ANTEPRIMA- Darksiders II_Xbox360/PS3/Wii U/PC

Dopo il successo frenato del primo capitolo, che a causa di alcune imprecisioni non ha potuto spiccare il volo verso gli allori ai quali avrebbe potuto assurgere con un pizzico di attenzione ai dettagli in più, il nuovo videogioco della giovanissima casa VIGIL sembra aver imparato dai propri sbagli. Intenzionati a non ripeterne nessuno, questi Texani mattacchioni stanno per rilasciare, ad Agosto per la precisione, il loro meraviglioso gioiellino, che , non ho dubbi,  sarà all'altezza delle aspettative di chi, come me, adora da sempre le possibilità infinite del genere Action'n Slash come lo chiamo io, un po' azione un po' violenza alla God of War, in questo caso con una buona dose di Enigmi alla Zelda, come il fratello più giovane del resto. Un capolavoro già annunciato? Io credo proprio di sì. Con un Trailer da urlo ed un gameplay che fa letteralmente sbavare, Darksiders II descritto in anteprima dal Boss su ASOBU GAME LOVE!



-LA MORTE VIVE!
E mai come adesso direi, grazie ad un prodotto che integra tutta la giocabilità e le potenzialità del predecessore, comprese quelle inespresse, esaltandole con una grafica decisamente più curata e delle ambientazioni che vi faranno assolutamente impazzire, sia per la loro vastità, sia per le possibilità che offrono. Ma andiamo con ordine, elencando tutte le features che in Darksiders 1 ci avevano convinto per poi descrivere i modi nei quali, secondo indiscrezioni e dichiarazioni ufficiali, gameplay e trailer, queste ultime sono state introdotte nelle meccaniche di Darksiders II, il completamento di un certosino lavoro di miglioramento di un marchio veramente...fico! Perchè diciamola tutta, la trama dell'episodio 1 era davvero bella, piccole incongruenze a parte, e l'interazione con i Dungeon, i gadget rubati a Zelda e gli enigmi, alcuni anche abbastanza cervellotici, rivelavano una profondità superiore a quella di altri titoli simili, che non è stata colta per via degli errori commessi in fase di sviluppo sulla rifinitura grafica e sui combattimenti che "pattinano" un po' (giusto per dirne una...se volete, potete leggere la RECENSIONE COMPLETA di Darksiders 1 --->QUI<---). 


-20 GIRI DEL PALAZZO
In Darksiders 1 ci si apre un mondo veramente vasto di situazioni ed eventi, organizzato e diretto forse non nel migliore dei modi possibili. In questo caso, sto riferendomi al fatto che tutta l'ampiezza di soluzioni offerte dalla narrazione, viene inquadrata e quindi ridotta di molto, offrendo quindi un prodotto finito che vale forse solo la metà di quanto avrebbe potuto se sviluppato adeguatamente. Il panorama di citazioni colte tratte da testi famosi o meno è poco valorizzato e sfruttato, mentre città troppo vuote (o piene solo di mostri bavosi) non contribuiscono a donare immersione nel videogame. Le Missioni, per quanto divertenti, impegnative e calate in panorami decisamente epici, non sono implementate da Sub Quest che aiutino a far durare di più l'avventura, anche se le meccaniche, gli strumenti (molto ispirati) e la varietà di situazioni che avremo di fronte non ci fanno sentire poi molto queste mancanze. Ma se è vero che nulla è impossibile (ed io personalmente sono d'accordo) allora niente è perfetto e, di conseguenza, tutto è perfezionabile. 


In Darksiders II ci viene raccontata la storia del secondo cavaliere dell'apocalisse, MORTE, che si tiene in contemporanea con le vicende di GUERRA, ovvero, nello stesso lasso di tempo durante il quale egli si invischia nei problemi noti a chi ha terminato l'episodio (e chi non lo avesse fatto corra a comprarselo che tanto ora lo trova usato...nessuna scusa!). La trama ufficiale rilasciata sino ad oggi recita così:
Awakened by the End of DaysDeath, the most feared of the legendary Four Horsemen, embarks upon a quest to restore mankind, and redeem his brother’s name. Along the way, theHorseman discovers that there are far worse things than an earthly Apocalypse, and that an ancient grudge may threaten all of Creation...
Ovvero (tradotto molto liberamente)
Risvegliato dal giudizio universale, Morte, il più temuto tra i leggendari Quattro cavalieri dell'apocalisse, si imbarca nell'impresa di salvataggio del genere umano, in modo da riscattare il nome di suo fratello. Lungo la via però, il cavaliere scoprirà che ci sono cose molto peggiori dell'apocalisse, peggiori della fine del mondo, e che un antico astio potrebbe mettere a rischio tutto il creato...tutto l'universo...e tutte le creature che ne fanno parte.
Certo che, con delle premesse simili, è lecito immaginare epiche conclusioni, scontri titanici e location altrettanto folli ed ispirate, adatte ad accogliere temi tanto apocalittici, anzi, apocauniversolittici. Che sia un segnale della FINE DEL MONDO NEL 2012??? Lo scopriremo su MISTERO, insieme con il ritrovamento di un alieno vivo che sembra sia stato nascosto per tutto questo tempo sotto al parrucchino di Chuk Norris (perchè non ditemi che non lo avete notato...si vede lontano un miglio! Il parrucchino, non l'alieno). Scherzi a parte, la trama, che speriamo curata anche nelle piccolezze onde non perderci nuovamente in un bicchier d'acqua, non è il solo aspetto interessante della più ampia sezione STORIA si Darksiders II. In questo nuovo volume infatti, potremo goderci tutta la meraviglia degli enigmi in stile Darksiders I, con molti più oggetti interattivi per esplorare nuove sezioni della mappa, con la piccola differenza che tutti i Dungeon saranno, a detta della Vigil, grandi IL DOPPIO rispetto a quelli passati. Beh, volevate farmi cadere la mascella di nuovo? Ci siete riusciti, bravi. Come sarebbe che non avete finito? Ah, quindi dovrei dire anche che in Darksiders II, diviso in quattro aree, per ogni area si nasconderanno più dungeon che in tutto Darksiders I? E magari che si aggireranno per l'ambiente degli NPC (personaggi non giocabili) che ci assegneranno missioni e sottomissioni in quantità? CHE NELLA COLLECTOR EDITION CI SARA' LA MASCHERA DEL PERSONAGGIO INCLUSA??? Ok l'ho detto. Ora scusate, devo fare venti giri del palazzo in mutande per far fuoriuscire tutta la mia gioia repressa in questi ultimi minuti di redazione dell'anteprima.


-40 MINUTI DOPO-


Ok, *anf *anf finito, *pant *anf *pant ora posso continuare *anf *anf 


-ARMI E BAGAGLI
Non si sa ancora molto delle armi effettivamente utilizzabili dal personaggio MORTE, tranne che per l'attrezzatura del "piccolo Lenin" costituita da Falci ed un Martellone gigante stile la ragazza di Scott Pilgrim. In maniera molto più simile a Prince of Persia piuttosto che ad Ezio, ma con quel chicco di Zelda che non guasta mai, MORTE può saltare qua e là come uno stambecco felice, correndo sui muri, arrampicandosi su travi di legno e, quando possibile, aggrappandosi con una mano fantasma (io lo chiamerei RAMPINO DI OCARINA OF TIME ma vabbè XD) per raggiungere luoghi altrimenti proibitivi. 


Morte è decisamente diverso dal suo fratellone Guerra, disponendo di una MOVESET molto più incentrata sulla velocità, piuttosto che sulla potenza. Morte non può parare, ma sarà decisamente più agile di Guerra nelle fasi di schivata. Se poi il nemico è troppo lontano per arrivare a lui direttamente, basta tirare fuori il pistolone dalla tasca e seccarlo in cinque nanosecondi. BAM! Giù nel canestro! E meno male che, anche stavolta, la Vigil abbia deciso di non aggiungere gli odiosi QUICK TIME EVENT, cosicchè sia possibile rilassarsi osservando un demone che viene squartato a dovere dopo che, faticosamente, lo abbiamo ridotto ad un cumulo di cenci. Sommate a tutto ciò una quantità, come ho già detto, molto nutrita di altre armi (artigli, mazze, spade) ed attrezzi  vari ed ecco qua che già vi viene voglia (non dite di no) di fare a pezzi qualcuno con la vostra armatura personalizzata dalle quasi infinite combinazioni possibili per l'animalesco MORTE.


-SEI UN HARDBINDER O UN NECROMANCER?
E non sto proponendo un sondaggio al quale rispondere a domande tipo "dimmi se ti piace la cannela andalusa e ti dirò con quale dito del piede sei più in sintonia". In risposta all'insoddisfazione per la magrezza del fattore personalizzazione in Darksiders 1 (che poi, non mi stancherò mai di dirlo, tanto magro non è) alla Vigil hanno deciso di aggiungere un SISTEMA DI SVILUPPO DELLE ABILITA', un LOOT SYSTEM che avrebbe dovuto essere presente già in Darksiders 1, abbandonato in fase di preventivo per via del costo e del tempo che avrebbe richiesto progettarlo, od uno skill three in gergo videoludico. In breve, proseguendo lungo i Dungeon e le schermate, gli ambienti del gioco insomma, trucideremo inevitabilmente numerosi nemici. Oltre a donarci anime e, se siete fortunati, strumenti rari per potenziare Morte, questi generosi nemici ci doneranno la possibilità di alimentarci e scegliere se seguire la strada dell Hardbinder o del Necromancer, consumando i punti raccolti uccidendoli. Questo condiziona la modalità di approccio al gioco nel momento in cui l'Hardbinder ha la possibilità di congelare per qualche attimo i nemici, o magari di renderci invincibili quel tanto che basta per superarli (modalità FRENZY e UNSTOPPABLE rispettivamente), mentre il Necromancer ha la possibilità di evocare zombie che combattano al posto suo, o magari di fare un bel cosplay di Itachi (Naruto) utilizzando per attaccare uno stormo di corvi (attacco MURDER). Insomma, voi quale delle due personalizzazioni sceglierete? 


-CONCLUSIONE
Mi sono sperticato in lodi a mio parere meritatissime per il primo episodio, che, pur nella sua imprecisione, offriva ed offre spunti interessanti, una giocabilità varia ed un approccio altrettanto variegato al gioco, nonchè molte ore di divertimento. Ebbene, capite da voi che se Darksiders mi è piaciuto, l'idea di giocare ad un videogame 16 volte più vasto, infinitamente più curato (anche per via dell'attenzione mediatica generata sul primo capitolo, ad ulteriore dimostrazione che poi tanto male non era) sia in termine di Grafica (che ancora resta tuttavia un'incognita data la scarsezza di video IN-GAME definitivi sul titolo) mi titilla il gargarozzo, nella speranza che, come può accadere (e non è accaduto ad esempio in PROTOTYPE 2) il sequel sia eccessivamente diverso dal primo capitolo, snaturando la genuinità dell'idea tanto che non piace più nè ai fan nè, tantomeno, a coloro i quali i cavalieri dell'apocalisse li hanno visti solo nella puntata dei Simpson (chi l'ha vista batta un colpo!). Le informazioni sono poche, mentre l'attesa sale. La postposizione della pubblicazione da GIUGNO ad AGOSTO ha molti significati nascosti, primo fra tutti il miglioramento e la caratterizzazione della versione Wii-U, sicuramente molto diversa (in termini di modalità ovviamente, la qualità rimarrà la stessa), dagli altri porting. Nel frattempo, mi godo una seconda partita a DARKSIDERS 1, mentre aspetto con ansia che la MORTE bussi ala mia porta. Forse detto così suona un po' male. Ok, molto male. Chi ha suonato il campanello? Io non aspetto nessuno. Oh, ciao Gesù!




"È così bizzarro constatare che la morte per alcuni è un motivo in più per vivere e per altri è un motivo in più per non vivere. L'inevitabile tempra soltanto chi si pone domande e crede anche a ciò che non vede."
-Carlo Peparello 


Giocare (pregare) per credere!


Il trailer più recente...UNA FIGATA!


Il trailer di presentazione


Un gameplay

Commenti