OLD MEMORIES- Devil May Cry HD COLLECTION_PS3/Xbox360





Potreste chiedervi: "Perchè quel cojonazzo del Boss ha messo fra le old memories un gioco che è uscito pochi giorni fa?" ma spero non lo facciate, altrimenti poi sarei costretto ad uccidervi a spadate. Come ha già chiarito President ShinRa nel suo articolo Devils Never Cry, il gioco in questione è stato rilasciato moltissimo tempo fa, per la PS2. L'età avanzata tuttavia non è sufficiente per classificare un gioco tra le glorie OLD MEMORIES, ed infatti non è l'unico fattore che ha influito nel mio giudizio. Devil May Cry è stato uno dei primissimi giochi classificabili come Hack and Slash, ovvero il genere che ha fatto la fortuna di Kratos. Tuttavia non è sufficiente inquadrarlo nella tipologia "ammazza che mazza", dal momento che l'esplorazione è al centro della maggior parte delle missioni, anche se è vero che per portarle a termine dovremo menare le mani, anzi, le pistole un bel po'. In conclusione, giusto per darvi un'idea, io stesso ho esplicitato una somiglianza tra DARKSIDERS (la cui recensione potete leggere QUI) e ZELDA, in quanto a metodologia di avanzamento. Ebbene, forse sarebbe stato più corretto avvicinare Zelda a Dante, il protagonista di Devil May Cry, e quindi Devil May Cry a Darksiders, così come a God of War. Per farla breve, nè il greco semidio, nè, tantomeno, il verde Link sono alla base di un genere, oggi così famoso, quanto lo è DEVIL MAY CRY, che risulta quindi, a mio avviso, il capostipite dimenticato (nemmeno tanto a dire il vero) di una dinastia di sangue e combo spettacolari, esplorazioni ed enigmi. 

Quanto sei grosso!
Dopo l'uscita del quarto capitolo, nel 2008, e prima del definitivo sviluppo e rilascio di DEVIL MAY CRY 5, alla Capcom hannno ben pensato, seguendo un trend in voga da alcuni anni, di pubblicare un bel REMAKE in HD dei primi tre capitoli della serie, permettendo così a tutti di rivivere le esperienze del passato, con una grafica tutta nuova. L'idea è buona, la realizzazione un po' meno... Eviterò quindi di parlare dei singoli capitoli della serie, dato che probabilmente avrete già capito qual è la metodologia di gioco, e la trama, almeno del primo capitolo, vel'ha già raccontata President ShinRa. Ciò su cui intebndo concentrarmi è invece la realizzazione del titolo in HD specifico, per darvi un'idea del prodotto che andrete ad acquistare. Ciò che giocherete, in fondo, è DEVIL MAY CRY puro e semplice, con orde di avversari, Boss giganti ed agguerriti, combo terrestri, combo volanti e citazioni fiche a go-go, fuse insieme alla stupendama colonna sonora roccheggiante. 


SI FA PRESTO A DIRE HD
gli attacchi sono molto curati
Per quanto un lavoro di miglioramento sia stato effettivamente fatto, forse per non perdere il senso vintage del gioco, o magari per semplice riduzione della mole di lavoro che altrimenti sarebbe risultata, la conversione in HD del titolo non è esattamente perfetta. Certo, il risultato finale è godibile e fluido, ma non cristallino, specie nei filmati in computer grafica, che sentono il peso degli anni. Ma non esageriamo! Si parla pur sempre di una conversione, di un Porting, non di un Remake, percui il gioco non è stato riscritto da capo, cosa che lo avrebbe snaturato a mio avviso, nella smania di perfezionamento di alcuni sviluppatori, ma semplicemente pulito e lavorato, rimaneggiato se così si può dire, ed in questo senso ciò che andremo a giocare soddisfa al 100%. I movimenti di Dante sono leggiadri e veloci, non ci sono lag nè fondamentali errori di scrittura, tipo nemici volanti o simili. Nel terzo capitolo possiamo però osservare un lavoro più preciso ed una conversione molto più efficace rispetto a quella dell'1 e del 2. In complessivo, il gioco si difende bene, i colpi di pistola sono scoppiettanti e lucidi, le spadate di sicuro impatto, il sangue ancora un po' troppo pixeloso, ma, per rimanere in tema cugini, di molto migliore a quello di Darksiders. HD, dolce HD, la sigla delle meraviglie che troppo spesso funziona più da specchietto per le allodole che altro. Data l'indiscussa qualità del gioco originale, questo trasporto in un decente HD, con alti e bassi prevedibili e non troppo pesanti in termini di piacevolezza del titolo, garantisce a tutti di vedere un demone all'opera sulle console di ultima generazione, senza però aspettarsi un God Of War 3, almeno parlando della qualità grafica. Sicuramente, rispetto alle controparti in non HD, i videogame che giocherete sono anni luce avanti, con la risoluzione delle ben note bande nere e dei rallentamenti dovuti alla conversione da NTSC a PAL, come già anticipato da President ShinRa. Forse chiamarlo HD è un po' stiracchiare il senso del termine, ma vabbè, possiamo passarci sopra. Intendo ai demoni nemici ovviamente! 


PARLA!! DOVE HAI MESSO L'HD EH??? DIMMI DOVE STA!!

-IL SONORO
In Dolbi digital 5.1 la colonna sonora è magnifica, come un tempo, più di un tempo. Ciò che piaceva all'epoca è diventato esempio per tutti nel presente, con cambiamenti di colonna sonora da tetra a frenetica con la comparsa dei nemici e colpi, salti, grugniti, stridii ben oltre la sufficenza, decisamente a livelli di eccellenza. 

-UN INVESTIMENTO SICURO
La differenza è evidente!
Il porting in HD è un fenomeno che ha interessato praticamente tutte le serie del passato, almeno quelle più famose, Jack and Dexter (da poco), Prince of Persia, God of War, Metal Gear, Megaman, passando anche per capolavori da sala giochi come Metal slug, per arrivare al nostro Devil May Cry. Ed il portafoglio ringrazia, perchè se i Remake (in stile Nintendo, che ama rinnovare i propri titoli cult con videogames del tutto nuovi e spesso molto diversi se non nelle meccaniche basilari) sono notevolmente costosi risultando come un gioco prodotto da zero, quindi con tutto il duro lavoro che lo precede, i porting sono economici tanto per la case produttrici, quanto per noi, e potremo portare a casa l'universo di Dante a "soli" 40 euro (39,90 non pigliateci in giro valà -.-") un prezzo che per rivivere le emozioni di Devil May Cry in HD è più che buono, anzi, decisamente basso. Se pensate che il remake di God Of War si aggira intorno ai 60 poi, per solo due titoli, allora viene ancora più voglia di giocare con il vero padre dei videogiochi Hack and Slash.

"Spero che abbiate abbastanza soldi per i coniglietti ! Ne voglio 300...e tutti bianchi!"

-OK, PERO'...
-Però, come ho già detto, il termine HD è un po' una forzatura. I miglioramenti ci sono stati, e sono soddisfacenti, ma in HD sono solo alcuni dettagli, il resto è stato "solo" pulito e rivisitato con tecnologie più avanzate. Ci piace molto e capiamo che sarebbe stato impossibile mantenere il rapporto qualità prezzo con una completa rivisitazione...perciò per stavolta passi.

-CONCLUSIONE
Devil May Cry è una leggenda, un gioco che 10 anni fa aveva spopolato con la sua violenza e con la sua bellissima trama, nato come un episodio di Resident Evil che, in fase di sviluppo, si è modificato diventando quello che vediamo, ovvero un titolo completamente diverso a sè stante. Se non avete mai giocato con Dante, allora correte in negozio a comprare DEVIL MAY CRY HD COLLECTION, per giocare e divertirvi come facevano i vostri fratelli maggiori una decade fa. Impossibile trovarlo vecchio! E la longevità poi, è garantita dalla presenza dei 3 titoli tutti insieme! Voi tutti amanti dell'azione e dei colpi di spada in solitario, voi che già conoscete le avventure del demone rosso, proverete diversi colpi al cuore giocando al titolo in questione. Insomma, un videogioco che soddisfa totalmente, a dimostrazione che il passato e la storia sono i maestri sui quali fondare un futuro migliore, anche se stiamo parlando solo di videogiochi. Io, che non amo dimenticare, l'ho trovato davvero molto bello ed attuale. Consigliatissimo!
Giocare (piangere, anche se siete demoni) per credere!

Un trailer decisamente epico!

Commenti