RECENSIONE-Rayman Origins_PS3/Xbox360/Wii/PC/PSVita/Nintendo 3DS



SVILUPPATORE-Ubisoft Montpeller
PRODUTTORE-Ubisoft
GENERE-Platform a scorrimento
DATA DI PUBBLICAZIONE-23 Novembre 2011 (PS3,Xbox360,Wii)
                                          22 Febbraio 2012 (PSVita)
                                          30 Marzo 2012 (PC)
                                          8 Giugno 2012 (3DS)
DESIGNERS-Michel Ancel
WRITER-Gabrielle Shrager
COMPOSITORI (della colonna sonora)-Christophe Heral/Billy Martin
MOTORE GRAFICO-UbiArt Framework
Altro...

Più multipiattaforma di così si muore! L'eroe giallo che nel 1995 aveva sorpreso tutti con un'avventura entusiasmante e coloratissima, ha proseguito sul cammino del successo con svariati titoli sempre rigorosamente pubblicati e giocabili su praticamente qualunque piattaforma in voga o meno all'epoca del rilascio. La tradizione è più che rispettata direi! E non solo parlando di dati quantitativi, quanto piuttosto di  grandissima qualità di un prodotto che torna alle origini, come da titolo, senza dimenticarsi di ciò che è stato fatto fino ad ora. In ordine cronologico infatti, Rayman è stato protagonista dapprima di un titolo PLATFORM a SCORRIMENTO, Rayman 1, quindi di 4 titoli sempre PLATFORM, ma in grafica 3D (forse seguendo le orme di uno dei principali rivali, ovvero Mario?), zigzagando in mezzo alle varie tipologie cult in cui siamo abituati a vedere Mario e compagni in primis, ovvero con altri videogames del tipo Mario Party, ovvero con la saga di Raving Rabbits. Mettiamoci due videogiochi sportivi, uno dei quali di corse sui kart, ed ecco che istantaneamente anche chi non conosca direttamente il celebre Rayman si può fare un'idea della fama che lo ricopre e che ha spinto la Ubisoft a pubblicizzarlo e pubblicarlo in un così ben nutrito quantitativo di titoli. 

Take it easy bro!
Il titolo incriminato al momento è Rayman Origins, che, come ho già detto, ci riporta con il suo genere di puro e frenetico PLATFORM A SCORRIMENTO agli esordi del personaggio, ottenendo valutazioni più che positive da chiunque abbia la fortuna di provarlo, a dispetto dei dati di vendita, di sole 50.000 copie nel primo mese. Ma come la Ubisoft stessa ha dichiarato, Rayman Origins è un gioco dall'indiscussa qualità, in tutti i sensi, ed anzichè concentrarsi su cifre vertiginose ed istantanee, la casa produttrice si aspetta un valore a lungo termine che ripaghi degli sforzi della pubblicazione. Il tempo, ne sono certo, darà ragione di queste convinzioni, radicate sulla solida base di un videogame capace di sorprendere in molti modi, con l'infinita simpatia dei protagonisti giocabili. 


-TRAMA
"La radura dei sogni è di nuovo in subbuglio! Questo mondo idilliaco dove di solito non si fa altro che mangiare, dormire e giocare (e godersi qualche sporadica baruffa tra amici) è nei guai fino al collo. Pare proprio che Rayman e la sua eroica banda di eroi sbandati abbiano dato il via ad una guerra con una russata ti troppo! I terrificanti vicini della terra dei morti lividi non condividono i loro gusti musicali ed hanno deciso di rovinare la festa! Rayman ed i suoi amici non disdegnano mai una sfida e sono ben felici di rispedire nell'oblio questi guastafeste, soprattutto se pre farlo dovranno salvare ninfe, fare caciara ed ottenere nuovi fantastici potere (per fare ancora più caciara). E non è certo la prima volta![...]"
-Dal libretto di istruzioni per PSVita-
La fine di ogni livello è esilarante al massimo XD
La trama raccontata dal manuale del gioco era così carino che ho voluto citarlo per raccontarvi la sfida che vi troverete ad affrontare. Ciò che a parole è così descritto poi, all'inizio del gioco è chiarito da meravigliose immagini disegnate rigorosamente a mano, come gran parte del gioco, tutto grazie alle meraviglie del motore grafico, oltre che alla creatività di disegnatori evidentemente molto ispirati. Semplicità che si traduce in immediatezza, immediatezza che non scade mai nel banale e che ci trascina in un vortice di eventi completamente folli. Il gioco è molto lungo e soddisferà tutti senza annoiare, grazie ad un level design unico, sommato alla caratterizzazione dei personaggi, impeccabile, aggiunta ancora alla varietà di situazioni che ci troveremo ad affrontare. Ed un punto aggiuntivo va per il libretto di istruzioni che, una volta tanto, mi ha riportato indietro e mi ha divertito con uno stile tutto suo di esporci le vicende, i controlli e quant'altro. Non un volantino della pizza insomma. 

I tempi di caricamento sono riempiti da scenette "ombrose" tipo questa...deliziose!

-IL GIOCO

Il multiplayer è extra-caotico ed extra-divertente!
Da buon platform non può esimersi, come non fece del resto in passato ovviamente, dallo sfruttare esempi precedenti alla sua uscita. E chi è il re dei platform? Ovviamente il baffutissimo Mario. Suo il salto a parete ed i nemici da abbattere saltandogli sopra  o magari il recupero dei LUM, piccole particelle di luce sparse per ogni livello da accumulare per sbloccare obbiettivi segreti all'interno del gioco, che tanto mi hanno ricordato le monetine dell'idraulico, ad esempio. Ciononostante, già in passato Rayman 1 si era distinto per alcune peculiarità uniche, che confermavano la sua indiscussa originalità nei confronti del barone rosso Nintendo. All'inizio di Rayman Origins, potremo infatti eseguire un ristretto numero di azioni, che proseguendo lungo i livelli ed i mondi, liberando di volta in volta le NINFE detentrici di poteri peculiari, ci doteranno di nuove abilità grazie alle quali potremo raggiungere sezioni dei livelli passati con più facilità, consentendoci al contempo di affrontare gli ostacoli che seguiranno, altrimenti insuperabili. Fra le abilità principali ricordiamo la planata con annessa rotazione dei capelli ed espressione ebete di Rayman (spassosissima), la capacità di tirare cazzotti (anche caricati), la corsa, la scivolata ed il salto a muro (già citato) oltre a svariate altre, che scoprirete da soli ;). E come dimenticare i livelli in volo su un Mosquito gigante!! Sparare, aspirare e rilanciare i nemici e gli ostacoli per sconfiggere Boss giganti e cattivissimi. Amalgamate il tutto ed otterrete una curva di difficoltà strutturata in modo da offrirci situazioni light, che ci faranno sentire dei maestri, seguite immediatamente da ostacoli paragonabili agli alberelli di Pokemon quando non avete taglio e dovete rifarvi tutta la strada all'indietro passando per la caverna piena di Zubat. Ostacoli belli tosti insomma, che metteranno a dura prova le nostre abilità. Un gioco per tutti insomma, come il pollo Amadori ed il vino Ronco. Cioè, molto meglio del vino ronco ovviamente. 

-LA GRAFICA

SPATACIAFF!
Dovete sapere che al momento del primo sviluppo, al lavoro sul gioco, come dichiarato dalla Ubisoft, c'erano soltanto 5 persone. Come questo sia possibile ce lo spiega il motore grafico UbiArt Framework, che permette di creare il Character design a mano, disegnando i contenuti per poi permettere una facile integrazione di questi ultimi in un ambientazione dinamica. Senza finire a parlare dei dettagli, questo significa che i creatori del gioco possono liberare la loro vena artistica con una facilità mai sperimentata prima, il che a sua volta si traduce in una vera opera d'arte, colorata, dettagliata, fluida ed assolutamente inimitabile ed inimitata. Il gioco che ci troviamo ad affrontare, sia sul grande schermo che sul "piccolo" (solo nelle dimensioni, dal momento che il risultato è perfettamente lo stesso...il che ci porta a considerare l'incredibile potenza della PSVita), ogni livello ci farà ridere gli occhi, ci emozionerà e ci sorprenderà in molti modi, con gli avversari, stupendi e vari, con gli sfondi, che sembrano dei quadri, con le tante piccole cose che rendono veramente speciale Rayman Origins. Su PSVita poi, il gioco è forse ancora migliore, per via di due dettagli: la possibilità di PINCHARE lo schermo con le dita per zoommare e guardare da vicino il capolavoro nelle sue piccolezze, la limpidezza dei colori, la luminosità, il tutto sulla portatile più potente di sempre. Senzadubbio un valore aggiunto ad un titolo già fantastico. Un'atmosfera sognante ed ispirata.

-IL SONORO

Immaginate questa scena senza suoni...che pizza!
Se la creatività che ha mosso i produttori nonchè gli sviluppatori si potesse imbottigliare, non basterebbero mille contenitori a trattenerla tutta. E questo vale tanto per la cura riservata alla grafica (come abbiamo visto) sia per la vibrante colonna sonora. Tale elemento è cardine di buona parte dell'azione e del divertimento, con note saltellanti e movimentate, allegre e spensierate, che accompagnano stupendamente i nostri movimenti . Ma il comparto sonoro non si limita a stupire con l'incredibile originalità e chiarezza dei motivetti (tantissimi!) portanti, risultando più che soddisfacente, direi determinante, per garantire una vita nuova al gioco, una vita attiva e spassosa, una vita spericolata, di quelle vite fatte così ecc.ecc, in sostanza, ogni singolo suono, dalle canzoncine intonate dai Lum, ai versetti dei personaggi giocabili, tutto contribuisce allo sviluppo del prodotto finito, che risulta quindi scoppiettante ed esilarante, fantasioso, in una parola sola: WOW.

-OK, PERO'...
-Però su PSVita non c'è la modalità multiplayer ed i fantasmi non sono altro che una magrissima consolazione per tutti quelli che si aspettavano un social gaming con gli amici in stile "Versione casalinga". Ciononostante il titolo su Vita non perde comunque qualità, risultando il miglior titolo platform per PSVita (probabilmente lo sarà per moltissimo tempo) ed aprendo la strada del genere a futuri sviluppatori: fatevi sotto platformisti!

La velocità è essenziale per sopravvivere in alcuni frangenti

-CONCLUSIONE

Break Dance time!
Un platform a scorrimento in due dimensioni, che si vive bene come un tempo, anzi, molto meglio di un tempo, con la sua grafica artistica contornata da innovazioni geniali ed una personalità da far invidia a Mario. Un vero MUST HAVE per tutte le piattaforme elencate, con una nota di riguardo (se non vi importa del multiplayer) per la piattaforma Play Station Vita, che valorizza incredibilmente le qualità grafiche del gioco con il suo luminosissimo schermo. Rayman torna alle origini e noi le riviviamo con lui, in un videogioco che ci trasformerà la bocca in un sorriso, la vista in una festa ed un pomeriggio grigio in un'esplosione di spasso concentrato. Un gioco che fa davvero tanta caciara insomma!  Da avere subito se possedete una PSVita, da avere immediatamente per le altre piattaforme se amate il genere, perchè questo titolo ha davvero moltissimo da offrire. Giocare (canticchiare allegre musichette da Lum, e lo farete, ve lo garantisco) per credere!


Commenti