E3 NEWS: La grande N colpisce ancora

Ma quanto è bello Satoru? XD
Questa E3 la stavano aspettando in molti, per molte ragioni. C'è chi non vedeva l'ora di sapere come sarebbe stato il nuovo GOD OF WAR (è una BOMBA), c'è chi è rimasto di sasso guardando le immagini di SONY ALL STARS BATTLE ROYAL, uno SMASH BROS per PS3 e PSVita. C'è chi vuole vedere dove arriverà la Microsoft con la sua Kinect, ma soprattutto dove arriverà senza, con titoli attesissimi quali HALO 4. Ebbene, molti, moltissimi altri non vedevano l'ora di sapere se la famigerata WII U, annunciata lo scorso E3, maneggiata, modificata, colorata, risistemata, adattata e migliorata avrebbe fatto il più sonoro FLOP della storia videoludica, rimanendo indietro pure alla stessa Wii in quanto semplice improvement grafico della suddetta. Ebbene, ciò che la Nintendo ha dimostrato quest'oggi alle 18.00 è che di proiettili in canna ce ne sono parecchi, alcuni letali come quelli a punta cava esplosivi, altri un pochino arrugginiti o semplicemente deviati dal loro bersaglio originale. In ogni caso, devo dire che la conferenza Nintendo mi ha davvero lasciato di stucco, non interdetto nè pienamente soddisfatto, non deluso, assolutamente no, ma nemmeno brillo. Cosa, vi chiederete, ha potuto generare un simile puzzle di sensazioni contrastanti nell'integerrimo Boss? Andiamo con ordine...


Le riprese iniziano in semplice stile Nintendo, con un Myiamoto incamiciato che si riposa seduto sul divano, mentre uno stormo di piccoli PICMIN gli danzano intorno beatamente. Arriva la chiamata del pubblico, ed il papà-N si alza portando con sè la sua giacca, arricchita da un piccolo ospite rosso che si nasconde nel taschino, lasciando intravedere una fogliolina verde brillante. Un incipit che vale molto, specialmente per i fan storici che conoscono la genealogia della Nintendo e avranno sicuramente capito qual'è stata la sorpresa d'apertura dello show. A fare da apripista alla WII-U ci pensa PIKMIN 3, un capolavoro di colori e profondità aumentata dalle meccaniche della nuovissima console, che rinnova la giocabilità dei vecchi titoli Pikmin per Gamecube aggiungendo non solo la grafica in HD, ma anche un nuovo mondo da esplorare da una prospettiva decisamente...bassa! Ma non basta, no, perchè quando il buon vecchio Myia se ne torna nel suo ufficio (probabilmente a pettinare tutto soddisfatto il pupazzetto che portava nel taschino) lasciando il palco al responsabile della NINTENDO OF AMERICA, REGGIE FILLS, un altro personaggio si introduce nel discorso, ed il suo accento Italo-giappo-americano è inconfondibile. E' rosso e paffuto, non è Babbo Natale, quindi non può essere altri che NEW SUPER MARIO BROSS-U!! Le prime immagini del titolo risalgono alle precedenti presentazioni della console, nelle quali si poteva osservare un gruppetto di Mii girovagare per i livelli insieme all'idraulico, svelando una delle componenti fondamentali della WII-U...quale? Il SOCIAL GAMING. Ma ci arriverò, tranquilli. 

Dopo un ulteriore sguardo alla console, cromata di nero per l'occasione, ed un bel video con soggetto proprio il neo-Super Mario, si interrompe per una manciata di minuti il discorso riguardante i giochi prettamente Nintendo, mentre scorrono sotto ad i nostri occhi le immagini dei software delle terze parti. La WARNER BROS porta con sè delle immagini veramente interessanti di un nuovo-vecchio BATMAN ARKHAM CITY, ribattezzato per l'occasione ARMORED EDITION. Lungi dall'essere una semplice riconversione, il gioco si presenta come il risultato dell'entusiasmo ingenerato nelle software house all'annuncio del rivoluzionario controller-tablet, entusiasmo che diventa quindi, per il momento ma anche in un prossimo futuro, la migliore garanzia di successo della console e dei videogiochi che la abiteranno. Un lavoro compiuto con ispirazione non può che essere soddisfacente, e, se guarderete la conferenza con attenzione, non potrete non notare le fiammelle che danzano negli occhi delle varie cariche inviate sul palco a parlare in vece delle case sviluppatrici. Quelle fiammelle sono solo il principio di un maestoso incendio destinato a bruciare nei nostri salotti fra molto poco tempo. 


Ma Batman non è solo sul grande schermo della presentazione, e, privato del suo amato Robin <3 deve accontentarsi di un Maxwell. Di chi? Ma del protagonista di SCRIBBLENAUTS, il visionario videogame per DS che ci metteva alla prova facendoci giocare con tutto ciò che la nostra immaginazione riusciva a produrre! Infatti, per chi non conoscesse il gioco è necessario spendere due parole, inserendo nell'apposito spazio delle parole, che in un battito di ciglia si tramutavano in oggetti reali con i quali interagire per risolvere enigmi, alcuni molto facili, altri facilissimi. Il bello viene con SUPER SCRIBBLENAUTS, che permetteva di aggiungere (appunto) gli aggettivi per aumentare il range di oggetti/persone/animali producibili, oltre a possedere, come il predecessore, un interessante EDITOR per creare dei livelli unici. Un ancora una volta innovativo SCRIBBLENAUTS UNLIMITED per WII-U e 3DS, corregge i punti deboli dei suoi predecessori, primo fra tutti la CONDIVISIBILITA' delle esperienze di gioco, dei livelli ideati e degli OGGETTI creati, dato che il nuovo videogame Warner Bros regala un intero mondo con cui interagire risolvendo qua e là enigmi e problemi della gente comune, sempre con la stessa cura nella grafica fanciullesca e colorata, stavolta rifinita in HD o 3D, ma con possibilità ampliate dal multiplayer. Non serve che vi spieghi altro no? Scrivete, immaginate, create e, stavolta, scambiate!

Presenti come semplici comparse che, tuttavia, si riveleranno DECISIVE nella console-war che si genererà da qui a breve, i seguenti titoli:
  • DARKSIDERS II
  • MASS EFFECT III
  • TANK, TANK, TANK!
  • TEKKEN TAG TOURNAMENT 2
  • TRINE 2: DIRECTOR'S CUT
  • NINJA GAIDEN 3: RAZOR'S EDGE
  • ALIEN: COLONIAL MARINES

"Finchè la barca vaaaa, lasciaaala andaaareee..."
Ed ora la prima "cosa inutile" della serata: SING. Cos'è? Un karaoke! Ce ne sono molti in commercio, alcuni migliori di altri certo, più costosi, con videocamera, senza, ecc. ecc. Non si sentiva quindi l'esigenza di mostrare un prodotto di certo rivoluzionario come la Wii-U tramite una features così insipida dunque, specie essendo ancora all'oscuro di due fondamentali dettagli: il PREZZO DELLSA CONSOLE e l'identità di SING. E' un'applicazione integrata con la console oppure acquistabile a parte? Varrà la pena di acquistarlo solo per leggere i testi sul tablet e far vedere il proprio faccione deformato dallo sforzo canoro ai propri amici per farsi prendere in giro un po' meglio? Dipende, dipende...è proprio come un sistema di equazioni. Ma stavolta non ci sono metodi di risoluzione, ci sono troppe incognite! Vedremo! Personalmente ho trovato quasi ridicolo il filmato di Sing...inguardabile! XD



La conferenza si è quindi spostata sul tema 3DS, regalandoci emozioni con nuovi video di NEW SUPER MARIO BROS 2 per 3DS, tutto incentrato sul color oro e sul tema MONETE, come quelle che già vedo nelle casse dei negozi specialistici alla sua uscita il 19 Agosto!! Iniziate a risparmiare, il gioco vale la candela...candela...oggetto misterioso...illumina un ambiente con il vibrante calore che si spande dallo stoppino, donando una spettrale apparenza a tutto ciò che tocca con il suo raggio...producendo una sensazione di PAURA se immersa in un determinato luogo buio, una stanza con dei quadri antichi, delle armature, insomma...in una MAGIONE STREGATA! Ok, siete utonti, ma non così tanto spero...allora sapete già quale gioco sto per annunciarvi...


LUIGI'S MANSION 2! Più tetro e meravigliosamente Nintendoso del primo, vi donerà momenti di tensione ineguagliabili anche solo con dei fantasmini colorati che sembrano quelli dell'ovetto Kinder. Geniale! Da noi in un non meglio precisato momento delle "HOLYDAYS". WAAAAAAAAA! LO VOGLIO ORAORAORAORA!!!! Ok calma, andiamo oltre (T.T). Sempre per 3DS un'altro grande ritorno: SUPER PAPER MARIO, STICKERS STARS, che regge il confronto con ciò che è stato prima aggiungendo la meccanica delle battaglie da RPG utilizzando degli attrezzi che si solidificano staccandoli da semplici STICKERS e possono poi essere adoperati non solo nelle lotte, ma anche e soprattutto nelle sessioni di esplorazione dei livelli, rivelando aree nascoste ed oggetti altrimenti introvabili. Convince per lo spirito che lo anima, ovvero, divertire sfruttando la meccanica dei più classici PAPER MARIO tramite l'effetto 3D. Seguono altri notevoli videogiochi di terze parti, che saranno poi analizzati con più cura domani alle 18.00, in una nuova conferenza minore dedivata interamente al 3DS. 
  • CASTELVANIA
  • MICKEY MOUSE: CASTELLO DELLE ILLUSIONI
  • SCRIBBLENAUTS UNLIMITED
  • KINGDOM HEARTS: DREAM DROP DISTANCE (3D)

Rimandandoci a domani quindi, la conferenze di oggi si è concentrata più attivamente sulla console Wii-U, presentando i titoli di lancio più importanti. Quindi, un po' a sorpresa a dir la verità, compare un incredibilmente attraente LEGO CITY UNDERCOVER, in definitiva un GTA-LEGO'S STORY, confermato anch'esso anche per 3DS. Veloce, immediato e forte, proprio forte se riuscirà a mantenere l'intensità e la variabilità innovatrice che promette nel video trailer. WAO! Non credevo che un titolo del genere mi avrebbe mai potuto interessare al punto da farmi dire...I WANT IT! Ma il tocco finale del video è una vera opera d'arte! Tubo verde! XD. Ed ora la casa produttrice che più mi ha colpito per via dell'estremo grado di soddisfazione che ha mostrato il rappresentante della società in questione verso l'innovazione prodotta dal controller e dalle potenzialità intrinseche della console stessa. Alla UBISOFT ha detto, credono molto negli sviluppi della Wii-U, sicuramente capace di abbattere il confine del videogame convenzionale grazie all'ASYMMETRIC GAMEPLAY, tipico di titoli come MARIO PARTY e che sarà sicuramente apportatore di estreme novità nel gioco social in multyplayer con altri 4 giocatori dotati di controller wii attuale. O, nel caso di alcuni dei titoli che seguiranno, attrezzati con WII-FIT-U! Indispensabile si rivela per JUST DANCE 4, oltre che per WII-FIT-U-PLUS, nuova raccolta di minigiochi incentrati sulla periferica a bilancia Nintendo usata in sincrono con il tablet-U: un'altra trovata inutile, votata al riciclo delle wii-fit invedute...INUTILEEEEEEE portateci un nuovo Zelda magari no? No eh? Vabbè.


Metaaaaaa!!
Decisamente molto più curioso ed interessante è ZOMBIE-U, un videogame che ci trascina di peso in un'ambientazione apocalittica simil-resident evil, tuttavia diversa perchè unica ed originale, sempre prodotta da Ubisoft, un titolo che sa sfruttare tutte le potenzialità della nuova console inserendole in un videogioco bello come pochi, esattamente quello che manca al Kinect: quel salto di qualità dal titolo per bambini alla killer-app per appassionati del macabro, che si sentiranno, grazie all'interazione tablet-tv, come immersi nel puzzo malefico di milioni di Zombie. Muovendo il controller in giro per la stanza infatti, possiamo vedere il mondo di gioco che ci circonda a 360 gradi, interagendo con esso tramite utensili come uno scanner, un mirino di precisione, un decodificatore di password ecc.ecc. profondo ed incredibile. Non credo che esista ad oggi un videogioco così coinvolgente per qualunque console si consideri, un gioiellino stupefacente. Da provare! Seguono i soliti titoletti secondari, fra i quali si erge tuttavia ben oltre la media il coloratissimo sequel di Rayman Origins: RAYMAN LEGENDS. Più personaggi e più livelli, più interazione, più multyplayer e più azione che mai, in questo platform immediato e divertente degno del suo passato e promettente in un prossimo futuro.
  • ASSASSIN'S CREED III
  • RABBIDS LAND
  • YOUR SHAPE: FITNESS EVOLVED-U
  • RAYMAN LEGENDS
  • THE AVENGERS

Scoperte così nel frattempo le potenzialità della Wii-U, una meravigliosa console capace di offrire un grado di immedesimazione ed interazione superiore a qualunque altro regalato dalle console attualmente in commercio, dalle capacità grafiche pari a quelle dell'attuale Xbox360 (potenzialmente migliorabile quindi nel prossimo futuro per raggiungere un livello più alto!), marchiata Nintendo, con la garanzia quindi che di giochi belli come lo sarà PIKMIN 3, a detta di padron Myiamoto "in controtendenza con l'attuale trend semplicistico dei videogame moderni", ce ne saranno a bizzeffe, supportati nella crescita della macchinetta futuristica dai software di terze parti, La Wii-U sembra sempre  più  un successo annunciato. Come se non bastasse poi, in pieno stile Nintendo ancora una volta, arriva la sorpresona finale che ha decretato, almeno per me, la determinazione del giudizio assolutamente positivo che do alla console ed alla conferenza stessa: il NINTENDO LAND. Il palco si riempie di altari colorati, sui quali capeggiano gli stemmi facilmente riconoscibili di ZELDA, METROID, ANIMAL CROSSING, STARFOX, LUIGI, MARIO, DONKEY KONG ecc.ecc... per un totale di 12, ancora non tutti annunciati. Il NINTENDO LAND è il titolo sostitutivo dei soliti WII SPORT che hanno accompagnato i primi momenti di ogni acquirente di Wii. All'avvio del dischetto, il gioco ci porta in una piazza affollata da tutti i Mii connessi al momento con noi, che potranno così partecipare e divertirsi insieme a noi. Incredibile no? Appena avviata subito mostra i denti e ci fa divertire insieme con gli amici...WAOX2!! Ci saranno quindi 12 minigiochi, uno per ogni altarino presente nella piazza. Quelli ufficiali, definitivi, complessivi di trailer e prova per i fortunati presenti sono tre: quello di ANIMAL CROSSING, quello di LUIGI e quello di ANIMAL CROSSING. Appaiono divertenti ed anche abbastanza complessi da tenerci impegnati per un po', in attesa di qualcosa di più carnoso. La formula perfetta che integra tutorial, divertimento e...NINTENDO! 




C'è poco altro da dire, bisognerebbe provare per capire la forza e le possibilità dell'ASYMMETRIC GAMEPLAY, gioco asimmetrico, per il numero di giocatori, per le immagini che scorrono sullo schermo della tv e che differiscono da quelle del tablet, che diventa così l'attrezzo dei sogni, attraverso il quale diventare veri protagonisti del gioco, quasi in un tentativo, riuscito, di META-VIDEOGAME: Wii-U rompe le barriere dello schermo ed entra nel nostro mondo. Od al limite bisognerebbe osservare attentamente i video (solo per chi sa l'inglese però!) al sito 


ricco di dettagli, aggiunte, immagini, trailer (inclusa la conferenza di oggi) e quant'altro, messo a disposizione dalla Nintendo stessa per permettere a tutti, utenti, giornalisti ed altro, di poter godere dell'e3 anche senza spendere un patrimonio in biglietti aerei...niente da dire, alla Nintendo sono proprio...AVANTI!


Dulcis in fundo, la conferenza si concentra quindi sull'anima di condivisione della Wii-U, insieme alla quale verrà introdotto il cosiddetto MIIVERSE, universo dei mii, al quale accedere mentre giochiamo, mentre non giochiamo, dal tablet Wii-U, dal PC, dal 3DS, dal nostro cellulare!! Insomma, un nuovo modo di condividere l'esperienza di gioco scambiandosi in tempo reale commenti, consigli e trucchi dagli altri gamer online, chiedendo magari una mano a superare il livello più impegnativo partecipando in multyplayer. Che dire, un'ulteriore conferma del fatto che NINTENDO ci vuole più uniti che mai, certo, sotto la sua bandiera possibilmente meno soli davanti allo schermo. Una visione piuttosto futuristica, che voglio vedere positivamente pur consapevole delle possibili e numerose controindicazioni...ma andiamo! Il progresso è inarrestabile e lamentarsi ancor prima del'esplosione è inutile...aspettiamo e speriamo nel MIIVERSE, un nuovo social-network-gaming unico nel suo genere!

Anche Ezio approva la Wii-u!
Cosa dire quindi della Wii-U? Una console indubbiamente bella e funzionante, di qualità intendo, che non si adagia sul successo e sull'innovazione wii, ma sopra di essa costruisce un nuovo universo di modernità e divertimento social, in solitario, classico, stravagante, semplicemente unico. La funzionalità di spostamento delle immagini di gioco dalla TV al Tablet per poter continuare anche con la TV occupata dalla puntata di BEAUTIFUL della nonna, è il fiore all'occhiello di una produzione che ha scioccato il mercato tanto da apparire comune, quando la sua evoluzione rispetto al presente è invece tutt'altro che ininfluente. La WII-U è la console perfetta per il mercato attuale, nuova, innovativa, ma classica, molto appariscente, ma non aliena, tanto che starà bene in ogni salotto. A detta di Rich, la Wii-U è la console il cui motto è TOGHETER BETTER, meglio insieme, meglio se vicini anche quando si è fisicamente distanti, meglio se il mondo si rimpicciolisce pur rimanendo quello sconfinato insieme di possibilità che si apre davanti ai nostri occhi ogni volta che apriamo una finestra ed ammiriamo l'infinito. La WII-U è un meraviglioso oggetto, un incredibile innovazione, tanto bella da essere stata a lungo incompresa, finalmente ha spiccato il volo nel cielo del mondo reale, pronta per divenire comune non nell'essenza, quanto nella presenza all'interno delle nostre case: una conferenza insipida che esplode in un successo strepitoso di un prodotto destinato a fare la differenza. Bentornata Nintendo.

GIOCARE (INSIEME E' MEGLIO) PER CREDERE!

Commenti