Dopo ore di studio matematico imperterrito (avrò un esame di ANALISI MATEMATICA il 6 giugno...INCROCIATE LE DITA PER IL VOSTRO BOSS!!) credo di potermi concedere un po' di tempo per riportarvi gli esiti delle votazioni interne tenutesi nell'ASOBU GAME LOVE tra il sottoscritto, Kisame e President ShinRa, circa quello che sarà, per tutto il mese di giugno, il GIOCO DEL MESE, sostituendo l'attuale presidente in carica PROTOTYPE 2. Solo ieri avevo pubblicato un articolo riguardante le prossime uscite previste proprio per il mese di Giugno, fra le quali crescono come funghi (4 titoli così non sono pochi in un solo mese eh!) le RICONVERSIONI IN HD, l'ultima moda in fatto di videogames, che permettono ai fan/giocatori di vecchia data di cimentarsi con le sfide che li hanno fatti crescere, mentre rendono le nuove generazioni partecipi dei classici, tutti rimessi a nuovo, che giocavano i loro fratelloni (o addirittura i papà!) molti anni addietro, il tutto con notevole guadagno da parte delle case produttrici che, in fondo, non devono sforzarsi per ritrovarsi con un titolo la cui validità è già comprovata (altrimenti non si sprecherebbero nemmeno a lavorarci sopra no?), per di più appetibile ad un range di giocatori molto vasto. Giugno ci soddisferà? Solo il tempo potrà rispondere. Ciò che invece possiamo sapere già ora è qual'è il videogame che ci accompagnerà per i prossimi 31 giorni, quello che si è distinto nella cricca dei vicini, quello che meglio di tutti gli altri è riuscito nell'intento, appassionando e convincendo il maggior numero di utenti in tutto il mondo. Chi ha meritato l'ambito titolo di GIOCO DEL MESE DI ASOBU GAME LOVE? Vai con la classifica!
I videogame a darsi battaglia questa volta provengono da un panorama piuttosto vasto, senza dimenticarsi i titoli più riusciti del mese appena trascorso. Vogliamo iniziare da quelli?
-DIABLO III/ (RECENSIONE --->QUI<---) Un successo strepitoso, dalla diffusione quasi istantanea, con un bel po' di problemi da risolvere neh? Bene, nonostante questo i fan lo hanno comprato, gli amanti dell'hack'n slash come lo si faceva una volta, con quella bella grafica quasi a volo d'uccello, con i mostri, le magie e le classi...eeeeh i bei tempi della violenza controllata! Insomma, avete capito, un videogame che di strada da fare ne ha tanta, e forse, è proprio per questo che ci è piaciuto tanto: non solo per ciò che è, ma anche, e soprattutto, per quello che sarà. Multyplayer online, aste e combattimenti, potenziamenti ed avventura, in un gioco vecchio stampo dal fascino sorprendente.
-MAX PAYNE 3/ Avete presente MATRIX il film? Quello con tutte le pistolettate al rallentatore che dici sempre "ecco, adesso lo prende lo prende lo prende lo prende lo prendeeeeeeeee l'ha mancato D: PER UN PELO D:" quello ecco. MAX PAYNE è una serie di sparatorie, storie noir dalla verve ineguagliabile, personaggi che sembrano strappati ai migliori film spionistici solo per impressionarci e colpirci con la loro presenza. MAX PAYNE 3, un po' gioco d'azione, un po' sparatutto, molto, molto bello e divertente, in una sola parola, AVVINCENTE, ha ereditato tutti i pregi e le caratteristiche che hanno portato in alto i prequel, migliorando notevolmente le capacità grafica e caratterizzando in maniera sopraffina ogni personaggio. Non riuscirete a staccarvi dallo schermo, GARANTITO: uno di quei giochi di cui si parlerà per molto, molto tempo.
-DRAGON'S DOGMA/ I nostri tempi sono decisamente saturi di RPG OPEN WORLD, ragion per cui un titolo come DRAGON'S DOGMA rischia di venir confuso nel mucchio, erroneamente. Il videogioco della Capcom infatti è decisamente distinguibile, per via della concezione un po' orientaleggiante con cui è gestita la giocabilità. Vedrete mosse speciali ed agganciamenti, piroette, salti ed esplorazioni, in un gioco di ruolo veramente di qualità. Unico difetto, se così si può chiamare, è, come ho già detto, il suo appartenere ad un genere ormai saturo di contenuti.
-MARIO TENNIS OPEN/ (RECENSIONE --->QUI<---) Ne ho parlato esaurientemente direi, eppure non smetto mai di notare cose nuove in questo gioco di Tennis così particolare e divertente. Come quando mi sono accorto che il minigioco SUPER MARIO TENNIS contiene praticamente tutto il videogioco di Super Mario Bros rivisto in chiave tennistica. Maledettamente difficile perbacco! Alla luce di questo e della entusiasmate modalità online, come poteva non essere nella lista?
-GHOST RECOON-FUTURE SOLDIER/ A giugno lo vedremo sui nostri PC, nel frattempo il visionario sparatutto futuristico si fa notare, un po' come fa Dragon's Dogma, in un universo di FPS in cui alcuni titoli fanno da padroni e tutti gli altri si addormentano decisamente più in basso di loro. Bene, GHOST RECOON non ha nulla da farsi rimproverare, se non una grafica che avrebbe potuto essere un pochino più curata. Per il resto, merita di essere in lizza per la forza con cui si impone al giocatore. Bello!
Ed ora i tre "intrusi" non proprio recenti, che si sono tuttavia distinti in quanto a dati di vendita recenti o particolari meriti individuali. Avanti dunque!
-RAYMAN ORIGINS/ (RECENSIONE --->QUI<---) Anche se è uscito da un po' le sue versioni e riconversioni continuano ad uscire e diventare grandi successi per ogni piattaforma di gioco (ultima arrivata quella per 3DS). Un platform multipiattaforma estremamente old-style, che non smette di essere un successo. GRANDE MELANZANA!
-DEVIL MAY CRY: HD COLLECTION/ (RECENSIONE --->QUI<---) Il mese delle conversioni HD si avvicina. Ma DEVIL MAY CRY HD COLLECTION gira sugli scaffali già da un po', per la felicità dei nostalgici e dei giovani aspiranti cacciatori di demoni. Si fa giocare bene ed apprezzare per via delle meccaniche inalterate dal passato, nonostante il termine HD sia stato usato un po' impropriamente...ma non facciamo i sottili via! Di giochi così non ce ne sono più molti!
-IL VERDETTO
UUUh quanta carne al fuoco abbiamo qui! Vi confesso che in definitiva è stata una decisione quasi unanime la nostra, nonostante la grande quantità di titoli a nostra disposizione. La qualità indiscutibile di uno di essi ha catalizzato la nostra attenzione, portandoci all'inevitabile epilogo. Ebbene, il gioco del mese di questa settimana è stato atteso a lungo, più a lungo di qualunque altro videogioco abbia mai fatto. Proviene da una serie famosa ed amata, capostipite di una casa produttrice che si sarebbe fatta sentire, vedere e giocare, da milioni di giocatori in tutto il mondo.
Si è parlato molto di lui, si è discusso molto e si sono dette molte cose, belle e brutte, riguardo a questo videogioco, che il giorno della sua pubblicazione ha mandato in crash i server su cui si appoggiava, per via dell'incredibile mole di videogiocatori da tutto il mondo che si erano connessi contemporaneamente. Incredibile vero? Avrete ormai capito che il titolo del mese di maggio 2012 non poteva essere altri che DIABLO III. Una grafica impeccabile, delle meccaniche tratte dal passato che proprio non riescono a stufare, ma soprattutto una durata INFINITA, tra giocate, rigiocate, cambi di classi, gioco online, collezioni, vendite e scambi. L'erede di casa BLIZZARD ha sollevato un bel polverone con tutti quei bug, ma la rwaltà dei fatti è che ha venduto, eccome se ha venduto, è piaciuto, eccome se è piaciuto, e, in fondo, la cattiva pubblicità è sempre pubblicità. Gli aggiornamenti fanno il loro lavoro, quello che ci riserva il futuro non è dato sapere. Ed è proprio l'immensità di questo ignoto infinito che ha convinto definitivamente tutti noi di ASOBU: DIABLO III è un MUST HAVE, un capolavoro coronamento di una leggenda nata nel 1996.
Per oggi è tutto! complimenti alla Blizzard e buon divertimento a voi, quando vi deciderete ad entrare in questo magico mondo medievale brulicante di misteri ed avventure, che aspettano solo voi per essere svelate.
GIOCARE (INDIAVOLATI) PER CREDERE!
-MAX PAYNE 3/ Avete presente MATRIX il film? Quello con tutte le pistolettate al rallentatore che dici sempre "ecco, adesso lo prende lo prende lo prende lo prende lo prendeeeeeeeee l'ha mancato D: PER UN PELO D:" quello ecco. MAX PAYNE è una serie di sparatorie, storie noir dalla verve ineguagliabile, personaggi che sembrano strappati ai migliori film spionistici solo per impressionarci e colpirci con la loro presenza. MAX PAYNE 3, un po' gioco d'azione, un po' sparatutto, molto, molto bello e divertente, in una sola parola, AVVINCENTE, ha ereditato tutti i pregi e le caratteristiche che hanno portato in alto i prequel, migliorando notevolmente le capacità grafica e caratterizzando in maniera sopraffina ogni personaggio. Non riuscirete a staccarvi dallo schermo, GARANTITO: uno di quei giochi di cui si parlerà per molto, molto tempo.
-DRAGON'S DOGMA/ I nostri tempi sono decisamente saturi di RPG OPEN WORLD, ragion per cui un titolo come DRAGON'S DOGMA rischia di venir confuso nel mucchio, erroneamente. Il videogioco della Capcom infatti è decisamente distinguibile, per via della concezione un po' orientaleggiante con cui è gestita la giocabilità. Vedrete mosse speciali ed agganciamenti, piroette, salti ed esplorazioni, in un gioco di ruolo veramente di qualità. Unico difetto, se così si può chiamare, è, come ho già detto, il suo appartenere ad un genere ormai saturo di contenuti.
-MARIO TENNIS OPEN/ (RECENSIONE --->QUI<---) Ne ho parlato esaurientemente direi, eppure non smetto mai di notare cose nuove in questo gioco di Tennis così particolare e divertente. Come quando mi sono accorto che il minigioco SUPER MARIO TENNIS contiene praticamente tutto il videogioco di Super Mario Bros rivisto in chiave tennistica. Maledettamente difficile perbacco! Alla luce di questo e della entusiasmate modalità online, come poteva non essere nella lista?
-GHOST RECOON-FUTURE SOLDIER/ A giugno lo vedremo sui nostri PC, nel frattempo il visionario sparatutto futuristico si fa notare, un po' come fa Dragon's Dogma, in un universo di FPS in cui alcuni titoli fanno da padroni e tutti gli altri si addormentano decisamente più in basso di loro. Bene, GHOST RECOON non ha nulla da farsi rimproverare, se non una grafica che avrebbe potuto essere un pochino più curata. Per il resto, merita di essere in lizza per la forza con cui si impone al giocatore. Bello!
Ed ora i tre "intrusi" non proprio recenti, che si sono tuttavia distinti in quanto a dati di vendita recenti o particolari meriti individuali. Avanti dunque!
-RAYMAN ORIGINS/ (RECENSIONE --->QUI<---) Anche se è uscito da un po' le sue versioni e riconversioni continuano ad uscire e diventare grandi successi per ogni piattaforma di gioco (ultima arrivata quella per 3DS). Un platform multipiattaforma estremamente old-style, che non smette di essere un successo. GRANDE MELANZANA!
-DEVIL MAY CRY: HD COLLECTION/ (RECENSIONE --->QUI<---) Il mese delle conversioni HD si avvicina. Ma DEVIL MAY CRY HD COLLECTION gira sugli scaffali già da un po', per la felicità dei nostalgici e dei giovani aspiranti cacciatori di demoni. Si fa giocare bene ed apprezzare per via delle meccaniche inalterate dal passato, nonostante il termine HD sia stato usato un po' impropriamente...ma non facciamo i sottili via! Di giochi così non ce ne sono più molti!
-IL VERDETTO
UUUh quanta carne al fuoco abbiamo qui! Vi confesso che in definitiva è stata una decisione quasi unanime la nostra, nonostante la grande quantità di titoli a nostra disposizione. La qualità indiscutibile di uno di essi ha catalizzato la nostra attenzione, portandoci all'inevitabile epilogo. Ebbene, il gioco del mese di questa settimana è stato atteso a lungo, più a lungo di qualunque altro videogioco abbia mai fatto. Proviene da una serie famosa ed amata, capostipite di una casa produttrice che si sarebbe fatta sentire, vedere e giocare, da milioni di giocatori in tutto il mondo.

...epici filmati in computer grafica...
GIOCARE (INDIAVOLATI) PER CREDERE!
Commenti
Posta un commento