-Uno studio in rosso- ARTHUR CONAN DOYLE
OSSERVARE i dettagli è di fondamentale importanza. Ogni particolare che si rivela ai nostri occhi è l'immagine di qualcosa di più grande, che, come fa la luna con il dito quando alziamo il braccio verso il cielo, si nasconde. Il problema è che, nella società attuale, nessuno ha più voglia, tempo, forse nemmeno più l'abilità per OSSERVARE e soprattutto DECODIFICARE il dettaglio, cosicchè la luna, in tutta la sua grandezza, rimane dietro al dito. Sherlock Holmes è il simbolo della perfezione assoluta nell'arte del particolare, maestro del PENSIERO LATERALE, un detective capace di esaminare una persona fin nella sua intimità con un solo sguardo.
L'ispirazione mi ha colpito il giorno che, esaminando le uscite del mese di marzo, ho notato un videogioco che ha acceso il mio interesse: IL TESTAMENTO DI SHERLOCK HOLMES. A prescindere dal gioco (di cui vi parlerò non appena sarà possibile visto il mio IMMENSO AMORE per l'investigatore) ciò di cui vorrei parlarvi oggi è proprio il metodo, il pensiero, lo stile del più grande investigatore della storia (nato dalla fervida immaginazione dello straordinario ARTHUR CONAN DOYLE), in modo che, spero, come è accaduto a me dopo aver letto "Uno studio in rosso", libro che consiglio vivamente, possiate accorgervi di quanto poco osservate ogni giorno, di quante cose, anche importanti, ogni giorno vi scorrano sotto al naso senza che voi ve ne accorgiate. Oggi vi parlo di voi stessi, oggi vi rendo consapevoli del velo scuro che avete sulla testa, in modo che possiate togliervelo ed imparare ad usare i vostri bulbi oculari in coordinazione con il cervello.
Innanzitutto immagino vogliate le soluzioni al test della settimana scorsa! Beh una precisazione è d'obbligo: il test era volutamente molto difficile, ai limiti dell'improbabile in alcuni casi, ma...c'è un ma. Ad eccezione di alcune, tutte le altre domande del test erano incentrate sull'OSSERVAZIONE piuttosto che sulla CONOSCENZA. Non ve ne siete accorti? Cominciamo male! Allora OSSERVATE il test con attenzione...quante volte avrete VISTO la copertina di Kingdom Hearts 2? Molte immagino! Eppure scommetto che la maggior parte di voi ha sbagliato o non conosceva la risposta esatta alla domanda "Quanti personaggi sono presenti sulla copertina di Kingdom Hearts 2?". Questo perchè non l'avevate mai OSSERVATA prima d'ora. Stessa cosa può valere per altre domande, come "Quanti alieni ci sono nella schermata iniziale di SPACE INVADERS?" o "Quante foglie ci sono sull'albero Tanooki nella prima schermata di Super Mario 3D Land?". Tutte queste domande, sarebbero state di facile risposta, qualora aveste osservato i DETTAGLI dei giochi che ho citato. Ma scommetto che non ci avete mai pensato vero? Se aveste (ad esempio) letto con attenzione la recensione di PANDORA'S TOWER, avreste trovato le risposte a due delle domande del test. Come quali? E se ve lo dico cosa osservate poi?


Il sapere deve essere organizzato nella nostra mente come un’ordinata biblioteca, dalla quale estrarre le nozioni delle quali necessitiamo al momento, collegando i dettagli gli uni con gli altri. Non esistono nozioni inutili a tale fine, solo saperi più utilizzabili ed altri meno fruibili, nell’ottica delle nostre attuali disponibilità, come non ci sono dettagli meno importanti di altri. Tutti concorrono a generare una realtà più grande che ci aiuterà a comprendere, a sua volta, un’altra realtà, in una catena infinita di saperi. Nulla è ovvio, anzi, nulla è più innaturale dell’ovvio. Osservate dunque il mondo e carpitene l’essenza, mettendo insieme tutti i pezzettini come in un gigantesco puzzle: il puzzle dell’esistenza. Sappiate che i dettagli non mentono mai.
"Un dettaglio è spesso un mondo senza confini."
ALDO BUSI
Vabbè le risposte ve le metto, tanto il premio va a l’unico che ha risposto...
Complimenti freestyle91! Bravo! Ti sei aggiudicato MINECRAFT con incluso l’ASOBU GAME WORLD del Boss e di Kisame (con un punteggio da fame ma vabbè, il coraggio va premiato...salutami il tuo criceto)! Avrai molto da OSSERVARE...fai attenzione! E continua a seguirci mi raccomando!
Giocare (OSSERVARE) per credere!
.NOTA. Vi siete accorti che tutte le volte che ho scritto osservare ho usato il maiuscolo...tranne che una volta? Quando?
-SOLUZIONI-
Commenti
Posta un commento