![]() |
La cover è molto ispirante...no? |
-NOME ORIGINALE/ ロストマジック Rosuto Majikku
-SVILUPPATORI/ Taiko, studio Garakuta
-PRODUTTORE/ Taito, Ubisoft
-DATA DI PUBBLICAZIONE/ 26 aprile 2006
-GENERE/ GDR, Real Time Strategy, J-RPG
Quanti di voi conoscono "GURU GURU"? Beh, io personalmente lo adoravo da bambino, ed ora che sono più grande continuo ad apprezzarlo per la sua freschezza e spensieratezza. Per chi non lo avesse mai visto, Guru Guru altro non è che uno dei bellissimi Anime che venivano trasmessi su Rai 2 nel 2001 (chi non ha mai visto i Digimon, Monster Rancher, Medarot ecc.ecc...quanti ricordi!), che parla di una "strana coppia" da GDR: un "valoroso" guerriero di nome Nike ed una piccola strega di nome Kokorì. Ora non siamo qui per parlare di Guru Guru (noooooo :( ) ma allora cosa vel'ho citato a fare? Vedete, la maga Kokorì per lanciare le sue stregonerie utilizzava un bastone con cui tracciava delle Rune Antiche sul terreno...ora immaginate un Nintendo DS...un touch screen...e visualizzate il tipico giapponese medio...VI PARE CHE NON GLI SIA VENUTO IN MENTE DI FARE UN GIOCO CON CUI LANCIARE MAGIE DISEGNANDO SUL DS??? Non vi pare, volevo ben dire. Ed infatti Lost Magic fa esattamente questo, in un modo molto "giapponese" appunto. Cosa intendo dire? Vediamolo insieme.
-LA TRAMA
![]() |
Isaac con suo padre |
La trama è semplice, forse riduttivamente semplice in confronto all'avventura mastodontica che ci si para davanti. In un mondo dove la magia è governata dai SAGGI DEGLI ELEMENTI, una di loro, "La Maga Raggio di Luna" (tradotto alla buona da Diva Of The Twilight...) deciderà un giorno di impossessarsi di tutti i BASTONI MAGICI degli altri saggi, per ricostruire un nuovo ordine mondiale...ma uno di loro si oppone: Il Saggio della speranza, il padre del nostro protagonista, il giovane mago Isaac Lightbrad. Inevitabilmente, fallisce, lasciando in eredità al figlio il proprio bastone. Isaac sarà allevato da una vecchia maga, che insegnerà a Isaac tutto ciò che sa, appena in tempo per il giorno in cui dei MOSTRI attaccheranno il malcapitato, segnando l'inizio delle sue avventure. Lo sviluppo offre non poche sorprese, non al livello di un Final Fantasy, ma ci siamo. La trama è sufficiente a spronarci ad andare avanti, anche se a volte è davvero difficile continuare...
![]() |
Sullo schermo superiore ci sono i dati sensibili |
-IL GIOCO
L'idea è brillante, semplicemente geniale, ed in tutta la mia "carriera" di videogiocatore non mi sono mai sentito tanto "MAGO" come in questo gioco. I comandi sono impartiti direttamente con il touch screen, per muoverci, selezionare il personaggio ecc. ecc. ed i pulsanti dorsali L od R sono gli unici ad essere utilizzati, per altro con la stessa funzione: richiamare la tavola su cui scriveremo gli incantesimi. La tipologia di questo videogame è molto variegata e complessa da spiegare: si attesta infatti come un MIX di GDR, con un po' (tanto in realtà) di REAL TIME STRATEGY GAME (ovvero un gioco dove i nemici non aspettano il loro turno per attaccare...nemmeno quando stiamo disegnando una runa!), per finire con quel tanto che basta di giapponese per renderlo un J-RPG, un gioco di ruolo "alla giapponese". In che senso? Nel senso che il popolo del sol levante ha esigenze diverse dalle nostre, sia in quanto a giocabilità, sia in quanto a...DIFFICOLTA'. Alcuni livelli sono FRUSTRANTI e senza l'adeguata preparazione (che richiede luuuuunghissime serie di combattimenti) sarete sconfitti più e più volte, senza possibilità altra che tornare all'ultimo save-point e ricominciare gli allenamenti. I vostri avanzamenti su ogni singolo elemento saranno disposti su di un POLIGONO con i vostri progressi sulle estremità. Ma estremità opposte non possono stare entrambe al massimo! Insomma, non specializzatevi su tutto, scegliete uno-due elementi e concentratevi su quelli (lanciare magie equivale a far salire il livello, quindi più magie=maggiore livello sull'elemento di quella magia), per poi cambiarli quando vi troverete davanti avversari con il vostro stesso elemento...come ho già detto, spesso risulta PESANTISSIMO perdere i progressi tanto sudati per allenare altre potenzialità, ma è questa la difficoltà di cui parlavo. Ogni scelta va pensata con molta cura. ogni magia deve colpire il besraglio...la barra del mana si svuota rapidamente e per caricarsi richiede un po' di tempo, meno se siete vicini ad un cristallo magico...ma è un'altra storia!
![]() |
Muoveremo le truppe sempre con il touch screen |
I mostri che incontrerete non sono poi tantissimi, ma c'è una sufficiente differenziazione...ma non vi ho ancora detto a cosa servono! Scrivere rune per lanciare gli incantesimi infatti, che si dividono per "elementi" e per un livello compreso tra 1 e 3, in base alla difficoltà richiesta per tracciare la runa in questione, non è l'unico modo per vincere gli scontri, che si "riducono" ad incontri casuali o meno lungo le tappe di un tabellone, la mappa , dove è presente un segnalino con il nostro personaggio, che può muoversi su binari tracciati da un punto ad un altro (un po' come un gioco da tavolo insomma!). I mostri che incontrerete dicevo, grazie all'utilizzo della runa "oscura" potranno essere CATTURATI ed utilizzati negli scontri. Fico no? Certo! Ma non aspettatevi di giocare a Pokemon, anche se i mostri stessi sono divisi per elementi, perchè ricordate il genere no? quel pizzico di REAL TIME STRATEGY offre profondità al gioco, impedendoci di riposare durante gli scontri, nemmeno per un secondo! Il nostro personaggio ha davvero poca vita rispetto ai mostri, perciò va difeso tatticamente con l'ausilio delle nostre truppe! Truppe un po' poco addestrate a dir la verità, visto che l'intelligenza artificiale non fa loro nemmeno evitare un piccolo ostacolo, costringendovi a seguirle con la telecamera per tutto lo schermo, anche perdendo di vista Isaac...peccato! Sei morto! ora devi RICOMINCIARE XD Insomma, le azioni non le definirei proprio frenetiche, ma, andando avanti nel gioco, i vostri progressi dovranno essere non solo RAPIDI (tracciare una runa velocemente è indispensabile, ma farla bene garantisce un boost di potenza...) ma anche ESPONENZIALI per permettervi un gioco sereno...altrimenti vedrete volare il vostro Nintendo DS fuori dalla finestra senza nemmeno pentirvi di averlo tirato voi stessi XD non so se mi spiego...
Più avanti nel gioco poi, vi si offre la possibilità di COMBINARE le rune a vostra disposizione...e lì la cosa si fa davvero INTERESSANTE, perchè scoprirete che le combinazioni sono davvero varie e praticamente infinite! E non vi ho detto di quando potrete combinare tre rune fra loro...OPS! L'ho detto ;P
-LA GRAFICA
![]() |
Lo stile "MANGA" dei mostri |
Siamo su NDS, E VA BENE, ma abbiamo visto fare molte cose alla nostra console, e di certo Lost Magic non tira fuori il suo meglio. Le rune sono varie, i personaggi hanno carisma e lo stile MANGA che contraddistingue i dialoghi e le descrizioni dei mostri nel menù è proprio simpatico e bello...ma gli omini stilizzati del gioco vero e proprio non vanno affatto d'accordo con loro. Insomma, le magie ancora ancora soddisfano, ma gli sprite dei personaggi non riesco a farmeli piacere. Spesso non hanno nulla a che fare con il disegno meraviglioso che vedrete nel menù...pollice verso per la grafica! Ma si sa, in un gioco così passa quasi in secondo piano...tuttavia se vi aspettavate qualcosa del tipo FF3, sempre per NDS SCORDATEVELO, qua siamo al livello di Pokemon per GBA. Simpatico il tabellone del mondo di gioco, ma gli "arredamenti" dei singoli livelli sono spesso troppo simili area per area...e rischiano di diventare noiosi.
-IL SONORO
Per quanto ripetitivo il suono del caricamento delle rune vi entrerà in testa, ed usarlo bene vi permetterà di capire se avete lanciato bene la vostra magia. Ma come è possibile usare sempre lo stesso sottofondo livello dopo livello??? Può anche andare, dal momento che l'ultima cosa alla quale penserete sarà il sottofondo, quando sarete circondati da sprite in movimento che vi attaccano...ma un piccolo sforzo in più si poteva fare. In fondo le musichette dei GDR alla giapponese spopolano sempre no? Una o anche solo due track in più non avrebbero guastato, davvero. I mostri muti poi non li capisco. Sarò stato abituato troppo bene con i Pokemon?
-IL MULTIPLAYER
Potrete sfidare maghi da tutto il mondo con la WI-FI CONNECTION, sempre che troviate qualcuno da sfidare...attenzione perchè i pochi avversari disponibili sono dei veri...maghi con il pennino. Se non siete al livello massimo evitate ;) oppure provate e fallite XD io vi ho avvertito.
![]() |
Questo stamattina si è svegliato con la "runa" storta |
-CONCLUSIONE
Ci ho messo moltissimo tempo per finire questo gioco, 3 anni addirittura per apprezzarlo. Dopo i primi fallimenti (appena preso il gioco) lo avevo accantonato, recuperandolo poco tempo fa. Ma, con il senno di poi e qualche anno in più, l'ho davvero apprezzato, proprio per la complessità che mi aveva lasciato perplesso allora. Un gioco che non è per tutti i palati, un gioco per "giapponesi inside", per voi masochisti che come me amate ed adorate le complicazioni e le sfide al limite dell'impossibile. Non basta amare i GDR per amare questo gioco (capito PRESIDENT SHINRA? XD), ci vuole di più. Se siete pronti a memorizzare combinazioni di rune, prepararvi per la battaglia allenandovi a disegnarle quanto più precisamente possibile, giocare un'ora solo per avanzare di due-tre livelli e rinunciare ai vostri progressi su un elemento per allenarne un altro da capo, allora prendetelo. Se vi piace Guru Guru e basta...beh, magari no. Può aiutare, ma non è abbastanza. Pensateci bene, guardate qualche Gameplay su Internet (io ve ne metterò un paio), perchè quando ti prende, ti sentirai al centro dell'azione, nonostante la musichetta e nonostante la grafica non proprio eccelsa. Ed è proprio questa la forza del gioco. Sì, LOST MAGIC, è un gioco può piacere, ma non lascia di stucco tutti. Io sono fra i masochisti...e voi? Giocare (perdere, ricominciare, allenarvi e perdere di nuovo...ecc.ecc.) per credere ;) alla prossima recensione :)
Il primo gameplay con le basi
Che fomentati i giapponesi XD per questo li adoro XD
-NOTA
E' stato rilasciato in giappone il sequel ideale della serie...per wii!! Deve essere meraviglioso, ma dai trailer su Internet...ci ho capito ben poco @__@ guardatelo comunque QUI che confusione, sarà perchè giochiamo!
Condivido pienamente la recensione e l'aggancio al passato, fortunatamente ancora prossimo, altrimenti mi sentirei già vecchio. Complimenti, avanti così.
RispondiEliminaIl caro vecchio passato... quante emozioni ci ha donato, vorremo sempre non dimenticarcelo mai...
EliminaSono "botte" di nostalgia incontrollata :') grazie del commento e continua a seguirci! ;D
Elimina