![]() |
Sorry to keep you waiting! |
![]() |
Alcuni nemici fanno proprio sudare |
Vi potreste chiedere: perchè questo gioco è infinitamente ed incredibilmente lungo? Per la trama? Anche. Per il multiplayer? Certo. Ma i due particolari che davvero donano longevità al titolo sono: il calderone demoniaco e lo SCONFINATO NUMERO DI ARMI CHE AVREMO A DISPOSIZIONE DA COMPRARE, VENDERE, FONDERE e, ovviamente, USARE, tanto nel gioco "in solitario" quanto nei frenetici match online. Andiamo con ordine.
1) ZUPPA DI ANGELO
![]() |
C'è una bella differenza! |
2) TITOLI DI...CAPO
![]() |
Spero esca anche in ita/eng! |
3) CABARET
Dopo molte ore di gioco, ho avuto modo di scoprire che è effettivamente possibile spostare sullo schermo superiore i sottotitoli, non senza perdere visibilità però, quindi...nada! E tuttavia, ascoltando e leggendo, sono stato sorpreso da alcune battute molto divertenti, un umorismo sagace e spensierato, che crea una trama sotto la trama fra Pit e Palutena, che si pizzicano a vicenda per tutto il gioco. Che dooooolci <3 Tutti da Palutena's, il cafè-cabaret più famoso della Grecia!
4) LE ARMI
Sono infinite e tutte bellissime. Ma analizziamo più nel dettaglio le varie tipologie, innanzitutto, per poi fare qualche esempio pratico.
-LAME: sono spade (you don't say?), le armi classiche e più bilanciate, adatte per chi non sa scegliere fra tagliuzzare in corpo a corpo o sforacchiare i nemici come groviera sparando.
-BASTONI: veri attrezzi da esperto, colpiscono meglio da lontano ed hanno quasi sempre poteri strani. Personalmente, non mi piacciono (non sarò esperto XD) anche se solitamente amo fare il cecchino. In questo caso preferisco l'azione-mitra delle mani...
-ARTIGLI: potenti nel corpo a corpo e comunque sparando solo da vicino, garantiscono una aumentata rapidità a chi le usa.
-ARCHI: sono le armi con l'autoguida più collaudata (dopo le mani) e con i colpi più fulminei di tutte le altre categorie. Ma sparano poco alla volta (a terra, in aria sono bestiali) e quindi dovete essere bravini per usarli.
-MANI: colpi rapidi sparati direttamente dal palmo della mano, le preferisco a tutte le altre categorie, anche se nel corpo a corpo sono belle scarsine eh! Attenti :P
-MAZZE: deflettono i colpi nemici e tirano colpi a corpo a corpo ALLUCINANTI. Dovrete stare appiccicati ad i nemici, ma li farete fuori in un lampo...
-CANNONI: sparano proiettili esplosivi (e talvolta rimbalzanti), molto potenti, ma vi rallenteranno non di poco i movimenti.
-ORBITAR: due spiritelli volanti che vi seguono passo passo sparando a raffica. Più o meno come le mani (infatti utilizzo molto anche loro :P).
-BRACCIA: gittata corta e corpo a corpo pari alle mazze. Ho detto gittata corta? Volevo dire praticamente inesistente. Almeno non rallentano i movimenti.
![]() |
Un esempio pratico di arma, con parametri e potenziamenti |
![]() |
La schermata di fusione armi |
Per finire, anche se non sono armi, utilissimi durante l'avventura (ed il multiplayer) saranno i MIRACOLI, ovvero i poteri speciali attivabili con un tocco dal touch screen. Ce ne sono di potentissimi, come l'esplosione od un gigantesco raggio laser, ma attenzione! Non pensate di portare con voi mille miracoli tutti insieme...per usarli, prima dovrete necessariamente incastrarli in stile TETRIS in uno stretto quadrato. In questo modo, i poteri più forti occupano più spazio degli altri, e non è possibile portarne molti tutti insieme.
5) ANGELI E DEMONI
Avete giocato al frenetico single-player, avete comprato, fuso, scambiato le armi che avevate ed ora siete carichi, incacchiati ed armati come un tacchino. Allora siete pronti per affrontare il mondo (o anche solo vostro cugino giocando fianco a fianco nella stessa stanza) nelle due modalità MULTIPLAYER! In entrambe è possibile utilizzare tutte le armi ed i miracoli sbloccati durante l'avventura in single-player.
-TUTTI CONTRO TUTTI- Colpire tutto quello che si muove davanti a noi! Obbiettivo: annientamento totale del soggetto! Quale soggetto? Qualunque soggetto!
-LUCE CONTRO OSCURITA'- Una partita a squadre durante la quale ogni fazione ha assegnata una barra dell'energia in comune, dalla quale verranno sottratti punti ogniqualvolta un membro viene eliminato. Da notare che la quantità di PS persi ad ogni eliminazione è direttamente proporzionale alla potenza dell'arma che porta chi viene ucciso (calcolata con il suo VALORE, una specie di riassunto di tutte le qualità dell'oggetto). Ragion per cui, è importante sfruttare molto bene i miracoli, onde non aver bisogno di una spada troppo potente per eliminare gli avversari. Ma se volete fare gli sboroni accomodatevi! Verrete linciati a fine partita al massimo...già, ma anche il termine del match è particolare! Raggiunto un limite di punti vita, un giocatore a caso si trasformerà in PIT, mentre un altro diventerà PIT OSCURO, ponendo termine alla sfida con la morte di uno o dell'altro contendente.
6) ROBA PER COLLEZIONISTI
Ovvero, divertimento per tutti i palati! Perchè, come ho già accennato, dovrete completare 3 puzzle da 120 pezzi ciascuno, collezionando tutti gli IDOLI che rappresentano i pazzi mostri da sconfiggere (e anche la varietà e la personalità di questi ultimi è davvero degna di nota! In quanti giochi rischiate di venir trasformati in gamberetti fritti o melanzane? In questo sicuramente sì), oltre che tutti i modelli di armi (sia come idoli che come attrezzi da usare). E poi ci sono le carte, ancora non rilasciate in pacchetti all'infuori dal gioco, ma manca poco non temete! Personalmente le trovo stupende. Quindi lavorate, lavorate! Anche se avete la mentalità da collezionista ci metterete un bel po' ad avere tutto!
7) PERSONALIZZAZIONE
Tutto, ma proprio tutto, è personalizzabile, comprese la sensibilità del mirino, oltre alle sopracitate difficoltà ed armamenti e l'autoguida dei colpi, da disattivare solo quando sarete diventati veri maestri! Insomma, anche se all'inizio i controlli appaiono macchinosi, alla fine, personalizzando qualcosa qua e là, vi abituerete alla grande.
8) LA GRAFICA
Assolutamente spettacolare, incredibile e luminosa in ogni momento del gioco, reattiva sia nei momenti di gioco affollati da mille nemici, che durante i filmati di intramezzo e le visuali in volo, potenziata da un effetto 3D che non da fastidio agli occhi nemmeno dopo lunghe sessioni di gioco, valorizzata da tutto quello che ho citato prima. E' sicuramente uno dei tasselli fondamentali nel puzzle del successo di Kid Icarus, essendo anche la migliore grafica in assoluto vista sul 3DS fino ad oggi.
9) FUORI LE CUFFIE!
La colonna sonora è tra le più belle che abbia mai ascoltato, con vette di eccellenza uniche nel loro genere. Da ascoltare con le cuffie e ri-ascoltare con la modalità apposita negli EXTRA del gioco. 10 e lode ai compositori! Sono riusciti a fondere splendidamente le note con l'azione, tanto che in Kid Icarus le due cose risultano inscindibili.
Ok, ora ho davvero davvero detto tutto su questo splendido gioco, che sembra davvero non finire mai di sorprenderci/sorprendermi. Ora posso dire di essere indeciso su quale sia il migliore fra Mario Kart e Kid Icarus nella mia classifica personale! Non credevo che questo giorno avrebbe mai visto la luce! Spero quindi che possiate divertirvi quanto mi sto divertendo io a giocarlo, e, se sono riuscito nel mio intento, ci vediamo sul multiplayer...Aakamaru è sempre in prima linea con la sua MANO MALEDETTA potenziata...tremate! Anzi, GIOCATE!
Giocare (volare) per credere!
Il tema di Pit oscuro (Tip) il mio preferito ^^
Commenti
Posta un commento