *SNORLAX KISAME! ESCI SUBITO DAL MIO STUDIO!!!

ZONA LINK
-Le NATURE dei Pokemon/LISTA DELLE MAGGIORAZIONI STATISTICHE

GIOCARE (BREEDARE) PER CREDERE

Commenti