La prima volta non si scorda mai (Final Fantasy I)

(Non preoccupatevi, non è un pornazzo... se lo speravate  AH ZOZZIII!!! XD) La maggior parte dei fan di Final Fantasy non scorderà mai quel giorno del 1987 quando l'inizio della più grande storia dei GDR poteva significare la fine del sogno del giovane Hironobu Sakaguchi, il cui progetto avrebbe significato la salvezza o il crollo dell'azienda nippo Square. Da questo videogioco dipendeva tutto e qualora non avesse avuto successo, egli dichiarò che sarebbe stata la sua "Fantasia Finale"... FINAL FANTASY!!! Come tutti sappiamo in Giappone fu un enorme successo destinato però solo alla distribuzione nipponica su console NES... Per vederlo in Europa bisognerà aspettare addirittura il 2003 quando il titolo fu distribuito su Playstation.

 La trama sembra inizialmente scontata, dato che lo scopo del gioco è recuperare 4 cristalli magici per riportare la pace in un mondo colpito da cataclismi naturali e da  mostri di ogni sorta. Tuttavia molte sorprese attendono il nostro quartetto di eroi e lascio a voi il piacere di scoprirlo...

La particolarità di questo gioco è la possibilità di scegliere il tipo di "party" (composizione del team che affronterà i cattivi XD) selzionando determinate classi che avranno dei punti di forza e, ovviamente, dei punti deboli. A voi la scelta del party migliore!!! (peccato che non ci sia qualche ragazza carina... T.T... per quello dovremo aspettare il prossimo capitolo XD).

Le colonne sonore di tutta la serie di Final Fantasy sono tra le più belle della storia dei videogiochi  e già da questo primo capitolo alla Square avevano le idee chiare: LA MUSICA HA UN RUOLO DI PRIMO PIANO!!! per questo il lavoro sulle soundtrack (appunto colonne sonore) è stato uno dei punti più analizzati e anche più riusciti dell'intera saga. Musica accattivante, adatta al momento della storia, all'ambiente e alle battaglie. Il primo GDR di casa Square conta la bellezza di 36 motivetti più o meno lunghi, ma ognuno è al posto giusto ;).

Non si può parlare di grafica, (dopotutto parliamo degli anni 80, non esageriamo XD) tuttavia la nuova versione ha una grafica tridimesionale che merita una menzione... Siamo ancora lontani dalla Computer Grafica, ma è sempre un inizio...

Attualmente il gioco è disponibile su PSN (PlayStation Network) e per PSP. Lo consiglio a tutti gli appassionati di Final Fantasy che vogliono provare un gioco diverso dagli altri e per vedere e provare le stesse sensazioni che tanti anni fa hanno provato migliaia di ragazzini vedendo che stava cominciando qualcosa di straordinario... L'inizio di una passione... L'inizio di FINAL FANTASY!!!

Ora basta mi sono allungato troppo, al prossimo post ;)

Commenti