-LA CHICCA DEL BOSS- Lacrime e pallottole

"Devil may cry"quando i demoni...piangono!
Ormai lo avrete capito, sono un sentimentalone, uno a cui piace godersi il suo videogioco, anche senza giocare 2728490218976 ore di fila, ma che quando gioca, si immedesima TOTALMENTE e non stacca gli occhi dallo schermo nemmeno durante la fine del mondo con Gesù ed i quattro cavalieri dell'apocalisse che gli bussano sulla spalla. Sono quel tipo di videogiocatore che si spalma sulla faccia un sorrisone ebete quando ci sono scene d'amore, e che tira un sospiro di sollievo ogni volta che qualcuno si salva da qualcosa in una qualunque storia XD sono molto empatico già già XD 
Ma non siamo qui per parlare di me, piuttosto, per chiedere a VOI lettori a casa, nei vostri lettucci in mutande o sulle vostre sontuose poltrone da videogamer (ok, cel'ho con le poltrone da videogamer perchè ne vorrei tanto una) vestiti in cosplay da carciofo. Non è un cosplay? Ok, ma rende l'idea che sto parlando proprio con tutti, anche con i carciofi, specialmente con i carciofi che si emozionano come me. Ispirato da un articolo che ho letto, vorrei proporvi la top 20 dei videogiochi più commoventi secondo la rivista "FAMITSU", che riporto, e di cui vorrei discutere con voi:
  1. Final Fantasy X (Square Enix, PS2)
  2. Crisis Core: Final Fantasy VII (Square Enix, PSP)
  3. Okami (Capcom, PS2)
  4. Clannad (GungHo, PS2)
  5. Metal Gear Solid 3: Snake Eater (Konami, PS2)
  6. Steins; Gate (5pb., X360)
  7.  Air (Interchannel, DC)
  8. Final Fantasy VII (PSX)
  9. Mother 3 (Nintendo, GBA)
  10. Final Fantasy Type-0 (Square Enix, PSP)
  11. Little Busters: Converted Edition (Prototype, PS2)
  12. Final Fantasy IX (Square Enix, PSX)
  13. Nier Replicant (Square Enix, PS3)
  14. 428: Fuusaisareta Shibuya de (SEGA, Wii)
  15. Tales of the Abyss (Namco Bandai, PS2)
  16. Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (Konami, PS3)
  17. Final Fantasy XIII (Square Enix, PS3)
  18. Tales of Legendia (Namco Bandai, PS2)
  19. Ico (SCEJ, PS2)
  20. Shadow of the Colossus (SCEJ, PS2).
"Final Fantasy, Crysis Core" vi farà piangere, GARANTITO
Come potete vedere, la rivista è un po' "di parte", dal momento che riporta quasi esclusivamente giochi prodotti in Giappone, mentre anche con molti altri titoli, ho fatto spesso fatica a trattenere una lacrimuccia. Spesso noi videogamer siamo troppo duri con noi stessi, giochiamo ai titoli che compriamo con distacco, quasi come se stessimo giocando per un record, o per dimostrare quanto siamo bravi. Senza nulla togliere alle modalità MULTIPLAYER, che donano nuova vita ad un gioco anche quando la storia principale è finita, credo che dovremmo spingerci sempre un po' oltre il gioco in quanto tale, rendendolo pulsante delle nostre stesse emozioni, mentre lo stiamo giocando. Non ho molto altro da dirvi, tutto ciò che volevo comunicare è già scritto qui in queste poche righe. Ora vorrei che foste VOI a dirmi quali giochi vi hanno fatto piangere, od anche solo pensare di farlo. Perchè quelli sono i giochi che meritano una buona recensione, perchè un gioco che si rispetti è sempre un amalgame di due componenti fondamentali, che insieme, contribuiscono a farne un capolavoro od un gioco dozzinale. Un gioco che si rispetti deve essere sempre "LACRIME E PALLOTTOLE", emozionandoci con la sua storia, terrà viva la nostra attenzione con l'azione, senza farci addormentare sul divano con il controller in mano, ma portandoci a sentirci parte dell'universo che racchiude. A tale proposito, vorrei proporvi di andare a vedere (e se ne avete la possibilità di andare a provare) un gioco che in questo riesce incredibilmente bene: ASURA'S WRATH, da poco uscito nei negozi. E preparatevi ad incazzarvi a bestia con il mondo. Detto questo, non mi resta che salutarvi, mentre partite sulla nave delle emozioni che ho varato io stesso. *saluta con il fazzoletto in stile teletubbies* CIAO CIAO...e come dico sempre (anche troppo) Giocare (piangere) per credere
Il titolo -Asura's Wrath" sì che è commovente :') ED "INCAZZANTE" >:|

Commenti

  1. A me un gioco che ha molto emozionato è stato ff 7 dirge of cerberus, quello cn vicent valentine :') ovviamente al primo posto metto anche io ff X ma poi metto dirge che mi ha emozionato quasi quanto ff X =)

    RispondiElimina
  2. Lo conosco, forse President ShinRA lo ha giocato piu di me (sicuramente XD) ma con i Final Fantasy andiamo sul sicuro!! Spesso gli Spin off sono anche piu emozionanti perché "ragionati" per esserlo :) ma bella scelta a me non era venuto in mente!

    RispondiElimina
  3. Dirge of Cerberus è un grande capitolo, poi la storia è incentrata sulla storia di uno dei personaggi più particolari di final fantasy 7 (nonchè uno dei miei preferiti) oltre che su retroscena impensabili...

    RispondiElimina
  4. consiglio a tutti quelli che che vogliono giocare ad un gioco non troppo impegnativo il simpaticissimo Jack and Daxter. Come storia e giocabilità non è nulla di eccezionale, però non so, sarà che ero piccolo, sarà che è stato un dei miei primi giochi, ma mi ha fatto tanto tanto emozionare e divertire! Mi ha regalato dei momenti fantastici!
    VIVA LA BUONA VECCHIA PS2!!!

    un capoeirista

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Wow che entusiasmo ^^ Grazie del consiglio signor capoerista...NON PICCHIARMI!
      Un boss Luigioso

      Elimina

Posta un commento