IL GIOCO DEL MESE/Aprile 2012


Eccoci dunque arrivati al fatidico momento! Dopo aver giocato e rigiocato a Kid Icarus, anche se ne avrò ancora per un bel po' con l'online, chiuso in casa tra libri universitari e tozzi di pane raffermo, ho deciso di aprire un po' la finestra per cambiare l'aria e respirare unh po' di ossigeno...CASPITA! La natura non aspetta e PUFF! Eccoti arrivare con la sua veste fiorita e le sue giornate di sole un Maggio ballerino e spensierato, intriso di simpatici raggi di sola che hanno mandato il mio occhio destro in coma per dieci minuti buoni. Con un occhio (quello sano) appizzato dalle attese che verranno indubbiamente soddisfatte sul Nintendo 3DS in questo mese, rimbalzando tra la Xbox360, il 3DS, la PSVita e Villa Borghese a Roma, il vostro Boss non vuole dimenticare quel simpaticone di Aprile, che ci ha regalato emozioni da vendere e dei titoli che hanno indubbiamente soddisfatto le aspettative. Ci tengo a precisare che questa rubrica premia i videogames in base ad alcuni principi, che elenco subito qua sotto per permettervi di comprendere la scelta effettuata.
  1. I giochi nell'elenco allegato ad ogni articolo sono indifferentemente per 3DS o PS3, Xbox360 o altre, Iphone compreso, e possono provenire dal presente o dal passato, sempre a patto che i titoli si siano distinti (recentemente) per vendite od originalità, ad esempio. 
  2. Ogni gioco scelto per competere ha passato una dura selezione (quindi non chiedetegli nulla poverino, deve riprendersi) e rappresenta l'eccellenza in uno dei molti modi nei quali un videogioco può essere reputato un MUST HAVE, piuttosto che un semplice BEL GIOCO. Tali campi di valutazione sono liberamente scelti dall'equipe di Asobu (esatto proprio io, Kisame e President ShinRa, che fico eh?), ma siamo aperti a suggerimenti e soffiate, che potete comunicarci direttamente sul sito commentando la pagina "AB URBE CONDITA", scrivendo sulla pagina di  Facebook o votando negli appositi sondaggi che pubblicherò ogni mese. Ad esempio, un gioco estremamente di nicchia, dedicato ad un pubblico di nerdoni quali lo siamo noi, può essere giudicato eccellente nel campo dell'innovazione, e rientrare nella classifica anche se non ha venduto una fantapignolata di copie. Ciò non significa che non tenga in considerazione il numero di copie vendute dal titolo! Tutto può concorrere a modificare l'opinione che abbiamo di un gioco! Ma tenere sottomano le variabili è fondamentale.
  3. Il gioco del mese deve tuttavia rispettare delle caratteristiche di base, che esulano dall'opinione personale e talvolta persino dall'eccellenza. Tali limiti sono imposti dalla giocabilità del titolo ed al suo target di marketing. Mi spiego: se il sopracitato gioco nerd si lascia giocare con piacere, nel senso che i comandi rispondono a dovere e non ci sono lag o problemi evidenti, allora bene. Altrimenti, la sua originalità va perduta nell'insipienza. Se fosse, ad esempio, dedicato ad un pubblico di un determinato tipo, senza consentire ad altri di avvicinarsi senza rimanere confusi a vita come i miei Pokemon (piccolo sfogo personale), allora sarebbe, per lui, molto più difficile divenire il gioco del mese (tuttavia non impossibile...). 
  4. Un gioco non può essere due volte di fila il GIOCO DEL MESE. Tuttavia, se era solo candidato e non ha vinto, può venir riproposto in merito a delucidazioni o commenti estremamente sentiti in suo favore, che ci facciano riconsiderare la sua posizione. 
I videogiochi di Naruto sono ben fatti (alcuni) non solo per i Fan, e quindi potenzialmente candidabili!
Compreso il meccanismo? Bene! Allora direi che possiamo cominciare con la classifica dei candidati a GIOCO DEL MESE di Aprile 2012!
YEEEEEEE! Ha vinto Luigi's Mansion per 3DS! LALALALALALALalalala...la.......a.....come sarebbe che non è ancora uscito?! Ah, ok, allora proseguiamo... T.T *piange*

ECCO A VOI I CANDIDATI DEL MESE!

- Asura's Wrath: è nella classifica per la estrema bellezza della sua trama, che sarà amata da tutti coloro che apprezzano il cinema di animazione giapponese o gli ANIME in generale. Realizzato con sufficiente cura e con una particolare attenzione all'effetto EMPATIA con il personaggio...funziona alla grande!
...PERO'...-La trama, per quanto eccitante è molto corta, e tutto lo sforzo degli sviluppatori si perde inesorabilmente. La giocabilità è poi a tratti insoddisfacente, per via della facilità con cui affronteremo le sfide e per gli scontri con i giganteschi Boss che potevano essere valorizzati meglio.


- Fez: decisamente atipico e familiare allo stesso tempo, Fez è all'apparenza un platform di altri tempi, con grafica d'altri tempi. Pur non avendo ricevuto il plauso del pubblico e della pubblicità, è stato giocato con successo dal sottoscritto Boss. Mi sono piaciute le meccaniche modificate rispetto al tradizionale platform, che prevedono che giriate la visuale di 90 gradi per scoprire passaggi e scorci altrimenti invisibili, un po' come il caro Paper Mario.
...PERO'...- la scarsezza di pubblicità al titolo potrebbe costare cara ai produttori. Inoltre il gioco è carino, ma alla lunga premia perseveranza e pazienza, doti non comuni a tutti, nonchè un attaccamento personale notevole alla grafica 2D pixellosa, che potrebbe non essere di gradimento ad alcuni.


- Just Dance 2: WOW WOW WOW! Qualcuno fermi quei wiimote! Just Dance 2 si presenta ricco di  autori al top delle classifiche mondiali della musica, e viene ripagato con i dati di vendita eccezionali, che lo portano al nono posto tra i videogames più venduti AL MONDO. Scatenate la febbre del ballo ragazzi!
...PERO'...- per quanto venda e sia sulla bocca ed i piedi di tutti, Just Dance rimane un titolo per casual gamer, intesi come giocatori che non hanno voglia di chiudersi su un Final Fantasy od imparare combinazioni di tasti lunghe e complicate, preferendo menare le mani e danzare senza pensieri.


- SSX: Contrariamente a quanto si possa pensare, SSX si presenta come un videogame incentrato sì, sullo sport, ma non sulla simulazione intesa come ricerca di verosimiglianza delle evoluzioni e dei movimenti o anche solo delle leggi della resistenza umana convenzionale, preferendo scaricare adrenalina con salti impossibili e voli sulla neve lanciati a mille su paesaggi montani abbastanza variegati.
...PERO'...- abbastanza variegati forse non è abbastanza, e può sentirsi una lieve ripetitività di "fondo", non solo sui paesaggi. Il livello di difficoltà e soddisfacente, ma, online a parte, la longevità di SSX non stupisce, anzi.


- Final Fantasy 13-2: RITENTA! Sarai più fortunato! Anche se più che di fortuna, in FF13-2 a far da padrona è la varietà, sia degli intenti che dei risultati. Il gioco è molto migliore rispetto al suo predecessore, la grafica è la stessa, e questo già basterebbe. Aggiungete moltissime Sotto-missioni, una trama da svenimento mistico ed otterrete un videogioco al bacio...un Final Fantasy!
...PERO'...- anche in questo caso quando un videogame è bello, ci si aspetta che duri all'infinito e non ci si vuole, nè si può, accontentare. Il fatto quindi che la trama principale non sia alla pari con altre Fantasie giapponesi disturba un po', e disturba un gioco altrimenti vicino alla perfezione. Ritenta, sarai più fortunato!


- Pokemon Black & Pokemon White: quando dopo tutti i prequel e gli episodi del passato pubblicati, un videogioco riesce ad appassionare come fa Pokemon, evolvendo (appunto) e modificandosi abbastanza da essere nuovo e retrò nello stesso istante, quando si attesta come gioco più venduto in Italia nel periodo dal 15 al 30 aprile, (nero #1 e bianco #2), beh, accipirla Lupo Lucio! Questo è un gioco con due pigne grandi così! Se poi il videogame in questione è dei Pokemon...cosa ve lo dico a fare?
...PERO'...-il peso degli anni, affiancato da un pokedex che non è piaciuto proprio a tutti, si fa sentire, non di certo riguardo alle meccaniche od alla trama, entrambe eccellenti. Insomma, se confrontato con i parenti, Pokemon versione Bianca & Nera regge il confronto senza superare tutto e tutti in volata. Io (il Boss) lo ritengo eccezionale, come anche la critica in generale, ma, ad onor del vero, devo essere il più obiettivo possibile. Però compratelo lo stesso XD


- Prototype 2: Dopo aver guardato il trailer, non potrete, ne sono certo, resistere alla tentazione di spendere i vostri soldini investendoli in un Prototype 2. Il gioco si classifica come Open World-Action, garantendo libertà di esplorazione e DISTRUZIONE a volontà. Comandi migliorati e trama arricchita, aggiunte molte side-quest, conservata la meccanica di trasformazione del personaggio ma aumentate le sue possibilità, sono solo alcuni dei punti a favore di questo ottimo ed appassionante videogame.
...PERO'...- la modalità multiplayer, da molti desiderata, manca ancora, mentre se non avete fantasia omicida la routine potrebbe insinuarsi nelle vostre sessioni.


-Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm Generation: ne ho parlato perchè, da fan di Naruto, non potevo esimermi dal farlo. Da amante dei videogiochi picchiaduro poi, sono stato attratto dalla frenesia dell'azione e dalla relativa semplicità dei comandi di gioco. Un manga in azione sulle TV che sta anche andando forte nelle vendite...come non poteva essere in classifica?
...PERO'...- se non amate Naruto potrebbe non soddisfarvi, dato che, essendo appena rilasciato, il suo prezzo è ancora alto. Ha molto da dare a chi sa dove, e cosa, cercare.

Ok, siete pronti? Avete già deciso il vostro vincitore? Allora SCRIVETE nella zona commenti chi era, aggiungendo (magari) i motivi per cui avrebbe dovuto vincere. Come ho già detto potete anche esulare dalla lista eh! Pensate pensate! Nel frattempo, vi accontenterete del nostro candidato, il bellissimo e sanguinoso .......

PROTOTYPE 2!


Alla fine i punti positivi hanno prevalso su quelli così così, rivelando, ai nostri occhi, una buona profondità della trama, una rinnovata e funzionale modalità di interazione con il mondo del gioco ed un riuscito tentativo di collegare i due episodi, anche il meno entusiasmante primo, che così risulta rivalutato e vendicato dal secondo. Classificato come 18+ non è per tutti per via dell'estrema violenza che lo contraddistingue, ma le numerose trasformazioni, le armi, il loro utilizzo, le missioni, gli avversari, osservare la città dalla cima di un grattacielo e lanciarsi senza timore di morire, atterrando in un cratere da noi stessi generato, è un'emozione di cui non privarsi. A dispetto del Range di fruitori coperto quindi (in teoria i maggiorenni, ma alla fine sappiamo tutti come va a finire) Prototype 2 va premiato senza indugio. Carissimo amico, ASOBU GAME LOVE ti insignisce della nomina GIOCO DEL MESE di APRILE 2012! Appena uscito varrebbe già i 70 svanzichi necessari, ma, volendo, perchè non aspettare che cali giocando (se non lo avete fatto) con Prototype originale? Osservandone i limiti infatti, pur non eccessivi, il gioco si presenta comunque carino nel suo genere, apprezzerete notevolmente meglio le soluzioni adottate in PROTOTYPE 2.  Aspettatevi una recensione a breve, brevissimo! 



Siamo arrivati alla conclusione! Non mi resta altro da fare se non incentivarvi ancora a partecipare votando i vostri giochi preferiti e rimandarvi alla recensione del gioco, che potete leggere --->QUI<---. Giocare (recensire) per credere!


Il Trailer è...commovente...

Commenti