I'll be waiting for you (Final Fantasy VIII)


Ti aspetterò... parole romantiche che lasciano presagire che questo ottavo capitolo sarà focalizzato su una storia d'amore intensa e profonda come solo la Square sa fare... I videogiocatori maschi poco romantici che cominciano questo gioco potrebbero pensare: "Ecco, ho speso soldi per questa sdolcineria inutile per ragazzine..." NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!!! L'avventura è sì incentrata su una storia d'amore, ma è impossibile non rimanere estasiati dalla ricchezza e dall'emozione che fa di questo capitolo uno dei migliori mai creati da casa Square e uno dei più venduti in casa Sony Playstation. Un'emozione che colpisce tutti (e che mi è servita qualche anno fa XD) per la sua profondità e la sua capacità di catturare il cuore anche dei meno sensibili.

Questo capitolo si presenta diverso dal suo illustre predecessore Final Fantasy VII fin dal filmato iniziale: si comincia a sviluppare una Computer Grafica che 2 anni prima aveva mosso i suoi primi passi in Giappone. Personaggi tridimensionali che colpiscono per la cura nei dettagli e nelle espressioni; la musica che accompagna l'intro del gioco ricorda vagamente i "Carmina Burana" e introduce lo scontro tra il nostro protagonista Squall e il suo eterno rivale Seifer, oltre a inserire immagini che approfondiremo più avanti nel gioco. Fin dai primi minuti di gioco notiamo che Squall ha un carattere decisamente introverso e restio a qualsiasi contatto umano... Ma come ben sappiamo un protagonista di Final Fantasy se non ha un passato oscuro o traumi del passato non può neanche essere pensato XD. Questa volta però la Square ha fatto di più: non solo ha dato a Squall un passato oscuro, MA ANCHE un forte trauma infantile che vi sarà più chiaro durante il gioco.
Squall è un SeeD, cioè una sorta di mercenario che svolge operazioni di guerra, missioni segrete e offre servizi come guardia del corpo (E PER LE PRIME 50 PERSONE CHE TELEFONERANNO IN OMAGGIO AVRETE UN TOSTAPANE!!!! XD) che si allena in una struttura detta Garden dove centinaia di ragazzi studiano e si addestrano per la missione finale, cioè quella di uccidere la strega cattiva Edea. Nonostante il compito possa sembrare banale, non mancheranno colpi di scena inaspettati nuovi personaggi da inserire nel party e momenti imbarazzanti... Si scopriranno scenari che non avreste mai pensato la storia d'amore tra i due protagonisti raggiungerà un climax commovente con il sottofondo di una delle più belle canzoni d'amore mai scritte, Eyes On Me che potete ascoltare alla fine del post. La particolarità di questo capitolo è che per la prima volta le evocazioni dette G.F. (Guardian Force) avranno un ruolo primario all'interno della trama e non solo come supporto ai combattimenti.

Passiamo alla struttura e al gameplay del videogioco: la struttura dei combattimenti è simile a quella del capitolo precedente con una barra ATB (Active Time Battle) che si riempie e che una volta completa consente di attaccare, lanciare magie, usare oggetti, evocare, assimilare ecc ecc... Come, non sapete che vuol dire "assimilare"? Ecco questa è la vera novità del gameplay: invece di usare PM, punti magia, per lanciare incantesimi attraverso il comando assimila sui nemici è possibile far imparare a qualsiasi personaggio l'incantesimo, appunto, assimilato. L'altra novità riguarda i Junction: praticamente il giocatore può alterare i parametri del personaggio abbinandolo con una magia particolare caratteristica di ogni GF: per esempio se a Squall abbiniamo il GF Ifrit il cui elemento è il fuoco, avremo uno Squall con una resistenza maggiore (espressa in percentuale) all'elemento fuoco e una difesa più debole verso l'elemento ghiaccio oltre a variare i Punti Vita e altri parametri basilari come Attacco e Difesa. Complicato? Sembra di sì, ma già dopo qualche minuto ci si prende la mano e si ha voglia di provare tutte le combinazioni... (Se avete una vita sociale NON LO FATE!!! Ci ho messo una vita a provarle tutte XD).
Una menzione particolare merita il gioco di carte opzionale Triple Triad, un mini-gioco dove è possibile combattere con altri personaggi attraverso delle carte-mostro per ottenere altre carte rare e per completare la raccolta. Direte: che mi interessa se non ha uno scopo nella trama? E io vi risponderò: Nessuno, come non ha uno scopo completare un album di figurine, l'unico scopo è quello di fare una pausa tra un combattimento e l'altro, oltre a quello di divertirsi.
Non vi sto a scrivere le regole del gioco, è abbastanza intuitivo...
 
In conclusione posso soltanto consigliarvi caldamente di provarlo perchè è una pietra miliare dei GDR e uno dei più bei videogiochi mai sviluppati... Che volete che vi dica? LA SQUARE CE L'HA FATTA DI NUOVO XD!!!!!



Commenti

  1. Pietra miliare dei GDR e uno dei più bei videogiochi mai sviluppati? Si vede che non hai esperienza videoludica. Final Fantasy VIII è uno dei peggiori FF creati dalla Squaresoft, non solo, ha rovinato uno dei più bei GDR mai creati, ovvero il fantastico Xenogears. Ma cosa sto a parlare di GDR epici e leggendari con un fanboy come te? Ho già sprecato abbastanza tempo.
    Final Fantasy VIII è un gioco assolutamente orrido e abominevole. Se capite qualcosa di videogiochi, non giocateci. Giocate ai VERI GDR.

    RispondiElimina
  2. Si puó criticare questo gioco per alcuni aspetti, ma non si puó negare che sia sviluppato molto meglio rispetto al VII (che personalmente io adoro) per il fatto che la grafica è migliorata sostanzialmente oltre allo sviluppo e alla crescita dei personaggi... Comunque non sono un fanboy, cerco solo di essere obiettivo... Certo nessuno puó essere d'accordo su tutto, peró queste sono considerazioni personali...

    RispondiElimina
  3. Fanboy o meno, sicuramente il nostro President ShinRA non è uno sprovveduto in fatto di GDR. Vero è che risulta certamente difficile apprezzare alcuni giochi su altri, magari anche per motivazioni del tutto personali. Ma prova a dirmi che non lo hai giocato! Allora se lo hai finito, e ciononostante lo reputi pessimo, bene, spiegaci il perchè! Non sarà tempo sprecato, anzi, magari eviterai l'esperienza ad alcuni che lo avrebbero iniziato e magari non apprezzato. In ogni caso, se lo hai finito, una spinta l'avrai avuta, se non lo hai finito, non vedo perchè scrivere altro. Spiegati, siamo qui per rispondere ed ascoltare una controrecensione, senza imporre la nostra visione sulla tua :) e magari allegaci i VERI GDR così altri oltre a te potranno divertirsi a finirli. Personalmente apprezzo FF8, sarà per la mia "Giappofilia", o magari perchè adoro le storie di FF, anche quelle meno votate dal pubblico. :)

    RispondiElimina
  4. Lo dico anche qui visto che non amate rispondermi: invece di cancellare i post sotto cui hanno criticato la vostra recensione, accettate le critiche altrui o perlomeno rispondete in qualche modo!E inoltre informatevi, FF VIII non è nè "uno dei migliori giochi mai creati in casa Square" nè "uno dei più venduti in casa Playstation". Detto questo spero che capiate che chiudere una discussione cancellando i post non è costruttivo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il tuo post lo vedo BENISSIMO, tanto che posso fare copia e incolla "Pietra miliare dei GDR e uno dei più bei videogiochi mai sviluppati? Si vede che non hai esperienza videoludica. Final Fantasy VIII è uno dei peggiori FF creati dalla Squaresoft, non solo, ha rovinato uno dei più bei GDR mai creati, ovvero il fantastico Xenogears. Ma cosa sto a parlare di GDR epici e leggendari con un fanboy come te? Ho già sprecato abbastanza tempo.
      Final Fantasy VIII è un gioco assolutamente orrido e abominevole. Se capite qualcosa di videogiochi, non giocateci. Giocate ai VERI GDR." e credimi, non ci tengo a saperlo a memoria ;) se ti dico che lo leggo e lo scrivo, allora vuol dire che c'è! Poi (sempre se sei te, siccome scrivi da anonimo)come ho detto, SCRIVICI le tue ragioni, anzichè ripetere che fa schifo e basta!Criticare senza spiegare non è costruttivo.

      Elimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. lo stesso che ho scritto su, lo aveva pubblicato due volte.

    RispondiElimina
  7. Aggiungo che NESSUN COMMENTO ad eccezione di quelli reputati offensivi verso gli autori, ovvero quelli contenenti parolacce o volgarità, è mai stato cancellato. La tua opinione per noi è importante, che tu ci creda o meno. E se sei un TROLL, comprati un criceto XD

    RispondiElimina
  8. Un'ultima cosa, giuro che non scoccio più, ma ho sentito il bisogno di dirtelo:
    TOP 5 Giochi PS-ONE più venduti di sempre:

    Gran Turismo

    Il primo Gran Turismo, uscito alla fine del 1997 in Giappone è in assoluto il titolo più venduto su PSOne, con 10.85 milioni di copie vendute. Un vero fenomeno di costume che ha spinto molti giocatori a preferire la console Sony piuttosto che le piattaforme rivali (Nintendo 64, Saturn e Dreamcast).

    Final Fantasy 7

    Poco meno di 10 milioni di copie vendute (9.8 per l’esattezza), è questo il risultato di Final Fantasy 7, titolo che ha portato i GDR fuori dalle camerette dei nerd, da quel momento, il mondo dei giochi di ruolo è cambiato per sempre. FF7 (uscito nel 1997) è uno dei migliori giochi di tutti i tempi, e sono in tanti a chiedere un remake HD per PlayStation 3.

    Gran Turismo 2

    Il sequel di Gran Turismo ha venduto poco meno del suo predecessore, ma il successo è stato comunque eclatante, con 9.37 milioni di copie distribuite. Pubblicato nel 2000 (fine 99 in Giappone), GT 2 era, ai tempi, la simulazione di guida perfetta.

    Final Fantasy 8

    L’ottavo capitolo di Final Fantasy è stato pubblicato nella primavera del 99 in Giappone (ad ottobre in Europa ed America), un degno sequel di Final Fantasy 7, i giocatori hanno apprezzato il titolo, che ha venduto la bellezza di 8.15 milioni di copie, il successore, Final Fantasy 9, ha venduto poco più di cinque milioni di copie.

    Tomb Raider 2

    Primo (e unico) titolo occidentale presente in classifica, nel 1997 Tomb Raider 2 era uno dei giochi più popolari, il responso finale è di otto milioni di copie vendute, solo su PSOne (escludendo quindi la versione PC).

    RispondiElimina

Posta un commento