RECENSIONE-Pokemon Versione BIANCA/NERA_Nintendo DS

Ho aspettato la data di uscita per mesi :P non stavo più nella pelle XD

-NOME ORIGINALE/ ポケットモンスターブラック Poketto Monsutā Burakku, Pocket Monsters Black
 ポケットモンスター ホワイト Poketto Monsutā Howaito, Pocket Monster White
-SVILUPPATORE/ GAME FREAK
-PRODUTTORE/ Nintendo
-GENERE/ GDR-Strategia
-PIATTAFORMA/ NDS
Altro

Lo avevo promesso...ne ho parlato...vi ho rotto le scatole citandoli più e più volte...e finalmente sono pronto, preparato psicologicamente e fisicamente per recensire due dei giochi che personalmente ho apprezzato di più fra tutte le uscite marchiate POKEMON: POKEMON WHITE e POKEMON BLACK VERSION!!

Le differenze sono notevoli...ma l'effetto nostalgia è incredibile!
Non ci sono sufficienti parole per parlare esaurientemente dei Pokemon, animaletti dalle forme e dai poteri più disparati, che hanno segnato l'infanzia (e nel mio caso anche l'adolescenza e l'età adulta XD) di tutti di noi. Suona strano pensare a bambini che, per la prima volta, devono calarsi nei panni degli allenatori di Pokemon, scegliere il loro primo Pokemon, e vivere emozioni sul piccolo (ormai nemmeno così tanto no?) schermo di una console...come feci io molti anni fa con il mio "Pokemon versione Argento" per Game boy color. I tempi erano diversi, la grafica più pixellata e le musiche non erano certo suonate e registrate dal vivo come adesso (voi lo sapevate?), ma ciononostante ti catturavano, ti ammaliavano e ti rendevano parte di un mondo più vasto che mai. Noi non ci siamo mai lamentati: tutto ciò che volevamo era...catturarli tutti!!

-IL GIOCO
Devo proprio spiegarvi come funziona? Da bravi giovani intraprendenti (in questa avventura saremo un po' più cresciutelli) raggiunta una certa età veniamo iniziati al mondo degli allenatori di Pokemon insieme con 3 amici, che ci seguiranno e sfideranno per tutta l'avventura, con i loro piccoli animali dotati di poteri provenienti dagli elementi classici, più altri aggiunti (come ad esempio "coleottero" e "buio") con cui gli uomini vivono e convivono dalla notte dei tempi. Certo, da che in Pokemon Giallo, il nostro unico sbocco lavorativo era diventare campioni della lega, in Pokemon Bianco e Nero, seguendo la falsa riga dei predecessori, possiamo sbizzarrirci: fra gare di bellezza e grandi eventi sportivi, avremo solo l'imbarazzo della scelta, e le cose da fare saranno VERAMENTE parecchie. Certo è, che almeno nella prima parte della storia, saremo molto impegnati a combattere con una organizzazione criminale, il TEAM PLASMA, dagli scopi controversi...tanto da spingervi a pensare...che i veri cattivi potreste essere voi che tentate di fermarli! Ma non voglio rivelarvi nulla di più...avrete delle belle sorprese! 


Una grande città, in un grande gioco!
La mappa del mondo di UNIMA si rivela una delle più vaste ed intricate mai viste prima, nonostante possa apparire lineare, dovremo muoverci parecchio per arrivare alla conclusione del gioco, ed il nostro avanzare al suo interno ci regalerà parecchi colpi al cuore. Città dagli altissimi grattacieli e piccoli villaggi di campagna, dungeon (grotte) profonde e labirintiche come non mai, ovviamente brulicanti di adorabili Pokemon. La quinta generazione dei mostri tascabili ha lasciato molto di stucco, discostandosi più di quanto molti avrebbero voluto dai primi 150, o magari scopiazzando un tantino troppo proprio dai predecessori, almeno in alcuni casi. Vero è, che incontreremo combinazioni di tipi mai viste prima, corredate di nuovissime abilità ed incredibili mosse (sono rimasto molto sorpreso notando che è cambiato totalmente il funzionamento delle macchine tecniche, che ora non si consumano più dopo il primo utilizzo. Facilitazione, o virtuosismo? A voi l'ardua sentenza!). Tutto è cambiato, eppure tutto è rimasto uguale: la visuale a volo d'uccello si consente a volte la licenza di spaziare su scorci particolari del paesaggio, mettendo alla prova le possibilità grafiche del nonnetto DS, mentre nelle lotte vedremo il nostro pokemon (per intero) muoversi ed agitarsi. Siamo lontani dalle battaglie "al cubo" di Pokemon Colosseum, ma un tentativo di vivacizzare è stato fatto. Completamente neutra è stata nelle mie avventure, l'implementazione delle "battaglie triple", che ho dovuto affrontare solo una volta. Forse, un capopalestra triplo (a ricordare i piccoli capopalestra doppi di Pokemon Smeraldo...vi ricordate chi sono? ;) ) avrebbe favorito la loro introduzione...ma nella vastità dei cambiamenti, era inevitabile che alcuni, i più imponenti del resto, risaltassero, mettendone in ombra altri. L'equilibrio perfetto fra novità e storia è veramente un capolavoro di ricami ed intrecci, che giustifica e spiega la scelta di un doppio sequel...COME NON NE SAPETE NULLA????? Leggete QUI sbarbatelli!!! La storia, classica quanto basta, modifica totalmente le basi (e rischia di lasciare delusi :( ). Vi dirò solo che, se volete catturare il possente e tonante Zerkrom, dovete acquistare la versione bianca, mentre se volete bruciare gli avversari con Reshiram il candido, dovete comprare Pokemon Nero...quindi fate attenzione! ;) Ah già! Preparate un guardaroba bello fornito, metteteci dentro un Giaccone pesante per l'INVERNO, un maglioncino di cotone per la PRIMAVERA, una maglietta a maniche corte e la crema (sennò la mamma si arrabbia) per l'ESTATE...e in AUTUNNO? Vabbè, vestitevi a cipolla e siete a posto! Il susseguirsi delle STAGIONI ad UNIMA non perdona!! ;) Pokefan avvisato, mezzo salvato! 

-LA GRAFICA
Nuove prospettive "a corridoio"
Il passaggio dalla "scattosità" delle primissime versioni alla fluidità di Pokemon Bianco e Nero è quasi magico.
Mi sembra ancora di vedere lampeggiare lo schermo di nero e scomparire in un vortice ad ogni battaglia, mentre un 'esplosione di Pokebal colorate quasi mi rimbalza in faccia XD Sembra ieri che le casette in bianco e nero scomparivano di botto ad un nostro movimento fuori dalla loro portata, mentre in realtà sto osservando la cima di un grattecielo che si erge elegantemente, fornito di un MEGASCHERMO per la pubblicità...(di cosa dite? Ma è ovvio! Di prodotti Pokemon! Solo nei migliori CENTRI POKEMON...sì, proprio nei CENTRI DI CURA PER POKEMON) sembra ieri che con la mia bicicletta sfrecciavo per strade giallognole circondate di piccoli alberelli grigi, ora che ponti e strade lastricate, praterie, grotte di roccia rossa e grigia, piramidi e deserti, volano leggeri alle mie spalle, mentra corro sulla mia bicicletta nuova di zecca. Le battaglie si susseguono colorate e spettacolari, fra fuoco e fulmini, onde psichiche e onde anomale, sgrugnoni, calci e morsi. Per non parlare del personaggio principale! Prese molte (troppo) PROTEINE è cresciuto...a dismisura! Ma dentro si sa, siamo tutti rimasti piccolini...

-IL SONORO
Raggiunte nuove vette di eccellenza nelle composizioni del genere, bellissime e mai invadenti, soavi e caricanti quando serve, mai inopportune. I versi dei Pokemon poi, non sono più nemmeno lontanamente paragonabili ai grugniti di un tempo (anche se a me sono sempre piaciuti moltissimo :') ) Mettete le cuffie e preparatevi ad ascoltare con attenzione ogni suono...

-IL MULTIPLAYER
Da quando il DS è entrato a far parte delle vite dei Nintendomani, la serie Pokemon ha compiuto un balzo in avanti, diventando un collegamento virtuale e mondiale fra tutti i pokeallenatori del mondo, che hanno avuto finalmente modo di confrontarsi in sfide all'ultimo sangue, per poi scambiare Pokemon rari e strumenti, con l'inevitabile conseguenza che la Nintendo ha implementato il servizio regalando periodicamente Pokemon rari ed introvabili a chi si collegasse in tempo per approfittare dell'offerta (vedere nel mio BOX i tre cani leggendari in versione SHINY, ovvero con colorazione e statistiche differenti, non ha prezzo...davvero! E' gratis!). La TORRE LOTTA, entrata oramai nelle nostre vite non solo come modalità di fine gioco "in solitario", ma come luogo di tecnica e perfezionamento strategico del proprio Team di Pokemon,  è stata sostituita dalla METRO LOTTA...un cambiamento di poco conto, una modifica che serve a mio avviso più a "insaporirci" una pietanza già molto buona in partenza che ad altro. Fatto sta che funziona ancora perfettamente. Avrete modo di gioire ed imprecare di fronte ad una sconfitta...in mondovisione ;) 
Totalmente firmato "White and Black edition" è invece la nuova modalità del POKEMON GLOBAL LINK, che fino a poco tempo fa non avevo ancora compreso a pieno, ma cercherò di spiegarvi al meglio in cosa consiste, aiutandomi con le parole del SITO UFFICIALE di Pokemon Nero e Bianco:
"Il Pokémon Global Link introduce un modo del tutto nuovo di giocare con i Pokémon, anche quando sei lontano dalla tua console Nintendo DS! Fai addormentare uno dei tuoi Pokémon all'interno del gioco, quindi portalo nel Pokémon Global Link per accedere a una vasta gamma di divertenti funzionalità. Inoltre, puoi usare il Pokémon Global Link per scoprire i punteggi dei giocatori di tutto il mondo."
 Già sufficientemente chiaro no? No? Beh allora lasciate che vi elenchi le possibilità offerte...
  • IL POKEMON DREAM WORLD-Potrete Uploadare un Pokemon sul web, iscrivendovi al SITO UFFICIALE POKEMON, per poi giocare con lui in un mondo dei sogni parallelo. Una casetta, delle bacche da coltivare e piccoli minigiochi contro altri pokemon, animeranno le poche (per evitare sovraccarichi) ore a vostra disposizione con il vostro pokemon nel sogno...ricordatevi di salvare sempre, altrimenti perderete i progressi ed i Pokemon incontrati! MA NON SOLO potrete portarli nel "mondo reale" del gioco, insieme con le bacche ed alcuni strumenti, oltretutto dotati di ABILITA' ESCLUSIVE e potentissime...in più, potrete anche scaricare modifiche grafiche del vostro orologio (non solo quello, ma vero e proprio computer da polso) ad Unima...e scusate se è poco! Per recuperare questo sontuoso bottino, Dovrete recarvi nell'INTRAMONDO, un luogo segreto situato al centro di Unima...
  • COMUNICAZIONI CON ALTRI ALLENATORI-Il che include il riceverne le informazioni ogni volta che ci connetteremo in contemporanea con loro (per leggerle individualmente e visualizzarle quotidianamente sulle TV di Unima (uno SCAMBIO DATI MONDIALE!!) e lo scambiarsi messaggi ed interviste realizzate a seconda delle risposte date ad un certo giornalista, solo con giocatori di cui conosciamo il CODICE AMICO
  • LA LOTTA-Globale e totale, tramite il nostro orologione a padella da polso, il C-GEAR, o tecnica e tatticamente studiata sul metro lotta. Solo per esperti poi, c'è il GLOBAL BATTLE UNION, un metodo per combattere con una squadra precostruita da ovunque e con chiunque, passando attraverso il filtro della GLOBAL LINK...

-CONCLUSIONE
"Dimenticatevi tutto ciò che sapete", perchè un gioco Pokemon così non si era mai visto. Lungo e profondo, curato in ogni dettaglio e assolutamente senza sbavature. L'avventura pokemon perfetta? Forse sì. Sicuramente è un MUST HAVE per tutti i fan dei Pokemon, anche se...forse è un po' troppo per un novizio, troppo diverso, troppo lontano dalle origini storiche alle quali tutti dovrebbero sempre rivolgere un occhio di riguardo. Specialmente se nuovi al mondo dei Pokemon. Ciononostante non è solo consigliato, di più, è EXTRA-STRA-ARCI CONSIGLIATO a tutti, non rimarrete delusi, anche se, avete capito il perchè, per chi si affacciasse al mondo dei Pokemon per la prima volta, indicherei "POKEMON ARGENTO ANIMA" o "POKEMON ORO CUORE" come punto di partenza. Preparate le vostre Pokeball, e accendete i vostri Pokedex. Giocate con la testa stavolta, la strategia vi servirà...una nuova avventura ...è iniziata...e vi piacerà ;)

GIOCARE (CATTURARE) PER CREDERE!

Commenti

  1. recensione più che ottima!!! Rende giustizia al gioco Pokemon dell'anno!
    Tanti saluti dalla pagina Pokemon Nero e Bianco!!
    (Facebook http://www.facebook.com/pages/Pok%C3%A8mon-nero-e-bianco/114832938546798 )

    RispondiElimina
  2. Il trucco è che mi sono divertito facendola! Un gioco così meritava una recensione coi fiocchi ^^ grazie per il complimento ^^

    RispondiElimina
  3. Dragonite's Pagemarzo 09, 2012 10:51 PM

    Sono d'accordo con quelli della pagina di Pokemon versione Nera e Bianca, recensioni fatte più che bene. Mi è piaciuto anche moltissimo come hai introdotto il Team Plasma, hai usato proprio le parole giuste per definire i loro scopi e il fatto che ti spingono a pensare di essere tu il cattivo...è proprio quello il loro scopo!

    RispondiElimina
  4. Dal punto di vista tecnico, ci sono troppi commenti personali per voler sembrare una recensione seria, e tutti quei puntini e le esagerazioni con i punti esclamativi danno un'impressione molto negativa ad una prima lettura, magari disattenta, quando in realtà è abbastanza meritevole di essere letta.

    Per la recensione in sé, ci sono degli errori che dovrebbero essere corretti:

    - [...]"poteri provenienti dagli elementi classici, più altri aggiunti (come ad esempio "coleottero" e "buio")"
    Gli unici tipi aggiunti sono stati Acciaio e Buio nella seconda generazione. Qui ti basta correggere.

    - "fra gare di bellezza e grandi eventi sportivi, avremo solo l'imbarazzo della scelta, e le cose da fare saranno VERAMENTE parecchie"
    FALSO. Le gare di bellezza persistono dalla terza alla quarta generazione, ma con la quinta scompaiono e vengono sostituite dal Teatro Musical. È un'imprecisione tutto sommato di poco conto, ma prova a metterti nei panni di chi fosse indeciso se comprare o meno il gioco e si carica di aspettative a causa della tua recensione che poi verranno deluse.
    Inoltre gli stadi sportivi sono privi di qualsiasi utilità, se non quella di fornire una magrissima consolazione per l'assenza di Cercasfide.
    In questo paragrafo poi non hai parlato minimamente al Metro Lotta, che hai a malapena accennato verso la fine.

    - "La mappa del mondo di UNIMA si rivela una delle più vaste ed intricate mai viste prima"
    Guardiamo in faccia la realtà: Unima è una regione "linear as fuck". L'intera mappa di gioco è una linea continua, escludendo due o tre deviazioni (di cui una è obbligatoria per motivi di trama) e l'aggiunta di sole tre città alla linea.
    Qualunque altra regione ha una mappa più intricata, tanto che andando avanti e sbagliando una sola curva è possibile ritrovarsi in un'altra città, mentre Unima è a prova di perditempo, in quanto c'è una sola strada da seguire.

    - "Sicuramente è un MUST HAVE per tutti i fan dei Pokemon, anche se...forse è un po' troppo per un novizio"
    In realtà per le sue dinamiche di gioco molto semplificate è perfetto per chi ne fosse totalmente a digiuno, mentre è abbastanza deludente per i vecchi fan che non si sono mai avvicinati al metagame e cose simili.
    In una settimana è possibile finire la storia, pur essendo molto sottolivellato rispetto agli avversari.

    E per finire un ultima nota: hai tralasciato completamente gli aspetti negativi del gioco.
    A me questa quinta generazione mi ha soddisfatto molto alla fine, però proprio perchè mi è piaciuta così tanta ci tengo a far notare che, così come gli altri giochi di questo franchise, non è perfetto.

    Per riassumere: devi essere un po' più informale quando recensisci, parlando sia degli aspetti positivi che negativi, e magari curare maggiormente la grammatica.

    Ora leggo anche il secondo articolo e poi ti riferisco cosa ne penso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Innanzitutto, grazie di aver pubblicato un commento così ben strutturato, non sono esperto di recensioni e quello che scrivo è frutto del tempo passato a giocare o ad informarmi su di un gioco prima di comprarlo, cosa che cerco sempre di fare (per evitare sole XD). Quindi un commento come il tuo mi apre gli occhi sulle mie inesperienze, permettendomi di migliorare. Ma passiamo ai punti della tua critica, che accetto in parte, ma sulla quale voglio spendere qualche parola:

      -quando ho detto "più altri aggiunti" intendo "altri elementi" aggiunti, nel senso che i 4 elementi classici sono fuoco, terra, acqua e aria (volante diciamo). Non sono presenti altri elementi tipo buio e simili, ma vabbè, forse non è chiarissimo ;)

      -il secondo punto è alquanto giusto XD ovviamente intendevo le gare di ballo XD correggerò...sugli stadi invece non mi dilungo, a me è sembrata un'idea carina, ma è soggettivo. Cerco sempre di non confrontare troppo sequel con prequel, per non perdere di obbiettività. Il metro lotta l'ho considerato come "Multiplayer" e come hai visto, l'ho inserito dopo ;) le cose da fare saranno VERAMENTE parecchie è vero...non scordare gli intenti delle mie recensioni, che sono offrire un soddisfacente grado di precisione tecnica, senza finire sullo specifico, parlando in termini di tempo di gioco DISTILLATO, ovvero ragionato. C'è anche chi giocando una notte può finirlo, e chi, come me, ci mette molto di più...io cerco di proporre un gioco più lento e più gradevole, che faccia apprezzare ogni aspetto. Sarò antico io :P lo confesso

      -"La mappa del mondo di UNIMA si rivela una delle più vaste ed intricate mai viste prima", forse non è esattamente la più intricata, ma devi camminare un bel po' per vederla tutta, s' o no? XD ad ogni modo ho lievemente corretto, non hai tutti i torti ;)

      -"Sicuramente è un MUST HAVE per tutti i fan dei Pokemon, anche se...forse è un po' troppo per un novizio" Intendo per profondità della storia, rispetto al semplice "trova il cattivo, sconfiggi il cattivo, arriva un altro cattivo". In quanto al MUST HAVE confermo, non si può non aver giocato a bianco e nero...sono troppo belli, specie per un fan ;)

      -Gli aspetti negativi sono, in sostanza, diluiti attentamente nella recensione. In fondo un po' sono di parte, ma non consiglierei mai un gioco brutto. Pokemon bianco/nero non delude le aspettative direi!

      Per finire una piccola critica (permettimi ti prego XD) vorrei fartela io...cerca di non fraintendere i nostri intenti! Su Asobu cerchiamo di proporre i giochi che ci hanno appagato e divertito, proponendo la nostra visione...come vedi siamo sempre aperti alle critiche! Chiudo ringraziandoti per aver "perso tempo" ad analizzare così attentamente l'articolo: il tuo aiuto sarà prezioso! Continua a leggerci e vedrai che miglioreremo, sempre nell'ottica del Giocare per Divertirsi, quindi recensire per lo stesso motivo, oltre che per far divertire ;) a presto! Aspetto altri commenti eh! Non abbandonarci :D

      Elimina
    2. Visto che un tuo amico aveva richiesto sulla mia pagina facebook di dire cosa ne pensavo di questo articolo mi sembrava opportuno dare una risposta più allungata di "mi piace/non mi piace".

      Alcuni dei tuoi punti ora che li hai chiariti posso dire di condividerli, era giusto un po' la forma con cui erano espressi da correggere XD
      Però io rimango del parere che una recensione per essere fatta bene deve considerare sia gli aspetti positivi che gli aspetti negativi, in modo che, anche essendo palesemente di parte come noi due, anche un estraneo leggendo possa farsi la sua opinione.

      E sul punto che la mappa di Unima non è affatto intricata non transigo. Forse "estesa" può essere la parola più adatta per esprimere il concetto che vuoi comunicare.

      Per finire, auguri con le tue future recensioni.

      Elimina
    3. Giusto! ESTESA mi piace di piu :D sul fatto del "di parte" soffocherò la mia vena Nintendosa meglio in futuro, inserendo piu manifestamente i punti negativi ^^ ESTESA...grazie mille :D correggerò :) non ci avevo pensato hehe...anche il Boss sbaglia! XD

      Elimina

Posta un commento