.jpg) |
Uno dei giochi più difficili che conosco |
Non ho potuto fare a meno di notar e che negli ultimi tempi si è registrato un calo vertiginoso nel livello di sfida di molti videogames, che se nelle loro controparti più passatelle offrivano esaltanti ostacoli, impossibili rompicapo ed improponibili Boss, oggi si sono invece appiattiti su di un target più ampio dell'amante delle sfide comune, mirando invece a tutti quei giocatori che non amano divertirsi incrementando le loro abilità lentamente e con fatica, preferendo invece diventare dei superman imbattibili premendo un solo tasto per tutta la partita. "Vai che sono un dio! Va che roba che faccio! Sembro Siumaker dei tempi d'oro ne! Osssta che botta che gli ho tirato! Che grande!" no, non credo. Stai solo spingendo un fottuto bottone mentre l'IA (intelligenza artificiale) fa tutto il resto, pirlun!

Andando a ritroso nel tempo ci accorgiamo di come i videogiochi siano stati sempre sviluppati in maniera tale da soddisfare pienamente ogni settore del mercato, partendo dai più piccoli fino agli adulti, per proseguire con giochi di nicchia e quant'altro. Ultimamente invece, la settorializzazione va scomparendo, portando con se inevitabili conseguenze, quasi tutte negative. Se da un lato è un bene che alcuni videogames siano stati resi più godibili tramite sequel che non spingono al suicidio dopo il solo tutorial dei comandi, dall'altro troviamo un sacco di giocatori insoddisfatti che di Kirby Adventure Wii non sanno che farsene, e rivorrebbero il labirintico e complicatissimo Kirby di una volta, quello che "se vado a destra mi ritrovo qui, se vado a sinistra mi ritrovo là" e invece era tutto il contrario e ti ritrovi nel punto di partenza, costretto a ricominciare da capo il livello. Che rabbia! Sì, va bene, ma alla fine non è questo il bello di un videogioco? Non è forse meglio venire sconfitti dopo uno stressante allenamento, dopo che avevi messo tutto te stesso nella sfida, inventato combo, mirato alla testa, schivato due tre colpi con complicatissimi giri di pulsanti e levette, dopo che avevi trovato quel passaggio segreto per il forziere, nascosto in modo che nemmeno alla CIA lo avrebbero mai trovato, piuttosto che vincere premendo un solo tasto a casaccio, così tanto per, ed attivando così la comboinfinitadeldestinofiammeggianterompisederiarotella? Seriamente, giocare ai primi livelli di Mario 3D Land è uno strazio, lo dico sinceramente, ed il motivo per il quale il gioco mi piace tuttavia, è che dopo averli fatti, ti accorgi che trovare tutte e tre le monete d'oro in ogni livello richiede il triplo della abilità richiesta per arrivare alla bandierina, che ti accorgi che dopo 8 mondi tutto sommato non mortali, altri 8 si nascondono dietro l'angolo, più difficili ed impegnativi, più appuntiti e pronti ad attivare la combo rompisederiarotella loro stessi. Giocare ad un videogioco non sarebbe la stessa cosa, senza sapere che, terminata l'avventura, ti aspetta una hard mode tosta come Angela Merker. Brrrr...
 |
Avete capito chi è no? ;) |
Insomma, avete capito cosa voglio dirvi oggi no? Il mondo videoludico si rende più umano perchè la tendenza generale, anche fuori dal mondo virtuale, è quella di essere "mediocri", quella di avere tutto e subito, senza sforzo, senza fatica. Ma il mondo non funziona così, il mondo non aspetta che tu possa settare la Soft Mode, il mondo gioca sempre in avanti, si slancia, ed i più veloci, i più agili sono quelli che arrivano per primi alla bandierina. Non si ottiene nulla senza fatica e sudore, non si può vincere una guerra senza combattere. La montagna più alta è sempre quella sulla quale non sei salito, e la vittoria non ha lo stesso sapore se non è mischiata con il retrogusto metallico del sangue. Cosa intendo? LOTTATE, combattete per ciò che volete e non appiattitevi su voi stessi, sentitevi liberi di non essere mai soddisfatti, migliorandovi di continuo. La crescita personale passa sempre attraverso la tempesta dei sentimenti, ma oltre le nuvole nere, il cielo azzurro è sempre pronto a riapparire. Come disse un grande uomo dei nostri tempi "Stay hungry, stay foolish", siate affamati, siate folli. La vita è sempre settata su Hard Mode, il mondo vi vuole servi, schiacciati sotto il mulino del potere assoluto del denaro, dell'apparenza, dell'inganno, incapaci di battere il Boss di fine livello e reagire. Acchiappate quel Power up, e cominciate a sudare: su,su, destra, sinistra, cerchio, cerchio, quadrato, su, su, destra, triangolo, quadrato su, su, tieni premuto R, triangolo, ecc. ecc. ecc...triangolo e cerchio. La comboinfinitadeldestinofiammeggianterompisederiarotella è nella moveset, pronta per voi. Ma finchè la attiverete con quel tasto singolo, in Soft Mode, verrà fuori solo una scoreggia, e voi, sarete solo dei palloni gonfiati, destinati a scoppiare sotto i pugni di una società che vi avrà trasformato in deboli senza coraggio.
HARD MODE, NON TI TEMO! E voi? Che modalità scegliete?
Commenti
Posta un commento