NOME ORIGINALE/ スーパーマリオ3DランドSūpā Mario Surī Dī Rando PRODUTTORE/ Nintendo SVILUPPATORE/ Nintendo Ead DATA DI PUBBLICAZIONE/ 18 Novembre 2011 GENERE/ Platform Altro...
Mario Tanooki e la plananza...
Dopo una recensione riguardo al passato, non vorrei dare l'impressione di essere uno che rimane indietro! Ecco perchè mi sono messo all'opera per completare al meglio questo lavoro! Beh...come cominciare? Forse dicendovi che qualcosa di simile NON LO AVEVATE MAI VISTO? Oppure descrivendovi la bellissima e coloratissima grafica di questo nuovo Super Mario? O magari potrei acchiappare una foglia tanooki e svolazzare allegramente sopra le vostre teste in preda ad un raptus di follia mariesca. Magari no, potreste prendermi per matto XD molto semplicemente voglio dirvi quanto io mi sia divertito a completare questo gioco, tutto, dall'inizio ai finali. Sì perchè se avete intenzione di finire tutto il gioco, finire ogni livello, completare le bonus quest (chiamiamole così và) preparatevi non solo a ripercorrere interamente alcune sessioni, peraltro senza nessuna fatica dal momento che giocare i livelli è davvero piacevole, e senza nulla togliere al grado di sfida (o forse togliendo qualcosa nei primi livelli ma certamente NON A QUELLI FINALI) ve la spasserete ad ogni partita, davvero davvero, giurin giurello, croce sul cuore. Come ho anticipato, non aspettatevi da subito livelli impossibili su cui perdere vite a palette, il gioco è tarato su profondità di lettura molto diverse: per i bambini, il gioco è una sorpresa, divertente e forse anche impegnativo fin da subito (a meno che non siano bimbi-fucile che giocano una vita sui giochini tipo COD e Battlefield, allora non compreranno nemmeno il gioco...gioventù bruciata!), mentre per i più cresciutelli, magari per i fan storici perchè no, sono presenti sorprese e graditi ritorni, richiami al passato nonchè una sfida decisamente tosta. E poi guardate Mario Tanooki...dolce in apparenza...ma quella tutina da procione è davvero bestiale e se usata bene, risolve molti dei problemi che potrebbero farvi incrociare gli occhi. "It's me, Mario!" tranquillo, è impossibile non riconoscerti!
Cattivo Bowser! CATTIVO!
-LA TRAMA La bellissima principessa Peach viene presa in ostaggio dal malvagio drago-tartaruga spinata Bowser...è più o meno così che la racconterei ad un neofito...e dopotutto l'ho anticipato, questo è un titolo dedicato davvero ad ogni utenza, quindi anche ai più piccoli...cosa c'è di più comprensibile ed immedesimante per chiunque del salvare una principessa così dolce ed indifesa? Forse noi giocatori più navigati non ci facciamo più caso, oramai siamo dell'opinione che la nostra Pescuccia qui ci provi gusto a farsi salvare (o magari a farsi rapire? D:)! Qui la trama dunque è la stessa, ma cambia il modo in cui la viviamo. Un breve filmatino iniziale ci introduce gli antefatti: un vento fortissimo e delle nuvole nere...c'è del marcio nel Mushroom Kingdom! E neanche a dirlo, la mattina dopo la tempesta l'albero Tanooki, quello con le simpatiche foglioline marroni per intenderci, è del tutto spoglio, ed una fotografia svolazza fino a Mario...PEACH E' STATA RAPITA! Queste foto (che mi ricordano tanto Mario World per Snes non so perchè) che sono in un impeccabile 3D quasi animato, ci accompagneranno lungo lo svolgimento della trama, e dopo ogni mondo superato potremo collezionarne una nuova, che ci rivelerà (finalmente!) cosa sta facendo la cara principessina nel castello del rapitore...e non pensate male! Il gioco è sufficentemente lungo, anche se io ci ho messo poco a completare la prima avventura...ma tranquilli...non ci sono solo otto mondi...ricordate Super Mario Bros Deluxe per Game Boy Color? Bene, allora sapete cosa vi aspetta ;) ODIERETE IL PICCOLO MARIO NERO...GRRRR....capirete il perchè!
-IL GIOCO La scheda dice Platform, ma c'è di più dentro a questa scatolina bianca! Tanto per cominciare, i mondi non sono più intricati come quelli di New Super Mario Bros e Super Mario Bros Wii, ma saranno articolati su di una linea retta che conduce, mondo per mondo, fino all'infinito livello finale nel mondo 8, il che è molto molto Vintage, e riporta alla semplicità strutturale che caratterizzava Mario Land originale, il primo per Game Boy. Inoltre, sempre molto old style, gli sfondi e tutte le decorazioni di ogni livello, non sono simili, uguali o comunque avvicinabili ad un tema portante, come ad esempio il deserto o la foresta, di tutto il mondo a cui appartengono, Ebbene, ogni livello è diverso da quello che lo precede e da quello che lo segue, per una nota, una musichetta, una modalità di completamento, un avversario o la prospettiva dalla quale si segue l'azione. Il gioco è tutto in 3 dimensioni, ed intendo che potrete muovervi per il livello non solo avanti ed indietro, ma in un modo più simile a Mario Galaxy...il tutto in dei livelli invece in perfetto stile Mario Bros! Che meraviglioso matrimonio che abbiamo qui! In un modo magistrale quindi, viene sfruttata la tecnica del 3D (e stavolta intendo quel 3D), senza la quale DAVVERO, IL GIOCO PERDE MOLTA DELLA SUA MAGNIFICENZA. Addirittura alcune fasi di gioco saranno assolutamente impossibili da superare con l'effetto 3D spento! Il che può essere considerato un pregio come un difetto. Un pregio per tutti gli amanti della novità 3DS, che apprezzeranno questa avventura così "profonda" dell'idraulico. Un difetto per coloro che, d'ufficio, abbassano la sbarretta verde senza nemmeno pensarci. Fidatevi, il gioco girà con una fluidità tale in qualunque fase, modalità ed effetto (60 fps costanti sia in 3D che in 2D), che il 3D può solo migliorare l'esperienza. Se in Mario Kart 7, ve lo concedo, non era nemmeno un granchè, qui non potrete più farne a meno! Soddisfatti o rimborsati in 2D...poi non lamentatevi eh!
Mario boomerang non perdona....nemmeno i cactus!
Mario ha sempre avuto un bel guardaroba, e sembra che sia tornato di moda il pelliccioto di procione! Con la tuta rinnovata (non si vedeva da mario world 3) potrete planare e tirare possenti codate che vi saranno utili sia contro i nemici, sia per rintracciare entrate segrete...che vi porteranno ad una moneta mario d'oro! Come nei due titoli precedenti infatti, in giro per il livello sono nascoste (a volte molto bene devo dirlo) 3 monete d'oro...che vi serviranno solo una volta completato il gioco. Oltretutto, ritrovarle TUTTE, ma proprio tutte eh, non fate i furbi, è un'impresa da veri eroi!! In alcuni frangenti, si rende utile anche il giroscopio, per guardare il livello con dei telescopi...un po' come mirare in Zelda Ocarina of Time per intenderci! Ed il pad analogico è utilissimo e pratico, comodo anche se nelle sessioni più frenetiche ho avuto un po' di grattacapi...accade raramente ma accade, forse per problemi con il 3D, a cui non siamo abituati :P E poi, nuovo gioco, nuovo power-up! Arriva a farci visita sul 3DS il fiore boomerang, accompagnato dalle tarta-boomerang, ovvero, nemici lanciatori di...boomerang appunto! Ecco, ora potrete lanciarli anche voi! Io avrei voluto anche un fiore martello, ma non si può avere tutto dalla vita :P Mi accontenterò di roteare nell'aere dentro ad un blocco giallo con gli occhietti, in stile cappello elica dell'ispettoregadget o tuta elica per la wii, o magari guadagnerò una marea di soldini (quindi vite a lungo andare) indossando un blocco-moneta! Non mancano il fiore di fuoco ed il funghetto ovviamente! Più due power up per facilitare il gioco dopo numerose sconfitte consecutive, la tuta tanooki d'oro (per diventare invincibili) e l'ala speedy (per arrivare davanti alla bandiera!)...ma se siete giocatori con dei principi non li userete mai! GIURATE! I movimenti che potrete effettuare , sostanzialmente un connubio fra quelli di Mario 64 DS e quelli classici di Mario Bros e Mario world, sono tutti elencati nello SCARNO "libretto" di istruzioni, l'unica cosa che mi ha VERAMENTE deluso molto. Se volevo ordinare una pizza, il foglietto pieghevole me lo sarei andato a prendere da Pizza Gegè qua di fronte grazie...
- LA GRAFICA
Vel'ho già detto, ma lo ripeto volentieri: 60 fps durante tutta l'azione sia in 3D che in 2D, il che vuol dire grafica eccellente sotto ogni punto di vista, e da ogni prospettiva. Ogni livello fa sembrare vuoto il precedente, ed ogni dettaglio è posizionato in modo tale da valorizzarsi e da valorizzare ciò che lo circonda. Non c'è una virgola fuori posto, anzi, proprio la prospettiva che a volte sembra farci penare, è un modo di confonderci le idee per nasconderci una moneta, o per farci cadere scioccamente in un tranello prospettico che ci farà prendere il calendario e cominciare a buttare giù santi XD Mario è Mario, e c'è poco da dire, apprezzerete ogni sprite, di qualità eccelsa, ed amerete, ancora una volta, Luigi, che sarà disponibile dopo la prima parte del gioco. Provate a finire di nuovo tutti i livelli con lui! Io l'ho fatto...è una questione di onestà intellettuale nei suoi confronti ecco! I nemici sono colorati, provenienti da un cast già conosciuto...e Bowser è molto sexy...la principessa dite? Sì, carina anche lei...
-IL SONORO Musiche da ascoltare con l'Ipod la sera prima di andare a dormire? Vabbè non esageriamo! Sicuramente degli ottimi arrangiamenti delle colonne sonore precedentemente utilizzate, e soprattutto un uso divertente (come in Mario Galaxy) delle vecchissime colonne sonore. Quando prenderete alcune monete o scazzotterete un blocco, potrebbe partire una colonna di note, che se seguita per intero in un tempo breve, vi regalerà una vita od un Power-up! Non mancano le classiche monete rosse, così come la loro odiosa musichetta...non riesco mai a prenderle quelle maledette! Vorrei concludere la sezione parlandovi di un livello...ma non un livello qualsiasi...un livello da completare...A RITMO! Fate attenzione al sonoro dunque, perchè alternativamente e ritmicamente, scomparirà uno dei tre tipi di blocchi, rosso giallo e blu...se ne manchi anche uno solo sei fuori amico! Geniale senza dubbio...
Alcuni livelli si svolgono su navi volanti (vi ricorda nulla?) ed i Boss di tali livelli sono di due tipi: Una trottolona ed una simpatica lanciatrice di Boomerang
-CONCLUSIONE
Sul touch screen appare il power-up di riserva
Un'ottimo ibrido che soddisfa in ogni aspetto, pur risultando forse troppo semplice per alcuni palati eccessivamente esigenti o corto per giocatori in Ferrari. Il 3D è bellissimo e funzionale, ma alcune volte, ripeto, per mancanza di abitudine perchè giocando un po' la situazione cambia, vi troverete a calibrare i salti basandovi sull'ombra che proiettate o con simili espedienti, perchè sarete caduti un centinaio di volte sullo stesso burrone. E poi chi vi dice che non è un espediente per rendere impegnativo il gioco? Giocatelo tutto, spolpatelo fino all'osso, poi fate passare un mese e rigiocatelo. Un piacere per gli occhi, un divertimento sconfinato, a metà fra l'usuale e l'incredibilmente nuovo. Un vero esercizio di fantasia per i creatori della Nintendo non c'è che dire! La prossima volta sprecatevi un po' di più per la confezione...è proprio povera! Ma si sa, non si giudica mai un libro dalla copertina, tantomeno un videogioco dalla scatola. Un bianco candore e senso di vuoto all'esterno, riempie le narici con il profumo del capolavoro che si nasconde all'interno. Da avere assolutamente per tutti i possessori del 3DS, anche a prezzo pieno se necessario. Merita ogni singolo centesimo. Allora? Siete ancora lì? ANDATE AL NEGOZIO FOGLIOLINE SUSU! Svolazzate verso un mondo che di mondi ne ha tanti, verso un gioco che vi divertirà e soddisferà, verso una nuova, meravigliosa avventura di Super Mario! Giocare (in 3D mi raccomando!) per credere! *svolazza via vestito da procione*
Commenti
Posta un commento