-LA CHICCA DEL BOSS- La Banda del buco (nel PC)

I videogiochi sono come i libri? E' un fatto che ne esistano di ogni tipo e qualità, per ogni fascia di età, è un fatto che un videogioco è capace di renderci allegri e di rapirci, di commuoverci e di convincerci, insomma, di COMUNICARE con noi. Quindi sì, i videogiochi sono come i libri, li compriamo, li teniamo nella nostra libreria e li leggiamo quando abbiamo voglia di materializzare la loro magia. Perchè li compriamo vero? E' facile scaricare un videogioco, è comodo e magari ci fa sentire dei grandi Hacker utilizzare un videogame sulla nostra console "moddata" (modificata per usare i videogiochi scaricati dal web) senza aver speso un centesimo. Ma scaricato un gioco, ne scaricheremo un altro, ed un altro, e cosda resterà? un hard disk pieno, dei cd anonimi e bianchi con una scritta con il pennarello, e basta. Il videogame è videogame perchè ha una storia, che possiamo rivivere guardando le scatoline colorate che con trepidazione guardiamo nei negozi, cercando quella che aspettiamo da mesi (President ShinRA può confermarlo per FINAL fANTASY versus 13 XD), da anni...il videogames scaricato può essere un'attrattiva, può essere giocato come gli altri, ma non dà le stesse soddisfazioni. Ci rende schiavi della mentalità "tanto è bello", riempiendo i nostri computer di videogame che giocheremo a metà, perchè "tanto non lo abbiamo pagato, lo gioco una volta o due per provarlo e amen". E così facendo, un gioco che magari ci sarebbe piaciuto, una storia che meritava di essere letta fino alla fine per svelare il suo potenziale, rimane sospesa nel limbo. Come leggere il primo capitolo di un libro e poi rimetterlo nello scaffale, dimenticandocelo. Scaricate un gioco se volete, fatelo e provatelo anche, ma poi COMPRATELO. Vale la pena alzare il sedere dalle poltrone da videogamer che avete in casa (NON LE AVETE??? beh nemmeno io XD io gioco su una poltroncina gonfiabile XD e voi? scrivetelo qua sotto ;) ) per andare fino al negozio ed accaparrarsi una copia (anche usata, che è anche più evocativo, pensando al videogame come condivisione di storie e passioni) di un grande piccolo universo, concentrato in un cd, od una cassetta. Non voglio fare il moralista, e nemmeno il bacchettone. Vorrei solo instillare in voi il seme di una consapevolezza, una verità forse nascosta: giocare ad un videogame che avete preso al negozio, aspettato, preso nelle vostre mani ed inserito nella console, letto il manuale di istruzioni anche solo per osservare i colori ed i personaggi di un gioco che conoscete già a memoria, ne avete letto le recensioni, visto i gameplay, risparmiando ogni giorno qualcosa per comprarlo, NON E' MOLTO PIù SODDISFACENTE CHE CLICCARE SU UN SITO WEB ED OSSERVARE ANNOIATI UNA BARRA CHE SI RIEMPIE? Pensateci...e magari riscoprirete la bellezza dell'uscire in una giornata con un vostro amico, per andare a comprare una copia di POKEMON BIANCO (COMPRATELOOOOOOOOOO XDXDXD). Fateci sapere cosa ne pensate (tranquilli non sono in contatto con la fuinanza o con l'FBI), liberamente, se siete d'accordo con me, o se credete che io sia un pazzo spendacione (non è così, credetemi sulla fiducia XD). I videogiochi ultimamente cosatano molto, è vero, anche troppo se vogliamo. Ma è la difficoltà della situazione a mostrare le nostre capacità no? Siamo videogiocatori perbacco!! Un po' di inventiva cazzo! XD Gianluca!!!!!!!!! Sempre a pensà ai videogiochi dei gormiti, gormiti, gormiti, gormiti, GOR-CAZZO GIANLUCA, GOR CAZZOOOOOOO XD ok momento rapimento XD Esistono molti modi per non spendere un'enormità, premiando al contempo i creatori delle storie che amiamo, dando loro i giusti meriti. Non trasformiamo i nostri PC in buchi neri-scarica giochi...rischiamo di farli sparire in un'altra dimensione e...dimenticare quanto sia bello giocarli. E voi? come comprate i vostri videogiochi? Come scegliete quale videogioco merita i vostri soldini? Quale metodo utilizzate per risparmiare? LET US KNOW! siamo qui per parlare con voi, dialogare, non per rifilarvi recensioni a manetta senza pensarci ;) Giocare (e comprare) per credere! 

Commenti